Elezioni regionali: i risultati in Campania, Puglia e Veneto
Seppur in attesa dei risultati definitivi, il netto distacco ha portato Stefani in Veneto, Fico in Campania e Decaro in Puglia a dichiarare vittoria. Dato molto negativo per l'affluenza: 43,64 per cento, quattordici punti in meno rispetto al 2020
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/11/24/elezioni-regionali-i-risultati-in-campania-puglia-e-veneto
00:01Sono state definite le midterm italiane queste elezioni regionali, sono state un banco di prova per il governo Meloni in carica da tre anni.
00:09Hanno segnato la fine di un'era, quella di Luca Zaia in Veneto, di Michele Emiliano in Puglia e di Vincenzo De Luca in Campania.
00:17Se guardiamo il Veneto, si è riconfermato il centro-destra dopo 15 anni di governo di Luca Zaia e della Lega.
00:23Anche se però è interessante la questione delle liste del testa a testa tra le forze di maggioranza, ovvero Fratelli d'Italia e Lega.
00:31Il centro-sinistra si è riconfermato in Campania e Puglia, anche se proprio in Campania la battaglia è stata molto accesa intorno a temi come il condono edilizio
00:42che è tornato in auge con l'ultima manovra e che ha portato il dibattito a oltrepassare i confini regionali,
00:51diventando un confronto a livello nazionale tra forze di maggioranza e opposizione.
00:58Guardando anche ai risultati precedenti, dunque il governo Meloni si riconferma in sella, dunque la guida del paese.
01:04Un tema però fondamentale è l'astenzionismo, cioè ovvero il calo dell'affluenza nelle tre regioni di circa 10 punti di media
01:13che impone una riflessione che potrebbe sicuramente porre dei problemi di strategia in vista delle prossime elezioni politiche nel 2027.
Commenta prima di tutti