Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - Potenziare le relazioni turistiche tra l’Italia e l’Arabia Saudita. Questo l'obiettivo della missione istituzionale del ministro del turismo Daniela Santanchè a Riad. I flussi sauditi in Italia, stando ai dati della Banca d’Italia, sono in crescita: nel 2024, si sono registrati 322 mila arrivi e 1,7 milioni di presenze, +65% sul 2023, per una spesa superiore al mezzo miliardo e un impatto economico complessivo stimato in 1,37 miliardi. La presenza italiana a Riad si configura come una vetrina internazionale per l’industria turistica nazionale, in un mercato che si distingue per dinamismo, capacità di investimento e apertura a nuove collaborazioni. L’iniziativa mira a posizionare il Bel Paese tra i principali interlocutori del turismo saudita, creando sinergie a lungo termine e promuovendo nuove opportunità per imprese, territori e lavoratori del settore. Per Santanchè "questo viaggio istituzionale rappresenta un passo strategico fondamentale per valorizzare le eccellenze italiane guardando a uno sviluppo sostenibile e competitivo dell’industria turistica nazionale”.
sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Potenziare le relazioni turistiche tra l'Italia e l'Arabia Saudita, questo l'obiettivo della
00:09missione istituzionale del ministro del turismo Daniela Santanchè a Riyadh. I flussi sauditi in
00:14Italia, stando ai dati della Banca d'Italia, sono in crescita. Nel 2024 si sono registrati
00:20322 mila arrivi e 1,7 milioni di presenze, più 65% sul 2023, per una spesa superiore al mezzo
00:29miliardo e un impatto economico complessivo stimato in 1,37 miliardi. La presenza italiana
00:36a Riyadh si configura come una vetrina internazionale per l'industria turistica nazionale, in un mercato
00:42che si distingue per dinamismo, capacità di investimento e apertura a nuove collaborazioni.
00:47L'iniziativa mira a posizionare il bel paese tra i principali interlocutori del turismo
00:53saudita, creando sinergie a lungo termine e promuovendo nuove opportunità per imprese,
00:58territori e lavoratori del settore. Per Sant'Anchè questo viaggio istituzionale
01:03rappresenta un passo strategico fondamentale per valorizzare le eccellenze italiane guardando
01:09a uno sviluppo sostenibile e competitivo dell'industria turistica nazionale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato