Un terribile episodio di violenza ha macchiato la serenità del Liceo artistico Basile. Ieri alla penultima ora due ragazze, tra cui un'ex studentessa della scuola, sono riuscite a entrare all'interno, hanno attirato una giovane nei bagni e l'hanno presa a botte. Un episodio che riaccende l'attenzione sul disagio giovanile, oggi siamo stati a scuola per raccontare il clima.
00:00Erano esattamente le 13.58 di ieri, come dicono le telecamere di videosorveglianza,
00:07quando due ragazze, un'ex studentessa di questo istituto e un'amica, sono riuscite ad introdursi furtivamente all'interno dell'istituto Basile.
00:16Hanno attirato con un escamotage una ragazza nel bagno vicino alla palestra e l'hanno pestata, l'hanno presa a botte.
00:25Quella di oggi è una giornata veramente difficile per l'istituto Basile.
00:30Quest'oggi c'è un dolore più profondo perché la scuola è sempre stata accogliente, inclusiva, c'è stata sempre molta attenzione.
00:39Si sono introdotte queste due ragazze, approfittando anche del momento di uscita di parte della popolazione scolastica,
00:47ed è accaduto tutto velocemente, ma si stanno prendendo le giuste misure e precauzioni per quanto è possibile.
00:56Tutta la vicinanza alla mia alunna, che è la vittima di questa situazione, è per fortuna che i docenti sono intervenuti prontamente, i collaboratori sono intervenuti prontamente per evitare il peggio.
01:09I cancelli erano regolarmente chiusi, ma le telecamere raccontano esattamente cosa è accaduto.
01:14Le due giovanissime hanno approfittato dell'ingresso dei mezzi dedicati ai ragazzi disabili e si sono introdotte all'interno.
01:20Una di loro è andata nella classe della vittima e spacciandosi per una luna nella scuola, ha chiesto alla docente di far uscire la ragazza in questione per conto di un'altra professoressa.
01:29Poi nel bagno l'aggressione. Calci e pugni, una prognosi di otto giorni.
01:34Tutto organizzato nei minimi dettagli, un piano evidentemente studiato con cura soprattutto dall'ex alunna del Basile che conosceva i meccanismi della scuola.
01:42Alla base della violenza è una vicenda di gelosia per un ragazzo. La famiglia e la scuola hanno già presentato denunce ai carabinieri per la dirigente il segno di un malessere che serpeggia silenzioso.
01:53Il paradossale è pensare che noi facciamo sempre molta formazione sul disagio giovanile che giorno per giorno noi viviamo nei banchi di scuola.
02:05Serve anche molta partecipazione, la partecipazione delle famiglie e quindi la collaborazione con le famiglie.
02:13Speriamo di poter fare anche dei progetti in questo senso, di allargare questi progetti non solo ai ragazzi ma anche alle famiglie.
Commenta prima di tutti