Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 17 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 18 novembre – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccoci, buonasera a tutti. In apertura chiaramente la politica perché l'assessore Elvira Mata
00:14è imputata, non è più sotto indagine per corruzione. La procura ha chiesto il processo,
00:25le opposizioni chiaramente vanno all'attacco, il Presidente deve estromettere Fratelli Italia
00:32come ha fatto con la nuova DC, dicono e intanto domani mattina presenteranno una mozione di sfiducia
00:40da parte appunto di PD 5 Stelle e controcorrente. Poi parleremo della strage di Via D'Amelio,
00:48l'ex procuratore Giancarlo Caselli in Commissione parlamentare antimafia parla delle CID del 1992
00:53dice la causa di quella strage non è stata il dossier i mafio appalti. A Palermo scontro
01:01tra RAP e RESET, oltre 700 mila euro di fatture contestate e una proposta di transazione da
01:11550 mila euro che chiaramente mette in grossissima difficoltà RESET. Poi oggi è la quinta giornata
01:19nazionale di preghiera della Chiesa per le vittime degli abusi. A Palermo un importantissimo
01:26centro di ascolto, infine il calcio. A tra poco.
01:36Quando scegli un extravergine cosa metti sul piatto?
01:56Olio Pantaleo, il sole in tavola.
02:06Nonno! Nonno!
02:08Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi
02:14della vita. Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via. Nei
02:20centri Maiko, puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te. Torna
02:26ad ascoltare la vita con Maiko. Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
02:36Uno sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della
02:42cronaca siciliana. L'appuntamento è tutti giovedì a partire dalle 20 e 50 su TGS con
02:50nomi, cose, città. Talk.
02:57Ehi amico mio! Sì, hai saputo bene. Buonaterra è pronta a ripartire. Abbiamo un sacco di storia
03:04da raccontare, un sacco di cose buone da assaggiare. Avete sentito bene? Buonaterra riparte dall'8
03:10novembre su TGS. Sì, guarda, e poi le spezie come il sommacco, i vini dell'Etera, il pomodoro
03:17si caggiano, tante cose buone da assaggiare.
03:19Sì, guarda, e poi le spezie come il sommacco, i vini dell'Etera, i vini dell'Etera, i vini dell'Etera, i vini dell'Etera, i vini dell'Etera, i vini dell'Etera.
03:23Vesti alla moda. Vesti da Newform.
03:28Vesti alla moda. Vesti da Newform. Da noi trovi i marchi più ricercati e le
03:56novità più esclusive. Solo da Newform.
03:59Ti senti bene, vero? È l'emozione di scegliere il tuo stile.
04:04Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo.
04:09Un momento di pura felicità. Tutto questo è D.V.A. Gioielli.
04:13E la felicità, sai, genera altra felicità.
04:18Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
04:24D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
04:29Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
04:32O vieni a trovarci in D.A. Principe di Palagonia 41 a Palermo.
04:37Amici, finalmente tra aneddoti e accenti vari tra Palermo e Broccolino,
04:41arriva su TGS a Sassan USA il viaggio televisivo più comico e secolo d'America.
04:47Vi racconta una storia incredibile da chi vende arancine a Times Square
04:50a chi pesca un lobster l'Aragosta nell'Oceano Atlantico.
04:53E allora preparate le valigie e una bella scorta di cannoli
04:56perché siamo pronti a partire ogni lunedì e mercoledì alle 21.40, alle 23.30
05:02su TGS, canale 12 del Digitale Terrestre.
05:05Sì, io sono e ne veremo.
05:07CBC Food, il mare, come non l'hai mai gustato.
05:17Pescheria e ristorante in un unico posto.
05:21Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa.
05:23Oppure siediti e goditelo.
05:25Cucinato al momento dai nostri chef.
05:28CBC Food, fresco, buono, irresistibile.
05:37In chiesta amata, le opposizioni all'attacco del governo.
06:02Schifane si dimetta domani la presentazione della mozione di sfiducia
06:05da parte di PD, 5 Stelle e controcorrente.
06:08Il presidente è strometta, fratelli d'Italia, come ha fatto con la nuova DC.
06:13La strage di Via D'Amelio non è legata al dossier mafia appalti.
06:18Lo ha detto in antemafia Giancarlo Caselli, ex procuratore di Palermo.
06:23La causa sarebbe riconducibile al discorso pronunciato da Paolo Borsellino a casa professa.
06:29No al ricorso, resta libero un carceriere del piccolo Giuseppe Di Matteo.
06:35La Cassazione dice no al procuratore generale di Sasseri su Romualdo Agrigento.
06:40All'ergastolo potrà fruire della libertà vigilata.
06:44A Palermo, scontro tra Rapp e Reset, oltre 700 mila euro di fatture contestate.
06:50Una proposta di transazione da 550 mila euro, la disputa sullo spazzamento post-riserbo
06:56mette a rischio il bilancio della Reset.
07:00Oggi è la quinta giornata nazionale di preghiera della Chiesa per le vittime degli abusi.
07:05A Palermo, un centro di ascolto e monitoraggio costante, fondamentale denunciare.
07:11Sicurezza nel mondo dello sport, dolore e rabbia per la morte del ciclista Alessandro Finazzo a Palermo.
07:19Ancora apprezzione per il maratoneta ricoverato.
07:22Il medico sportivo dice che la prevenzione è fondamentale.
07:27Il direttore sportivo del Palermo, Carlo Osti, ha rilasciato un'intervista al GDS
07:33e ha parlato del difficile momento della squadra, ma non è questo, ha detto il vero Palermo.
07:41Eccoci, buonasera a tutti.
07:43In apertura l'inchiesta amata, le opposizioni all'attacco del governo dicono Schifani si deve dimettere.
07:51Domani intanto la presentazione della mozione di sfiducia da parte di PD 5 Stelle e Controcorrente
08:00chiedono che il presidente estrometta Fratelli Italia dal governo, così come ha fatto con la nuova DC.
08:07Sentiamo Ivana Baiunco.
08:08Comincia a prendere forma il campo largo in Sicilia con un primo atto simbolico,
08:13quello della presentazione ufficiale della mozione di sfiducia al governo Schifani da parte delle opposizioni,
08:18un atto simbolico che vorrebbe dire contarsi in aula, per comprendere se c'è l'effettiva compattezza dell'opposizione.
08:25I consiglieri di opposizione sono ben lontani da avere i numeri affinché possa diventare realtà.
08:30Sarà presentata alle 11.30 nella sala stampa di Parazzo De Normanni e saranno presenti i capigruppo consigliari,
08:35Michele Catanzaro del Partito Democratico, Antonio De Luca del Movimento 5 Stelle e Ismaele Lavardera di Controcorrente.
08:42Dopo la notizia della richiesta di rinvio a giudizio dell'assessore Ilvira Amata,
08:46le opposizioni insorgono e chiedono che della giunta venga stromesso Fratelli d'Italia,
08:50così come è accaduto per gli assessori della DC.
08:52La richiesta arriva dal capogruppo del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca,
08:57ma Ismaele Lavardera, leader di Controcorrente, non solo chiede le dimissioni dell'assessore Amata,
09:02ma anche quelle dello stesso Schifani e aggiunge che un assessore indagato non può gestire fondi da milioni di euro.
09:08E' un coro unanime al quale si aggiunge il Partito Democratico,
09:11pure Antoni Barbagallo, segretario regionale del PD,
09:14parla di estromissione di assessore e inoltre parla anche di episodi poco trasparenti e ombre che gravano sull'aggiunta.
09:21L'aggiunta Schifani si sta sfaldando e la Sicilia non merita questo stallo,
09:26chiama in causa la premier Giorgia Meloni, Barbara Floridi,
09:29e parla di un silenzio colpevole su quello che sta accadendo in Sicilia.
09:34Miccia dunque scatenata appunto perché la procura ha chiesto il processo per l'assessore Elvira Amata,
09:43udienza a preliminare il prossimo 13 gennaio, sentiamo Davide Ferrara.
09:47La procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per l'assessore regionale al turismo Elvira Amata
09:53insieme all'imprenditrice Marcella Cannariato con l'accusa di corruzione.
09:58L'udienza preliminare è stata fissata per il 13 gennaio.
10:01Secondo l'accusa, Amata avrebbe favorito Cannariato con un decreto assessoriale da 30.000 euro
10:06per finanziare una manifestazione promossa dalla fondazione Marisa Bellisario
10:11in cambio dell'assunzione del nipote di Amata nella società AC Broker
10:15e del pagamento del suo alloggio per sei mesi, circa 4.500 euro.
10:20Nel corso dell'interrogatorio l'assessore ha sostenuto che la scelta di assumere il parente
10:25fosse dettata da motivi personali in un momento di grande difficoltà
10:29in conseguenza di un grave lutto in famiglia, dichiarato.
10:31Amata viveva inoltre in un immobile di proprietà di Cannariato
10:35con un affitto considerato dai finanzieri inferiori al mercato.
10:39Secondo l'accusa, parte delle mensilità arretrate sarebbero state pagate in contanti.
10:43Gli avvocati difensori Giuseppe Gerbino e Sebastiano Campanella per Amata
10:47e Vincenzo Loreggia da Traina per Cannariato
10:50affermano di poter dimostrare l'assenza del patto corruttivo.
10:56Sanità nell'isola, il patto sul nomine e anche sulle regole,
11:01l'ala di Ruggero Razza, di Fratelli d'Italia, attacca.
11:06Schifani dice una svolta straordinaria, meno politica, più meritocrazia.
11:11Sentiamo Giacinto Pipitone.
11:12Il cambio di strategie nel sistema di nomina dei manager della sanità pubblica
11:16rende evidente la rottura fra un pezzo influente di Fratelli d'Italia
11:19e il presidente della regione.
11:21E' esplosa una miccia che sotto traccia bruciava da mesi.
11:24Renato Schifani ha annunciato ieri l'intenzione di ricorrere per la scelta dei manager
11:28a una commissione di tre esperti nominati dalla Regione, dall'Agenas e dalla Conferenza dei Rettori.
11:34Figure di alto profilo che dovrebbero gestire 18 bandi,
11:37uno per ciascuna delle nove ASP e dei nove ospedali maggiori.
11:41Al termine di questa selezione, la commissione stirerebbe una gradutoria
11:44consegnando al governo una terna di tre nomi,
11:46fra cui scegliere quello a cui assegnare l'incarico.
11:48Su questo Schifani ha avuto il via libera ieri nel vertice di maggioranza
11:52da tutti i partiti del centro-destra
11:54e si appresta quindi a varare una delibera di giunta
11:57che rende immediatamente esecutiva la decisione
11:59con l'obiettivo di rispondere sul piano politico
12:02allo scandalo emerso dalle indagini su Cuffaro e Carmelo Pace.
12:06Ma in realtà l'ala di Fratelli d'Italia
12:08che fa capo all'ex assessore alla sanità Ruggero Razza
12:10e l'ex presidente Musumeci ha sollevato dubbi enormi su questo progetto.
12:14Per Razza la commissione che Schifani vorrebbe creare
12:16esiste già prevista dal decreto Lorenzin
12:19e messa in campo nella precedente legislatura dal governo Musumeci.
12:23Sempre secondo Razza, se sarebbe stato Schifani invece
12:26a tornare negli ultimi anni a un sistema che allarga di molto
12:28le maglie della selezione, lasciando poi mano libera alla politica
12:31e che il livello della tensione sia altissimo
12:34lo dimostra una frase che l'ex assessore ha consegnato stamani
12:37nel giornale di Sicilia.
12:39Speriamo che col nuovo metodo di Schifani
12:40questa volta ci sia almeno qualche bocciatura
12:43fra gli aspiranti manager.
12:45È il termometro del malessere che sulla gestione della sanità
12:48attraversa un'ala importante del principale alleato di Schifani.
12:51Un malessere anticipato da Musumeci appena domenica scorsa
12:54quando l'ex ministro ha parlato di una regione clientelare e consociativa
12:58che a differenza sua qualcuno è disposto ad accettare
13:01mentre chi non l'accetta viene isolato.
13:02La strage di Via D'Amelio del 19 luglio 1992
13:08non è legata al dossier Mafia Appalti
13:11lo ha detto in Commissione parlamentare antimafia
13:15all'ex procuratore di Palermo Giancarlo Caselli
13:17il servizio di Donata Calabrese.
13:20Giancarlo Caselli, ex procuratore di Palermo, non ha dubbi
13:23Borsellino non venne eliminato per il dossier Mafia Appalti.
13:27Il magistrato, ucciso nella strage di Via D'Amelio
13:29con i suoi cinque uomini della scorta, voleva capire
13:32perché era stato ammazzato Falcone
13:34e proprio per questo motivo rispolverò l'inchiesta del Ross.
13:38Caselli lo ha ribadito in Commissione nazionale antimafia
13:41sostenendo che il dossier non venne archiviato
13:44ma solo una tranche priva di contenuti probatori
13:46e quando venne comunicato ai magistrati della procura di Palermo
13:50nella riunione del 14 luglio 1992
13:52era presente anche Borsellino.
13:55Per l'ex procuratore la chiave di lettura
13:57dietro alla strage di Via D'Amelio
13:58sarebbe da ricercare nel discorso pronunciato da Borsellino
14:02a casa professa
14:03più ci penso più me ne convinco
14:05ha detto Caselli
14:06mi sembra di tutta evidenza che fosse una bomba
14:09per i mafiosi che ascoltavano
14:11pronta a scoppiare e la dovevano disinnescare
14:14ecco l'accelerazione
14:16l'ordine di Rina, brusca
14:17di non uccidere Mannino
14:19e di passare a Borsellino
14:20quando invece il magistrato pronunciò l'espressione
14:24nido di vipere
14:24si riferiva ai rapporti del procuratore Giammanco
14:27prima con Falcone e poi con lui
14:29rapporti tutt'altro che normali
14:31Giammanco faceva fare ore di anticamera a Falcone
14:35davanti al suo ufficio
14:36in un corridoio frequentato da tutti
14:38perché tutti vedessero
14:40che non meritava di essere ricevuto subito
14:42no al ricorso
14:47resta libero un carceriere del piccolo Giuseppe Di Matteo
14:51sentiamo Fabio Geraci
14:52Romualdo Agrigento
14:54uno dei condannati per il sequestro e l'omicidio
14:56del piccolo Giuseppe Di Matteo
14:58resterà in libertà vigilata
15:00lo ha stabilito la Corte di Cassazione
15:02che ha respinto il ricorso
15:04del procuratore generale di Sassari
15:06Agrigento è fuori dal febbraio del 2024
15:10da quando il Tribunale di Sorveglianza
15:12gli aveva concesso la liberazione condizionale
15:15e da allora il beneficio non è mai stato sospeso
15:18originario di San Ciburrello
15:20sta scontando l'ergastolo
15:22per una lunga serie di reati di mafia
15:24tra cui il delitto del bambino
15:26avvenuto dopo oltre due anni di prigionia
15:28il suo corpo fu sciolto nell'acido
15:31l'11 gennaio del 1996
15:33Giuseppe Di Matteo
15:35era stato rapito a 12 anni
15:37il 23 ottobre del 1993
15:39per costringere il padre Santino
15:41collaboratore di giustizia
15:43a ritrattare le sue dichiarazioni
15:45il procuratore generale
15:47aveva contestato la scarcerazione
15:49sostenendo che Agrigento
15:51non avesse mai mostrato
15:52un vero pentimento
15:53nella sentenza si parla infatti
15:56della mancata ammissione di responsabilità
15:58rispetto a una vicenda
16:00considerata tra le più crudeli
16:02della storia di Cosa Nostra
16:03ma la Cassazione ha letto diversamente
16:06questo atteggiamento
16:07parlando di una sorta di passiva inaccessibilità
16:10legata, si legge, al disagio interiore
16:13nell'affrontare un delitto così efferato
16:16per i giudici quindi non è un elemento
16:18sufficiente per annullare
16:20il percorso rieducativo compiuto negli anni
16:22la Suprema Corte
16:24sottolinea invece che Agrigento
16:26non ha più contatti con ambienti mafiosi
16:28e che la sua famiglia
16:29si è ormai trasferita fuori dalla Sicilia
16:32riducendo così ulteriormente
16:34il rischio di nuovi legami
16:36nella decisione viene anche affrontato
16:38il tema del padre
16:39Giuseppe Agrigento
16:40ancora detenuto al 41 bis
16:42perché ritenuto a capo
16:44della famiglia di San Cibirrello
16:46secondo la Cassazione
16:47questo rapporto non dimostra automaticamente
16:50che il figlio sia ancora collegato
16:51all'organizzazione mafiosa
16:53infine sul piano economico
16:55la Corte richiama le verifiche
16:56già svolte dal Tribunale di Sorveglianza
16:59che aveva accertato come le difficoltà
17:01nei pagamenti dei risarcimento alle vittime
17:03non fossero una scelta volontaria
17:05ma il risultato delle condizioni materiali
17:08di Agrigento
17:09e dei suoi impegni familiari
17:10il GUP del Tribunale di Siracusa
17:15ha condannato a 8 anni
17:16di reclusione
17:18Sebastiano Miniera
17:1957 anni
17:20siracusano
17:20ritenuto responsabile
17:22di tentato omicidio
17:23lessioni personali
17:24porto abusivo
17:25d'arma da fuoco
17:25e ricettazione
17:26l'uomo era stato arrestato
17:28nel marzo scorso
17:29dopo aver sparato
17:30contro un vicino di casa
17:32il 57enne
17:33avrebbe avuto
17:35forti contrasti
17:36con alcuni vicini
17:37tra cui parenti della vittima
17:39nei giorni precedenti
17:41ai fatti
17:42durante l'udienza di convalida
17:43Miniera aveva dichiarato
17:45di essersi sentito minacciato
17:46affermando che non aveva
17:48intenzione
17:49di uccidere
17:50il 42enne
17:52le riserve di Monte Cofano
17:55e dello Zingaro
17:57dopo 4 mesi
17:58dall'incendio
17:58sono ancora chiuse
18:00il servizio di Laura Spanone
18:02rimane ancora chiusa
18:04la riserva naturale
18:05di Monte Cofano
18:06a Custonaci
18:07colpita gravemente
18:08nel luglio scorso
18:09da un incendio
18:10nonostante però
18:11offese
18:12da un fuoco
18:12che ha devastato
18:13il suo patrimonio naturalistico
18:15la montagna
18:16ha ripreso a vivere
18:17in questi mesi
18:18madre natura
18:20sta reagendo
18:21e sta tornando
18:22il verde
18:22le palme nane
18:24hanno ricacciato
18:24nuove foglie
18:25anche se
18:26tanti arbusti
18:27restano solo
18:28scheletri
18:28carbonizzati
18:29e le tracce
18:30del passaggio
18:31del fuoco
18:31sono ancora visibili
18:32questo è anche
18:33il periodo ideale
18:34per le escursioni
18:36ma essendo
18:36off limits
18:37come la riserva
18:38dello Zingaro
18:39pure colpita
18:40dall'incendio
18:41tanti gruppi
18:42di camminatori
18:42hanno dovuto
18:43cambiare
18:44i loro programmi
18:45e così
18:45ai danni all'ambiente
18:46si sommano
18:47anche quelli economici
18:48per l'intero territorio
18:50so per certo
18:51che l'ente gestore
18:52in questi mesi
18:53ha lavorato
18:53finché
18:54anche se parzialmente
18:55potessero essere
18:57riaperti
18:57alcuni sentieri
18:58però ad oggi
18:59questo ancora
18:59non è avvenuto
19:00la notizia
19:01quella che
19:02diciamo
19:02percorre
19:03lungo i corridoi
19:03è quella che
19:04dovrebbero
19:04aprire
19:05almeno parzialmente
19:07alcuni sentieri
19:07quelli che sono
19:08messi in particolare
19:09sicurezza
19:10lo spigio è che si
19:11possa riprendere
19:12una piena attività
19:13di questi luoghi
19:14che per noi
19:14non soltanto
19:15è un aspetto
19:16di carattere
19:17visivo
19:18di affetto
19:18di passione
19:19d'amore
19:19per questa montagna
19:20che da sempre
19:20ha rappresentato
19:21uno dei simboli
19:22maggiori della città
19:23di Gustonaci
19:23ma è un'offerta turistica
19:24che viene meno
19:25da un territorio
19:25che invece
19:26giorno dopo giorno
19:27sta crescendo
19:28sempre di più
19:28verso
19:29quell'offerta
19:29di carattere turistico
19:30nel caso specifico
19:31su quello ambientale
19:33dove vogliamo scrivere
19:34aspetti importanti
19:35del futuro
19:36di questa città
19:36poter tornare
19:37a camminare
19:38lungo i suoi sentieri
19:39sarebbe il modo migliore
19:40per rinnovare
19:41l'amore di tanti
19:42per Monte Cofano
19:43a Palermo
19:50scontro tra
19:51RAP
19:52e Reset
19:53oltre 700 mila euro
19:54di fatture contestate
19:55e una proposta
19:56di transazione
19:58da 550 mila euro
19:59sentiamo
20:00Giancarlo Macaluso
20:01scontro
20:02in tenno
20:02tra le partecipate
20:03del comune di Palermo
20:04sul fronte
20:05del diserbo
20:06la Reset
20:07ha presentato
20:08un decreto
20:08aggiuntivo
20:09da 713 mila euro
20:11contro la RAP
20:12chiedendo il pagamento
20:13di vecchie fatture
20:14per servizi di spattamento
20:16dopo aver ripulito
20:17le strade
20:17dall'erbaccia
20:18RAP però
20:20contesta la richiesta
20:21secondo l'azienda
20:22di igiene ambientale
20:23come fatturare
20:24due volte
20:25per lo stesso servizio
20:26con sovrapposizione
20:27di cantieri
20:28operatori
20:29e turni
20:30il contenzioso
20:31è finito in tribunale
20:32e ora
20:33la prossima udienza
20:34per l'opposizione
20:35sollevata
20:35dal RAP
20:36a decreto aggiuntivo
20:37è fissata a febbraio
20:38ma la situazione
20:39è urgente
20:40soprattutto
20:40per la Reset
20:41che senza quei soldi
20:42rischia di non poter
20:43chiudere il bilancio
20:45le perdite
20:46stanno erodendo
20:47il capitale sociale
20:48con il pericolo
20:49di dover ricapitalizzare
20:51o nei casi più estremi
20:52liquidare la società
20:54per evitare lo scontro
20:55il giudiziario RAP
20:56ha offerto
20:56una transazione
20:57da 550 mila euro
20:59pagabili
21:00in 12 mesi
21:01ma la proposta
21:02si è incagliata
21:03in commissione bilancio
21:05è stata respinta
21:06dalla Reset
21:06e in ogni caso
21:07sarebbe oggetto
21:08di reciproche
21:09verifiche
21:10sulla convenienza
21:11da condensare
21:12in relazioni
21:13che ancora non esistono
21:14la trattativa
21:15resta quindi congelata
21:17l'amministrazione comunale
21:18annuncia nuovi tavoli
21:19mentre le due partecipate
21:21continuano a confrontarsi
21:22su un contenzioso
21:24che vale
21:24700 mila euro
21:26e che comunque
21:27finisca
21:28finirà per pesare
21:29sulle casse pubbliche
21:30cioè
21:30sulle tasche
21:31di tutti noi
21:32piattaforme al collasso
21:36a rilento
21:37il ritiro
21:38della plastica
21:39sentiamo
21:40Andrea Dorazio
21:41il segnale d'allerta
21:42si sta allargando
21:43a macchia d'olio
21:43rimbalzando
21:44da un sindaco
21:45all'altro
21:45con il passare
21:46dei minuti
21:46tra non molto
21:47i centri di conferimento
21:48rifiuti dei comuni
21:49potrebbero diventare
21:50saturi di plastica
21:51perché le piattaforme
21:53di stoccaggio
21:53dislocate sull'isola
21:54a cominciare
21:55dalla ecorec
21:56di Termini
21:57merese
21:57stanno stoppando
21:58o rallentando
21:59il ritiro del materiale
22:00tanto che
22:01l'intero sistema
22:01rischia il collasso
22:03a lanciare l'SOS
22:04lanci Sicilia
22:05per voce
22:06del segretario generale
22:07Mario Emanuele Alvano
22:08che in queste ore
22:09vedrà l'assessore regionale
22:10all'energia
22:11Francesco Cogliani
22:12per discutere sul tema
22:13un impasse
22:14che non riguarda
22:15solo il territorio
22:16ma risvolti internazionali
22:18a Monti infatti
22:19c'è una questione economica
22:20collegata alla Cina
22:21che ha immesso
22:21di recente
22:22sul mercato
22:22un gran quantitativo
22:23di plastica
22:24nuovo a prezzi stracciati
22:25tali da superare
22:26la competizione
22:27con i materiali riciclati
22:28rendendo meno remunerativo
22:30il loro percorso
22:31di lavorazione
22:31e riutilizzo
22:32per questo
22:33le società italiane
22:34che si occupano
22:35del recupero
22:36stanno ordinando
22:37i riemi in barca
22:37la soluzione
22:39lancia nei prospetta due
22:40la prima è più complessa
22:41e tira in ballo Roma
22:42attraverso incentiva
22:43le imprese del riciclo
22:44in modo da fronteggiare
22:45l'assalto asiatico
22:46la seconda sarebbe
22:48invece più veloce
22:49un'ordinanza regionale
22:50che nelle more
22:50di un ritorno
22:51alla normalità
22:52consenta di mettere
22:53la plastica
22:53nel ciclo
22:54dell'indifferenziata
22:55così però
22:56il materiale sintetico
22:57da risorsa
22:58si trasformerebbe
22:59in perdita di liquidità
23:00passando da 300 euro
23:02di ricavi a tonnellata
23:03a 400 euro
23:04di ammanco
23:05per la stessa unità
23:06di misura
23:06appesatendo così
23:08gli extracosti
23:09sostenuti dai comuni
23:10per esportare
23:10i rifiuti all'estero
23:11con ricadute
23:12sulla Tari
23:13dunque
23:13sulle tasche
23:14dei contribuenti
23:15trasportava
23:1735 kg
23:18di cocaina
23:20in un SUV
23:21un arresto
23:22a Catania
23:23sentiamo Daniele
23:24Loporto
23:25un corriere
23:26un corriere della droga
23:26è stato intercettato
23:28dalla guardia
23:28di finanza
23:29aveva appena
23:30attraversato
23:31i casetti
23:31di San Gregorio
23:32dell'autostrada
23:33Messina
23:33Catania
23:34e si stava avviando
23:35verso la tangenziale
23:37che lo avrebbe potuto
23:38portare
23:38verso più
23:39destinazioni
23:40ma una pattuglia
23:41di finanzieri
23:42lo ha fermato
23:43per un controllo
23:44probabilmente
23:45non casuale
23:46la perquisizione
23:47del SUV
23:47ha portato
23:48al rinvenimento
23:49e al sequestro
23:50di 35 kg
23:51di cocaina
23:52che erano
23:52nascosti
23:53in borsoni
23:54di viaggio
23:54confezionati
23:55in panetti
23:57il valore
23:57complessivo
23:58della droga
23:58è quantificato
23:59intorno
24:00ai 7 milioni
24:01di euro
24:01se venduto
24:03al dettaglio
24:04in una delle tante
24:04piazze
24:05di spaccio
24:05della città
24:06o della provincia
24:07etanea
24:07ma non si esclude
24:09che il carico
24:09avrebbe dovuto
24:10compiere
24:11un viaggio
24:11più lungo
24:12indagini
24:13sono in corso
24:14per accertare
24:15il luogo
24:15di approvvigionamento
24:16della cocaina
24:17e la sua
24:17destinazione finale
24:19non è la prima volta
24:20che nei pressi
24:21del casello
24:21autostradale
24:22vengono bloccati
24:23ingenti quantitativi
24:24di sostanze
24:25stupefacenti
24:26spesso provenienti
24:27dalla Calabria
24:28il giudice
24:29per le indagini
24:30preliminari
24:31su richiesta
24:31della procura
24:32di Catania
24:32ha convalidato
24:33l'arresto
24:34dell'indagato
24:35del quale
24:36si stanno accertando
24:37eventuali rapporti
24:38con organizzazioni
24:39criminali
24:40e ne ha disposto
24:41la custodia
24:41cautelare in carcere
24:43restiamo a Catania
24:46colpo fallito
24:47nella notte
24:47all'ufficio postale
24:48di via
24:49Zialisa
24:50nell'omonimo
24:50quartiere
24:50di Catania
24:51dove alcuni
24:52malviventi
24:52hanno fatto
24:53esplodere
24:54lo sportello
24:54postmat
24:55nel tentativo
24:56di portare
24:57via
24:58i soldi
24:59ma qualcosa
24:59è andato
25:00storto
25:00e la cassaforte
25:01scardinata
25:02con dell'esposivo
25:02è finita
25:04all'interno
25:05dei locali
25:06sul posto
25:07sono intervenuti
25:08anche i vigili
25:09del fuoco
25:09per un'auto
25:10parcheggiata
25:10all'altezza
25:11del civico 187A
25:14che ha preso fuoco
25:15oggi è la
25:17quinta giornata
25:18nazionale
25:19di preghiera
25:20della chiesa
25:21per le vittime
25:22degli abusi
25:23il servizio
25:25di Alessandra Costanza
25:26Cosa si può fare
25:29per prevenire?
25:30Il compimento
25:32è il proseguimento
25:33di un percorso
25:34che inizia
25:34già anni fa
25:36per desiderio
25:37di Papa Francesco
25:38e prosegue
25:39con impegno rinnovato
25:41di Leone XIV
25:42la chiesa italiana
25:44non si sottrae
25:45alle sue responsabilità
25:47e attraverso
25:49i servizi
25:50diocesani
25:51per la tutela
25:51dei minori
25:52e le persone
25:53vulnerabili
25:54desidera
25:55offrire
25:56a quanti
25:57sono
25:58vittime
25:59di abusi
26:00all'interno
26:02dei luoghi
26:03ecclesiali
26:04un ascolto
26:05attento
26:06una cura
26:08è un'attenzione
26:09dedicata
26:10in modo particolare
26:12ci sono dei dati
26:13nazionali
26:14e regionali?
26:15il trend
26:16è positivo
26:17nella misura
26:18in cui
26:18evidentemente
26:19la presa di coscienza
26:20che ha accompagnato
26:22la chiesa
26:23negli ultimi anni
26:23ha determinato
26:25un'attenzione
26:27al problema
26:28che rende
26:29i dati
26:30diciamo
26:30più
26:31speranzosi
26:32per il futuro
26:33bisogna educare
26:34le persone
26:35a segnalare
26:35tutti quei comportamenti
26:37che sono
26:37definiti
26:38impropri
26:38assolutamente
26:40non bisogna
26:40avere paura
26:41di segnalare
26:43anzi
26:43noi incoraggiamo
26:45tutti
26:45a segnalarci
26:47attraverso
26:48il nostro
26:49sito
26:50dell'Arcidiogesi
26:51dove è possibile
26:53reperire
26:53ogni informazione
26:55sulle possibilità
26:55di fare una
26:56segnalazione
26:57ma non bisogna
26:59avere alcun
26:59timore o paura
27:00di chiedere
27:01un incontro
27:02un appuntamento
27:03per
27:03come dire
27:04attenzionare
27:05le proprie
27:06richieste
27:07sicurezza
27:09nel mondo
27:09dello sport
27:10dolore
27:10tantissima
27:11rabbia
27:11per la morte
27:12del ciclista
27:13Alessandro
27:14Finazzo
27:15il medico
27:16sportivo
27:17dice
27:18è fondamentale
27:19la prevenzione
27:20i servizi
27:21sono stati colpiti
27:23entrambi
27:23da un infarto
27:24domenica
27:25mentre facevano sport
27:26stiamo parlando
27:27del caso
27:27di Alessandro
27:28Finazzo
27:29avvocato
27:29noto in città
27:30che ha accusato
27:31un malore
27:31mentre faceva
27:32un giro
27:32in bicicletta
27:33e poi è deceduto
27:34e del corridore
27:35Carmelo
27:36che ha accusato
27:36un malore
27:37durante la maratona
27:38di Palermo
27:38ma è riuscito
27:39a salvarsi
27:40in estremis
27:40la faccenda
27:41accende riflettori
27:42su quanta prevenzione
27:43ci sia in ambito sportivo
27:45e soprattutto
27:45se chi svolge
27:46attività fisica
27:47più o meno
27:48tutti i giorni
27:49si è informata
27:49su quali siano
27:50le buone abitudini
27:51da adottare
27:52per non incorrere
27:53in malori
27:54inaspettati
27:55a livello generale
27:56qua siamo ragazzi
27:56autodidatti
27:57che ci alleniamo
27:58ovviamente
27:58se c'è la persona
27:59sovrappeso
27:59che prende
28:00la cardiospirina
28:00pro nei vari
28:01l'ha un occhio
28:01dal medico
28:02ci vuole
28:02corso per 34 anni
28:04sempre
28:05sempre a livello
28:06agonistico
28:07quindi segue controlli
28:08fa dei controlli
28:09specifici
28:10
28:11ogni tanto
28:11mi controllo
28:12l'esame
28:13il sangue
28:14le urine
28:15ti alleni spesso
28:16durante la settimana?
28:18il martedì mattina
28:19e poi sabato
28:20è domenico
28:20sabato o domenica
28:22insomma due o tre volte
28:22a settimana corro
28:23lo fai a livello agonistico?
28:25faccio a volte
28:26la mezza maratona
28:28ma segui tutti i controlli
28:30e un'alimentazione?
28:30sì sì assolutamente
28:32sbaglio un poco
28:33sugli aperitivi
28:34troppi aperitivi
28:35fondamentale
28:36la distinzione
28:37tra attività fisica
28:38svolta in maniera
28:39agonistica
28:40e attività fisica
28:41svolta in modo amatoriale
28:43e soprattutto
28:43la prevenzione
28:44in qualsiasi fascia di età
28:46tutti coloro
28:47che si apprestano
28:47a fare un'attività
28:48a qualsiasi titolo
28:49specialmente i ragazzi
28:50dovrebbero essere controllati
28:52spero che questo
28:53sia fatto anche
28:54dai medici di base
28:55anche dai pediatri
28:56per i bambini
28:57quelli invece
29:00il secondo caso
29:01che era un atleta
29:02che era
29:04e era iscritto
29:04alla maratona
29:05la maratona
29:06è una manifestazione
29:07che è codificata
29:08quindi rispetto
29:09alle regole
29:09a delle regole
29:10che sono legate
29:11alla medicina sportiva
29:13quindi questi atleti
29:14sono sottoposti
29:15a controllo
29:16e sono sottoposti
29:17obbligatoriamente
29:17a certificazioni mediche
29:19che abbiano i requisiti
29:20corretti
29:21per fare la maratona
29:22ci sono delle fasce
29:24di età
29:24più a rischio?
29:26noi dobbiamo controllare
29:27tutti
29:27non solo
29:28quelli
29:29che reputiamo
29:30a rischio
29:31perché l'errore
29:31lo possiamo fare
29:32anche nel soggetto
29:33che ha 7, 8, 10 anni
29:35che ha un'alterazione cardiaca
29:36che non conosciamo
29:37e magari diventa
29:38il rischio
29:39senza saperlo
29:40noi abbiamo
29:41un rischio molto basso
29:42di accidenti
29:43carbiovascolari
29:44proprio perché
29:46abbiamo
29:47l'obbligo
29:49in Italia
29:50di sottoporci
29:50a controlli sanitari
29:52ora ci fermiamo
29:54a tra poco
29:55che era bella
30:04mia suocera
30:05come ci rassomiglia
30:07mia moglie
30:07uno spunto
30:09come era bello
30:10però era taccagna
30:12mai
30:13per Pasqua
30:14si presentò
30:15con una cassata
30:16ma ora
30:16cara suocera
30:17il regalo
30:18te lo faccio io
30:19ti porto
30:20da affari
30:21in oro
30:22un tarvisi cari
30:24ma rischio
30:25ma rischio
30:26ma rischio
30:27arrivederci
30:28suocera
30:29affari in oro
30:30contante all'istante
30:33ritorna
30:36la rottamazione
30:36a costo zero
30:37dei fratelli
30:38Casesa
30:39con ritiro
30:39e cancellazione
30:40del pubblico
30:40registro automobilistico
30:42a costo zero
30:42siamo specializzati
30:44da più di 35 anni
30:45nel recupero
30:46e nel trattamento
30:47delle auto
30:47da rottamare
30:48il meglio
30:48dei ricambi auto
30:49usati
30:50a prezzi concorrenziali
30:51a Palermo
30:52via comandante
30:53Simone Gulì 82
30:54zona cantiere navale
30:56e in viale
30:56regione siciliana
30:577631
30:58parallela autostrada
31:00Palermo-Catania
31:01approfondimenti
31:02e novità
31:03in campo sanitario
31:05è un'interazione
31:06in diretta
31:07con i nostri specialisti
31:08per farlo
31:09basta scrivere
31:10le vostre domande
31:11alla chat
31:12whatsapp
31:13al 335
31:1387
31:1483
31:15600
31:16vi aspetto
31:18tutti i mercoledì
31:19alle 20 e 50
31:21con TGS Salus
31:22noi siamo sempre
31:28ottico oculario
31:29ma Palermo
31:30da 40 anni
31:31specialisti
31:32della visione
31:32per farvi vedere bene
31:34da lontano
31:34da vicino
31:35per voi
31:36e per i vostri ragazzi
31:37informatevi al numero
31:38in sopravversione
31:39veniteci a trovare
31:40le lenti a contatto
31:41il prezzo più basso
31:43d'Italia
31:43soddisfatti o rimborsati
31:45gli occhiali
31:46monofocali
31:47o progressivi
31:48quello che volete voi
31:49con lo sconto
31:50fino al 60%
31:51per chi non lo sapesse
31:53sono Angelo
31:53Lagattuta
31:54il prossimo 27 novembre
32:00alle ore 11
32:01l'università di Messina
32:02conferirà
32:03la laurea magistrale
32:04honoris causa
32:05in giurisprudenza
32:07l'attrice
32:07Paola Cortellesi
32:09alla base
32:09della scelta
32:10alla volontà
32:10del dipartimento
32:11di giurisprudenza
32:12di valorizzare
32:13il contributo
32:14che l'attrice
32:15ha offerto
32:17al dibattito
32:18civile
32:19e culturale
32:19del paese
32:21in particolare
32:23il film
32:24C'è ancora domani
32:25è stato indicato
32:26come un'opera
32:27capace di affrontare
32:28con sensibilità
32:29e moltissimo rigore
32:31temi centrali
32:31della storia repubblicana
32:33l'olio biologico
32:36nonno Giulio
32:38dell'arieturismo
32:39Casalicchio Cammanata
32:40sbanca a Buenos Aires
32:42si aggiudica
32:43il primo premio
32:44assoluto
32:44best of the best
32:46nel concorso internazionale
32:47tenutosi ieri
32:48nella capitale
32:49sudamericana
32:50un orgoglio
32:51avere portato
32:52una piccola produzione
32:53al 100% siciliana
32:55sul tetto del mondo
32:56fanno sapere
32:57dall'azienda
32:57adesso lo sport
32:59il calcio
33:00il direttore sportivo
33:01del Palermo
33:02Carlo Osti
33:04ha rilasciato
33:05un'intervista
33:06al GDS
33:08sentiamo Roberto Parisi
33:09un Palermo
33:11a due facce
33:11chiamata a ritrovarsi
33:12contro l'entella
33:13il direttore sportivo
33:14Osti
33:15non nasconde
33:15le difficoltà
33:16emesse
33:16nell'ultimo periodo
33:17e individua
33:18nella componente mentale
33:19è la chiave
33:20della recente frenata
33:21arrivata dopo
33:22otto partite
33:23senza sconfitte
33:23secondo Osti
33:25rosenero
33:25devono recuperare
33:26quella fame
33:26e quell'umiltà
33:27che avevano segnato
33:28il brillante avvio
33:28di stagione
33:29serve tornare a giocare
33:30con il fuoco dentro
33:31affrontando ogni gara
33:33come fosse una finale
33:34la rabbia positiva
33:35potrà fare la differenza
33:36già a Chiavari
33:37una partita
33:37che può diventare
33:38un vero banco di prova
33:39nessun dubbio però
33:40sulla compattezza del gruppo
33:42la squadra è con Inzaghi
33:43il primo ad aver fatto
33:44autocritica
33:45dopo la sconfitta
33:46di Castellammare di Stabia
33:47Osti
33:48in un'intervista esclusiva
33:49al giornale di Sicilia
33:50conferma che lo spogliatoio
33:51segue l'allenatore
33:52in ogni scelta
33:53Inzaghi
33:53ha condiviso anche
33:54le strategie di mercato estive
33:56costruendo la squadra
33:57fianco a fianco
33:58con la dirigenza
33:59restano però evidenti
34:00alcune difficoltà
34:01soprattutto
34:01in fase offensiva
34:03Palumbo
34:03considerato un elemento cardine
34:05non è ancora riuscito
34:06a incidere
34:06come ci si aspettava
34:07per Osti
34:08il ritardo di condizione
34:09dovuto al ritiro saltato
34:11ha pesato
34:11ma il suo contributo
34:12diventerà presso determinante
34:14il problema realizzativo
34:15è concreto
34:16ma Osti non fa drammi
34:18gli attaccanti
34:18lavorano bene
34:19anche se serve
34:20maggiore pericolosità
34:21e precisione sottoporta
34:23in particolare
34:24sarà importante
34:25il contributo
34:25dei leader
34:26a partire dal capitano
34:27Brunori
34:28alla ricerca
34:29del suo secondo gol
34:29stagionale
34:30contro Lentelle
34:31Osti
34:31dedica un messaggio ai tifosi
34:33il cui entusiasmo
34:34si è leggermente affievolito
34:35il Palermo reagirà
34:36il DS è convinto
34:38che questa squadra
34:38abbia la forza
34:39per rialzarsi
34:40ma serve
34:41un ambiente unito
34:42soprattutto
34:42nei momenti difficili
34:44è tutto per oggi
34:48l'appuntamento
34:48con l'informazione
34:49torna domani
34:50una buona serata a tutti
34:51grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato