Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - De Luca - Questa mattina, in conferenza stampa, abbiamo commentato la sentenza con cui il Tar ha accolto il ricorso della Regione Campania contro la decisione del Ministero della Salute di mantenere la nostra sanità in piano di rientro senza più alcuna motivazione. (15.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Allora cari amici, volevamo riprendere con un commento nostro più meditato la sentenza con la quale il TAR della Campania ha dato ragione al ricorso fatto dalla Campania contro il Ministero della Salute che da più di due anni mantiene la Regione in piano di rientro.
00:30Per chiarire un po' a chi ci ascolta e vostro tramite un po' ai cittadini, la Regione Campania è uscita dal commissariamento a novembre-dicembre del 2019 dopo che per un anno e mezzo sono stato nominato io commissario succedendo a commissari esterni mandati da Roma.
01:00Quando una Regione esce dal commissariamento per tre anni rimane in piano di rientro.
01:11La logica è questa, controllare che poi la Regione non ricada nei vecchi vizi facendo debiti, sforando i tetti di spesa e così via.
01:25Nel nostro caso i tre anni sono diventati cinque anni, nel senso che c'è stata una proroga di questi termini perché a gennaio del 2020 è scoppiato il Covid e dunque c'è stata una proroga di quei termini di due anni.
01:43Le leggi dello Stato prescrivono in maniera chiara le condizioni per entrare in piano di rientro, per rimanere in piano di rientro.
01:59Se vi è una condizione di debito sanitario, se non si raggiungono gli obiettivi fondamentali per le macro aree, ma non definiscono in maniera puntuale quali sono le condizioni per uscire dal piano di rientro.
02:17Qual è il danno che viene determinato dalla permanenza nel piano di rientro?
02:23Il danno è rappresentato dal fatto che, se sei in piano di rientro, puoi finanziare le attività sanitarie soltanto con le risorse del Fondo Sanitario Nazionale.
02:35Cioè non puoi utilizzare anche fondi di bilancio, quindi non fondi contenuti nel riparto nazionale, per progetti obiettivi.
02:47Ora, questa condizione penalizza in maniera drammatica la Regione Campania.
02:54Altre Regioni d'Italia possono finanziare con fondi di bilancio gli accordi con il comparto privato, con i laboratori, progetti obiettivi.
03:05La Regione Campania non può farlo.
03:06L'ultima normativa prevede che, per uscire dal piano di rientro, bisogna raggiungere alcune soglie per macro aree,
03:24cioè per la sanità del comparto ospedaliero, per la sanità territoriale e per gli screening.
03:3162 punti per uno dei tre comparti, 70 per gli altri due.
03:40La Regione Campania, da due anni, ha raggiunto gli obiettivi richiesti dalla legge per le tre macro aree.
03:50E dunque, da due anni, sta facendo una battaglia per uscire al piano di rientro.
03:55Nel corso di questi due anni noi abbiamo subito veri e propri ricatti che hanno riguardato in modo particolare i punti nascita
04:07e che hanno riguardato un settore per la Campania particolarmente delicato che è quello dei laboratori privati.
04:18In Campania abbiamo un numero enorme di laboratori privati con cui abbiamo rapporti.
04:25Quando è venuto il commissario ultimo che ci hanno mandato, tale Josef Polimeni,
04:34che già dal nome si presentava male,
04:38essendo toscano, si presentò in questi termini.
04:41Noi in Toscana abbiamo un rapporto di convenzione solo con due grandi laboratori.
04:46Ho detto, bravo, noi in Campania abbiamo quattrocento di laboratori con cinquemila dipendenti.
04:52Quindi che facciamo?
04:55Ma poi, insomma, dopo alcuni mesi abbiamo fatto in modo che se ne andasse a casa sua.
05:04Dunque, noi abbiamo dovuto, per uscire dal piano di rientro,
05:09queste erano le prescrizioni che davano dal Ministero,
05:12pretendere l'accorpamento dei laboratori che facevano meno di duecentomila prestazioni l'anno,
05:24creando quindi un problema enorme per i piccoli laboratori,
05:27ma era vincolante,
05:31e poi dovevamo ridurre del cinquanta per cento i punti nascita con meno di cinquecento parti l'anno.
05:38Abbiamo chiesto le deroghe per alcuni anni
05:45e abbiamo avuto queste deroghe
05:47mentre nei territori cominciavano a fare speculazioni politiche,
05:53soprattutto quelle dei fratelli d'Italia.
05:56in modo particolare ci chiedevano la chiusura di Piedimonte e Matese,
06:06Sessa Orunca, Sappari, Polla,
06:10all'inizio anche Ischia, Ospedale del Mare e così via.
06:14Noi abbiamo chiesto l'apertura in deroga
06:17per ragioni fisiche, difficoltà di collegamento,
06:22per la lontananza dai grandi centri e così via,
06:25e siamo andati avanti con la deroga tenendo aperti tre punti nascita.
06:32Sessa Orunca, Polla e Sappari.
06:35All'inizio di quest'anno ci hanno chiesto in maniera ultimativa
06:42la chiusura entro giugno dei punti nascita in deroga.
06:50La campagna ha rinnovato la richiesta di apertura in deroga dei punti nascita,
06:56ma la posizione del Ministero è stata rigida.
06:58Quindi, mentre Fratelli d'Italia andava nei territori,
07:02in modo particolare nel Cilento, a Sessa Orunca,
07:05a fare demagogia per chiedere apertura ai punti nascita,
07:08il Ministro di Fratelli d'Italia a Roma
07:11prescriveva la chiusura dei punti nascita
07:15pena il mantenimento della Regione Campania in piano di rientro.
07:21La Direzione Sanitaria della Campania,
07:26per non dare alibi al Governo,
07:28ha prescritto la chiusura dei punti nascita.
07:31Vogliamo vedere che fate.
07:33Dobbiamo chiuderli?
07:34Beh, chiudiamo.
07:36Dopodiché siamo arrivati per ultimo ad una riunione
07:39al Ministero della Salute,
07:42al Ministero dell'Economia, insieme,
07:44il 4 agosto di quest'anno.
07:48Ci aspettavamo, ovviamente,
07:50che si acquisisse la fuoriuscita della campagna
07:53al piano di rientro.
07:54hanno cominciato a trovare altri peli e contropeli.
07:58siamo arrivati a un punto che
08:01stavano quasi volando le scrivanie,
08:04tanto per essere chiari.
08:064 agosto,
08:08nei confronti di un tale Bergamaschi,
08:11un lombardo che veniva dalla sanità lombarda,
08:14alla domanda che facevo io,
08:16mi dici sulla base di quale legge
08:18dello Stato
08:20tu tieni in piano di rientro la campagna.
08:22No, ma la cosa non è ben definita,
08:25non è vaga, eccetera, eccetera.
08:28Beh, ci siamo lasciati così,
08:30con la campagna
08:31che certificava
08:33di aver raggiunto
08:34per le tre macro aree
08:36comparto ospedaliero,
08:39medicina territoriale,
08:40prevenzione,
08:42gli obiettivi previsti
08:43dalla legge dello Stato.
08:45Tutti e tre.
08:45A che cosa si appendevano?
08:48Si appendevano
08:49al fatto che
08:50per una delle macro aree
08:53gli screening
08:54non avevamo raggiunto
08:56tutti gli obiettivi
08:57per quanto riguarda
08:58lo screening
08:58per il colonretto
09:01e le mammografie.
09:03Per quanto riguarda
09:04la medicina territoriale
09:05non avevamo raggiunto
09:07tutti gli obiettivi nazionali
09:08per quanto riguarda
09:09l'assistenza domiciliare
09:11agli anziani.
09:13Cioè,
09:13nell'ambito delle macro aree
09:15hanno preso
09:17un piccolo punto
09:19delle macro aree
09:20per impedire
09:23la fuoriuscita.
09:24Qual è la cosa vergognosa
09:26e totalmente intollerabile
09:27su cui si è pronunciato
09:28il TAR?
09:29Tutte le regioni d'Italia
09:31hanno sicuramente
09:34qualche prestazione
09:35interna alle tre aree
09:37nelle quali sono
09:38gli adempienti.
09:40Tutte.
09:41ma non sono in piano
09:45e rientro.
09:48Ovviamente ci sono
09:49in modo particolare
09:50per l'assistenza
09:51agli anziani
09:51anche dei problemi
09:52come dire
09:53storici.
09:56Le famiglie
09:57campane
09:59sono diverse
10:00da quelle lombarde.
10:01c'è una maggiore
10:04difficoltà
10:06a mandare
10:06gli anziani
10:07che abbiamo
10:08nelle nostre famiglie
10:09nelle case
10:10di riposo.
10:12Non solo.
10:13Ma c'è ovviamente
10:14anche un problema
10:15economico.
10:16Perché per una famiglia
10:17mandare un anziano
10:18in una casa di riposo
10:20a 900 euro al mese
10:21quando non hai
10:22lo stipendio
10:23neanche per arrivare
10:24tu alla fine del mese
10:25diventa un problema.
10:27Quindi era una cosa
10:27è il tutto strumentale.
10:29Ma la cosa
10:30ancora più clamorosa
10:32è rappresentata
10:33dal fatto che
10:34la regione
10:35campania
10:36da 13 anni
10:38ha un bilancio
10:40di esercizio
10:41della sanità
10:42inattivo
10:43da 13 anni
10:46insieme
10:48con Lombardia
10:49Veneto
10:49e per ultimo
10:51Marche.
10:52E l'attivo
10:53della regione
10:54campania
10:54è superiore
10:55a quello del Veneto
10:56e della Lombardia.
10:57Per darvi un termine
10:59di paragone
11:00lo scorso anno
11:01il bilancio
11:02esercizio
11:02dell'Emilia Romagna
11:04ha registrato
11:05un deficit
11:06di 200 milioni
11:07di euro
11:08197 milioni
11:10di euro
11:10anche la Toscana
11:13faccio riferimenti
11:14a regioni
11:14di centro-sinistra
11:17diciamo
11:17Piemonte
11:18è lo stesso
11:19quindi siamo arrivati
11:21al paradosso
11:22che la regione
11:22che ha
11:23il bilancio
11:24sanitario
11:25più virtuoso
11:26viene tenuta
11:26in piano
11:26e rientro
11:27quelle che hanno
11:28centinaia
11:29di milioni
11:29di euro
11:30di deficit
11:30rimangono
11:32pienamente
11:32liberi.
11:34Di fronte
11:35a questa situazione
11:36abbiamo rifatto
11:37ricorso
11:37al tar
11:38della Campania
11:39di fronte
11:42ad una
11:42evidente
11:43sperequazione
11:44al trattamento
11:45fra le diverse
11:46regioni
11:47sostenendo
11:50ovviamente
11:50un dato
11:51oggettivo
11:51per quanto riguarda
11:53le tre macroagre
11:54noi abbiamo raggiunto
11:54tutti gli obiettivi
11:55per quanto riguarda
11:56il bilancio
11:57siamo fra le tre regioni
11:59più virtuose
11:59d'Italia
12:00anzi
12:01siamo la più virtuosa
12:02d'Italia
12:02il tar
12:05ha esaminato
12:07il nostro
12:09ricorso
12:10e ha
12:12convenuto
12:13che non c'è
12:16un uguale
12:18rispetto
12:19del diritto
12:20fra tutte le regioni
12:22c'è una sperequazione
12:23evidente
12:24e che non c'è
12:25nessun motivo
12:26razionale
12:27per tenere ancora
12:29in piano
12:29il rientro
12:30la regione Campania
12:31visto che
12:31quello che viene
12:33richiesto per legge
12:34che non è
12:35il dettaglio
12:36dei singoli
12:37comparti
12:38ma è il risultato
12:39complessivo
12:40delle tre macroare
12:41ospedaliero
12:42territoriale
12:43e prevenzione
12:44la regione Campania
12:45è assolutamente
12:46adempiente
12:47e dunque
12:47eravamo di fronte
12:48ad un abuso
12:49da parte del Ministero
12:51della Salute
12:52dunque
12:53ha stabilito
12:55che
12:57il Ministero
12:58della Salute
12:59deve consentire
13:01l'uscita
13:02della Campania
13:03dal piano
13:03di rientro
13:04punto
13:05questo ha deciso
13:07il Tribunale
13:08Amministrativo
13:08della Campania
13:09devo esprimere
13:12ovviamente
13:13la mia
13:13soddisfazione
13:15e anche
13:16il mio apprezzamento
13:18per il rigore
13:19che ha avuto
13:21ancora una volta
13:22il Tar
13:23della Campania
13:24vi ricordo
13:26che il Tar
13:26della Campania
13:27già aveva
13:27dato ragione
13:29alla regione Campania
13:30quando non veniva
13:31approvato
13:32l'accordo
13:33di coesione
13:34per i fondi europei
13:35ed eravamo
13:38arrivati
13:39al 2024
13:40e ancora
13:40si perdeva tempo
13:41e diede
13:4245 giorni
13:44di tempo
13:44al Ministero
13:45della Coesione
13:45per definire
13:46l'accordo
13:46di coesione
13:47poi il Ministero
13:48fece ricorso
13:48al Consiglio
13:50di Stato
13:50e così via
13:51oggi dunque
13:52siamo in questa
13:52situazione
13:53abbiamo la possibilità
13:55di risolvere
13:56il problema
13:57dei punti
13:58nascita
13:58in maniera
13:59definitiva
14:00lo dico
14:01a quelli
14:02che nei territori
14:03continuano
14:03a fare manifestazioni
14:05il Tar
14:07ha deciso
14:08che possiamo
14:08risolvere
14:09il problema
14:10se non si risolve
14:13perché magari
14:14fanno ricorso
14:14al Consiglio
14:15di Stato
14:15la responsabilità
14:17è in capo
14:18a Fratelli d'Italia
14:19e al Ministero
14:20della Salute
14:21mi è parso
14:29di leggere
14:30a qualche parte
14:30che
14:31in nottata
14:33non hanno neanche letto
14:34la sentenza
14:34del Tar
14:35già avevano annunciato
14:36che facevano ricorso
14:37al Consiglio
14:38di Stato
14:39che è una cosa
14:40demenziale
14:42di una irresponsabilità
14:43totale
14:44siccome c'è un candidato
14:45alla presidenza
14:46della regione Campania
14:47che è fra l'altro
14:48Salernetano
14:48praticamente
14:50sta comunicando
14:51che Voluvi
14:51è disponibile
14:52a danneggiare
14:53i cittadini
14:54della Campania
14:54il comparto
14:56sanitario privato
14:57della Campania
14:57i laboratori
14:58della Campania
14:58le famiglie
14:59della Campania
15:00trascinando
15:01il piano
15:01di rientra
15:02qualcosa di sconvolgente
15:03noi ci auguriamo
15:05ovviamente
15:05che sia solo
15:06una battuta
15:07propagandistica
15:08che stanno
15:09in grande difficoltà
15:10non sanno
15:10che diavolo
15:11devono dire
15:11se un tribunale
15:13amministrativo
15:14ti dice
15:14scusate
15:15non c'è nessuna regione
15:16per tenere solo
15:16la Campania
15:17in piano
15:17di rientra
15:18chiudete questa storia
15:19che devono dire
15:20si ma
15:23peli
15:24contro peli
15:25sotto peli
15:26e compagni
15:26a berna
15:27allora
15:28questo è
15:30un episodio
15:31di straordinario
15:32significato
15:33per spiegare
15:35in maniera semplice
15:36a tutti i nostri
15:37concittadini
15:38con che tipo
15:41di
15:42esponenti
15:44politici
15:44abbiamo a che fare
15:45non abbiamo
15:50gente
15:51che valuta
15:52in maniera
15:52oggettiva
15:53con grande
15:53correttezza
15:54istituzionale
15:55i dati
15:57no
15:57si utilizzano
15:59le posizioni
16:00di potere
16:01di governo
16:01per esercitare
16:02forme di
16:03ricatto politico
16:05in maniera
16:06del tutto
16:06irragionevole
16:07e la cosa
16:09vergognosa
16:10con regioni
16:11d'Italia
16:12che sono
16:14di gran lunga
16:15al di sotto
16:15della regione
16:17campania
16:18mi è capitato
16:22di ascoltare
16:23quello che ha detto
16:29onorevole Meloni
16:31ieri
16:31a Napoli
16:34mentre noi
16:37facevamo una
16:40bella
16:41passeggiata
16:41per le luci
16:42d'artista
16:43in contemporanea
16:44quelli stavano
16:44a Napoli
16:45tutta la brigata
16:47lì a fare
16:47una muina
16:48addirittura
16:52polemizzato
16:53con il fatto
16:53che i dati
16:54della campania
16:55in realtà
16:57sono un po'
16:58falsati
16:59per le liste
17:00di attesa
17:01detto
17:02la Meloni
17:02e Luca
17:04fa un gioco
17:04delle tre carte
17:05perché ha comunicato
17:06soltanto
17:07i tempi
17:09delle liste
17:09di attesa
17:10per quanto riguarda
17:11le prime visite
17:12noi abbiamo comunicato
17:16che per quanto riguarda
17:17le prime visite
17:18ci siamo concentrati
17:19soprattutto su questo
17:20no?
17:20la cosa più urgente
17:22è garantire subito
17:23la visita
17:24a chi ha un dubbio
17:25di avere un tumore
17:26al seno
17:27quindi abbiamo lavorato
17:29per un anno e mezzo
17:30soprattutto
17:31su questa priorità
17:32cioè
17:33dobbiamo ridurre
17:34al minimo
17:35i tempi
17:36per la prima visita
17:38quella che ti salva
17:40la vita
17:40soprattutto
17:41in campo oncologico
17:42e siamo arrivati
17:44al punto
17:45che siamo
17:46la prima regione
17:47d'Italia
17:47per le visite
17:49classificate
17:50come
17:50U
17:51urgenti
17:52B
17:52brevi
17:53che vanno fornite
17:55ai cittadini
17:55nell'arco
17:56di tre giorni
17:58le U
17:58e di dieci giorni
18:01le prestazioni brevi
18:02calcolando
18:04richieste di
18:05prima visita
18:06breve
18:07urgente
18:08noi in Campania
18:10eroghiamo
18:10la prima visita
18:11oncologica
18:12al 95%
18:14dei richiedenti
18:15prima regione
18:18d'Italia
18:18insieme con
18:19il Veneto
18:19ma superiore
18:23al Veneto
18:24perché dovete
18:24sempre tener conto
18:25che
18:25lavoriamo in Campania
18:28con più di
18:28diecimila medici
18:29in meno
18:30rispetto alla media
18:31nazionale
18:31e con
18:32duecento milioni
18:33di euro
18:33in meno
18:34nel riparto
18:35del fondo
18:35sanitario nazionale
18:36quindi io
18:37chiederei
18:38al
18:38presidente
18:40Meloni
18:41il resto
18:45diciamo
18:50al presidente
18:50del consiglio
18:51di concentrarsi
18:52non
18:53su atteggiamenti
18:56come dire
18:56ricattatori
18:57nei confronti
18:58della regione
18:58Campania
18:59ma di fare
19:00l'unica cosa
19:01seria
19:01che potrebbe
19:02fare
19:02cioè
19:03decidere
19:04dopo tre anni
19:05di governo
19:06che nel riparto
19:07del fondo
19:08sanitario nazionale
19:10la Campania
19:11riceve le stesse
19:12risorse
19:12di tutte le altre
19:13regioni
19:13questa è
19:15l'unica
19:16richiesta
19:16che viene
19:17alla Campania
19:18al governo
19:18nazionale
19:19dare ai cittadini
19:21campani
19:21le stesse
19:22risorse
19:23che hanno
19:24altre regioni
19:26ancora oggi
19:27la regione
19:27Campania
19:28nel riparto
19:29del fondo
19:30nazionale
19:31ha 30 euro
19:32pro capite
19:33in meno
19:34rispetto
19:35alla media
19:35nazionale
19:36due anni
19:38fa
19:38eravamo
19:38a 60 euro
19:40in meno
19:40abbiamo recuperato
19:41una settantina
19:42di milioni
19:42ma siamo ancora
19:43a 200 milioni
19:44di euro
19:44in meno
19:45rispetto
19:45alla media
19:46nazionale
19:46il governo
19:50dovrebbe fare
19:51solo questa cosa
19:52dare ai cittadini
19:53campani
19:54un candidato
19:56a dirigere
19:56la Campania
19:57dovrebbe fare
19:58solo questo
19:59visto che pure
20:00è membro del governo
20:01impegnarsi
20:02a dare ai cittadini
20:04campani
20:05le stesse
20:05risorse
20:06medie
20:06nazionali
20:07e invece
20:08anziché impegnarsi
20:09a tutelare
20:10le nostre famiglie
20:10pensano a dire
20:11scemenze
20:12ribadisco
20:14che dicono
20:15scemenze
20:16l'ultima stupidaggine
20:18detta dal candidato
20:19è che al pascale
20:22abbiamo liste di attesa
20:23di 400
20:25500
20:26ha confuso
20:27le liste di attesa
20:29per la prima visita
20:30oncologica
20:31con le visite
20:32di controllo
20:33programmate
20:33che si fanno
20:34dopo un anno
20:34dopo l'intervento
20:35che hai avuto
20:36eccetera
20:36cioè il follow up
20:38questo si fa
20:38programmando
20:39lo fa in due mesi
20:40ma per il primo mister
20:41c'erano 20
20:43richiedenti
20:45niente di più
20:46ma siamo veramente
20:48a cose
20:48sconvolgenti
20:50allora
20:51abbiamo voluto
20:53chiarire che
20:54abbiamo ottenuto
20:55un risultato
20:56straordinario
20:57davanti
20:59al tribunale
21:00amministrativo
21:01della regione
21:02campania
21:02che siamo
21:04assolutamente
21:05adempienti
21:06su tutto
21:07da due anni
21:08che non c'è
21:10nessun motivo
21:11oggettivo
21:12fra quelli
21:15richiesti
21:16dalla legge
21:16dello Stato
21:17per mantenere
21:18la regione
21:18campania
21:19in piano
21:19di rientro
21:20che questo
21:21atteggiamento
21:22del governo
21:23danneggia
21:24la sanità
21:25campana
21:26le famiglie
21:26campane
21:27danneggia
21:28il comparto
21:29privato
21:30accreditato
21:31perché impedisce
21:33anche di
21:34finanziare
21:36progetti
21:36obiettivo
21:37che potremmo
21:38finanziare
21:39con i fondi
21:39del bilancio
21:40ordinario
21:41della regione
21:41e non con i fondi
21:42sanitari
21:43quindi
21:44questa posizione
21:45del governo
21:45è una posizione
21:47di nemici
21:49della campania
21:50nemici
21:51della campania
21:53nemici
21:54della nostra sanità
21:55e nemici
21:56delle nostre famiglie
21:58ci auguriamo
21:59ovviamente
22:00che prevalga
22:01il buonsenso
22:02e più che il buonsenso
22:04che prevalga
22:04il senso
22:05delle istituzioni
22:07e non la logica
22:10della politica
22:11politicante
22:13cari ragazzi
22:15noi stiamo ancora
22:16godendo
22:18di questo risultato
22:19straordinario
22:20del TAR
22:21dobbiamo essere vigili
22:23e dobbiamo fare in modo
22:25che non continui
22:27questo sabotaggio
22:28per ragioni
22:29di politica
22:30politicante
22:31che è veramente
22:32qualcosa di
22:33indegno
22:34ci sono regioni
22:37che hanno accumulato
22:38io ho fatto
22:39qualche esempio
22:40centinaia di milioni
22:41di euro di debiti
22:42o di deficit
22:43di gestione
22:44e il governo
22:46ha deciso
22:47vabbè queste regioni
22:48che hanno
22:48deficit di gestione
22:50possono
22:52autorisolvere
22:53il problema
22:54come sarebbe
22:55autorisolverlo
22:56ce lo risolvono
22:57da soli
22:58noi invece
22:58dobbiamo
22:59veramente una cosa
23:01sconvolgente
23:02in tutto questo
23:04ovviamente
23:04riconfermiamo
23:05che
23:06per quanto riguarda
23:10le reti
23:12tempo dipendenti
23:14qui c'è stata
23:15una cosa
23:16incredibile
23:17Agenas
23:18che è l'agenzia
23:19l'agenzia
23:21per la sanità
23:23è l'organismo
23:24misto
23:25regioni
23:26governo
23:27ha pubblicato
23:28due settimane fa
23:29i dati
23:31che riguardavano
23:31le reti
23:32tempodipendenti
23:33la rete
23:35dell'infarto
23:35del miocardio
23:36la rete
23:36dell'ictus
23:37la rete
23:38del politrauma
23:39la rete
23:39dell'emergenza
23:40e ha rilevato
23:42che
23:44la regione
23:47Campania
23:48è la prima
23:48regione
23:49d'Italia
23:50questo è
23:52vedete
23:53lo schema
23:54che ha presentato
23:55Agenas
23:55non noi
23:56la Campania
23:58è sempre prima
23:59per la rete
24:01dell'ictus
24:02dell'infarto
24:03del miocardio
24:04per la rete
24:04oncologica
24:05la Campania
24:06è diventata
24:07un modello
24:07nazionale
24:08noi abbiamo
24:08preso
24:09semplicemente
24:10questi prospetti
24:11e li abbiamo
24:11pubblicati
24:12dopo 24 ore
24:13hanno chiamato
24:14il commissario
24:16di Agenas
24:16gli hanno fatto
24:17fare un'intervista
24:18per annacquare
24:19questi risultati
24:20le avete dati voi
24:22cioè quello che sta succedendo
24:23nella salita
24:24campana
24:24è sconvolgente
24:26voi ricordate
24:28che io
24:28ho detto
24:29qualche tempo fa
24:30che erano state
24:31fatte operazioni
24:32clientelari
24:33nella salita
24:34sto ancora
24:36aspettando
24:36la querela
24:37che volevano
24:38farmi
24:38per diffamazione
24:39ribadisco
24:41nel ministero
24:43della salute
24:44si sono fatte
24:45vergognose
24:46operazioni
24:46clientelari
24:47a cominciare
24:48da quello
24:48che si è candidato
24:49a dirigere
24:50la regione
24:50campana
24:50non la dirigerà
24:52ovviamente
24:52ci farà perdere
24:53solo tempo
24:54noi dobbiamo
24:55solo stare attenti
24:55sono tempi delicati
25:06diciamo che
25:07la cosa certa
25:09è che questi
25:10non metteranno
25:10le mani
25:12sulla regione
25:14poi dobbiamo stare attenti
25:15perché la regione
25:16non
25:17non debordi
25:19diciamo
25:19e si continui
25:20a lavorare
25:21in piena continuità
25:22con il lavoro
25:23di questi dieci anni
25:25va bene
25:26cari amici
25:27se volete
25:27altri chiarimenti
25:28sono a vostra disposizione
25:29se no
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato