Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 18 ore fa
Sarà pronto a giugno il secondo palazzo di giustizia “diffuso”. I lavori per la trasformazione del Banco di Roma e della Cassa di Risparmio sono ad un terzo. Completato il restauro esterno e l'adeguamento sismico. E' arrivato il momento dell'impiantistica. Il ritardo sui tempi per trovare il migliore assetto interno.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A 40 anni dall'inizio del liter per la realizzazione del secondo palazzo di giustizia, a 100 anni dalla costruzione dei due palazzi, quello della Banca di Roma e quello della Cassa di Risparmio, si avvicina il momento dell'apertura.
00:16Non sarà quello previsto della fine di quest'anno, bisognerà aspettare il giugno dell'anno prossimo ma i lavori sono in corso in questi mesi. Siamo arrivati più o meno al 30% e ci dicono in cantiere finora cosa è stato fatto.
00:33Innanzitutto è stata messa in sicurezza sotto il profilo sismico sia l'una che l'altra struttura e lo si nota anche dalla volta che è stata rinforzata come se fosse un edificio strategico, quindi come i più importanti edifici della città.
00:55Nel frattempo è stato restaurato, anzi è il termine corretto, anche tutto il fronte esterno dei due palazzi così preziosi e trattati, ci viene detto appunto come se fossero vincolati dalla sovrintendenza entrambi, anche se in realtà la Banca di Roma non lo è.
01:14E se al Banco di Roma verranno poi fra circa 6-7 mesi il giudice di pace, il tribunale del lavoro e l'ufficio delle notifiche, qui alla cassa di risparmio ci sarà il tribunale di sorveglianza.
01:29Questa è la straordinaria hall di ingresso, praticamente non ci metteva a piede nessuno, da oltre 15 anni sarà preservata la straordinaria chiostrina che ci riporta davvero agli anni 30.
01:43Anche in questo caso è servito un restauro, è servito soprattutto un rafforzamento e un adeguamento sismico di tutte le strutture.
01:53Dopo diversi tentativi, due anni fa è stato il Comune a trovare finalmente la sede del secondo pala giustizia.
02:01Serviranno circa 16 milioni e 200 mila euro per completare quest'opera che prevede non solo l'acquisto delle due strutture, ma anche il loro adeguamento e rifunzionalizzazione.
02:13Una consegna di fatto da parte dell'azienda Unire, che aveva la proprietà di questi beni, chiavi in mano al secondo pala giustizia della città.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato