Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 16 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - A settembre si conferma la leadership del Belpaese nel panorama turistico internazionale. Con un tasso di saturazione delle Online Travel Agencies al 44% — il più alto rispetto ai principali competitor europei — l’Italia si distingue per la capacità di attrarre i viaggiatori turistici anche a stagione estiva conclusa. Lo riferisce il ministero del turismo. La destagionalizzazione si conferma una tendenza strutturale: dopo il 39% di agosto, il tasso di saturazione è salito in settembre e si mantiene su livelli incoraggianti anche per ottobre. A trainare la crescita sono stati i numeri record di luglio: oltre 18 milioni di arrivi e 79 milioni di presenze, in aumento rispetto al 2024 e ai livelli pre-pandemia. Parallelamente, si segnala un incremento del traffico aereo, con 23 milioni di passeggeri a luglio e una crescita costante nei primi sette mesi dell’anno. In rialzo anche il sentiment digitale, segnale di un’immagine positiva e consolidata dell’Italia nel mondo. La componente straniera gioca un ruolo determinante, sia negli arrivi che nei consumi, confermando l’appeal globale del Paese. Un trend positivo sostenuto anche dai dati della Banca d’Italia: nel primo semestre 2025, la bilancia dei pagamenti turistica segna un avanzo superiore ai 9 miliardi di euro, grazie all’aumento della spesa dei visitatori internazionali.
mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A settembre si conferma la leadership del bel paese nel panorama turistico internazionale.
00:10Con un tasso di saturazione delle online travel agency al 44%, il più alto rispetto ai principali competitor europei,
00:18l'Italia si distingue per la capacità di attrarre i viaggiatori turistici anche a stagione estiva conclusa.
00:24Lo riferisce il Ministero del Turismo. La destagionalizzazione si conferma una tendenza strutturale.
00:31Dopo il 39% di agosto, il tasso di saturazione è salito in settembre e si mantiene su livelli incoraggianti anche per ottobre.
00:39A trenare la crescita sono stati i numeri record di luglio.
00:43Oltre 18 milioni di arrivi e 79 milioni di presenze, in aumento rispetto al 2024 e ai livelli pre-pandemia.
00:50Parallelamente si segnala un incremento del traffico aereo con 23 milioni di passeggeri a luglio
00:56e una crescita costante nei primi sette mesi dell'anno.
01:00In rialzo anche il sentiment digitale, segnale di un'immagine positiva e consolidata dell'Italia nel mondo.
01:06La componente straniera gioca un ruolo determinante sia negli arrivi che nei consumi, confermando la PIL globale del paese.
01:14Un trend positivo sostenuto anche dai dati della Banca d'Italia.
01:18Nel primo semestre 2025 la bilancia dei pagamenti turistica segna un avanzo superiore ai 9 miliardi di euro
01:25grazie all'aumento della spesa dei visitatori internazionali.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato