Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto con la stampa
Le mie dichiarazioni alla stampa questa mattina a Venticano a margine della visita presso l’HTT.(19.11.25)



La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una delle aziende eccellenti dell'introterra della Campania, durante la sua legislatura, durante le sue legislature non ha mai tralasciato le sue interne, Presidente?
00:10No, erano realtà al centro della nostra attenzione. Mi era capitato di venire qui già un'altra volta per la Adler, ma abbiamo nelle aree interne delle fabbriche di assoluta eccellenza, soprattutto nel campo della meccanica e precisione, come in questo caso.
00:28Ora, trovare aziende che forniscono per case automobilistiche di prestigio, con compagnie aeree americane, tedesche, è veramente un motivo di grande soddisfazione.
00:42Per noi c'è la soddisfazione di aver finanziato il rinnovamento tecnologico, in un momento nel quale se non si facevano investimenti in nuove tecnologie, l'azienda non avrebbe retto la competizione di mercato.
00:58Quindi siamo particolarmente soddisfatti di vedere questo risultato che è davvero strabiliante.
01:04Tanto in Irpina, così nel Sannio, anche per quanto riguarda il PNRR e non solo, l'impegno della regione per le grandi opere?
01:10Grandi opere in realtà di eccellenza.
01:18Ogni tanto mi capita di sentire stupidaggini sulle aree interne.
01:24In genere parlano delle aree interne quelle che non hanno mai mosso un dito per le aree interne.
01:28In questo caso noi possiamo verificare che nei bandi pubblicati a regione Campania molto spesso abbiamo realtà importanti alle aree interne.
01:41Poi ovviamente abbiamo, oltre la realtà industriale, la realtà di investimenti nelle infrastrutture.
01:48Devo ricordare che la provincia di Benevento è la provincia alla quale abbiamo il più grande investimento oggi alla regione Campania, la Dica di Campolattaro.
01:58Ma la Dica di Campolattaro si accompagna a investimenti nel rifacimento delle reti fognarie.
02:03Sono 150 milioni che arrivano per rifare le strade.
02:09Sono 55 i comuni che beneficiano di queste risorse.
02:13Abbiamo fatto investimenti a Fragneto-Monforte per liberare il territorio da una grande discarica.
02:21A Casa Alduni finanziamo con 50 milioni di euro un impianto di compostaggio.
02:26Stiamo rifacendo la linea Benevento-Cancello insieme con investimenti delle ferrovie dello Stato.
02:34L'anno prossimo sarà completato un intervento importante, complesso, che c'erano eventi franosi, necessità di fare investimenti nelle tecnologie
02:44per poter poi trasferire la rete Cancello-Benevento alla rete ferroviaria italiana.
02:52Però le ferrovie hanno preteso che facessimo prima gli interventi di messa in sicurezza.
02:57Quindi sono investimenti davvero importanti.
02:59Questo consentirà in prospettiva di attivare perfino una metropolitana di Benevento.
03:06Cioè di fare linee di collegamento con passaggi a 15 minuti delle carrozze più moderne che noi mettiamo sui binari.
03:19Dunque, veramente c'è una grandissima attenzione.
03:22Devo dire che non abbiamo trascurato un altro comparto che è essenziale per l'economia e la regione di Benevento.
03:28Quello agricolo.
03:30Il 30-40% dei fondi dell'agricoltura sono destinati a Benevento, che è la provincia di maggiore produzione agricola, vinicola.
03:41Abbiamo finanziato i GAL, due GAL, due progetti che riguardano sempre l'agricoltura per 15 milioni di euro.
03:50Insomma, veramente uno sforzo gigantesco.
03:54Allora, quando veniamo qui veniamo per verificare i risultati degli investimenti,
03:58non per ascoltare scemenze da parte di chi non ha fatto mai niente.
04:02Né per Benevento, né per il Sani.
04:03Ed oggi a Benevento stamattina, più tardi, presenterà i candidati della sua lista, Erasmo Mortaruolo e Razzano.
04:14Mortaruolo è un collega che ha lavorato con grande serietà, con grande impegno nel Consiglio regionale.
04:21Ha seguito in particolare i temi dell'agricoltura, ma anche quelli della sanità.
04:25Avevo dimenticato di ricordare gli investimenti della sanità.
04:30Abbiamo fatto cose importantissime al Sampio, a Sant'Agata dei Coti, in un quadro di grandi difficoltà per quanto riguarda la carenza di personale.
04:40Noi attiviamo dal primo dicembre, credo, i primi quattro posti letto per la riabilitazione.
04:47Stiamo preparando il progetto per fare una piattaforma per l'arrivo di elicotteri a Sant'Agata dei Coti,
04:56perché obiettivamente la distanza da Benevento è notevolissima.
04:59Quindi avremo a breve anche la possibilità di un eliporto, per cui in caso di estrema urgenza avremo la possibilità di servire i pazienti.
05:11Dunque, presentiamo questa lista.
05:13Erasmo è stato un collaboratore prezioso.
05:17Ovviamente questa lista a testa alta non è rivolta ai cittadini che hanno già un orientamento di partito, ma hanno bene.
05:27È una lista che si rivolge a quelli che vogliono mantenere una connotazione civica.
05:32Non vogliono votare per i partiti tradizionali.
05:35Al limite non andrebbero proprio a votare o vedrebbero all'altra parte se non ci fosse questa lista.
05:40Dunque a testa alta si rivolge al mondo professionale, agli elettori che vogliono mantenere la propria autonomia,
05:47che non hanno un orientamento di partito, che magari sarebbero orientati anche a non andare a votare proprio.
05:53E soprattutto prevede la presenza di candidati e mi auguro di consiglieri che hanno voglia di dare continuità al lavoro di questi dieci anni.
06:04Ricordiamoci che abbiamo dieci anni nei quali abbiamo buttato il sangue, come si dice.
06:11La Campania non è che si governa con le cerimonie, si governa con la fatica, con la capacità amministrativa, con la dedizione totale.
06:19E dunque è importante che ci siano consiglieri regionali orientati a difendere questo lavoro, ma anche questo stile di governo.
06:30Noi abbiamo buttato fuori la camorra agli ospedali e i politicanti dalla sanità campana,
06:36quelli che hanno accumulato nei decenni passati 7 miliardi di euro di debiti,
06:42che hanno poi portato al commissariamento della sanità campana.
06:45No, è una scadenza dunque importante, che stiamo vivendo in un clima un po' triste, per la verità.
06:54Io non vedo grandi entusiasmi, quindi vorremmo dare una motivazione ai cittadini per andare a votare e per votare come Dio comanda.
07:03Ecco, per concludere, Presidente, un appello a chi le succederà al prossimo Presidente della Regione Campania.
07:11Noi abbiamo parlato in questi giorni e io ho sellecitato al candidato un'attenzione su alcuni settori sociali
07:25nei quali non vedevo un'attenzione adeguata.
07:31Mi riferisco al mondo cattolico.
07:32Ho detto al candidato che noi veniamo da anni di collaborazione importante con la conferenza episcopale,
07:40non solo di aiuto alle parrocchie, ai santuari, a cominciare a Montevergine,
07:47di sostegno alle attività fisiche per recuperare tanti luoghi di culto,
07:55di sostegno nel periodo del Giubileo,
07:57ma veniamo anche da una collaborazione sul tema, per esempio, della famiglia, della natalità.
08:02Quindi, in primo luogo, bisogna mantenere questo rapporto di collaborazione con il mondo cattolico.
08:08C'è qualcuno qui di Benevento che di queste cose se ne è tranquillamente infischiato.
08:14Quando io ho fatto qualche polemica l'ho fatta per questo mondo cattolico,
08:19il comparto della sanità privata convenzionata.
08:22E' chiaro che dobbiamo difendere la sanità pubblica.
08:25Stiamo facendo investimenti unici in Italia.
08:28Stiamo realizzando dieci nuovi ospedali.
08:32Nemmeno in tutta Italia si stanno facendo dieci ospedali.
08:35Però abbiamo un comparto importante che riguarda la sanità privata convenzionata,
08:40laboratori, cliniche, che è essenziale in Campania.
08:43Quindi bisogna avere attenzione.
08:46La piccola e media impresa bisogna fare investimenti, aprire i cantieri.
08:49Bisogna creare lavoro, non assistenza.
08:53Lei sa che siamo l'unica regione d'Italia che non ha voluto i navigator.
08:57Mi ricordate quando si parlava di reddito di cittadinanza?
09:00Sette io un navigator non ne voglio, che già sapevo che ce ne volevano mandare 400,
09:05che dopo due anni li avrei trovati sotto le finestre della regione a fare ammuina per farsi assumere.
09:11Noi abbiamo dato il lavoro, non l'assistenza.
09:13Abbiamo fatto un concorso per 3.000 giovani che sono andati a lavorare nella pubblica amministrazione.
09:18Nelle aziende di trasporto, l'AIR, l'EAV a Napoli, quando ci siamo insediati, aveva 700 milioni di euro di debiti.
09:29Era strafallita l'EAV, abbiamo fatto un miracolo.
09:33Dunque il lavoro, ceti professionali, l'apertura dei cantieri, attenzione al mondo cattolico.
09:40Ecco, questi sono i temi che io raccomando anche a chi verrà dopo.
09:46Ma ovviamente io non sono candidato, non mi sono voluto candidare, ma non è che me ne vado in Australia.
09:55Io qua sto ed eserciterò tutte le forme di controllo che ritengo necessarie a tutela delle nostre famiglie,
10:03delle nostre aziende e di quelli che vogliono creare lavoro per i nostri giovani.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato