Skip to playerSkip to main content
  • 5 hours ago
“Tenere sotto controllo le malattie reumatologiche è possibile se facciamo una diagnosi precoce e iniziamo precocemente i farmaci attivi che abbiamo a disposizione. Utili a questo scopo anche i controlli ripetuti e gli esami fatti fin dal primo giorno, così come gli esami diagnostici come la radiografia e l’ecografia articolare. Riuscire a controllare la progressione di malattia significa cercare di mandare i pazienti in una situazione di remissione, che tendenzialmente previene anche tutte le complicanze extra articolari”. Sono le parole di Roberto Caporali, presidente eletto Sir - Società italiana di reumatologia, professore di Reumatologia presso l’università degli studi di Milano e direttore del dipartimento di Reumatologia dell’Asst Gaetano Pini-Cto, intervenendo oggi a Milano alla conferenza stampa di presentazione del Congresso Sir 2025, in svolgimento a Rimini dal 26 al 29 novembre.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Quello della prevenzione è un tema veramente importante per noi anche perché fino a qualche
00:09anno fa non se ne parlava. Direi due le cose importanti. La prima è la prevenzione classica
00:14che noi conosciamo quindi un miglioramento degli stili di vita, utilizzare stili di vita più sani,
00:20l'attenzione alla dieta, l'attenzione a alcune situazioni ambientali, ad esempio il fumo di
00:26sigaretta che è una delle più importanti cause della trite reumatoide che quindi andrebbe comunque
00:31sempre evitato specie in chi ha familiarità. Adesso però stiamo parlando anche di prevenzione
00:36attraverso farmaci quindi in alcune situazioni ci sono importanti studi che dicono come nelle fasi
00:44precocissime ancora prima che noi vediamo i primi disturbi di malattia possibilmente possiamo
00:49interrompere quella che è il disordine del sistema immunitario per prevenire la malattia. La malattia
00:55reumatologica sono malattie a espressione clinica quindi quello che funziona è attenzione ai sintomi,
01:00attenzione ai primi sintomi e precisione nel identificare i sintomi per poter poi inviare
01:05il paziente quanto prima al reumatologo il quale poi deciderà quali sono gli esami più importanti da
01:11fare. La prevenzione o la diagnosi precoce fatta attraverso il semplice esame del sangue ha diverse
01:17criticità e secondo me è importante riportare l'attenzione sulla clinica. Tenere sotto controllo ci
01:22riusciamo se facciamo una diagnosi precoce iniziamo precocemente i farmaci attivi che
01:26noi abbiamo che devono essere cominciati quanto prima. Tenere sotto controllo la progressione
01:31significa innanzitutto cercare di mandare i pazienti in una situazione di remissione
01:36questa tendenzialmente previene sia la progressione di malattia sia tutte le
01:40complicanze extra articolari della malattia ovviamente anche i controlli ripetuti e esami
01:46fatti dal reumatologo e chiesti dal reumatologo come le radiografie come ad esempio
01:50l'ecografia articolare che ci aiuta molto.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended