Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Il Tribunale di Messina ha applicato il nuovo codice della Crisi, restituendo fiducia ad un commerciante sommerso dai debiti. Applicata per la prima volta una norma anticrisi che consente, avendone i requisiti, di poter tornare a vivere. Cancellato debito da 300 mila euro.
Trascrizione
00:00Si chiama esdebitazione. Il Tribunale di Messina ha applicato il nuovo codice della crisi restituendo fiducia ad un commerciante sommerso dai debiti, applicata per la prima volta una norma anticrisi che consente, avendone i requisiti, di poter tornare a vivere.
00:14Cancellato un debito da 300.000 euro, la metà riguardavano l'erario, gli altri fornitori e banche.
00:20La giudice D'Angelo ha ritenuto fondate le motivazioni inserite nell'istanza dall'avvocato del giovane commerciante Giorgia Pruiti, dunque la ricostruzione ha riscontrato il criterio necessario della meritevolezza.
00:32È stato acclarato che il debitore avesse contratto i debiti per ragioni estranee dalla propria volontà e che, sia in ottica attuale che futura, l'istante non avesse la possibilità di adempiere, che fosse, come si dice, tecnicamente incapiente.
00:44La razza del codice della crisi vuole impedire che l'indebitato finisca in un vortice di debiti che lo possa portare nelle mani degli usurai e un precedente che apre la strada ad altre decisioni.
00:54In lista ci sono decine di altri commercianti.
00:57Non tutti possono accedere?
00:58Assolutamente sì e sono anche delle condizioni molto stringenti, questo dobbiamo dirlo.
01:03Non è un modo per creare del debito per poi trovare una soluzione di sdebbiazione come in questo caso.
01:12Quali sono le condizioni principali?
01:15Allora, intanto bisogna non aver contratto i debiti per, diciamo, volutamente e quindi condolo.
01:23Quindi è l'elemento principale, per cui ovviamente nella misura in cui viene ravvisato questo, ovviamente la pratica non può essere totalmente presa in considerazione e devasa.
01:33Quindi assolutamente, il primo elemento è la motivazione.
01:37Ci sono altre domande che le hanno portato, altre istanze?
01:42Allora, io personalmente mi occupo di questa materia già dal 2017, per cui ho anche vissuto il pre- e post-Covid
01:50e posso dire che sicuramente c'è stata un'importante impennata e intensificarsi di questo genere di pratiche.
01:57Sicuramente sì, c'è una situazione che possiamo dire a livello sociale è ormai dilagante, perché insomma chiaramente la crisi e poi il post-Covid
02:10ha sicuramente aggravato notevolmente e quindi le pratiche sono certamente aumentate.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato