Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - Si rafforza l'asse del vino tra Italia, Francia e Spagna che hanno riunito a Roma i rappresentanti della filiera per definire una strategia unitaria a difesa del settore.
È emersa la preoccupazione del mondo produttivo rispetto alla situazione di incertezza del mercato, una situazione che merita la dovuta attenzione da parte delle istituzioni, sia a livello europeo, sia nazionale.
La compagine produttiva, al fine di reagire ai cambiamenti climatici e rispondere alle nuove preferenze dei consumatori, ha chiesto di dare seguito a quanto previsto nelle raccomandazioni del Gruppo di Alto livello, ossia che la normativa venga adattata per accogliere e dare spazio a nuovi prodotti, come i vini dealcolati, nonché a quelle produzioni sostenibili a bassa gradazione alcolica.
La discussione sul pacchetto vino, frutto di un lungo e proficuo lavoro che ha visto compatti i tre Paesi, ha confermato come questo strumento potrà essere una importante opportunità per sostenere le imprese vitivinicole e aiutarle a far fronte alle criticità quali i cambiamenti climatici, il cambiamento dei consumi e del mercato.
/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si rafforza l'asse del vino tra Italia, Francia e Spagna che hanno riunito a Roma i rappresentanti
00:08della filiera per definire una strategia unitaria a difesa del settore. È emersa la preoccupazione
00:14del mondo produttivo rispetto alla situazione di incertezza del mercato, una situazione che
00:19merita la dovuta attenzione da parte delle istituzioni sia a livello europeo sia nazionale.
00:25La compagine produttiva, al fine di reagire ai cambiamenti climatici e rispondere alle nuove
00:30preferenze dei consumatori, ha chiesto di dare seguito a quanto previsto nelle raccomandazioni
00:36del gruppo di alto livello, ossia che la normativa venga adattata per accogliere e dare spazio a
00:42nuovi prodotti, come i vini dealcolati, nonché a quelle produzioni sostenibili a bassa gradazione
00:48alcolica. La discussione sul pacchetto vino, frutto di un lungo e proficuo lavoro che ha
00:53visto compatti i tre paesi, ha confermato come questo strumento potrà essere una importante
00:59opportunità per sostenere le imprese vitivinicole e aiutarle a far fronte alle criticità, quali
01:06cambiamenti climatici, il cambiamento dei consumi e del mercato.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato