Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 13 ore fa
Roma, 13 nov. (askanews) - "Il trasporto pubblico locale è un'infrastruttura essenziale, ma riportarlo davvero al centro delle politiche pubbliche non è semplice: c'è un tema di investimenti, ma anche e soprattutto di mentalità. Nelle grandi città il trasporto pubblico è parte della vita quotidiana, mentre nelle province e nei piccoli centri prevale l'uso del mezzo privato, per comodità e abitudine. Anche quando da amministratori cerchiamo di incentivare i mezzi pubblici, la risposta resta molto bassa: le differenze culturali e territoriali pesano moltissimo". Lo ha detto Maria Paola Boscaini (FI), componente della Commissione Trasporti della Camera, intervenendo a Largo Chigi, il format di Urania TV. "Per questo è importante inserire il trasporto pubblico locale nei livelli essenziali delle prestazioni (LEP). Le Regioni hanno autonomia ma non possono esserci disparità così marcate tra Nord e Sud: una base comune va garantita. Come Forza Italia stiamo portando avanti anche un progetto sul noleggio con conducente (Ncc), che è a tutti gli effetti trasporto pubblico. Serve una regolamentazione aggiornata e una vera concorrenza: oggi le tariffe degli Ncc in Italia sono troppo alte rispetto ai Paesi del Nord Europa, dove le differenze di prezzo tra taxi e Ncc sono molto più ridotte".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ma sicuramente il trasporto pubblico va messo nei LEA, è vero che c'è autonomia da parte delle regioni, si sta discutendo molto sull'autonomia, io sono veneta per cui tra l'altro ci credo, credo molto nell'autonomia, però ritengo che ci sia una base dove anche il trasporto pubblico debba essere inserito nei livelli essenziali perché non ci può essere grande disparità tra regione e regione,
00:27tra nord e sud da questo punto di vista, per cui sono perfettamente d'accordo. Poi volevo anche dire che stiamo portando avanti come Forza Italia un progetto anche per il noleggio con conducente, perché anche questo è comunque trasporto pubblico, bisogna che ci sia una vera concorrenza perché oggi forse il noleggio con conducente ha delle tariffe troppo alte se noi ci confrontiamo con dei paesi del nord Europa, come ha citato prima lei,
00:57nel nord Europa ci sono i taxi e il noleggio con conducente che sicuramente non hanno delle grandissime disparità di prezzo come oggi invece rileviamo in Italia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato