- 19 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 22 novembre – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, fra poco il Tg e vi racconteremo dell'arresto di un amministratore di condominio
00:11che usava le quote per giocarsene online. Questa è la notizia d'apertura.
00:17Torneremo sulla vicenda di Liberty Lines per ricostruire alcune parti delle indagini.
00:24Un piccolo focus sul collettore fognario e sul cantiere della metro a Palermo
00:30perché c'è preoccupazione da parte dei sindacati sul rallentamento di queste opere infrastrutturali molto importanti.
00:38C'è il primo assaggio dell'inverno in Sicilia, le temperature si sono fortemente abbassate
00:42e c'è un vento forte che soffia da nord e piove.
00:48Poi una pagina culturale molto ricca, è sabato e ci sta, il culto della Madonna del Lume a Palermo
00:54festeggia i suoi 303 anni. Siamo stati fuori con il nostro Valerio Bonanno
00:59e poi la bella prima di stagione del Teatro Massimo con L'Eco e Pagliacci,
01:04due opere dedicate alla lotta, alla violenza di genere e contro il femminicidio.
01:12E poi il Palermo che si prepara a scendere in campo tutto fra poco.
01:15Se vuoi proteggere davvero la tua auto dai furti, installa Block Shaft, l'antifurto meccanico numero 1 in Italia.
01:28Chiave brevettata, sistema di inserimento agevolato e impianto dedicato per la tua vettura.
01:32Chiama a Josim Italia, distributore ufficiale in Sicilia, al 329-6234-903 e trova subito l'installatore più vicino a te.
01:42E se acquisti Block Shaft hai in regalo il satellitare.
01:46Block Shaft, quello che è tuo, è tuo.
01:48In vendita a Carini, un ampio stabilimento industriale e ideale per nuove attività produttive.
01:59Oltre 16.000 metri quadrati di area, con uffici, fabbricati, serbatui di stoccaggio e impianti completi.
02:05Un'opportunità unica per chi cerca spazio, funzionalità e posizione strategica.
02:11Dal 20 novembre al 3 dicembre 2025, da Sisa, sono arrivati i Black Days.
02:19Ecco alcuni esempi.
02:20Olio extravergine di oliva Pantaleo 1 litro a 4,99 euro.
02:25Minestrone Findus Tradizione 1 chilo a 2,49 euro.
02:29Caffè Lavazza Crema e Gusto Classico 250 grammi per 4 a 12,90 euro.
02:35Sisa, sempre vicino a te.
02:37Nonno! Nonno!
02:39Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
02:46Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
02:52Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
02:57Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
03:01Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
03:09No rimandare, prenota subito la chiavi gratitudine di oliva Pantaleo Cor sw Breathe Solstri.
03:19Lecathciciciccio runo presentato alla幸運 atcussions.
03:21Non rimandare la ritmo di oliva Pantaleo Cor tow paddling, gefendie i momenti e turde del programa di oliva Pantaleo Coroa.
03:27Per soluzione a�� paste baji videotriny per le prog.
03:29d �adella la vita con un' mirandola Corto a mandato la filtrice di alonisa.
03:31Miasta organization è una grande Germany per cl worldwide.
03:33Noi siamo sempre Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, specialisti della visione per farvi vedere bene da lontano, da vicino, per voi e per i vostri ragazzi.
03:50Informatevi al numero in sovraversione, veniteci a trovare, le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia. Soddisfatti o rimborsati? Gli occhiali? Monofocali o progressivi? Quello che volete voi con lo sconto fino al 60%. Per chi non lo sapesse sono Angelo Lagattuta.
04:20Due anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali. A Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
04:50Le quote giocate online, arrestato a Palermo un amministratore di condomini, sequestrati 197 mila euro, indagine della Guardia di Finanza.
05:03La maxi inchiesta sui trasporti marittimi in Sicilia, secondo i pubblici ministeri Liberty Lines, nascondeva le avarie per evitare la revoca della concessione, lo confermerebbero anche le intercettazioni.
05:15Collettore sud orientale fermata a metodo di Viale Lazio, i sindacati preoccupati per le due opere pubbliche e per i lavoratori dell'impresa che li sta eseguendo a Palermo, chiedono di partecipare al vertice in prefettura dei prossimi giorni.
05:33Primo assaggio dell'inverno, allerta maltempo in Sicilia, piogge, venti di burrasche mareggiate sui versanti tirrenici, giù anche le temperature, in poche ore si è passati dai 20 ai 10 gradi.
05:45303 anni fa, il 21 novembre del 1722, a Palermo nasceva il culto della Madonna dell'Umeri, innovato dalla confraternita della chiesa di San Stanislao al Noviziato, dove si conserva un pregevole ovale assieme ad un gruppo scultorio processionale.
06:02All'eco di Rachmaninoff e Pagliacci di Leoncavallo, opere unite dal femminicidio, il Teatro Massimo ha scelto di aprire così la nuova stagione a pochi giorni di distanza dalla giornata contro la violenza di genere.
06:14Alle 15, Entella, Palermo, Rosa Nero a caccia di una vittoria per ripartire e risalire la classifica.
06:21Inzaghi, Shea e Blen per sostituire Ranocchia davanti le Duarone con Poglian Palo.
06:27Buongiorno, ben trovati dalla nostra redazione. Spendeva le quote raccolte nei diversi palazzi che amministrava in giocate online.
06:38È stato arrestato a Palermo un amministratore di condomini fra il 2015 e il 2023, falsificando i rendiconti.
06:47Avrebbe generato un surplus di denaro che dirottava, tra l'altro, sui suoi conti personali.
06:53Sequestrata una ingente cifra, seguiamo Davide Ferrara.
06:58Arresti domiciliari per un ex amministratore di condominio accusato di appropriazione in debita e autoriciclaggio.
07:04Parte delle quote dei condomini, infatti, era stata dirottata su conti di gioco online.
07:09Il provvedimento, disposto dal GIP su richiesta della procura di Palermo, è stato eseguito dai finanzieri del comando provinciale.
07:17Con lo stesso provvedimento è stato disposto il sequestro preventivo della somma di 197 mila euro, profitto dei reati contestati.
07:25Le indagini sono partite da cinque differenti querele da parte dei legali rappresentanti di alcuni condomini di Palermo,
07:31secondo cui l'amministratore uscente, nel corso della sua gestione, si era appropriato di somme di denaro.
07:38Gli accertamenti eseguiti hanno consentito di appurare come l'indagato, tra il 2015 e il 2023,
07:43falsificando i rendiconti delle varie spese condominali, avrebbe di volta in volta generato un surplus di denaro,
07:50che veniva poi dirottato su rapporti bancari personali o allo stesso riconducibili.
07:54Dall'analisi dei flussi finanziari è emerso come parte della somma sottratta,
07:59sia stata fatta confluire su carte di credito prepagate, intestate all'amministratore o al proprio coniuge,
08:05per poi essere utilizzate su due conti di gioco online, accesi presso due distinti operatori, uno nazionale e l'altro maltese.
08:14Max inchiesta sui trasporti marittimi in Sicilia.
08:16Le intercettazioni rivelano i particolari, si nascondevano le avarie dei mezzi e degli aliscafi
08:23per evitare la revoca delle concessioni regionali.
08:27Seguiamo Laura Spanò.
08:29Nella Max indagine della Guardia di Finanza di Drapani, che ha coinvolto 46 tra dirigenti manager e funzionari del RINA
08:37più due società di navigazione, la Liberty Lines e la SNS,
08:41relativa alla mancata segnalazione delle avarie a bordo,
08:44è stato accertato che all'interno della flotta utilizzata per i trasporti di passeggeri
08:48verso le isole minori c'erano dei problemi che dovevano essere risolti.
08:53La conferma agli investigatori arriva dalle molteplici intercettazioni dei comandanti delle unità veloci.
08:59Io Cristiana a morire non le porto, diceva non sapendo di essere intercettato,
09:03Giuseppe Vincenzo Manoguerra, facendo riferimento a un traghetto della flotta della Liberty
09:08che aveva viaggiato senza stabilizzatore.
09:10Si nascondevano le avarie per evitare di avere revocata la concessione dalla regione
09:15e non far emergere al momento della partecipazione al bando
09:18l'inefficienza della flotta per gestire il servizio.
09:22Le condotte illecite sono state realizzate da sette dirigenti della società armatoriale Liberty Lines,
09:2833 comandanti di unità veloce e tre ispettori in servizio presso il RINA.
09:32Le avarie accertate nel periodo tra il 2021 e giugno 2022 sono 55,
09:37riguardano 23 unità veloci.
09:40Il comandante di una delle navi un giorno notò che nella sala macchina usciva fu un bianco,
09:44era stato il generatore che è andato in sovraccarico.
09:47Alla dirigenza della Liberty Lines non piacque perché il problema di merda
09:51era stato segnalato nei documenti di bordo.
09:54Poi ci sta la vicenda di un'imbarcazione con la legionella,
09:56con valori che dovevano essere 100 e noi ne abbiamo 2000,
10:00come riferito alla responsabile a terra.
10:02Facciamoci la croce, che il signore ci accompagna,
10:05fu il commento di un altro indagato dopo l'ennesimo foro trovato sul latante
10:09sul quale si stava intervenendo per la riparazione di un altro foro.
10:14Era il luglio del 2021 e le imbarcazioni viaggiavano cariche di turisti,
10:18la preoccupazione della società però era solo il rischio della revoca delle autorizzazioni.
10:22Anche i motori andavano a rilento durante le traversate
10:25e la prima giustificazione che i comandanti avrebbero trovato con la Capitaneria di Porto
10:30è il rallentamento dovuto alla presenza della plastica a mare.
10:34Così era accaduto durante un viaggio dalle Oli a Milazzo con oltre 100 passeggeri a bordo.
10:40Giustificazioni per nascondere la scarsa efficienza
10:43e motivare eventuali ritardi nella prestabilita tabella di marcia.
10:48Collettore sudorientale fermo a Palermo,
10:52sono i sindacati preoccupati per l'opera pubblica e per i lavoratori dell'impresa Manelli
10:56che ha vinto l'appalto.
10:58Filea, Filca e Feneal hanno chiesto un incontro al prefetto
11:01in corso un'avvertenza che riguarda l'impresa di costruzioni
11:05che si sta occupando di una parte delle opere relative al sistema di depurazione delle acque
11:09e di un pezzo della fermata della metro in Viale Lazio,
11:12riferiscono le segreterie sindacali.
11:15Paventato il rischio che l'azienda non sia nelle condizioni di rispettare gli impegni
11:19anche nel pagamento degli stipendi ai lavoratori.
11:22I sindacati hanno invitato le stazioni appaltanti a definire un piano alternativo
11:27e chiedono al prefetto di partecipare al tavolo convocato l'1 dicembre in prefettura.
11:32Ne scrive oggi sul giornale di Sicilia Coni Transierico.
11:36Sono invece finiti in anticipo i lavori sull'autostrada A19
11:40in prossimità dello svincolo di Bagheria
11:42che tanti intoppi e incolonamenti hanno provocato negli ultimi mesi.
11:46Seguiamo Pino Grasso.
11:47Siamo terminati ieri pomeriggio con una settimana di anticipo
11:50e lavori lungo la carreggiata in direzione Palermo dell'autostrada A19
11:54all'altezza dello svincolo di Bagheria
11:57dove è stato realizzato il nuovo cordolo di cemento armato
12:00per l'installazione delle barriere di sicurezza.
12:03Da oggi avverrà il ripristino delle corsie di marcia di sorpasso
12:07senza ulteriori limitazioni al traffico.
12:09Fino al 30 gennaio del 2026 le altre lavorazioni
12:13perseguiranno nella sola carreggiata di emergenza
12:16per un tratto di circa un chilometro.
12:18La rimozione delle limitazioni del tratto Bagheria-Villabate
12:22consentirà la ripresa degli interventi
12:24sui viadotti Cub e Perriera nel cantiere di Casteldaccia.
12:27Tra la lunedì 24 novembre e sabato 20 dicembre
12:31saranno completate le attività di adeguamento
12:34della carreggiata in direzione Catania
12:36che prevedono la sostituzione dei giunti
12:39e il rifacimento della pavimentazione.
12:41Per garantire la continuità della circolazione
12:43durante il periodo dei lavori
12:44sarà istituito un temporaneo senso di marcia
12:47tra i chilometri 9,350 e 10,100
12:50della carreggiata in direzione Palermo.
12:53Primi assaggi dell'inverno, maltempo e nuova allerta
12:57in Sicilia, piogge, venti di burrasca,
12:59mareggiate sui settori tirrenici
13:02previsti per l'appunto venti di burrasca
13:05dai quadranti occidentali
13:06con possibili raffiche lungo le coste.
13:09Giù anche le temperature che hanno subito
13:11un brusco calo, in poche ore si è passati
13:14dai 20 ai 10 gradi.
13:18Nella chiesa evangelica di Ficarazzi
13:20si sono celebrati i funerali di Daniele Cancellieri
13:23durata tre mesi l'agonia in ospedale
13:26di questa persona rimasta vittima
13:29di un incidente stradale.
13:31Seguiamo questo seguito.
13:32I miei amici si sono stretti accanto ai genitori
13:34e alle sorelle di Daniele Cancellieri
13:36in occasione dei funerali del giovane 24enne
13:39deceduto dopo tre mesi e mezzo in ospedale
13:42a seguito di un gravissimo incidente stradale
13:44verificatosi lo scorso 6 agosto.
13:47Le esecche si sono svolte nella chiesa evangelica
13:49a Dio e Spirito di Ficarazzi.
13:51Dobbiamo ricordare che la morte di Daniele
13:53non è un semplice addio
13:54ha detto il pastore della chiesa evangelica
13:56a Dio e Spirito Antonio Lacroce
13:58ma un arrivederci in cielo
13:59è chiaro che il dolore non sparisce
14:02e solo Dio può aiutarci
14:03a cercare la forza per andare avanti.
14:06Presente anche il sindaco Giovanni Giallombardo
14:08e diversi rappresentanti
14:09dell'amministrazione comunale
14:11che hanno espresso la loro affettosa
14:12vicinanza alla famiglia.
14:14Un vero e proprio arsenale in casa
14:22ha arrestato un 48enne a Catania
14:24un mitra, 5 pistole
14:26fra cui 4 semi-automatiche
14:28un revolver
14:29e diverse munizioni
14:31e ancora 35 kg di cocaina
14:34tutto nell'abitazione
14:35del 48enne
14:37perquisita dai poliziotti
14:39della sezione antidroga
14:40della squadra mobile
14:41nel quartiere Pigno
14:43l'uomo aveva trasformato
14:44la sua casa in un fortino
14:46con armi clandestine
14:48e da guerra
14:48tutto è stato sequestrato
14:51sono in corso
14:51accertamenti
14:52da parte della polizia scientifica.
14:55E' un 45enne
14:56sorvegliato speciale
14:58assieme ad un 39enne
14:59sono stati fermati
15:00su un'auto a Carini
15:02a Castelvetrano
15:04scusate
15:04dai carabinieri
15:05sono stati trovati
15:07200 grammi di cocaina
15:09è scattata a quel punto
15:10una perquisizione
15:11e sono sopraggiunti
15:13gli arresti domiciliari
15:14anche per detenzione
15:15di armi
15:16a casa del più giovane
15:17sono stati trovati
15:18bilancini di precisione
15:20materiale
15:20per il confezionamento
15:21della droga
15:22rinvenute anche armi
15:24denunciato il padre
15:25del 45enne
15:26perché deteneva
15:27una spada
15:28a Carini
15:30è stato arrestato
15:31un giovane
15:32di 26 anni
15:33di Cini
15:33si è accusato
15:34di estorsione
15:35e denunciato
15:37per detenzione
15:37di droga
15:38l'indagato vantava
15:39nei confronti
15:40di un 32enne
15:42di Palermo
15:42un credito
15:43per la cessione
15:45di droga
15:45per l'appunto
15:46l'arrestato
15:47ha minacciato
15:48quest'ultimo
15:49di sottrargli
15:50l'auto
15:50se non avesse
15:51pagato
15:52il debito
15:53di 110 euro
15:54303 anni fa
15:56il 21 novembre
15:57del 1722
15:59a Palermo
16:00nasceva
16:00il culto
16:01della Madonna
16:01del Lume
16:02rinnovato
16:03nei secoli
16:05dalla confraternita
16:06della chiesa
16:06di San Stanislao
16:08al noviziato
16:09dove si conservano
16:10tra l'altro
16:11preziose opere d'arte
16:12seguiamo il reportage
16:14dello storico
16:15Valerio Bonanno
16:16il 21 novembre
16:18del 1722
16:20secondo una monografia
16:22del gesuita
16:22Giovanni Antonio Genovese
16:24la Vergine
16:24apparve
16:25a una nobile donna
16:26che le cronache
16:27ci dicono essere
16:28la nobile principessa
16:30delle favare
16:31rivelandosi
16:32come la madre
16:32santissima
16:33del lume
16:34chiedendo alla nobile donna
16:36di essere dipinta
16:37così come
16:38l'apparizione
16:39si presentava
16:40con la mano destra
16:42che sorreggeva un'anima
16:43in atto di precipitare
16:45verso gli inferi
16:45mentre con la mano sinistra
16:47teneva in braccio
16:48il bambino Gesù
16:50dove piedi
16:51un angelo
16:52ne teneva
16:52ne reggeva
16:53un gesto
16:53con dei cuori
16:55quanto ci dicono
16:56le cronache
16:57la nobile
16:57non seguì
16:58attentamente
16:59la vicissitudine
17:00del quadro
17:00e l'opera
17:01non fu fedele
17:02all'apparizione
17:03dunque la Vergine
17:04riapparve
17:05ancora una volta
17:06la nobile donna
17:07chiedendo
17:07che il quadro
17:08venisse rifatto
17:09fedelmente
17:10quest'opera pittorica
17:12di notevole importanza
17:13sia artistica
17:15che anche devozionale
17:17fu venerata
17:17all'interno
17:18della chiesa
17:18del Gesù
17:19dei padri gesuiti
17:20fino al secondo conflitto mondiale
17:22quando poi purtroppo
17:24se ne perse del tutto traccia
17:25ma una coppia fedele
17:27di quella
17:27era stata realizzata
17:28per un'altra chiesa
17:29importante
17:30gesuitica
17:31che è la chiesa
17:32di San Stanislaw Kostka
17:33dove è venerato
17:34un pregevole ovale
17:36il culto si comincia
17:37a propagare
17:37non solo per Palermo
17:38ma un po'
17:39per tutto il mondo
17:40lo stesso fratello
17:41del sacerdote genovese
17:42in viaggio verso il Messico
17:44portò con sé
17:45un'immagine
17:46della Madonna
17:46arrivando fino alla città
17:47di Leon
17:48dove ne divenne
17:49dal 1849
17:51patrona
17:51e protettrice
17:52il culto a Palermo
17:55viene portato avanti
17:56nel 1700
17:56grazie anche
17:57alla fondazione
17:58di una prima confraternita
17:59nel 1736
18:01vicino alla chiesa
18:02appunto
18:03del noviziato
18:04dei padri gesuiti
18:05e nello stesso anno
18:07una seconda confraternita
18:09venne fondata
18:09dai mezzani
18:10ma fino a 1800
18:11questa confraternita
18:12si estinse
18:13il culto anche
18:15venne abbracciato
18:16dai padri più operai
18:17che fondarono
18:17nella città di Palermo
18:18ben due chiese
18:19una extra menia
18:20in quello che era
18:21lo stradone di Mezzumurreale
18:23l'attuale corso
18:24Clatafimia
18:24la chiesa ancora esistente
18:25e un'altra chiesa
18:26nel cuore della città antica
18:28nella Vuccioria
18:29la chiesa della Madonna del Lume
18:30detta I Cassari
18:31ma fortunatamente
18:33la devozione
18:33alla Madonna del Lume
18:34nella città di Palermo
18:35è rimasta
18:36grazie all'operosità
18:37della confraternita
18:39del noviziato
18:40che ancora oggi
18:41promuove
18:42a livello cittadino
18:42il culto
18:43alla Madonna del Lume
18:44portando in processione
18:45l'ultima domenica
18:46del mese di luglio
18:47un pregevole simulacro
18:49opera di Francesco Bricciotta
18:50del 1905
18:52ci fermiamo
18:55fra poco
18:56ancora
18:56pagina culturale
18:57le cure domiciliari
19:06per chi ti è caro
19:07svolgiamo
19:08con impegno
19:08e serietà
19:09tutte le attività
19:10sociosanitarie
19:11in equip
19:11per garantire
19:12il sostegno
19:13ai malati
19:13e ai loro familiari
19:15tutti hanno diritto
19:16di ricevere
19:17l'assistenza domiciliare
19:18convenzionata
19:19in cure palliative
19:20la Samo
19:22è operativa
19:23con proprie strutture sanitarie
19:25visita il nostro sito
19:26www.samoonlus.org
19:29o le nostre sedi
19:30di Palermo
19:31Catania
19:31Agrigento
19:32Trapani
19:33Quando scegli un extravergine
19:38cosa metti sul piatto?
19:40Olio Pantaleo
20:04Il sole in Italia
20:06Cultura
20:13Storia
20:18Bellezza
20:22Vita
20:25Visita la meraviglia
20:27nascosta di Sicilia
20:28Tutto questo
20:29e molto altro
20:30è Agrigento
20:31Capitale Italiana
20:33della Cultura
20:332025
20:34così tanto
20:35in una sola provincia
20:36Grazie a tutti
20:38Grazie a tutti
21:06cbc food il mare come non l'hai mai gustato pescheria e ristorante in un
21:19unico posto scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa oppure siediti e goditelo
21:26cucinato al momento dai nostri chef cbc food fresco buono irresistibile
21:33che era bella mia suocera come c'era so io a mia moglie uno spunto come era bello però era taccagna mai per pasqua si presentò con una cassata ma ora cara suocera il regalo te lo faccio io ti porto da affari in oro
21:52affari in oro contanti all'istante
22:03amici finalmente tra aneddoti accentivari tra palermo e broccolino arriva su tgs sasana usa il viaggio televisivo più comico e secolo d'america vi raccontano storie incredibili da chi vende arancina a temi square a chi pesca un lobster l'aracosta nell'oceano atlantico e allora preparate le valigie è una bella scorta di cannoli perché siamo pronti a partire ogni lunedì e mercoledì alle 21 e 40 alle 23 e 30 su tgs
22:32calane 12 del digitale terrestre se io sono e ne veremo
22:36ti senti bene vero?
22:38è l'emozione di scegliere il tuo stile
22:40un bracciale un orologio un ciondolo ogni accessorio un piccolo traguardo un momento di pura felicità tutto questo è dva gioielli e la felicità sai genera altra felicità
22:54perché da dva gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio
23:02dva gioielli non è solo un accessorio è il tuo prossimo desiderio scopri la nostra offerta su dva gioielli punto it
23:10o vieni a trovarci india principe di palagonia 41 a palermo
23:14all'eco di Rachmaninoff e Pagliacci di Leoncavallo opere unite dal tema centrale il femminicidio è stata la scelta del teatro massimo che ha aperto con questi due lavori
23:38e con successo ieri sera la stagione del 2025-2026 la recensione di Simonetta Trovato
23:4675 coltellate per Zenfira 8 fendenti per Nelta restano così bambole di pezza inerti che hanno amato troppo
23:56alle loro spalle scorrono i nomi delle donne uccise in Italia dall'inizio dell'anno sono tante e simbolicamente ognuna porta un fiore sul corpo delle vittime
24:04è la scena più devastante del dittico formato da l'eco di Rachmaninoff e Pagliacci di Leoncavallo che ieri sera ha aperto la nuova stagione del teatro massimo
24:12sono due atti unici che terminano con un femminicidio una scelta importante che cade a poca distanza dalla giornata contro la violenza di genere
24:20il pubblico ha capito l'applauso è lungo lunghissimo non è agli attori non è alle opere ma è un dire no a coltelli pistoli atti violenti che colpiscono le donne
24:28sono due opere diversissime e la regista Silvia Paoli le unisce tramite particolari adattamente rimandi
24:35a lei che è poco conosciuta se non ha pochi appassionati è terrosa ambientata in una bara che ospita un campo di zingari
24:41Pagliacci invece rumorosa colorata il mondo del circo dove si ride ma in questo caso si uccide
24:46sul podio Francesco Lanzillotta ma il soprano Carolina Lopez Moreno a ottenere una vera ovazione sia per la libertaria Zenfira che per la sensuale Nedda
24:54al suo fianco il baritono a zero Elkin Azizov che in persona sia lo zingaro trasandato Aleco che Tonio
25:01e il tenore Brian Yage a cui tocca la giubba di Canio e l'applauso a scena aperta del pubblico
25:07chiude il cast il mezzo soprano palermitano Teresa Nicoletti che è la vecchia zingare che chiude Aleco
25:12Pierfrancesco Favino a Palermo ha presentato il suo ultimo film il maestro incontri col pubblico anche a Catania
25:22l'attore conferma la sua predirezione per la Sicilia nel colloquio con Mario Azzolini
25:27un legame forte con la Sicilia l'unica regione che ha avuto e avrà il privilegio di questa visita
25:33qualche altra prima l'abbiamo fatta però sono stato io a chiedere di venire in Sicilia per l'affetto che i siciliani mi hanno sempre dato
25:40sia quando sono venuto al teatro sia poi con i film che ho fatto mi faceva piacere visto che capita purtroppo di lato
25:46non so bene perché invece mi faceva piacere venire a ricambiare personalmente questo affetto e quindi a salutare le persone che vengono a vedere il maestro
25:54il tennis è come la vita tu entri in campo da solo
25:57in questo film il tennis naturalmente è un pretesto è importante il discorso sul rapporto genitori figli e sulla sfida del cercare una vittoria a tutti i costi
26:13sì ma credo che sia alla fine un film forse come facevamo una volta quelle commedie che ci facevano ridere e forse ci strappavano anche qualche lacrima
26:25l'idea era di fare uno di quei film che poi ti fa uscire dalla sala con un buon umore con delle emozioni che hai provato
26:33è la storia di una strana coppia che si forma in una maniera abbastanza bizzarra questo bambino il cui padre desidera che sia un campione
26:41questo maestro che tutto ha tranne che la capacità poi di essere un buon insegnante però forse è proprio dei maestri che non ti aspetti che puoi imparare qualche cosa
26:50magari non sul campo ma nella vita
26:52il cinema vive un momento di sofferenza problemi per le produzioni cala anche il pubblico c'è una ricetta che cosa può rilanciare il cinema italiano
27:05se ce l'avessi sarei credo l'uomo più fortunato del mondo
27:09io penso che la mia personale è quella di pensare sempre che comunque ogni cosa che faccio
27:15la faccio con l'impegno che devo al pubblico che scegliere andare a vedere un film
27:24e da favino al palermo che torna in campo alle 15 contro l'entella e qui in studio con me c'è Giovanni Di Marco per descriverci il clima di questo incontro
27:46ciao Marina buon pomeriggio si si torna a giocare dopo la sosta ieri la tredicesima giornata è stata aperta da Catanzaro
27:53e Pescara che è finita 3 a 3 oggi alle 15 tocca al palermo un palermo che ha perso le ultime tre gare su quattro giocate
28:02quindi il momento non è per nulla facile questa è l'ultima partita dove i rosenero sono stati sconfitti per 1 a 0 a Castellammare di Stabbia
28:10una partita giocata male che ha fatto arrabbiare e preoccupare non poco Inzaghi che oggi non avrà tre giocatori importanti
28:19già siccome se anche Ranocchia che è stato squalificato proprio dopo il rosso rimediato a Castellammare
28:25questo è il gol decisivo appunto in quella partita
28:29un palermo che contro l'entella squadra neopromossa che non ha grandissimi nomi vuole tornare al successo
28:35per ripartire per cominciare a risalire anche posizioni classifica perché in questo momento il palermo è in sesta posizione
28:42le scelte di Inzaghi non si disposteranno di tanto rispetto a quelle che abbiamo visto prima della sosta
28:49benché durante questi giorni abbia provato qualcosa di diverso come la difesa 4 per cui dovrebbe esserci a centrocampo
28:56a centrocampo Blen al posto di Ranocchia come detto squalificato e in avanti ancora l'Eduaron al fianco di Poiampalo
29:05con Brunori ex peraltro che dovrebbe andare inizialmente in panchina
29:09a proposito di ex dall'altra parte ci sarà Ivan Marconi che ha lasciato un ricordo bellissimo ai tifosi del palermo
29:15più che altro per quel salvataggio prodigioso nella finale dei playoff del 2022
29:19Inzaghi come l'hai visto nelle ultime ore?
29:21Ma guarda sono andati via un giorno prima per racclimatarsi al campo in sintetico
29:28visto che a Castellammare non era andata benissimo per cui non abbiamo assistito ad una conferenza stampa
29:33abbiamo avuto soltanto insomma il video con le sue dichiarazioni del prepartita dal palermo
29:39però è ovvio che è preoccupato e ovvio che è smanioso di tornare a vincere col palermo
29:46perché sa benissimo che è stato chiamato con un obiettivo ben preciso
29:50e che finora insomma la squadra non ha reso come ci si aspettava meglio
29:54ha iniziato molto bene ma poi c'è stato questo calo che è coinciso ovviamente anche con un crollo in classifica
30:00che non può assolutamente non preoccupare
30:02La partita la seguirete a TGS Studio Stadio?
30:05Sì esatto a TGS Studio Stadio dalle 14.30 in diretta con Cinzia Egizi
30:12e in studio ci saranno anche Umberto Calaiò e Ciccio Galeoto che conosciamo bene
30:18tanti collegamenti tra cui Giacomo Filippi che è un doppio ex perché ha allenato il palermo
30:23ed è stato anche il secondo di Boscaglia Lentella
30:25e poi collegamento con Bageria per lo Sfinzione Fest dove c'è Sasa Salvaggio
30:30Alle 14.30 anche la Serie C?
30:33Sì ci sono due partite, due siciliane impegnate quest'oggi in C appunto
30:39dove si gioca invece la giornata numero 14
30:42il Trapani ospita il Foggia dopo la sconfitta subita sul campo di Potenza
30:49una sconfitta che ha fatto male perché il Potenza ha vinto in inferiorità numerica
30:53e oggi appunto la sfida contro il Foggia in un'atmosfera tra l'altro particolare
30:58perché continuano ad esserci polemiche tra i tifosi, il presidente eccetera eccetera
31:02sempre alle 14.30 il Siracusa contro l'Altamura
31:05con il Siracusa che cerca la terza vittoria consecutiva
31:07poi domani toccherà il Catania
31:09Grazie Giovanni
31:11e noi ci fermiamo
31:12il telegiornale è finito
31:14torniamo in diretta alla 19.50
31:16Buon pomeriggio, buon fine settimana
Consigliato
38:36
|
Prossimi video
34:37
34:44
1:28:31
Commenta prima di tutti