https://www.pupia.tv - Todde - : La giornata a Roma si è aperta con il confronto al Ministero dell’Economia sulla vertenza entrate, un passaggio decisivo per definire un percorso chiaro e condiviso con il Governo. È seguito l’incontro all’INGV, dove ho portato la posizione della Sardegna nel lavoro della comunità scientifica sull’Einstein Telescope, ribadendo che la nostra isola è pronta a ospitare una delle più avanzate infrastrutture di ricerca al mondo. L’ultimo appuntamento è stato l’incontro con il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Insieme all’assessore dell’Agricoltura Gian Franco Satta ci siamo concentrati sulle questioni che riguardano il Consorzio del Pecorino Romano, lavorando sugli strumenti che la Regione sta mettendo in campo per affrontare il tema del mercato americano e dei dazi, il principale mercato di riferimento. Abbiamo registrato una collaborazione solida con il Ministero dell’Agricoltura, affinché queste misure possano generare effetti anche sul mercato nazionale. L’obiettivo è dare fiducia ai produttori e agli allevatori che conferiscono al Consorzio, i primi a risentire di eventuali cali del prezzo del Pecorino Romano. Era fondamentale chiarire, con tutti gli attori coinvolti, che la priorità resta proteggere la filiera e tutelare gli allevatori da ogni possibile conseguenza negativa. (20.11.25)
La playlist di Alessandra Todde: https://www.pupia.tv/playlist/Alessandra-Todde
00:00L'incontro con il Ministro è stato un incontro positivo, ci siamo focalizzati sui temi del Consorzio del Pecorino Romano.
00:10Abbiamo affrontato gli strumenti che la Regione Salvegna sta mettendo a disposizione per soprattutto affrontare il tema dei dazi del mercato americano,
00:18che è il primo mercato e abbiamo visto che c'è collaborazione con il Ministro dell'Agricoltura per fare in modo che questi strumenti si possano riverberare anche sul mercato nazionale.
00:31Quindi io penso che si possa dare un segnale di fiducia soprattutto a quelli che sono i produttori, quindi gli allevatori che conferiscono nel Consorzio del Pecorino Romano,
00:42che di solito sono quelli che subiscono i cali eventuali del prezzo del pecorino romano.
00:49Chiedo che su questo sia stato indispensabile chiarire con tutti gli attori che il nostro obiettivo è quello di proteggere la filiera per fare in modo che loro non subiscano danni.
Commenta prima di tutti