Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Le Regionali del 23 e 24 novembre in Veneto, Campania e Puglia chiudono questo turno elettorale d’autunno, dopo Marche, Calabria e Toscana (oltre alla Valle d'Aosta). Molti scommettono sul pareggio, sul tre a tre finale. Ma non conta solo vincere, anche come si vince. O si perde. Sono tante le sfide per i partiti e i loro leader, anche interne alle coalizioni. In Veneto è derby, nel centrodestra, tra Fratelli d’Italia e Lega. Il centrosinistra invece si gioca tutto in Campania: alla prova la linea «testardamente unitaria» di Elly Schlein. Certo, si eleggono amministratori, contano i candidati e i programmi locali. Ma il significato politico è chiaro: il quadro si è polarizzato, centrosinistra contro centrodestra. Niente strappi dei 5 Stelle, nessun Terzo Polo. Insomma: sono le prove generali delle politiche 2027.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ed eccoci al gran finale di stagione. Con le regionali del 23 e 24 novembre si chiudono
00:09queste elezioni d'autunno. Fin qui ognuno ha mantenuto le sue posizioni. Marche e Calabria
00:14al centro-destra, Toscana al centro-sinistra. Mancano Veneto, Campania e Puglia. Molti
00:20scommettono sul pareggio sul 3-3 finale. Eppure adesso non conta solo vincere, ma anche come
00:26si vince. O si perde. Sono tante le sfide per i partiti e i loro leader, anche interne alle
00:32coalizioni. Luca Zaia, Vincenzo De Luca, Michele Emiliano. Sono tre governatori di peso quelli
00:39che lasciano la poltrona. Figure ancora, in un certo senso, ingombranti. Zaia e De Luca hanno
00:44tentato fino all'ultimo di ricandidarsi, provando a cambiare la legge che glielo impedisce. I due,
00:50ai tempi, furono eletti con percentuali impressionanti, il 70% e oltre. Numeri così sono difficili
00:56da raggiungere adesso, ma servono i risultati netti. Non vincere, ma stravincere. Se no,
01:02il rischio è, come in certe relazioni, il paragone abbastanza fastidioso con l'ex. Soprattutto
01:08se, in lista o meno, questo è ancora in gioco.
01:11Intanto sono in concorrenza con Trump per il papato.
01:14In Veneto, è derby nel centro-destra tra Fratelli d'Italia e Lega. Qui, all'Europea,
01:20l'anno scorso, il partito di Meloni prese quasi tre volte i voti dei salviniani. Ma
01:26nel campo c'è lui, il Doge. Zaia, mister 77%.
01:30Posso capire tutto, ma non i veti. E quindi ho detto, beh, se sono un problema, cercherò
01:36di diventare un problema reale.
01:38Con lui capolista, stavolta la Lega vuole essere prima. Non è una gara simbolica. Un occhio
01:44è rivolto alle politiche del 2027, l'altro alle regionali dell'anno dopo in Lombardia. Qui,
01:49i Fratelli d'Italia vuole un suo governatore. E' chiaro, il primo partito non governa ancora
01:55nessuna regione del nord. Ma la Lega venderà, caro il Pirellone, la guida della regione simbolo
02:01dove è nata.
02:02Sempre in casa Lega, un successo in Veneto, trainato da Zaia, sarà messo subito a confronto
02:07con la disfatta in Toscana, dove invece a condurre c'erano gli uomini di Vannacci. Una
02:12rivincita per chi ha guardato con fastidio all'avanzata del generale nel partito. A misurarsi sarà
02:18anche l'area centrista della coalizione Forza Italia e noi moderati, che puntano soprattutto
02:23alla Campania. La Campania, però, è il vero test del centro-sinistra.
02:28Vietato perdere, qui il centro-sinistra si gioca tutto, a cominciare dalla linea testardamente
02:34unitaria di Eli Schlein, decisa a prendere per mano tutti da Renzi a Conte, passando per
02:40Fratoianni e Bonelli per marciare uniti e sconfiggere Meloni nel 2027.
02:45Forza, avanti, facciamo questa battaglia insieme, perché è l'antipasto di quando nel
02:502027 andremo a battere queste destre.
02:53Già il passaggio dal DEM, De Luca al 5 Stelle e Roberto Fico, non è stato in dolore tanti
02:59nasistorti nel PD e nel Movimento. Una sconfitta sarebbe devastante, ma è importante pure la
03:06tenuta dei partiti. Del PD, dove da Prodi a Gentiloni ogni giorno Schlein si sente ripetere
03:11che questa, come alternativa a Meloni, non è credibile. E Dei 5 Stelle il Movimento di
03:17Giuseppe Conte ha quasi sempre pagato l'alleanza con il PD con risultati assai deludenti.
03:23Ora il candidato è suo, vietato arretrare o ricomincerà il coro anti-alleanze.
03:29Mi hanno chiesto, siete alleati col PD? Ho detto, no che non siamo alleati. Noi saremo
03:35alleati se e quando, rispetto a una prospettiva nazionale, riusciremo a definire un programma
03:42di forte impronta progressista.
03:44Ovviamente un nuovo test anche per la componente di Renzi, la nuova casa riformista, reduce dalla
03:50buona prova in Toscana.
03:51E poi c'è la vera sfida che coinvolge tutti, l'affluenza, finora bassissima in queste regionali.
03:57Riusciranno a rilanciare la partecipazione?
04:00Certo, si eleggono amministratori, contano i candidati e i programmi locali, ma il significato
04:05politico è chiaro. Il quadro si è polarizzato, campo largo contro centrodestra, niente strappi
04:12dei 5 Stelle, nessun terzo polo. Insomma, sono le prove generali delle politiche 2027.
04:19Grazie a tutti.
04:20Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato