Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa
C'è il progetto di realizzare una pista ciclabile in viale dell'Oceano Atlantico a Roma. Siamo in zona Eur, uno dei quadranti centrali e maggiormente trafficati della Capitale. Un progetto che richiama evidentemente l'approccio sempre più green alla mobilità, ma che ha sollevato qualche dubbio da parte dei residenti e cittadini.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30È una città indubbiamente molto complessa e negli ultimi anni si parla tanto di transizione ecologica, di mobilità sostenibile, mobilità green.
00:38Che cosa significa? Quella mobilità che rispetta l'ambiente, che evita di creare emissioni inquinanti e che ci permette anche un po' di risparmiare a fine mese.
00:48Sapete, la benzina ovviamente costa molto e spostarsi in una città come Roma chiaramente non è molto economico, perché il traffico ci fa perdere tanto tempo
00:58e ci fa perdere anche qui davvero tanti soldi.
01:00E allora, come ha annunciato anche il presidente della mobilità, l'assessore alla mobilità del Comune di Roma, Patanè, il 2025 sarà l'anno all'insegna delle ciclabili, delle piste
01:14che circonderanno un po' il territorio di Roma e che renderanno Roma una città più sostenibile sotto il profilo proprio della mobilità.
01:22Ebbene, c'è un progetto che dovrebbe sorgere proprio in Viale dell'Oceano Atlantico e che è indirizzato proprio verso questo obiettivo,
01:31cioè rendere Roma una città meno inquinata possibile.
01:34È però un progetto che non piace molto ai residenti, che hanno presentato ovviamente una serie, un elenco di criticità e di dubbi
01:42che fanno fede, insomma fanno riscontro su diversi punti, uno su tutti ad esempio il nodo dei parcheggi.
01:49Sì, perché per realizzare questa pista ciclabile sono stati eliminati davvero tantissimi posti auto,
01:55c'è poi la questione legata alla viabilità e conosciamo bene l'Euro e i Romani all'ascolto lo sanno,
02:00è una delle zone forse più trafficate di Roma, una di quelle più frequentate proprio dalle macchine.
02:07Noi ne parliamo con il Presidente del Comitato di Quartieri, Eur Ferratella, Claudio Vitalini, che è in collegamento video con noi.
02:15Buongiorno Claudio, ben ritrovato.
02:17Buongiorno a voi tutti. Una prima precisazione è che noi come Comitato di Quartieri non siamo contrari alla pista ciclabile,
02:27alla realizzazione della pista ciclabile.
02:28Ecco, già siamo a un punto da chiarire.
02:31Assolutamente, però ci racconti un po' che sono le criticità, i nodi che voi avete esposto,
02:38tra le altre cose, il 16 luglio scorso, perché c'è stato un appuntamento importante.
02:42No, allora il 16 luglio c'è stata una commissione mobilità del nono municipio.
02:50Noi a questa commissione non abbiamo partecipato,
02:52l'abbiamo saputo a posteriori seguendo il canale YouTube dove sono registrate queste attività del municipio.
03:02Quindi noi e anche tutti i cittadini praticamente si sono ritrovati una bella mattina
03:08che hanno cominciato a vedere la realizzazione di questa pista ciclabile in viale oceano atlantico.
03:17Quindi una scelta, una progettazione calata assolutamente dall'alto.
03:23E questo già è un elemento poco a favore.
03:28In più è stato immediatamente evidente il fatto che per realizzare la pista ciclabile
03:34venissero eliminati tutta una serie di posti auto e di parcheggi.
03:40E questo è molto importante perché una buona parte di questi parcheggi
03:45sono a servizio dell'ospedale Sant'Eugenio,
03:48che ha uno degli ingressi che si affaccia proprio sul via oceano atlantico.
03:53E questa quindi è una prima criticità.
03:55Seconda criticità, la pista ciclabile è stata realizzata in modo tale
04:00che ha introdotto delle criticità evidenti.
04:05Se potete proiettare la foto numero uno,
04:07Sì, esatto, infatti io stavo per chiederle proprio questo.
04:12Anzi Claudio, se per te va bene, diamoci del tu, così insomma siamo più sciolti tutti e due.
04:19Mostriamo la foto uno che hai scattato tu, mi sembra di aver capito.
04:24Sì, io e i miei colleghi del consiglio direttivo del comitato di quartiere.
04:29Ecco, come potete vedere, qui viene rappresentato l'incrocio tra Viale Oceano Atlantico e Via Cesare Pavesi.
04:40Appare abbastanza evidente che così come è concepito l'incrocio,
04:44potete farvi vedere anche la foto 2,
04:46praticamente, ecco qui è ancora più evidente,
04:51le autovetture che svolteranno a destra a semaforo verde
04:59andranno a interagire con i ciclisti che invece proseguiranno dritti.
05:05È evidente che questo sia un pericolo
05:07perché magari non si riesce a vedere il ciclista
05:12e quindi si possono produrre degli incidenti.
05:16Questo è una cosa, proseguendo sempre su Via Oceano Atlantico,
05:21se fate vedere la foto 3,
05:24ecco qui si vede addirittura dove per realizzare alcuni posti auto,
05:29quelli che vedete praticamente dietro il palo dell'illuminazione,
05:34che sono pochi.
05:35Sì, esatto, la pista si interrompe.
05:36No, la pista non si interrompe,
05:38compie una brusca svolta a destra
05:42perché poi prosegue davanti alle autovetture.
05:45Anche questo ci sembra un pericolo,
05:48cioè il ciclista magari di notte,
05:51così da sovra pensiero,
05:53a un certo punto si trova
05:54davanti alle autovetture parcheggiate
05:59e deve girare a destra
06:00perché come vedete
06:01la ciclabile prosegue davanti al muso delle autovetture.
06:08è questo, ecco.
06:09Oh, altro elemento di cui probabilmente
06:12vedremo gli effetti a settembre,
06:14ma già oggi mi dicono che su Via Oceano Atlantico
06:18il traffico è aumentato esponenzialmente,
06:20se potete far vedere la foto numero 4,
06:24ecco, praticamente per consentire alcuni posti auto,
06:29ecco, che cosa si è adottata?
06:31la configurazione marcia e piede,
06:34pista ciclabile,
06:36parcheggio e posti auto
06:37e la carreggiata che era in quel punto
06:40costituita da due corsie
06:42si riduce a una corsia.
06:43Si è ristretta, certo.
06:45Che è ristretta,
06:46perché sono 3,5 metri come da normativa.
06:50Questo poi soprattutto,
06:52subito dopo il semaforo,
06:53dove come avete visto,
06:54ci sono ben due corsie.
06:56In più, andando più avanti,
07:01si vede che praticamente lì c'è un incrocio
07:05con Via Rodesia per la svolta a sinistra
07:08e, ecco, qui forse non si vede benissimo,
07:12ma comunque andando più avanti
07:14c'è la svolta a sinistra di Via Rodesia
07:17dove le auto si accodano per poter,
07:20è una svolta senza semaforo,
07:22quindi si crea sempre una coda
07:23e quindi potenzialmente qui si creerà
07:27uno strettore, un imbuto
07:28che probabilmente arriverà fino al semaforo
07:32di Via Oceano Atlantico
07:33quando arriveremo a settembre
07:35con il traffico normale delle scuole.
07:39Dei parcheggi soppressi abbiamo già parlato.
07:43C'è anche da considerare...
07:43Quindi essenzialmente sono due nodi da risolvere,
07:47c'è la questione parcheggio
07:47e la questione viabilità,
07:49senza poi considerare la sicurezza,
07:51tre, facciamo tre nodi, insomma.
07:52Ecco, la sicurezza...
07:54Ce n'è anche un quarto?
07:56Ci sarebbe anche un quarto
07:57che praticamente per gli abitanti
08:01che vanno dal civico 27
08:04al civico 63 di Via Oceano Atlantico
08:06è stata resa impossibile
08:08avendo eliminato tutti quanti i posti auto,
08:12i parcheggi,
08:13non è più possibile quindi
08:15né effettuare operazioni di carico e scarico,
08:18lama protesta perché anche lì
08:21non può più parcheggiare i suoi furgoni
08:24per smaltire la spazzatura e i rifiuti
08:27che vengono presi dal condominio
08:30e quindi si è creata un'altra situazione
08:33assolutamente di disagio per i cittadini.
08:37devo far notare infine
08:40che tutto quanto questo
08:42forse poteva essere evitato
08:44se si pensava di realizzare
08:48la pista ciclabile
08:50o all'interno del parco pavese
08:52che corre parallelo a Via Oceano Atlantico
08:55sarebbe stato un modo
08:56per valorizzare il parco
08:59e per valorizzare anche
09:00la pista ciclabile
09:02che sarebbe passata attraverso
09:04alberi e una zona verde
09:07oppure in subordine
09:09si poteva considerare
09:11come è stato fatto
09:12in Via Laurentina
09:14e come è previsto
09:15anche dall'abaco a corredo del biciplan
09:20di realizzarla utilizzando il marciapiede
09:23non si sarebbe creato
09:25nessuno dei problemi
09:26che abbiamo appena elencato
09:28se la pista ciclabile
09:30se fosse stata realizzata
09:31su un marciapiede
09:32e non nella carreggiata
09:35sostanzialmente ci sarebbero
09:36secondo te Claudio
09:38molti meno problemi
09:39tra l'altro
09:40io penso che voi avete richiesto
09:41una riunione urgente
09:43proprio per far sentire
09:45le vostre ragioni
09:46avete ricevuto risposta?
09:48abbiamo ricevuto risposta
09:49questa riunione urgente
09:51della Commissione Mobilità
09:52dovrebbe tenersi
09:54appena trascorso il periodo di ferie
09:57quindi tra la fine di agosto
09:59e inizio di settembre
10:00forse troppo tardi
10:02noi abbiamo chiesto anche
10:05che contemporaneamente
10:07venissero sospesi i lavori
10:08perché qualora venissero raccolte
10:11alcune delle nostre osservazioni
10:13e si facessero delle correzioni
10:15significa dover spendere ulteriori soldi
10:20per correggere questa pista ciclabile
10:23fra l'altro a oggi
10:26ma magari è soltanto perché
10:27appunto i lavori sono stati sospesi
10:30la pista ciclabile finisce nel nulla
10:32non si collega a via Laurentina
10:36come dovrebbe essere da progetto biciclare
10:38sai Claudio che sono tanti i casi simili
10:41a quelli che tu ci stai raccontando
10:43ad esempio il Grab
10:44cioè il grande raccordo anulare delle bici
10:47così è stato insomma rinominato
10:48arriva a un certo punto di Roma
10:50in cui si interrompe nel nulla
10:52ci sono stati anche dei video ironici
10:55sul web che hanno circolato
10:56forse bisogna rivedere un po' tutto
10:58la mia domanda è questa
10:59cioè in una città come Roma
11:01è possibile pensare alla mobilità green
11:03o bisogna pensarla forse in un altro modo?
11:08Allora pensando al futuro
11:10bisogna dire che bisogna fare tutti gli sforzi
11:13per avere anche la mobilità green
11:15però bisogna calarla nella realtà della città
11:20e anche nel verificare esattamente quanti sono i potenziali utenti
11:28ora sicuramente nel nostro quartiere
11:32sono poche le persone che utilizzano la bicicletta per gli spostamenti
11:38e quindi forse questa pista ciclabile non sarà così utile
11:42ma faccio anche un'ulteriore osservazione
11:44ammesso che la pista ciclabile
11:46sia collegata a quella della Laurentina
11:49e permetta di arrivare alla metropolitana
11:53capolinea della linea B a Laurentina
11:58io poi che ci faccio con la bicicletta?
12:00me la porto sul treno della metropolitana?
12:02non so dove metterla
12:04ecco perché non sono ancora disponibili
12:07degli stalli, dei parcheggi sicuri
12:11dove io posso depositare la mia bicicletta
12:13e ritrovarla a ritorno
12:17ecco io ricordo che anni fa visitando Amsterdam
12:21una città dove la mobilità con le biciclette
12:25ma loro stanno avanti rispetto a noi
12:28penso di 30-40 anni comunque
12:29ma non ci vuole molto a immaginare un parcheggio
12:34dove poter lasciare le biciclette in modo sicuro
12:38altrimenti tutto questo sforzo è uno sforzo inutile
12:41ecco perché io abbiamo fatto la pista ciclabile
12:44magari abbiamo corretto gli errori
12:47abbiamo fatto tutti gli interventi
12:50è tutto perfetto
12:50poi arrivo e non so come proseguire
12:53ecco quindi quello che noi
12:56insomma molto importante
12:58chiaramente voi avete dei nodi
12:59delle perplessità
13:00che speriamo possano essere risolti
13:02Claudio io devo chiudere
13:03perché devo mandare la pubblicità
13:04però nel frattempo ti ringrazio
13:06per essere stato in nostra compagnia
13:08noi però ci ritorniamo su
13:09su questa questione
13:10insomma perché a settembre
13:12magari sarà cambiato qualcosa
13:13ci saranno delle novità importanti
13:15su cui è giusto ritornare
13:16quindi ci risentiamo tra un mese
13:18perfetto
13:19grazie a voi per l'occasione
13:21grazie ancora
13:23a presto Claudio
13:24piccola pausa pubblicitaria
13:26torniamo in onda
13:27tra pochissimi istanti
13:29collegandoci con l'Alto Lazio
13:31per tutte le notizie
13:32del quadrante della nostra regione
13:35notizie importanti
13:36a partire dalla cronaca
13:37tra poco
13:37bentornati a non solo Roma
13:41è tempo di informazione
13:43legata al nostro territorio
13:45e ci dedichiamo a quella
13:47dell'Alto Lazio
13:48andiamo nel territorio
13:49della Tuscia
13:50insieme alla redazione
13:51di newtusha.it
13:53con noi
13:53in collegamento video
13:54c'è il direttore
13:55Gaetano Alaimo
13:56che ritroviamo
13:57buongiorno
13:58buongiorno Elisa
14:00e ben trovati tutti quanti
14:02buongiorno Gaetano
14:03ben ritrovato
14:04a non solo Roma
14:05oggi dobbiamo partire
14:06sulla fronte della cronaca
14:08per ripercorrere
14:09un episodio
14:10che ha sconvolto
14:11un po' tutto il territorio
14:12del Lazio
14:14ma che insomma
14:14ha toccato anche i confini
14:16insomma extra regionali
14:18perché è stato un episodio
14:19legato alla cronaca
14:20di cui si è parlato
14:22anche sul fronte nazionale
14:23cioè l'omicidio
14:24che è avvenuto
14:25a fabbrica di Roma
14:26una violenta lite
14:27tra cognati
14:28finisce in tragedia
14:30sì una situazione
14:33una situazione veramente
14:33difficile da spiegare
14:35un omicidio
14:36che si è consumato
14:36sabato scorso
14:38nella colluttazione
14:39ha avuto la peggio
14:41Valentin Ionut Crisan
14:43che è appunto
14:44di fabbrica di Roma
14:46cittadino rumeno
14:47che è deceduto
14:49dopo le ferite
14:50ricevute appunto
14:51dal suo cognato
14:52Dumitriel Daniel Ene
14:54le indagini
14:56sono in corso
14:57c'è stata la festa
14:59precedente nella serata
15:00a casa
15:01appunto
15:02della vittima
15:04con la presenza
15:05della sorella
15:06e appunto
15:07che era la compagna
15:09del presunto omicida
15:10nella colluttazione
15:12che sarebbe derivata
15:13appunto
15:14dalle pregresse violenze
15:15che la
15:16appunto
15:17l'omicida
15:19il presunto omicida
15:19avrebbe fatto
15:20nei confronti
15:21della sorella
15:22che quindi
15:23era tutta
15:23della compagna
15:25chiedo scusa
15:25dopo la festa
15:28il fratello
15:28ha deciso
15:29di rimanere
15:30per poter
15:30essere
15:31probabilmente
15:32tranquillo
15:33che non succedessero
15:34ulteriori problemi
15:35però
15:35per motivi
15:36ancora in corso
15:37di accertamento
15:37c'è stata una
15:38forte colluttazione
15:39con
15:40sembra colpi
15:40di bottiglia
15:42e colpi
15:42cazzotti
15:43e appunto
15:44il Valentin Ionut Crisan
15:47è stato ferito
15:48gravemente
15:49e le due donne
15:50la madre
15:50e la sorella
15:51lo hanno accompagnato
15:52all'ospedale
15:52Andosilla
15:53di Civita Castellana
15:54ad urgenza
15:54purtroppo
15:55per le gravissime ferite
15:57il 31enne
15:59romano
16:00è deceduto
16:01e poi
16:01sembra sempre
16:03dalla ricostruzione
16:04il cognato
16:06si è consegnato
16:07direttamente
16:08ai carabinieri
16:09ammettendo
16:11di fatto
16:11le sue
16:12colpe
16:13un fatto drammatico
16:15in queste ore
16:15alle 16
16:16si svolgeranno
16:17i funerali
16:18al Duomo
16:18di Fabbrica
16:19di Roma
16:19e sembra
16:20che precedentemente
16:21un anno prima
16:22il 21 giugno
16:23del 2024
16:23il presunto
16:26omicida
16:26avrebbe già
16:27dato delle
16:29violenze
16:30nei confronti
16:30della compagna
16:31che aveva lasciato
16:32e poi
16:33era stata
16:34lasciata
16:35e poi
16:35si era di nuovo
16:36fidata di lui
16:36rimettendosi
16:38con questa persona
16:39con Ene
16:40e
16:40sembra che avesse
16:4218 settimane
16:43di gravidanza
16:44e quindi
16:45già era stata colpita
16:46con questa persona
16:47che avrebbe
16:48precedenti per alcol
16:49gioco d'azzardo
16:50e droga
16:50quindi una situazione
16:51complessa
16:52che ha il vaglio
16:52degli inquirenti
16:53e oggi
16:54come detto
16:55si svolgeranno
16:55i funerali
16:56presso il Duomo
16:57di Fabbrica
16:57di Roma
16:58Gaetano
16:59è vero che
16:59insomma
17:00il presunto
17:01omicidio
17:02aveva il braccialetto
17:04elettronico
17:05perché insomma
17:05è circolata
17:07anche questa notizia
17:08però non so
17:08se abbia
17:09un qualche
17:09fondamento
17:10può ripetermi
17:15che non ti ho sentito
17:16Elisa
17:16gentilmente
17:17dicevo
17:17è vero
17:18che il presunto
17:19omicidio
17:20aveva il braccialetto
17:23elettronico
17:24perché è circolata
17:25anche questa
17:26di notizia
17:26però non so
17:27quanto fondamento
17:28abbia
17:29ci sono forse
17:33dei problemi
17:34di collegamento
17:35con il direttore
17:37di
17:37in utoscia.it
17:38Gaetano
17:38a Laimo
17:39riproviamo
17:40a ripristinare
17:41il collegamento
17:41c'è la linea
17:42molto disturbata
17:43però ancora
17:44sono al vaglio
17:45tutte le note
17:45e sembra
17:46che la persona
17:47sarebbe stata
17:48con un collo
17:49di bottiglia rotto
17:50queste sono
17:50le uniche notizie
17:52che sono
17:53mi sentite?
17:54si si
17:55ti sentiamo Gaetano
17:56perfetto
17:58sarebbe stato ferito
17:59con una bottiglia
17:59di vetro
18:00con un collo
18:01di bottiglia rotto
18:02e quindi
18:02da qui le tracce
18:03di sangue
18:04all'interno
18:05dell'abitazione
18:06che poi hanno
18:07portato
18:07gli inquirenti
18:08a pensare
18:10appunto
18:10che ci fosse
18:10stata
18:11una colluttazione
18:12volontaria
18:13per delle cause
18:14che ancora
18:14sono in corso
18:15di accertamento
18:16però quello
18:16che risulta
18:17quasi certo
18:17è che la
18:18motivazione
18:19legata alla sorella
18:20del presunto
18:22omicida
18:22per le violenze
18:24che avrebbe avuto
18:25circa un anno fa
18:26il fratello
18:27per essere sicuro
18:27che non si ripetessero
18:28era presente
18:29fino alla fine
18:30di questa festa
18:30che poi purtroppo
18:31la festa
18:32si è trasformata
18:33in tragedia
18:33in tragedia
18:35allora voltiamo pagina
18:36per il momento
18:38direttore
18:38e parliamo
18:39dell'Ombre Festival
18:41è intervenuto
18:42il presidente Rocca
18:43tu hai realizzato
18:44anche un'intervista
18:45che manderemo in onda
18:46tra pochissimi istanti
18:48e è stata anche
18:48un'occasione
18:49per parlare
18:50di due temi
18:51molto cari
18:51al presidente
18:52della regione Lazio
18:53la sanità
18:54e ovviamente
18:55anche la politica
18:55
18:57il presidente
18:58della regione Lazio
18:59Francesco Rocca
19:00è stato
19:00a Ombre Festival
19:01che si sta concludendo
19:02in questi giorni
19:04un festival
19:05creato
19:06dalla polizia
19:07di Stato
19:08con l'unione
19:08tra sicurezza
19:09e culture
19:10personaggi
19:11di lieve
19:12all'internazionale
19:12ospiti
19:13tra questi
19:14il presidente
19:14della regione Lazio
19:15che il 28
19:16ha voluto portare
19:18il suo saluto
19:19e la sua avventura
19:20come
19:20come leader
19:22della Croce Rossa
19:23nazionale
19:24e internazionale
19:24ha parlato
19:25di sicurezza
19:25di quello
19:26che la regione
19:27è stata facendo
19:28questi fronti
19:29ma anche
19:30le situazioni
19:31quindi l'ho intestato
19:32se la regia può
19:33mandare in onda
19:33il contributo
19:35assolutamente sì
19:36prego
19:36presidente della regione Lazio
19:39Francesco Rocca
19:40che ringraziamo
19:41è appena finita
19:41una lunga discussione
19:42sul tema
19:43della Croce Rossa
19:44e sulla sanità
19:45il lavoro
19:46che è stato fatto
19:46in due anni e mezzo
19:47in breve
19:48quali sono stati
19:49i risultati
19:50di questo incontro
19:51e soprattutto
19:51il prossimo lavoro
19:53che verrà fatto
19:54dalla regione Lazio
19:55sarà una chiacchierata
19:56più che altro
19:57sul mio passato
19:58e su come il mio passato
20:01mi ha trasformato
20:02o meglio
20:02mi ha preparato
20:03a affrontare
20:04questa sfida
20:05che sto portando avanti
20:06con tanto senso
20:07di responsabilità
20:08dell'interesse
20:09di una comunità
20:10straordinaria
20:11di un altro uomo
20:11della nostra regione
20:13risultati
20:14cominciamo a vedersi
20:16in maniera seria
20:18io sono molto soddisfatto
20:20dell'azione
20:21non soltanto
20:21sul tema sanitario
20:22ma anche su quello sociale
20:23nell'ambito
20:24delle infrastrutture
20:25dove stiamo facendo
20:26un'unica lavoro
20:27nell'agricoltura
20:28sono tutti
20:29tutti i settori
20:30sullo sport
20:31noi abbiamo
20:32fino a 50.000 famiglie
20:34quest'anno
20:35che potranno beneficiare
20:37dell'accesso allo sport
20:38un voucher
20:39da 500 euro
20:41per poter avviare
20:41i lottini allo sport
20:42e oggi abbiamo
20:43sempre meno giovani
20:44che si avvivano allo sport
20:45perché purtroppo
20:46molte famiglie
20:47non possono più
20:47permettersi
20:48quindi insomma
20:49tantissime cose
20:50in cantiere
20:51insomma
20:52sono molto soddisfatto
20:54ultima battuta
20:55cosa lei è rimasto
20:56dalla sua lunga esperienza
20:57in Croce Rossa
20:58qual è il suo pensiero?
20:59sicuramente
20:59il privilegio
21:02di aver potuto
21:03conoscere
21:03tante realtà del mondo
21:05che mi hanno messo
21:06in condizione
21:07e anche di capire
21:07le ragioni dell'altro
21:08di capire
21:09che non esiste
21:11soltanto una
21:12che vanno rispettate
21:13tutte le diversità
21:16ovviamente
21:16rimanendo ognuno
21:17proprio con forti
21:18dei valori
21:19della propria identità
21:20ma con una capacità
21:21di ascoltare
21:22con la diversità
21:23di conoscere
21:23e comunque
21:24sempre quella
21:25di rispettare
21:25la dignità
21:26di ogni essere
21:27ci sarà il 3 settembre
21:28per il trasporto
21:29della macchina di Santa Rosa?
21:30questo anno
21:31non posso mancare
21:32è stato l'anno scorso
21:33è stato bellissimo
21:34quest'anno
21:35se Dio muore
21:36sarò ancora
21:37grazie presidente
21:38e chissà allora
21:40se rivedremo davvero
21:41il presidente
21:42della regione Lazio
21:43a settembre
21:44per un evento
21:44insomma
21:45particolarmente importante
21:46per il territorio
21:47direttore
21:48concludiamo
21:49parlando di cinema
21:50c'è stata
21:51la prima edizione
21:52di Vitorchiano Film Festival
21:54una prima edizione
21:55all'insegna del successo
21:57dobbiamo dirlo
21:57
21:59è stato un grande successo
22:00la prima edizione
22:01del Vitorchiano Film Festival
22:03è stato
22:04svolta appunto
22:05nel comune di Vitorchiano
22:06è stato consegnato
22:07il Branca Leone d'Oro
22:08che è il premio previsto
22:09per questa prima edizione
22:11con tre serate
22:12che si sono svolte
22:13al complesso di Sant'Agnese
22:14dal 25 al 27 luglio scorso
22:16tante emozioni
22:18con 50 cortometraggi
22:19che erano in Illizza
22:21e la conduzione
22:23di Laura Principi
22:24e la
22:258 cortometraggi
22:27che si sono
22:28appunto sviluppati
22:29nella serata finale
22:31il premio
22:32come miglior corto
22:33è andato a Hold On
22:34per quanto riguarda
22:35la migliore regia
22:36quello che non ti ho detto
22:37miglior sceneggiatura
22:38l'ultimo ingrediente
22:39miglior produzione
22:40gocci
22:41e via via
22:41tanti altri
22:42premi
22:43tra cui
22:44quelli al miglior attore
22:45Stefano Fresi
22:46quindi
22:46questo già dà l'idea
22:48del
22:48Riviera e Festival
22:50e miglior attrice
22:52Milena Bukotic
22:53per
22:53Cocci
22:54e miglior premio
22:55Giorgio Capitani
22:56il rumore
22:57di un miracolo
22:58quindi
22:59tanti altri premi
23:00poi per tutto l'articolo
23:02lo potete vedere
23:02sulla
23:03sulla pagina
23:04di
23:04newtusha.it
23:05un'edizione
23:06che ha portato
23:07il sindaco
23:08di
23:08Vitorchiano
23:09Ruggero Grassotti
23:10a dare la sua
23:11appunto
23:12disponibilità
23:13a fare un bis
23:13se la regia vuole
23:14ho fatto un'intervista
23:15proprio al sindaco
23:16e all'assessore
23:17dell'agricoltura
23:17del comune di Vitorchiano
23:18siamo alla fine
23:21del primo
23:22Vitorchiano
23:22Filmfest
23:23con il sindaco
23:24Ruggero Grassotti
23:25e l'assessore
23:26della cultura
23:27Gianpaola Vieti
23:28che ringraziamo
23:28allora sindaco
23:29un bilancio breve
23:30di questo festival
23:31sono state
23:32tre giornali
23:33intensi
23:34abbiamo rispettato
23:36tutte quelle che erano
23:37le tappe
23:37del festival
23:38e abbiamo
23:39secondo me
23:39raggiunto
23:40un obiettivo importante
23:41questo festival
23:42funziona
23:43è sicuramente
23:45un'esperienza
23:45da ritenere
23:46siamo veramente
23:47contenti
23:48e soddisfatti
23:48di come
23:49sono andate le cose
23:50Assessore
23:51qual è stato
23:52il momento più difficile
23:53e più bello
23:53dell'organizzazione?
23:54più difficile
23:56probabilmente
23:58è stato
23:59l'inizio
23:59appunto
24:00quando non sapevamo
24:01cosa ci sarebbe
24:03cosa
24:03ci potevamo aspettare
24:05e come sarebbe andato
24:07il momento più bello
24:08è sempre la fine
24:09perché quando vedi
24:11che va tutto bene
24:12bei prodotti
24:16bei film
24:17bei cortometraggi
24:18belle persone
24:20e anche
24:21bel pubblico
24:22quindi
24:22la fine è stato
24:23il momento più bello
24:24sindaco
24:26il prossimo anno
24:27che cosa si farà?
24:29intanto partiremo
24:30da questa esperienza
24:31di questa prima edizione
24:33che sicuramente
24:34è andata molto bene
24:36potremmo sicuramente
24:37rilanciare
24:38e
24:39con solitare meglio
24:40quello che ha funzionato
24:41quindi la location
24:42a mio avviso
24:43funziona
24:44dobbiamo forse
24:46preparare meglio
24:47da un punto di vista
24:48dell'immagine
24:49anche se abbiamo avuto
24:50un'ottima
24:51affluenza di pubblico
24:52però dobbiamo far conoscere
24:54un po' di questo festival
24:55e farlo
24:56questo
24:56questo è l'obiettivo
24:58e
24:59trovare anche
25:00dei collegamenti
25:00con la nostra comunità
25:02perché
25:02troviamo delle idee
25:03che non siamo riusciti
25:04a mettere in campo
25:06lavoreremo per questo
25:08e coinvolgere
25:09perché no
25:10anche altri sponsor
25:11in questo progetto
25:12grazie
25:13eh sì
25:16queste sono
25:16indubbiamente
25:17insomma
25:17delle manifestazioni
25:18che poi uniscono
25:19il territorio
25:21e la cultura
25:22è sempre un vettore
25:23molto importante
25:24in questo senso
25:25direttore
25:26grazie davvero
25:26per essere stato
25:27in nostra compagnia
25:29averci insomma
25:29fornito anche
25:30questi contributi
25:32video molto interessanti
25:33grazie davvero
25:34prestissimo
25:35allora
25:35per la prossima
25:37grazie
25:38grazie ancora
25:40ovviamente ricordo
25:41ai nostri telespettatori
25:42per tutti gli aggiornamenti
25:43del territorio
25:44dell'Alto Lazio
25:45newtusha.it
25:46ci fermiamo
25:47per una breve pausa
25:48pubblicitaria
25:48torniamo in onda
25:49tra pochissimo
25:50bentornati a
25:53non solo Roma
25:54conoscete il
25:55paradosso
25:56del mai abbastanza
25:58è un tema
25:59che approfondiamo
26:01proprio in questi
26:02minuti
26:02e che riguarda
26:04a noi purtroppo
26:05le donne
26:05ne parliamo
26:06con la direttrice
26:07di Pink Magazine
26:08Italia
26:09Cinzia Giorgio
26:10che è la nostra
26:10ospite del giovedì
26:12buongiorno a te
26:12Cinzia
26:13buongiorno Elisa
26:15buongiorno a tutti
26:16bentrovati
26:17buongiorno
26:18e ben ritrovata
26:19allora io ti lascio
26:20subito la parola
26:21perché sono curiosissima
26:22di sapere
26:22che cos'è questo
26:23paradosso
26:24che ci colpisce
26:25un po'
26:27sempre nel corso
26:28della vita
26:28forse se siamo forti
26:30no
26:30non saprei
26:31ma no
26:32guarda Elisa
26:33purtroppo riguarda
26:34tutti quanti
26:35forti o non forti
26:36perché
26:37è il non sentirsi
26:39mai abbastanza
26:40e appunto
26:42lo dice
26:42la parola
26:44l'espressione stessa
26:45nonostante
26:47gli sforzi
26:48il paradosso è proprio
26:48quello che
26:49nonostante
26:50gli sforzi
26:50nonostante
26:51le nostre
26:53notti in bianco
26:54le rinunce
26:55eccetera
26:56invece
26:56non andiamo
26:57mai bene
26:58è la società
27:00che ci impone
27:01questa nostra
27:03visione
27:03che non andiamo
27:04mai bene
27:04oppure
27:05è qualcosa
27:06dentro di noi
27:06che non funziona
27:08in realtà
27:08la risposta
27:09non c'è Elisa
27:10ma
27:10è forse
27:11tutte e due
27:12le cose
27:13avrei detto
27:14la stessa cosa
27:15io
27:15eh sì
27:16un pochino
27:17siamo noi
27:17che dobbiamo
27:18lavorare
27:18sulla nostra
27:20autostima
27:20come sempre
27:21perché
27:22chiaramente
27:23siamo in una società
27:24che ci bombarda
27:25di immagini
27:26di perfezione
27:26che poi dopo
27:27dopo qualche anno
27:28si scopre
27:29che perfette
27:30non erano
27:30e che erano
27:31state ritoccate
27:32ecco
27:32e quindi
27:33noi ci siamo
27:34fatte dei film
27:35assurdi
27:36su perfezioni
27:37inesistenti
27:38però vabbè
27:38questo è
27:39un altro discorso
27:41però è anche
27:42vero che
27:43c'è gente
27:43che ci sta male
27:44che ricorre
27:46poi a
27:47rimedi estremi
27:48come anche
27:49ciarlatani
27:49quando non ha
27:50abbastanza denaro
27:51per andare
27:52magari da un
27:53chirurgo estetico
27:53ma poi perché
27:54ci deve andare
27:55e quindi magari
27:56tutto
27:57è tutto
27:58veramente
27:59un business
27:59che però
28:00spesso e volentieri
28:01è fatto proprio
28:02sulla carne
28:02delle donne
28:03io faccio l'esempio
28:05mi ha fatto un po'
28:06impressione
28:08di
28:08Jennifer Love
28:09Ewitt
28:10noi la conosciamo
28:11per
28:11Ghost Whisperer
28:13non so se l'hai mai visto
28:14insomma
28:14poi è stata protagonista
28:16di
28:16chiaro
28:16chiaro
28:17assolutamente
28:17cioè è un'attrice
28:18molto nota
28:18è abbastanza conosciuta
28:20certo
28:21nota
28:21conosciuta
28:22è una produttrice
28:23è una reggista
28:24cioè veramente
28:24ha fatto sempre
28:25ha fatto una carriera
28:27assolutamente sì
28:29lei è molto piccolina
28:31è minuta
28:32però ha un seno
28:34abbondante
28:34per cui ogni volta
28:36è passata
28:38diciamo
28:38da critiche
28:40assurde
28:42sul fatto
28:43che si fosse rifatta
28:44che fosse troppo magra
28:45troppo grasa
28:46poi ingrassava e dimagriva
28:48perché poi ha avuto
28:49tre figli
28:49è una donna
28:51normalissima
28:52che lavora
28:53e che si è
28:54ritagliata
28:54veramente
28:55un suo spazio
28:56ma per
28:57lo star system
28:58hollywoodiano
28:59e non solo
29:00purtroppo
29:00non era mai abbastanza
29:02bella
29:02intelligente
29:03carina
29:03non era mai abbastanza
29:04grassa
29:05non era mai abbastanza
29:06magra
29:06quindi non era mai
29:08abbastanza
29:08e se non lo è
29:09Jennifer Lovey
29:10che voglio dire
29:11è una donna
29:12bellissima
29:12in carriera
29:13assolutamente
29:15infatti
29:15non è abbastanza
29:17lei
29:17figuriamoci
29:18noi
29:18che poi
29:18questo è
29:19il perno
29:20sul quale ruota
29:21tutto il business
29:23che viene fatto
29:24spesso e volentieri
29:25appunto
29:25lo dice
29:26lo ripeto
29:27sulla carne
29:28e sul corpo femminile
29:30perché
29:30siamo quelle più
29:31che la società
29:32diciamo
29:33ci vede più
29:34fragili
29:35da quel punto di vista
29:36quelle più legate
29:38al
29:39al fattore estetico
29:42ma non è così
29:43in realtà
29:43purtroppo
29:44qui ritorniamo
29:45sempre alla nostra
29:46battaglia
29:47Elisa
29:47che bisognerebbe
29:48insegnare
29:49ad amarsi
29:50nelle scuole
29:51perché
29:52veramente
29:53farebbe
29:54molta
29:54molta differenza
29:56ma io
29:57a me viene in mente
29:58un esempio
29:59su tutti
29:59visto che parliamo
30:00di autrici
30:00molto affermate
30:01molto famose
30:02a me viene l'esempio
30:03di Meryl Streep
30:03che ovviamente
30:04fu rifiutata
30:05per uno dei film
30:06insomma
30:07che più importanti
30:08forse di Hollywood
30:09perché
30:10le avevano detto
30:11chiaramente
30:12che era troppo brutta
30:13per fare quel film
30:14e insomma
30:14è un'attrice
30:15che oggi
30:16davvero
30:17insegna
30:17a fare cinema
30:18perché è
30:19bravissima
30:20e bellissima
30:21ha dimostrato
30:21ovviamente
30:22con la tenacia
30:23di non dare retta
30:24a quelle critiche
30:25a quello che gli è stato detto
30:26insomma
30:26lei ha continuato
30:27per la sua strada
30:28credo che sia un esempio
30:29molto importante
30:31però lei non si è ritoccata
30:32non ha deciso
30:33di rifarsi il naso
30:34perché era quello
30:34il problema
30:35quindi forse
30:36dovremmo prendere
30:37esempio da lì
30:38poi è chiaro
30:39che ci sono dei casi
30:40in cui la chirurgia estetica
30:42sembra essere necessaria
30:43perché ci sono delle donne
30:44come anche degli uomini
30:45che non riescono a gestire
30:47quel difetto
30:47quindi ogni caso è a sé
30:49chiaro
30:50però dispiace
30:51insomma
30:51dover sentire
30:52che esiste questo paradosso
30:54ancora oggi
30:55nonostante le campagne
30:56poi di sensibilizzazione
30:57anche quello
30:57c'ha da dirlo
30:58sì certo
30:59certo
30:59e si fa business
31:01questa è la cosa
31:01la cosa più triste
31:02è che si fa business
31:03sulle incertezze
31:05e sui sogni
31:06delle altre persone
31:07per cui è questa
31:08la cosa
31:09che va denunciata
31:10non è il fatto
31:11che uno
31:11non si senta bene
31:13con il proprio naso
31:14e lo voglia cambiare
31:15va benissimo
31:16ma esatto
31:17è la motivazione
31:19che ti spinge
31:20perché c'è
31:21un bombardamento
31:22di immagini
31:23o perché sei proprio tu
31:24che vuoi cambiarti
31:26vuoi cambiare
31:27i tuoi connotati
31:28e questa è la domanda
31:29che bisogna
31:30un po' porsi
31:31e quindi andare contro
31:33un sistema
31:34che veramente
31:35penalizza
31:36soprattutto noi donne
31:37andare contro
31:39un sistema
31:39e soprattutto
31:40scavare dentro di sé
31:41per capire
31:41se poi magari
31:42il problema
31:43viene da una nostra
31:44insicurezza
31:45ecco
31:45e a proposito
31:46devo dire
31:47di insicurezze
31:48e di insomma
31:49piattaforme
31:50che ci rendono
31:52forse ancora più
31:53insicure
31:54il secondo tema
31:55che affrontiamo insieme
31:56Cinzia
31:56è devo dire
31:57strettamente collegato
31:58poi un po' a questo
31:59perché
31:59insomma
32:00nel vostro approfondimento
32:02voi parlate
32:02di solidarietà femminile
32:04che è una prerogativa
32:05che non dovrebbe mai mancare
32:07però ai noi
32:08ci sono dei momenti
32:09in cui
32:10manca davvero tanto
32:11anche degli spazi
32:13dove manca davvero tanto
32:14forse uno di questi
32:14è proprio
32:15il social network
32:17
32:18purtroppo
32:19guarda
32:19la richiesta
32:21di questo articolo
32:23è nata proprio
32:23da una riunione
32:24di redazione
32:25nella quale
32:26Gioia ha detto
32:28ma perché
32:29a criticare
32:30le donne
32:30sempre più asperamente
32:31sono altre donne
32:33la domanda
32:35purtroppo
32:35è una domanda
32:36atavica
32:37Elisa
32:38perché
32:38assolutamente
32:39
32:40perché ci vogliono
32:43ed è poi
32:43è nata però
32:44l'altra questione
32:46perché ci vogliono
32:46sempre l'una
32:47contro l'altra
32:48ma perché
32:49dobbiamo litigare
32:50invece magari
32:51di essere unite
32:53di solidarizzare
32:54di essere
32:55di aiutarci
32:56l'una con l'altra
32:57perché voglio dire
32:58abbiamo
32:59un obiettivo
33:00che è quello
33:01di avere
33:01una parità
33:02un obiettivo
33:03chiaramente sociale
33:05e politico
33:06ed economico
33:07di avere una parità
33:08in tutto e per tutto
33:09ma se ci mettiamo
33:10l'una contro l'altra
33:11ovviamente
33:12non
33:13non raggiungeremo
33:14mai questo obiettivo
33:15è la società
33:17che lo vuole
33:18questo ci siamo chieste
33:20Elisa
33:20è la società
33:21che lo vuole
33:22perché
33:23gli esempi
33:24di donne
33:25che vanno
33:25d'accordo
33:26che collaborano
33:27per
33:27un risultato
33:30ce ne sono tantissimi
33:32non è vero
33:33che siamo sempre
33:34l'una contro l'altra
33:36anzi
33:37quando fanno
33:38l'unione
33:39sono veramente
33:40una forza
33:40motrice
33:41importante
33:42e forse
33:43è quella
33:43che fa paura
33:44e quindi
33:46ci mettono
33:47in
33:47diciamo
33:50in una sorta
33:51di conflitto
33:52l'una contro
33:53l'altra
33:53e basta
33:54una parolina
33:55e partiamo
33:57e purtroppo
33:57anche contro
33:58altre donne
33:59un po'
33:59per invidia
34:00un po'
34:01per
34:02un'ammirazione
34:04che si cela
34:05che però
34:05non vogliamo
34:06nemmeno ammettere
34:07una nostra insicurezza
34:08eccetera
34:09però è vero
34:10che a
34:11essere
34:13più cattive
34:14sono spesso
34:15le donne
34:15e contro
34:16le donne
34:17e un esempio
34:19che abbiamo portato
34:20è quello
34:21della mamma
34:22di Frollino
34:23un bambino
34:24disabile
34:25che ha
34:26la sindrome
34:26di cocaine
34:27che addirittura
34:28questa ragazza
34:30una bellissima ragazza
34:31con questo bambino
34:32che è meraviglioso
34:33ha avuto
34:34una
34:35come si chiama
34:36in gergo
34:36una shitstorm
34:37incredibile
34:38solo perché
34:39lo aveva
34:40mostrato
34:41ma lei
34:42voleva sensibilizzare
34:43su questa malattia rara
34:45di cui si conosce
34:46molto poco
34:47e ha fatto bene
34:48secondo me
34:49ha fatto benissimo
34:50assolutamente
34:51certo
34:51per cui
34:53guarda
34:54ho letto
34:55dei commenti
34:56veramente indegni
34:57perché
34:58soprattutto
35:00di donne
35:01devo dire la verità
35:02per cui
35:02è questa la cosa
35:03che ci ferisce
35:04di più
35:04perché non
35:05e molto spesso
35:06poi quei commenti
35:08arrivano
35:08non soltanto
35:09da donne
35:10ma anche da madri
35:11che dovrebbero
35:12ben comprendere
35:13ovviamente
35:14quanta fatica
35:15si scela dietro
35:17il ruolo
35:17di essere madre
35:18e soprattutto
35:19quando si ha
35:20un figlio
35:20con una disabilità
35:21insomma
35:21importante
35:22da affrontare
35:24comunque
35:25anche da sopportare
35:26diciamo
35:27lo so
35:27capisco che è una parola
35:28forte
35:29ma sopportare
35:30non perché è un peso
35:31per la madre
35:31ma perché è un peso
35:32per la madre
35:33dover sopportare
35:34che il figlio soffra
35:35è un po' questo
35:36che dovrebbe
35:37essere compreso
35:39da queste donne
35:40e madri
35:41che scrivono
35:41insomma
35:42cattiverie
35:42sui social
35:43che poi rimangono
35:44è quello
35:45forse il problema
35:46i social
35:47e qui c'è una frase
35:48un po' fatta
35:49lo capisco
35:49invece di unirci
35:50ci hanno davvero
35:51allontanato
35:51sotto certi punti di vista
35:53forse bisognerebbe
35:53rivedere un po'
35:55le politiche
35:55che ruotano attorno
35:56Cinzia
35:57concludiamo però noi
35:58con ovviamente
35:59un po' di leggerezza
36:01in questo senso
36:02perché parliamo
36:02di cinema
36:03è di un film
36:04che uscirà
36:05sul grande schermo
36:06il 4 settembre
36:07esatto
36:08e che noi siamo andati
36:09a vedere in anteprima
36:10e ci ha divertito
36:11moltissimo
36:12intanto perché
36:13Celine Song
36:14che è la regista
36:15è una regista
36:16veramente molto brava
36:17ha vinto un premio Oscar
36:19con un film
36:19sull'amore
36:20un film romantico
36:21che era
36:22Past Lives
36:23però questo
36:24che è
36:25Material Love
36:27che un po'
36:28si rifà
36:28a Material Girl
36:29di Madonna
36:31come titolo
36:33è interpretato
36:35tra l'altro
36:36da una delle attrici
36:37che ha ricevuto
36:38anche lei
36:39un po'
36:40il mai abbastanza
36:41di Jennifer Love
36:43Ewitt
36:43cioè
36:43la
36:44Dakota Johnson
36:46Dakota Johnson
36:48che in questo
36:50in questa pellicola
36:51è veramente
36:52spigliata
36:54divertente
36:55e che fa riflettere
36:57moltissimo
36:58sulla solita
37:00dicotomia
37:01ragione
37:02e sentimento
37:02però non è affrontata
37:04in maniera
37:06in maniera
37:07sciocca
37:08anzi
37:09è affrontata
37:09in maniera
37:10molto intelligente
37:11devo dire
37:12non me l'aspettavo
37:13perché pensavo
37:14ah sì
37:14il solito medico
37:16cura te stesso
37:16perché lei è una
37:17di quelle che fa
37:19un'agenzia
37:20di dating
37:21quindi fa
37:22fare incontri
37:24per far innamorare
37:26le persone
37:26e poi lei
37:27invece ha una vita
37:28disastrata
37:29dal punto di vista
37:30sentimentale
37:32non è la solita
37:33commedia
37:34romantica
37:35è molto più profonda
37:37e per alcune
37:38per alcuni versi
37:40diciamo
37:40prende anche
37:42un po'
37:42in giro
37:43questo
37:43questo paradosso
37:45della donna
37:46che fa incontrare
37:47gli altri
37:48ma non incontra
37:48nessuno
37:49per se stessa
37:50quindi è
37:52veramente
37:52molto carino
37:54e molto spiegato
37:55è uno spaccato
37:56della nostra società
37:57dove c'è bisogno
37:59di qualcuno
38:00che ci aiuti
38:00a trovare
38:01un'altra persona
38:02perché da soli
38:03non ce la facciamo
38:04quindi insomma
38:05è piuttosto
38:06terrificante
38:07assolutamente
38:09
38:09ecco
38:09tra altre cose
38:10stiamo vedendo
38:10un po'
38:11il trailer
38:11che è presente
38:12proprio in fondo
38:13all'articolo
38:14di Pink Magazine
38:17che ci sembra
38:17già molto interessante
38:18tra le altre cose
38:19tre protagonisti
38:20bellissimi
38:21un motivo in più
38:22anche per andare
38:23a vedere
38:24no?
38:24cioè veramente
38:25tre prototipi
38:26di bellezza
38:26assurdi
38:27quindi insomma
38:28siamo molto curiosi
38:30Cinzia io ti ringrazio
38:31di cuore
38:31per essere stata
38:32in nostra compagnia
38:33come sempre
38:33un piacere
38:34ti aspettiamo
38:35qui a non solo Roma
38:36allora la settimana
38:36prossima ovviamente
38:37tutti gli approfondimenti
38:39di oggi
38:40li potete trovare
38:41su Pink Magazine
38:42Italia.it
38:43grazie ancora
38:44grazie Elisa
38:45grazie a tutti
38:46buona giornata
38:47a prestissimo
38:48piccola pausa pubblicitaria
38:50non abbiamo finito
38:52di parlare
38:52di cultura
38:53tra pochissimi istanti
38:56con una serie
38:56di eventi
38:57che vedono protagonista
38:58il 14esimo
38:59municipio di Roma
39:00bentornati
39:03a non solo Roma
39:04concludiamo
39:05questa puntata
39:06continuando a parlare
39:08di cultura
39:09a novembre
39:10saranno trascorsi
39:11esattamente 50 anni
39:13dalla morte
39:14di uno degli intellettuali
39:15più prolifici
39:17e profondi
39:18del novecento italiano
39:19Pierpaolo Pasolini
39:20ricorderete tutti
39:22una morte violenta
39:23volta ancora
39:25oggi
39:25da tanti punti
39:26oscuri
39:27una morte
39:28che ha sconvolto
39:29davvero
39:29tutta la società italiana
39:31e che ci ha privato
39:32di un uomo
39:33l'abbiamo detto
39:34molto profondo
39:36e interessato
39:37praticamente a tutto
39:38un uomo
39:39un filosofo
39:40uno scrittore
39:41uno regista
39:42un poeta
39:43insomma
39:43Pierpaolo Pasolini
39:44era davvero tutto
39:46e Roma
39:47la sua Roma
39:48vuole ovviamente
39:49celebrarlo
39:49vuole ricordarlo
39:51nel 14esimo
39:52municipio
39:53inizieranno
39:53una serie
39:54di eventi
39:55di iniziative
39:56dedicate
39:57proprio a ricordare
39:58la figura
39:59di Pierpaolo Pasolini
40:00a 50 anni
40:01dalla sua morte
40:02si va dal cinema
40:03e si arriva
40:04fino alla fotografia
40:06e a proposito
40:06di fotografia
40:07abbiamo in collegamento
40:09video
40:09il nostro ultimo ospite
40:10Camillo Granchelli
40:12che ha curato
40:13una
40:14curerà
40:14una mostra
40:15bellissima
40:16dedicata proprio
40:17a Pierpaolo Pasolini
40:18che si intitola
40:19dentro la Roma
40:19di Pasolini
40:20viaggio nei luoghi
40:21pasoliniani
40:22e l'abbiamo in collegamento
40:23video
40:23buongiorno Camillo
40:24buongiorno
40:26buongiorno Elisa
40:27buongiorno a tutti
40:28si hai introdotto
40:30ha introdotto
40:32bene
40:32l'argomento
40:33Pasolini
40:34immagino lo conosciamo
40:35tutti
40:36insomma
40:37buona parte di noi
40:37almeno
40:38diciamo
40:38una certa età
40:40in un po'
40:41insomma
40:41quindi ricordiamo tutti
40:43l'autore
40:44l'artista
40:45perché poi ha spaziato
40:46in tanti
40:48campi
40:49della
40:50insomma
40:51delle arti
40:52quindi dalla scrittura
40:53alla poesia
40:54alla cinematografia
40:55è veramente
40:57polietrico
40:58poi un autore
40:59un letterato
41:00insomma
41:00dei più grandi
41:00del novecento
41:02che comunque è stato
41:04un uomo
41:05Camillo mi permetto
41:06di darti del tu
41:07se sei d'accordo
41:08hai realizzato
41:10una
41:10curerai ovviamente
41:12una mostra
41:13fotografica
41:13abbiamo detto
41:14come si intitola
41:14io vorrei subito
41:15far vedere ai nostri
41:16telespettatori
41:17le foto
41:17perché io le ho viste
41:18mi hanno colpito
41:19tantissimo
41:20sono bellissime
41:21alcune delle fotografie
41:22in una selezione
41:23come sei
41:23chiaramente certo
41:24ne hai selezionate alcune
41:25come sei partito
41:26dall'idea
41:27ma allora è stato
41:28intanto perché comunque
41:30quest'anno come giustamente
41:32introdotto tu
41:33è il cinquantenario
41:34della morte
41:35per l'omicidio di Pasolini
41:37avvenuto nel 75
41:39quindi
41:39immaginavo insomma
41:42che a Roma
41:43tanti sarebbero stati poi
41:45gli eventi culturali
41:47organizzati
41:48però inizialmente
41:49non è stato questo
41:49il mio pensiero
41:50ma più che altro
41:52ho iniziato così
41:53per un lavoro personale
41:54perché comunque
41:54Pasolini è un autore
41:56che mi ha sempre
41:57attratto
41:58che l'ho sempre apprezzato
41:59io non sono di Roma
42:01però vivo
42:01da tanti anni a Roma
42:03conoscevo alcuni luoghi
42:05che lui aveva narrato
42:07documentato
42:07o filmato
42:08nei vari suoi film
42:09pensiamo
42:10non so
42:11da Mamma Roma
42:11a Cattone
42:12romanzi tipo
42:14Ragazzi di vita
42:16La vita violenta
42:17è una città
42:18che lui ha vissuto
42:19e ne amava
42:20soprattutto
42:20le aree
42:21più periferiche
42:22dove lui appunto
42:25era molto
42:27diciamo
42:27affezionato
42:29lui diceva
42:30di amare
42:32proprio
42:32l'umanità
42:33ai margini
42:34esatto
42:35ai margini
42:36quindi persone
42:37più semplici
42:38ma allo stesso tempo
42:39più anche
42:40scaltre
42:40capaci di vivere
42:41anche nelle
42:42difficoltà
42:43delle borgate
42:44dell'epoca
42:44quindi così
42:45mi è venuta l'idea
42:46inizialmente
42:48come così
42:48lavoro personale
42:50approfondimento
42:50di girare appunto
42:52questi luoghi
42:52alcuni li conoscevo
42:53altri no
42:54quindi mi sono
42:54fatto ispirare
42:56poi da un libro
42:57che è questo
42:58La Roma di Pasolini
42:59dell'autore
43:00Dario Pontuale
43:02un critico letterario
43:03che ha scritto
43:04questo bel libro
43:05molto ben documentato
43:07e quindi qui
43:08ho preso ispirazione
43:09ho conosciuto
43:10tanti altri luoghi
43:11appunto che
43:12Pasolini aveva
43:13resi iconici
43:14nelle sue opere
43:15li ho girati
43:17ho cominciato
43:17a fotografare
43:18da lì
43:18visto che il lavoro
43:19stava venendo
43:20interessante
43:20ho pensato
43:21di proporlo
43:22ai municipi
43:23di Roma
43:24che insomma
43:25immaginavo
43:26che tanti sarebbero
43:27stati appunto
43:27come dicevo prima
43:28gli eventi
43:29e con alcuni
43:30appunto
43:31ho raccolto
43:32l'interesse
43:32di alcuni
43:33e adesso
43:34stiamo cominciando
43:35a mettere
43:35nei cartelloni
43:37nei programmi
43:37i primi eventi
43:39qui vediamo
43:40ecco l'idea
43:40appunto
43:41girare luoghi
43:42dove ci sono
43:45anche
43:45questo qui
43:47per esempio
43:47è Viale Marconi
43:48c'è una foto
43:49diciamo
43:49dell'epoca
43:50di Pasolino
43:50Viale Marconi
43:51chiaramente
43:52parliamo di 50 anni fa
43:53era completamente
43:54diversa
43:54quindi l'idea
43:55è stata appunto
43:55quella di
43:56riprendere
43:57quegli stessi luoghi
43:58in cui a volte
44:00appunto compare
44:00Pasolini
44:01ma come figura
44:02così
44:02diciamo
44:03eterea
44:04diciamo un po'
44:05come quasi fosse
44:06una sua anima
44:07insomma
44:07che ritorna
44:08in quei luoghi
44:09e li
44:10li ripercorre
44:12li appunto
44:13li rinarra
44:14li attraversa
44:16ecco
44:16li attraversa
44:18Camilo
44:18ti faccio una domanda
44:18un po' personale
44:19il luogo che ti ha
44:20colpito di più
44:21legato a Pasolini
44:22di Roma
44:23allora
44:24sono tanti
44:26soprattutto
44:26le periferie
44:27alcune abbiamo viste
44:28appunto
44:29come il Pigneto
44:29che adesso è diventato
44:30un altro tipo
44:33di
44:33cambiato molto
44:33certo
44:33una zona di movita
44:36addirittura
44:36ed è empia
44:37proprio una borgata
44:38infatti ci sono
44:38alcune delle foto
44:39che hai fatto vedere
44:39del Pigneto
44:41poi tanti sono
44:42anche i murales
44:43le opere
44:45questa diciamo
44:46è all'interno
44:46di un ristorante
44:47quello
44:48che è all'Ostiense
44:51dove appunto
44:53Pasolini
44:53passò
44:54proprio prima
44:54di andare
44:54l'ultima scena
44:56l'ultima scena
44:57di Pasolini
44:57sì sì sì
44:58assolutamente
44:59tra le altre cose
45:00insomma c'è
45:01l'aneddoto
45:02che lui
45:02neanche mangiò
45:03quella sera
45:04non mangiò
45:05lui in realtà
45:06aveva mangiato
45:07infatti una delle foto
45:08le fotografie
45:09sono tante
45:11sono più di 40
45:12questa è una selezione
45:13lui aveva mangiato
45:14prima un altro ristorante
45:16dove era
45:16l'affezionato cliente
45:17che era il ristorante
45:18Pomidoro
45:18che sta a San Lorenzo
45:20e poi si trasferì
45:21dicono
45:23col suo
45:23presunto uccisore
45:25ma alcuni dicono
45:25che non era lui
45:27passò
45:28in quest'altro ristorante
45:29che è un altro
45:29di quelli
45:30in cui lui frequentava
45:32e poi da lì
45:32si recò
45:33a Ostia
45:33ecco forse la foto
45:34la domanda
45:35che mi hai fatto prima
45:35diciamo il luogo
45:36che non avevo mai
45:37visitato prima
45:38infatti è stata
45:39l'occasione per farlo
45:40proprio quello
45:41non ci sono le immagini
45:43qui non è tra quelle
45:43selezionate
45:44però dell'idroscalo
45:45di Ostia
45:46dove appunto
45:47avvenne l'omicidio
45:49dove hanno fatto
45:49diciamo per tanti anni
45:50è stato abbandonato
45:52a zona proprio degradata
45:54poi è stato recuperato
45:55riqualificato
45:56adesso c'è un parco
45:57tematico
45:57molto bello
45:59dove ci sono appunto
46:00lapidi con iscrizioni
46:03versi di Pasolini
46:04e poi c'è il monumento
46:06appunto a Pasolini
46:07dedicato proprio
46:09a questo davvero
46:09grandissimo
46:10grandissimo
46:11è un luogo
46:12che ti lascia
46:13cioè ti fa proprio
46:14ti lascia un'impressione
46:16molto toccante
46:17ecco per esempio
46:17questo è un murales
46:18perché poi molti
46:19sono stati in murales
46:20le opere
46:20fatte sia a Roma
46:21che fuori
46:22e questo non esiste più
46:23c'era fino a poco tempo fa
46:25era un murales
46:26che era su un ex
46:28ex cinema impero
46:30che era
46:31Torrevecchia
46:33mi sembra
46:33comunque vicino al Pigneto
46:34che è stato demolito
46:36proprio pochi giorni fa
46:37quindi un'opera
46:37che non esiste più
46:39quindi se tu sei riuscito
46:40a fotografarlo
46:41proprio in tempo
46:42devo dire
46:43questo è importante
46:45Camillo
46:45io purtroppo devo chiudere
46:46perché abbiamo esaurito
46:47il tempo a disposizione
46:48ma ricordaci
46:49quando inizia
46:50allora in realtà
46:51questo che giustamente
46:53l'incadottura
46:53il municipio XIV
46:54che l'ha già messo
46:55in cartellone
46:56sarà una serata
46:57una proiezione
46:59delle fotografie
47:00quindi non saranno in mostra
47:01fisicamente
47:01appunto l'ultimo
47:02il 15 novembre
47:03però nello stesso tempo
47:05non abbiamo ancora
47:05pronta la locandina
47:06perciò non te l'avevo mandata
47:08ma saranno in mostra
47:09proprio fisicamente
47:10tutto il mese di novembre
47:11quindi dal 31 ottobre
47:14tutto il mese di novembre
47:15al municipio invece
47:15undicesimo
47:16saranno esposte
47:18quindi si potranno vedere
47:20tutti i giorni
47:21presso la biblioteca
47:22comunale Marconi
47:24che via
47:25Gerolamo Cardano
47:26diciamo
47:27il quartiere Marconi
47:28il quartiere Marconi
47:30dice via Marconi
47:31e appunto
47:32come dicevo prima
47:33collaboro con
47:34sia chiaramente
47:35i referenti del municipio
47:36che è l'autore
47:38Dario Puntuale
47:39lì faremo una serie
47:40di eventi
47:41perché sarà appunto
47:42la durata di un mese
47:42quindi ogni settimana
47:43ci sarà un evento a tema
47:45quindi ci saranno
47:45vari ospiti
47:46ogni settimana
47:48mi sembra che sia
47:49di venerdì
47:49comunque dobbiamo ancora
47:50fare il programma
47:51quindi ogni settimana
47:52ci saranno degli eventi
47:53culturali su Pasolini
47:54che spazieranno
47:55la letteratura
47:57alla poesia
47:58alla cinematografia
47:59beh è stato davvero tutto
48:01un po' come
48:01nello spirito
48:02proprio pasoliniano
48:04grazie davvero Camillo
48:05è stato un piacere
48:06molto stupende
48:08e siamo curiosissimi
48:09di vedere tutto il resto
48:10grazie ancora
48:11grazie grazie
48:12ti aspettiamo
48:12ti aspettiamo
48:13prestissimo
48:15ebbene abbiamo esaurito
48:16il tempo a disposizione
48:18sono le 14.01
48:19in punto
48:20quindi ci fermiamo qui
48:21ma come sempre
48:22torniamo domani
48:23per chiudere la settimana
48:24insieme
48:25domani che sarà venerdì
48:26ringrazio la regia
48:27a cura di Chiara Proietti
48:29e come sempre
48:29anche voi
48:30per essere stati
48:31in nostra compagnia
48:32fino a questo istante
48:33buon proseguimento
48:34di giornata
48:34ovviamente
48:35su Radio Roma News
48:36non solo Roma
48:39le notizie
48:41dalla regione
48:42con Elisa Mariani
48:43grazie a tutti

Consigliato