ROMA (ITALPRESS) - Collaborazione rafforzata tra Italia e Albania per promuovere un modello di turismo sostenibile: è questo il fulcro dell’accordo firmato a Roma dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè e dal collega albanese Blendi Gonxhja. L’intesa si inserisce nel quadro della cooperazione strategica definita dal protocollo siglato tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier Edi Rama, che individua il “turismo sostenibile e diversificato” come uno degli assi prioritari di collaborazione. L’accordo punta a sviluppare il potenziale turistico dei due Paesi lungo tutto l’arco dell’anno, favorendo la valorizzazione congiunta del patrimonio culturale, dei territori rurali e delle pratiche agrituristiche. Particolare attenzione sarà rivolta alla promozione di modelli capaci di coniugare tutela ambientale, crescita economica e qualità dell’accoglienza. Nel confronto, i due ministri hanno inoltre sottolineato il ruolo strategico delle destinazioni dell’area Adriatico-Ionica e Balcanica, ribadendo la necessità di iniziative condivise. Al centro del dialogo anche i prossimi passi operativi legati alle proposte emerse nel Forum sul Turismo Italia-Balcani dello scorso luglio, con l’obiettivo di consolidare una rete regionale più competitiva e sostenibile. /gtr
00:00Collaborazione rafforzata tra Italia e Albania per promuovere un modello di turismo sostenibile.
00:09E' questo il fulcro dell'accordo firmato a Roma dalla ministra del turismo Daniela Santanchè e dal collega albanese Blendi Gonxia.
00:17L'intesa si inserisce nel quadro della cooperazione strategica definita dal protocollo siglato tra il presidente del consiglio Giorgia Meloni e il premier Edi Rama,
00:25che individua il turismo sostenibile e diversificato come uno degli assi prioritari di collaborazione.
00:32L'accordo punta a sviluppare il potenziale turistico dei due paesi lungo tutto l'arco dell'anno,
00:38favorendo la valorizzazione congiunta del patrimonio culturale, dei territori rurali e delle pratiche agrituristiche.
00:45Particolare attenzione sarà rivolta alla promozione di modelli capaci di coniugare tutela ambientale, crescita economica e qualità dell'accoglienza.
00:53Nel confronto i due ministri hanno inoltre sottolineato il ruolo strategico delle destinazioni dell'area adriatico-ionica e balcanica,
01:02ribadendo la necessità di iniziative condivise.
01:06Al centro del dialogo anche i prossimi passi operativi legati alle proposte emerse nel forum sul turismo Italia-Balcani dello scorso luglio,
01:15con l'obiettivo di consolidare una rete regionale più competitiva e sostenibile.
Commenta prima di tutti