Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
«Ornella Vanoni rappresenta la milanesità intesa come la voglia di essere liberi e non condizionati dal giudizio degli altri, del mainstream, lei da questo punto di vista è stata un bellissimo esempio, poi una storia molto dedicata alla nostra città e quindi credo che dovremmo trovare delle formule per essere riconoscenti, ma anche un po' per lasciare il suo insegnamento. È stata talmente una persona importante di Milano che bisogna trovare una formula per continuare a mandare avanti il suo insegnamento, quindi ci ragioniamo, è chiaro che non eravamo pronti perché certo aveva i suoi anni, mi diceva sempre che aveva i suoi acciacchi, però al contempo aveva questo spirito e sembrava invincibile». Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala a margine della camera ardente di Ornella Vanoni. «Dichiaro pienamente la disponibilità del Comune a creare qualcosa che permetta appunto di far sì che Ornella sia sempre un po' fra di noi, però sentendo la famiglia. Il lutto cittadino mi sembra assolutamente doveroso, è anche un modo per richiamare l'attenzione ai cittadini su qualcosa che è avvenuto e farli riflettere», ha concluso Sala.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Se penso ai miei ricordi, quando veniva da me in ufficio al posto di chiedermi il lavoro,
00:05mi chiedeva sempre della mia vita privata, voleva sapere se ero felice, se ero arrabbiato,
00:10come andava, come andava il mio rapporto di coppia.
00:14L'altra cosa particolare è che molto spesso chi ha una vita molto visibile,
00:19alla fine tende a ritrarsi perché è stufo di visibilità.
00:23Lei si è data ancora di più e questo credo sia stato un merito.
00:28Cercheremo di ricordarla nel modo...
00:29Cosa rappresenta per Milano, Ornella Vanone?
00:32Rappresenta la milanesità intesa come la voglia di essere liberi e non condizionati
00:39sempre dal giudizio degli altri, del mainstream.
00:43Lei da questo punto di vista è stato un bellissimo esempio.
00:46Poi una storia molto dedicata alla nostra città e quindi credo che dovremmo trovare le formule
00:53per essere riconoscente, ma anche un po' per lasciare il suo insegnamento.
00:58Adesso è chiaro che poi la domanda è sempre la via e questo,
01:02ma secondo me, al di là delle regole che abbiamo,
01:05è stata talmente una persona importante del Milano
01:10che bisogna trovare una formula per ordinare a mandare avanti il suo insegnamento.
01:14Quindi ci ragioniamo.
01:15È chiaro che non eravamo pronti perché, certo, aveva i suoi anni,
01:20mi diceva sempre che aveva i suoi acciacchi,
01:23però al contempo aveva sempre questo spirito e sembrava invincibile.
01:28Chiedeva la dente di questa famosa iguola, non volevano addire la fiata.
01:31Anche quella era una parte del gioco e dello scherzo.
01:34È chiaro che, secondo me, bisogna fare onestamente un po' di più.
01:38Ci stavamo pensando, ma troviamo qualche formula un po' più significativa.
01:42Bravo.
01:45Bisogna sentire anche un po' la famiglia,
01:47però su queste cose ci va un grande rispetto anche perché,
01:50sa, ma noi cerchiamo di interpretare la sua volontà,
01:53ma è importante sentire la famiglia,
01:55le persone che le stavano più vicine nell'ultima fase.
01:58Diciamo che dichiaro pienamente la disponibilità del Comune
02:02a creare qualcosa che permetta appunto di far sì che Ornelli sia sempre un po' tra di noi,
02:12però sentendo la famiglia.
02:13Grazie, grazie.
02:13L'unidì il lutto cittadino mi sembra assolutamente doveroso,
02:21ma è un modo anche, è chiaro che la sua scomparsa ha avuto grande visibilità, non c'è dubbio,
02:26però proprio il lutto cittadino è anche un modo per richiamare l'attenzione ai cittadini
02:30su qualcosa che è avvenuto e farli riflettere,
02:34quindi in questo caso è più che quanto mai importante.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato