Skip to playerSkip to main content
  • 15 hours ago
“Abbiamo concluso il primo anno del flagship di Piazza San Silvestro con grande soddisfazione. È stato un progetto complesso, portato avanti da un team straordinario di 45-50 persone. Numerosi i feedback positivi, soprattutto dai visitatori internazionali.” Queste le parole di Vincenzo Catrambone, general manager di Starbucks Italia, durante il primo anniversario dall’inaugurazione dell'iconico Flagship Store a Roma ispirato al concetto “Where Coffee Meets Art”.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Abbiamo fatto un anno del flagship di Piazza San Silvestro, è stato sicuramente un progetto molto interessante
00:07che ha visto fin dall'inizio impegnati una maria di attori, principalmente i nostri ragazzi
00:13che sono 45-50 persone che lavorano all'interno di questo negozio, che giornalmente cercano di garantire
00:21un'esperienza piacevole ai nostri consumatori che arrivano da tutte le parti del mondo
00:25perché sappiamo benissimo che Roma ogni anno raccoglie milioni di turisti e abbiamo ricevuto diversi feedback
00:34diversi commenti positivi da parte dei consumatori anche stranieri che hanno vissuto all'interno del nostro flagship di San Silvestro
00:43un'esperienza unica nel suo genere perché i flagship ce ne sono pochi in giro per il mondo
00:49questo è il primo flagship che è stato aperto in Emea e quindi di conseguenza le visite sono state fatte anche di curiosità
00:58da parte dei consumatori per vedere uno Starbucks che è diverso dal classico Starbucks tradizionale
01:04dove oltre all'assortimento core che si può trovare in tutti i locali aperti in Italia e in Europa o nel mondo
01:12c'è la possibilità anche di provare delle bevande reserve, un assortimento food dedicato proprio per questo tipo di negozio
01:21l'opportunità di poter avere del tempo da spendere con gli amici o con i propri cari per un aperitivo
01:31sia prima del pranzo che prima della cena e poi l'opportunità anche di vivere gli spazi al piano di sopra
01:38o di poter affittare lo spazio al piano di sopra per degli eventi aziendali piuttosto che delle riunioni
01:44piuttosto che delle condivisioni come è successo in questo anno
01:48partendo proprio dalla costruzione di questo negozio
01:51i negozi Starbucks stiamo lavorando per cercare di raggiungere l'obiettivo di sostenibilità
02:01noi in Italia abbiamo 15 locali che sono stati premiati oppure classificati come greener stores
02:10quindi hanno seguito una serie di implementazioni per cercare di ridurre lo spreco di acqua
02:16lo spreco di energia elettrica piuttosto che per differenziare al meglio i rifiuti
02:22cercando anche con l'obiettivo di ridurli da qui al 2030
02:26e soprattutto poi facciamo delle attività con alcuni enti locali
02:31per la donazione di quello che è il cibo avanzato a Pinserata
02:34Luca come potete vedere sta continuando a completare l'opera che ha aperto questo negozio
02:41quindi quest'opera che Luca ha voluto rappresentare sulla parete principale di questo store
02:48che è la parete che porta al piano di sopra
02:50Luca ha voluto appunto rappresentare Roma e quindi Wear Coffee, Meet Arts
02:57e quindi di conseguenza oggi Luca completa l'ultima parte di questo murales
03:04rappresentando appunto l'emblema di Roma
03:08quindi le due lupe che è una cosa molto interessante
03:14perché quando ha fatto il murales la prima volta l'ha fatto a negozio chiuso
03:20oggi vuol rendere partecipi un po' tutti quanti noi del capolavoro
03:23che è in grado di poi far riflettere su questa parete
03:27grazie
03:30grazie
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:41
adnkronos
12 hours ago