Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Il notiziario di Tgs, edizione dell'11 novembre – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera, l'anteprima del nostro DG in apertura ancora l'inchiesta su sanità e appalti perché
00:14sono stati sequestrati 80 mila euro in contanti a Cuffaro nelle sue abitazioni.
00:20Oggi il via agli interrogatori, sono arrivate le prime ammissioni, chiesta la revoca degli
00:26arresti per l'imprenditore Vito Fazzino e le forze di opposizione sono scese in piazza davanti
00:32a Palazzo d'Orlean con lo slogan decuffarizziamo la Sicilia e chiedono le dimissioni del presidente
00:38Schifani.
00:39Poi sempre in tema di politica Ferrandelli, l'assessore comunale sotto protezione, ora mi
00:45sento più sereno, intanto una nuova intimidazione però per l'assessore a cui è stata fatta
00:51a scoppiare una bomba carta sotto casa e poi ancora spari allo Sperone, sempre a Palermo
00:59proiettari contro un appartamento e per i colpi esplosi alla macelleria della Marinelle sospettato
01:05Maranzano.
01:06A Gere invece furti di rame all'ospedale Vittorio Emanuele sono stati tranciati i tubi dell'impianto
01:15che distribuisce l'ossigeno in tutta la struttura e per alcune ore l'ospedale è andato
01:19in tilt.
01:21E poi a proposito di sanità una bella storia, festa sorpresa all'ismat di Palermo per il
01:28primo paziente siciliano a tagliare il traguardo dei dieci anni con un cuore artificiale.
01:33Per il calcio invece il Palermo tornerà a lavorare domani a Torretta, intanto Inzaghi cerca
01:39soluzioni soprattutto per ciò che concerne il centrocampo.
01:43A fra poco.
01:45New form, new form, vesti da new form, uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con new form.
01:58New form, new form, compra da new form, i punti moda qui in città.
02:05New form, new form, vesti da new form, uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con new form.
02:14New form, new form, compra da new form, il punti moda qui in città.
02:20CBC Food, il mare, come non l'hai mai gustato.
02:31Pescheria e ristorante in un unico posto.
02:35Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa.
02:38Oppure siediti e goditelo.
02:40Cucinato al momento dai nostri chef.
02:42CBC Food, fresco, buono, irresistibile.
02:47Nonno, nonno.
02:49Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
02:56Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
03:02Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
03:07Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
03:09Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
03:17Amici di TGS, salva la vostra Sasa, sono a Times Square perché vi devo dire un appuntamento importantissimo che tra poco parte su TGS.
03:27Sasa in USA, risate, emigrazione, storie, cibo.
03:33Guardate delle puntate imperdibili su TGS per Sasa in USA.
03:39Ma forse volevo dire Forza Palermo!
03:42Uno sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della cronaca siciliana.
03:51L'appuntamento è tutti giovedì a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose, città, talk.
03:59Ehi amico mio, sì, hai saputo bene, Buonaterra è pronta a ripartire.
04:10Abbiamo un sacco di storie da raccontare, un sacco di cose buone da assaggiare.
04:14Avete sentito bene? Buonaterra riparte dall'8 novembre su TGS.
04:19Sì, guarda, e poi le spezie come il sommacco, i vini dell'Etna, il pomodoro siccagno, tante cose buone.
04:29Ti senti bene, vero? È l'emozione di scegliere il tuo stile.
04:40Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo, un momento di pura felicità.
04:48Tutto questo è D.V.A. Gioielli. E la felicità, sai, genera altra felicità.
04:53Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
05:01D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
05:06Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
05:09O vieni a trovarci, India Principe di Palagonia 41 a Palermo.
05:13Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
05:43Inchiesta a Sanità e a Palti, sequestrati 80.000 euro a Cofaro nelle sue abitazioni.
06:09Oggi il via agli interrogatori. Arrivano le prime ammissioni.
06:12Chiesta la revoca degli arresti per l'imprenditore Vito Fazzino.
06:17Le forze di opposizione in piazza davanti a Palazzo d'Orlean con lo slogan
06:21Decuffarizziamo la Sicilia chiedono le dimissioni del presidente Schifani.
06:25Questo governo, dicono, ha perso ogni credibilità.
06:28Palermo, l'assessore Ferrandelli sotto protezione, ora mi sento più sereno.
06:33Nuova intimidazione all'assessore a cui era stata fatta scoppiare una bomba sotto carta.
06:37Un uomo l'ha avvicinato, ti faccio la festa.
06:40Gli ha detto così impari l'educazione.
06:43Spari all'osperone.
06:45Proiettili contro un appartamento e per i colpi esplosi alla macelleria della Marina
06:49e l'ha sospettato Maranzano.
06:52Furti di cavi di rame all'ospedale Vittorio Emanuele di Gera.
06:56Tranciati i tubi dell'impianto che distribuisce l'ossigeno in tutta la struttura
07:01per alcune ore l'ospedale è andato in tilt.
07:04Al lavoro per dieci ore al giorno senza riposo.
07:07Quattro arresti in provincia di Messina.
07:09Il meccanismo, secondo la procura di Barcellona di Pozzo di Gotto,
07:12messo in atto con la complicità di un patronato e di un centro servizi affiliato.
07:17Festa a sorpresa all'ISMET di Palermo per il primo paziente siciliano
07:22a tagliare il traguardo dei dieci anni con un cuore artificiale.
07:25Domani TGS Salus alle 20.50.
07:29Il Palermo tornerà a lavorare domani a Torretta senza i nazionali.
07:33Ioronen, poi Ampale e Beresinski.
07:35Inzaghi cerca soluzioni per il centrocampo.
07:37Finora al di sotto.
07:39Delle aspettative.
07:41Buonasera, nuova edizione del nostro TG.
07:44In apertura, come avete sentito, l'inchiesta su sanità e appalti.
07:48I carabinieri del ROS nel pomeriggio hanno sequestrato circa 80.000 euro in contanti
07:52all'ex presidente della regione, Totò Cuffaro, indagato insieme ad altre 17 persone,
07:58tra cui l'ex ministro Saverio Romano,
08:00per associazione a delinquere, turbata, libertà degli incanti e corruzione.
08:04Oggi via al primo giro di interrogatori davanti alla GIP di Palermo.
08:08I primi ad essere sentiti, gli otto indagati al centro dell'affare ASP Siracusa.
08:14Ci racconta tutto Giorgio Mannino.
08:1680.000 euro, metà trovati nella casa di Salvatore Cuffaro a Palermo
08:21e l'altra metà nella tenuta di San Michele di Ganzaria nel Catanese.
08:24I carabinieri del ROS hanno sequestrato i soldi il giorno in cui hanno bussato alla porta del politico
08:29con un mandato di perquisizione firmato dalla procura di Palermo
08:32e il contestuale avviso di interrogatorio preventivo davanti al GIP.
08:36Cuffaro ora rischia di finire agli arresti domiciliari e sarà sentito venerdì prossimo.
08:41Le banconote erano strappate, inumidite e ingiallite dal tempo.
08:44È un altro elemento che emerge nell'inchiesta del cosiddetto sistema Cuffaro.
08:49Sono cominciati oggi gli interrogatori preventivi di alcuni degli indagati
08:52per corruzione turbativa d'asta e associazione a delinquere.
08:57Nell'inchiesta che coinvolge l'ex presidente della regione, Salvatore Cuffaro,
09:02e l'ex ministro, Saverio Romano, davanti al GIP di Palermo, Carmen Salustro.
09:06I primi a essere sentiti sono stati gli otto indagati al centro dell'affare della spesi d'accusa.
09:11Qualcuno ha respinto le accuse, qualcun altro ha chiarito la propria posizione.
09:16E c'è pure chi avrebbe fatto delle iniziali ammissioni,
09:19ammissioni che sarebbero state fatte dalla presidente della commissione di gara, Giuseppa Di Mauro,
09:23che avrebbe confermato che il rinvio della giudicazione era avvenuto su pressione
09:28dell'allora direttore generale dell'Asp, Alessandro Cartagirone,
09:31nominato ai vertici dell'azienda, secondo l'accusa, su indicazione di Savero Romano.
09:37In un caso è stata revocata la richiesta di arresto e anche l'interdittiva.
09:42I PM hanno fatto un passo indietro nei confronti di Vito Fazzino,
09:45bad manager dell'Asp di Siracusa,
09:47coinvolto nell'inchiesta sugli appalti truccati,
09:49truccati al termine del suo interrogatorio.
09:52Secondo gli avvocati, Alessandro Cozzia e Vincenzo Fiore,
09:56ha fornito la sua versione dei fatti
09:58e ha chiarito ogni aspetto relativo alle contestazioni mosse.
10:03Gli così, come ha fatto anche Mauro Marchese,
10:05rappresentante legale della Dusman,
10:08l'azienda che sarebbe stata favorita nel cosiddetto sistema Cuffaro.
10:11Marchese, dopo tre ore di interrogatorio,
10:14ha respinto ogni accusa.
10:16Anche l'ingegnere Marco D'Ammone, funzionario commerciale dell'azienda,
10:20ha chiarito che non aveva poteri decisionali,
10:22non ha mai pattuito assunzioni o subappalti con nessuno,
10:26ha fatto sapere l'avvocato Daniele Livrelli.
10:29Le forze di opposizione in piazza davanti a Palazzo d'Orleano
10:33con lo slogan
10:34Decuffarizziamo la Sicilia,
10:36chiedono le dimissioni del presidente Renato Schifani.
10:39Questo governo, dicono, ha perso ogni credibilità.
10:42Sentiamo.
10:42Si sono ritrovati davanti a Palazzo d'Orleano
10:52per decuffarizzare la Sicilia.
10:55Questa è la parola d'ordine.
10:57Le forze di opposizione chiedono le dimissioni
11:00del presidente Schifani
11:01dopo l'inchiesta sui appalti della sanità.
11:04Schifani deve dimettersi e restituire la parola ai siciliani.
11:07C'è un governo della regione che non è più credibile.
11:10A partire dal metodo, tutti questi fatti gravissimi,
11:13perché purtroppo ancora una volta la procura è arrivata
11:16prima della politica, sono accaduti sotto gli occhi di Schifani.
11:19Lui non si è accorto che questo governo,
11:23che la sua burocrazia regionale,
11:25che le forze politiche che lo sostengono
11:28hanno utilizzato metodi che sono contrari
11:32al nostro ordinamento giuridico.
11:34Clientele, cappa di potere, forzature di ogni tipo,
11:37logiche che in passato hanno candannato questa terra
11:41e che ora stanno ritornando con forza di moda.
11:44Questo governo di Dessa è oramai fallito.
11:47Schifani può rimanere anche seduto sulla sua poltrona,
11:50ancorato al potere, ma oramai è aggiunto al capolinea.
11:54Noi come forze alternative a questo governo
11:56vogliamo dare speranza ai siciliani.
11:59Un'alternativa possibile esiste.
12:01Ma l'alternativa quale sarebbe in questo istante?
12:03Perché la sinistra sembra essere sempre un po' divisa.
12:05Quale sarebbe una possibile coalizione in questo istante?
12:07Mi pare che la partecipazione di questo sit-in
12:10dice tutto su quante forze politiche ad oggi
12:14stanno contribuendo a questo sit-in
12:17forze civiche, forze politiche nazionali,
12:21forze politiche regionali.
12:23C'è molta voglia di cambiamento.
12:25Dobbiamo lavorare per unire quanto più possibile
12:28e per raccontare ai siciliani
12:31come governeremo nei prossimi mesi,
12:34nei prossimi anni la regione siciliana.
12:36Si è persa ogni credibilità della politica
12:38e ovviamente Totò Schifani,
12:40così come l'abbiamo chiamato oggi,
12:42non ha il coraggio di rendersi conto
12:43che il vero problema non è
12:45semplicemente il passo indietro della DC
12:47o di mettere in direzione la CC.
12:49Deve avere il coraggio di andare a casa lui
12:50perché a capo di questa amministrazione fallimentare
12:53c'è solo un nome, Totò Schifani
12:55e quindi questa piazza unita,
12:56le forze di opposizionalità.
12:57Guarda che un giornale è un giorno importante
12:59perché oggi le opposizioni dimostrano
13:01che sul tema della moralità
13:02non fanno un passo indietro
13:04ma fanno dieci passi avanti.
13:05Schifani deve dimettersi immediatamente.
13:07Non è sufficiente che tolga dall'aggiunta
13:09dello stessore dell'ADC
13:10perché è chiaro che tutto il sistema
13:12che è corrotto e marcio fino al midollo
13:14non è il problema soltanto della democrazia cristiana
13:16ma è tutto il sistema centrodestra
13:18che è in Sicilia
13:18e oggi purtroppo per noi rappresentato
13:21dal modello guffale.
13:22Schifani è alleato con un condannato
13:25per favoreggiamento aggravato alla mafia
13:27quando era presidente della regione Totò Cuffaro
13:29ed è stato in giunta con lui fino a poche ore fa.
13:32È sostenuto da quel partito
13:34e dovrebbe assolutamente dimettersi
13:36perché la Sicilia non può continuare più
13:38a tollerare tutto questo.
13:39C'è un limite che non doveva essere superato
13:40e che i siciliani non possono accettare.
13:43Il limite è stato superato.
13:45Quest'oggi noi vogliamo manifestare
13:47perché siamo stanchi da siciliani
13:49a continuare ad avere questo tipo di governo.
13:52è una presidenza che ormai ha fallito
13:53sotto tutti i punti di vista.
13:55I siciliani non meritano
13:57di essere guidati da un presidente
13:59che non è capace di portare avanti
14:01i reali interessi
14:02ed è inopportuno che all'interno delle istituzioni
14:05ci siano condannati,
14:06corrotti o persone indagate.
14:08Quindi vogliamo qualità,
14:09vogliamo trasparenza
14:10ma soprattutto vogliamo oggi
14:12che il presidente Schifani
14:14dia le dimissioni
14:16perché non è bastevole
14:17che abbia dato soltanto
14:18le dimissioni dei due assessori.
14:20Rivivere ciò che si è vissuto anni fa
14:25per me è stato devastante.
14:28Non è possibile
14:29con i cittadini...
14:30Io ho un fratello
14:32che è malato oncologico.
14:34Io mi ritrovo a dover pagare i servizi
14:36che mi dovrebbero assicurare
14:39la sanità pubblica.
14:41E questo è un colpo anche alla Costituzione.
14:44Ricordiamocelo.
14:44Nell'intervista avete sentito
14:47oltre a Federico Guzzo
14:48anche Antonio Sanfilippo
14:50Network Giovani Movimento 5 Stelle
14:52e Mirko Dentici
14:54consigliere della quarta circoscrizione.
14:56Oggi intanto è stato presentato
14:58il bilancio annuale
14:59dell'attività della Commissione
15:00Antimafia della Sicilia.
15:02L'occasione è stata
15:03anche il pretesto
15:04per un commento
15:04da parte del Presidente
15:05della Commissione
15:06Antonello Cracolici
15:07sulle ultime vicende giudiziarie
15:09che hanno interessato Cuffaro
15:11e come abbiamo sentito
15:12di riflesso
15:13tutta la maggioranza.
15:14Sentiamo.
15:15La vicenda Cuffaro
15:16è l'ultima.
15:17Io ho detto pure
15:19è sicuro che è l'ultima
15:21perché quel modello
15:23purtroppo è emulato
15:25in tante parti
15:26dell'amministrazione pubblica
15:27da diversi esponenti politici.
15:30Quindi la magistratura
15:32nella sua attività
15:34di investigazione
15:35parla di un sistema diffuso
15:37e articolato di corruzione.
15:40quindi temo
15:42che ci dobbiamo aspettare
15:43anche altro.
15:44Questo vuol dire
15:45che questa Regione
15:46ha abbassato pesantemente
15:48il suo livello
15:49di attenzione,
15:50di guardia,
15:51di capacità
15:52di non solo
15:54di creare le condizioni
15:55per definire
15:56quegli anticorpi
15:58in grado di impedire
16:00che si diffondano
16:01fenomeni di corruzione
16:02ma io aggiungo
16:03anche di infiltrazione.
16:05E questo non riguarda
16:06solo la Regione
16:07purtroppo ci sono episodi
16:08anche di sistemi
16:12di infiltrazione
16:13che riguardano
16:14alcuni comuni.
16:16In alcune aree
16:17della Sicilia
16:17questo si è più
16:18evidenziato,
16:20mi riferisco
16:21all'area del Catanese,
16:23ma questo riguarda
16:24tutta la Sicilia.
16:26Il Presidente Schifani
16:27ha rimosso
16:29la democrazia cristiana
16:30dalla sua maggioranza.
16:31io credo che
16:33serva ancora altro,
16:35serve anche
16:36la capacità
16:36non solo
16:37di reagire
16:39come dire
16:40sull'onda emotiva
16:41ma di strutturare
16:42anche sul piano
16:43del rispetto
16:44delle regole
16:45vigenti
16:46ma anche
16:46di nuove regole
16:48di cui dotarsi
16:49a partire
16:50ad esempio
16:50del sistema
16:51degli appalti.
16:54Come
16:54vi abbiamo
16:56raccontato
16:56Schifani
16:57ieri
16:57ha revocato
16:58il mandato
16:59agli assessori
17:00DC
17:01e il Presidente
17:01dell'ARS
17:02Gaetano Galvagno
17:03è intervenuto
17:03in merito
17:04e il Presidente
17:04ha voluto dare
17:05un segnale
17:05di discontinuità
17:06nel segno
17:07della trasparenza
17:07e della legalità
17:08ha detto
17:09Galvagno
17:10prendendo le distanze
17:10da quelle che sono
17:11ancora delle ipotesi
17:12ad oggi
17:13dobbiamo pensare
17:13di portare a casa
17:14la finanziaria
17:15potrebbe essere
17:15il terzo anno
17:16consecutivo
17:17che andiamo senza
17:18esercizio provvisorio
17:19non mi pare
17:20che ci siano
17:21dei precedenti
17:21in questo senso
17:22ha concluso
17:23Galvagno
17:24nel frattempo
17:25Schifani
17:25assumendo
17:26la delega
17:27ad interim
17:28dell'assessorato regionale
17:29della funzione pubblica
17:31e delle autonomie locali
17:32ha nominato
17:33capo di gabinetto
17:33Carmen Madonia
17:35nei ranghi
17:35dell'amministrazione regionale
17:36dal 93
17:37Madonia
17:38ha già rivestito
17:39il ruolo di capo
17:39gabinetto
17:40del Presidente
17:41della Regione
17:41di Assessore regionale
17:42e per 5 anni
17:43è stata anche
17:43dirigente generale
17:44del Dipartimento
17:45regionale
17:46della funzione pubblica
17:48cambiamo argomento
17:49a Palermo
17:50Fabrizio Ferrandelli
17:51è sotto protezione
17:52adesso mi sento più sereno
17:54ha detto
17:54una nuova intimidazione
17:55all'assessore
17:56a cui era già stata fatta
17:57scoppiare una bamba
17:58sotto casa
18:00un uomo l'ha avvicinato
18:01e gli ha detto
18:01ti faccio la festa
18:02così impari
18:03l'educazione
18:04sentiamo il servizio
18:05di Coni Transilico
18:06mi sento decisamente
18:08più sereno
18:08alla fine
18:09la protezione
18:10a Fabrizio Ferrandelli
18:11è arrivata
18:12il comitato
18:13per l'ordine
18:13e la sicurezza
18:14riunito in prefettura
18:15ha disposto
18:16anzi
18:17una doppia sorveglianza
18:18per l'assessore
18:19vittima
18:19di un avvertimento
18:20di fuoco
18:21una bomba carta
18:22era esprosa
18:23circa due settimane fa
18:24sotto la sua abitazione
18:25dalla quale da giorni
18:26non esce
18:27e non rientra
18:28se non scortato
18:29da una macchina
18:30di servizio
18:31di polizia
18:31o carabinieri
18:32un giorno di questi
18:34passo da casa tua
18:35e ti faccio la festa
18:37così impari
18:37l'educazione
18:38gli ha detto
18:39un uomo
18:39dopo averla avvicinato
18:41in strada
18:41è stata
18:42l'ultima intimidazione
18:44ora ogni volta
18:45che deve muoversi
18:46con un suo mezzo
18:47l'assessore
18:48chiama le forze
18:49dell'ordine
18:49e li avverte
18:50degli spostamenti
18:51così viene accompagnato
18:52all'assessorato
18:53al comune
18:53e in tutti i luoghi
18:54dove deve essere presente
18:56H24
18:57e in più
18:58agenti e militari
18:59in borghese
19:00monitorano
19:01i posti
19:02da lui frequentati
19:03sia prima del suo arrivo
19:04sia durante la permanenza
19:06la decisione
19:07è stata presa
19:08la settimana scorsa
19:09dopo l'ennesima intimidazione
19:10al componente
19:11della giunta alla galla
19:12spari allo Sperone
19:15proiettili contro
19:16un appartamento
19:17per i colpi
19:17esplosi
19:18alla macelleria
19:19della marinella
19:21sospettato
19:22Maranzana
19:22ascoltiamo Davide Ferrara
19:23colpi di pistola
19:25ieri allo Sperone
19:26un uomo
19:27in sella a uno scooter
19:28ha fatto fuoco
19:29contro un appartamento
19:30al primo piano
19:31di via generale
19:32Enrico Pezzi
19:32i proiettili
19:33si sono conficcati
19:35tra mobili
19:35e pareti
19:36a pochi centimetri
19:37dal proprietario
19:38che in quel momento
19:39si trovava in casa
19:40è stato lui
19:41insieme ad alcuni residenti
19:42impauriti
19:43a chiamare la polizia
19:44gli agenti
19:45e la scientifica
19:46hanno avviato le indagini
19:47per risalire
19:48al responsabile
19:49potrebbe esserci invece
19:50la mano di Gaetano
19:51Maranzano
19:52il 28enne
19:52dello Zen
19:53reo confesso
19:54dell'omicidio
19:55di Paolo Taormina
19:56dietro gli spari
19:57contro la macelleria
19:58di via caduti
19:59sul lavoro
19:59alla Marinella
20:00l'episodio
20:01risale alla notte
20:02del 29 settembre
20:03in quell'occasione
20:04fu ferita di striscio
20:05anche una giovane
20:06donna incinta
20:07una famiglia
20:08che passava davanti
20:09al negozio
20:10avrebbe raccontato
20:11di aver visto arrivare
20:12intorno alle due
20:12alcune persone
20:13in sella
20:14alle motociclette
20:15gli spari
20:16secondo la ricostruzione
20:17sarebbero stati
20:18la risposta
20:19a una rissa
20:19avvenuta
20:20circa un'ora prima
20:21a Sferracavallo
20:22durante la festa
20:23dei Santi Cosma
20:24e Damiano
20:24quel sabato sera
20:26mentre la processione
20:27eseguita da oltre
20:283000 persone
20:28stava rientrando
20:29in chiesa
20:30ci fu il caos
20:31tra urla
20:32e fuggifuggi
20:32generale
20:33nel timore
20:34di una nuova strage
20:35come a Monreale
20:36gli inquirenti
20:37avrebbero accertato
20:38che a scatenare tutto
20:39sarebbe stata
20:40una violenta lite
20:41nata per futili motivi
20:42tra un gruppo di ragazzi
20:43e il gestore
20:44di un bar
20:45sul lungomare
20:45uno di loro
20:46avrebbe colpito
20:47il titolare
20:48con una testata
20:49ma l'uomo
20:49per difendersi
20:50avrebbe impugnato
20:51un coltello da cucina
20:52ferendo superficialmente
20:54uno degli aggressori
20:55circa un'ora dopo
20:56le pistolettate
20:57contro la Sara Cinesca
20:59della macelleria
20:59gli investigatori
21:01sospettano
21:01che dietro
21:02quella spedizione punitiva
21:03possa esserci
21:04la stessa mano
21:05che due settimane
21:05più tardi
21:06avrebbe seminato la morte
21:08davanti al pub
21:08all'Olivella
21:09secondo i racconti
21:10di alcuni testimoni
21:11alla marinella
21:12ci sarebbe stato
21:13anche Maranzano
21:14assieme a uno degli amici
21:15che lo avrebbe aiutato
21:16a fuggire
21:17dopo l'omicidio
21:18del giovane barman
21:19di Oscruscio
21:20ipotesi tutte
21:21da verificare
21:22ora al baglio
21:22degli inquirenti
21:23per cercare di capire
21:24se i due episodi
21:25sono collegati
21:26un incendio
21:28è divampato
21:29poche ore fa
21:30a Catania
21:31all'esterno
21:32del teatro
21:32del complesso feristico
21:33Le Ciminiere
21:34in Viale Africa
21:35state vedendo
21:36le immagini
21:36che ci sono appena
21:37giunte in redazione
21:38sul posto
21:38sono intervenute
21:39due squadre
21:39di vigili del fuoco
21:40con diversi mezzi
21:41di soccorso
21:42nella struttura
21:43sono in corso
21:44lavori di manutenzione
21:44straordinaria
21:45erano presenti
21:46alcuni operai
21:46nessuno di loro
21:47fortunatamente
21:48risulta ferito
21:49intossicato
21:50secondo le prime
21:51informazioni
21:52le fiamme
21:52si sarebbero sviluppate
21:53all'esterno
21:54dell'auditorio
21:55mi interessando
21:55il materiale
21:56legato ai lavori
21:57in corso
21:58le cause dell'incendio
21:59sono in fase
21:59di accertamento
22:00a supporto
22:01sono state inviate
22:02anche tre autobotti
22:04un mezzo logistico
22:05e un'autoscala
22:07sul posto
22:08presente
22:09il comandante
22:10dei vigili del fuoco
22:11di Catania
22:11Felice e Irak
22:12e diversi funzionari
22:13tecnici
22:14presente anche
22:14la polizia di stato
22:15e personale
22:15della polizia locale
22:18adesso andiamo
22:19a Gela
22:20furto
22:21di cavi di rame
22:22all'ospedale
22:22tranciati i tubi
22:24dell'impianto
22:25che distribuisce ossigeno
22:26in tutta la struttura
22:27l'ospedale
22:28per alcune ore
22:28è andato
22:29in tilt
22:30sentiamo
22:30Donata Calabrese
22:31un furto
22:33di cavi di rame
22:34di poche decine di euro
22:35ha fatto scattare
22:36il piano di emergenza
22:37all'ospedale
22:38Vittorio Emanuele
22:38di Gela
22:39mettendolo in ginocchio
22:40per alcune ore
22:41i malviventi
22:42per impossessarsi
22:43del rame
22:44hanno tranciato i tubi
22:45provocando il blocco
22:46dell'ossigeno
22:47che viene distribuito
22:48nei vari reparti
22:49un tubo
22:50di pochi metri
22:51che però
22:51consente all'ospedale
22:52di far arrivare l'ossigeno
22:54in tutta la struttura
22:55la direzione sanitaria
22:57ha immediatamente
22:57provveduto
22:58ad attivare
22:59le linee di riserva
23:00con delle bombole
23:01di ossigeno
23:02alcune delle quali
23:03sono arrivate
23:04da Catania
23:04si sono ritrovati
23:06in difficoltà
23:06diversi reparti
23:07dalla terapia intensiva
23:09alla chirurgia
23:10dalla medicina interna
23:11al pronto soccorso
23:12nel frattempo
23:13sono intervenuti
23:14immediatamente
23:14per riavviare
23:15l'impianto
23:16i tecnici
23:17di un'azienda
23:17di Raffadali
23:18quanto è accaduto
23:20avrebbe potuto avere
23:21delle conseguenze
23:22ancora più gravi
23:23il tubo sottratto
23:24trasportava ossigeno
23:25ad alta pressione
23:26e il taglio
23:27avrebbe potuto
23:28provocare
23:28un incendio
23:29la scoperta
23:30è stata fatta
23:31questa mattina
23:31quando tutto il sistema
23:32di approvvigionamento
23:33è andato in tilt
23:35una denuncia
23:36è stata presentata
23:37ai carabinieri
23:38che stanno indagando
23:39sull'accaduto
23:40le telecamere
23:41dei sistemi
23:42di videosorveglianza
23:43della zona
23:43e dell'ospedale
23:44avrebbero ripreso
23:45i presunti autori
23:46materiali del gesto
23:48un'ultima ora
23:49torniamo a parlare
23:50della notizia
23:51d'apertura
23:52il sequestro
23:52di circa 80 mila euro
23:53nelle abitazioni
23:54di Cuffaro
23:55gli avvocati
23:56dell'ex presidente
23:57della regione
23:58Giovanni Di Benedetto
23:59e Marcello Montalbano
24:00negano che ci sia
24:01una qualsiasi relazione
24:02fra l'inchiesta
24:03per corruzione
24:04e l'associazione
24:04per delinquere
24:05contro il loro assistito
24:06e il ritrovamento
24:06a casa di Cuffaro
24:08in una tenuta
24:09di campagna
24:09di 80 mila euro
24:10in una nota
24:11i due penalisti
24:12si riferiscono
24:12alle notizie
24:13riguardanti il sequestro
24:14delle somme
24:14e precisano
24:15fatta eccezione
24:16per l'importo
24:17di circa 30 mila euro
24:18che è relativo
24:19alle vendite
24:19di prodotti agricoli
24:20regolarmente fatturati
24:21la parte restante
24:22attiene a banconote
24:23oltre modo datate
24:24usurate
24:25e inutilizzabili
24:26si tratta di somme
24:27che non hanno
24:27alcuna pertinenza
24:29con i fatti
24:29in oggetto
24:30di contestazione
24:32torniamo a parlare
24:34di furto
24:35di cavi di rame
24:36stavolta
24:37però a Palermo
24:38la riparazione
24:39di un guasto
24:39ha fatto scoprire
24:40appunto
24:41un nuovo furto
24:42di cavi
24:43ad essere stato danneggiato
24:44un impianto
24:44di illuminazione
24:45di via stazione
24:46attraversa di Vioretto
24:47immediatamente
24:47prima del ponte
24:49gli operai
24:49della MG Energia
24:51hanno messo
24:51in sicurezza
24:52l'impianto
24:52nel quale rimangono
24:53spenti 9 punti
24:54luce
24:55la scoperta
24:55è stata fatta
24:56nel corso
24:56di intervento
24:57di manutenzione
24:58programmata
24:58per la riparazione
24:59di un guasto
25:00all'interno
25:00dei pozzetti
25:00di ispezione
25:01i cavi
25:01sono stati trovati
25:02tranciati
25:03e in buona parte
25:04asportati
25:04sono già stati
25:05effettuati
25:05i rilievi
25:06da parte
25:06delle forze
25:07dell'ordine
25:07la società
25:08sta procedendo
25:08con la quantificazione
25:09del danno
25:10e la relativa
25:16adesso andiamo
25:17in provincia
25:17di Messina
25:17al lavoro
25:18per 10 ore
25:18al giorno
25:19senza turni
25:20di riposo
25:214 arresti
25:22sentiamo
25:23Rosario Pasciuto
25:24prosegue
25:26l'offensiva
25:27delle forze
25:27dell'ordine
25:27contro il caporalato
25:28nel barcellonese
25:29una piaga
25:30più diffusa
25:31di quanto si
25:31possa pensare
25:32i carabinieri
25:33della locale
25:33compagnia
25:34diretti dal capitano
25:35Ivan Delrico
25:36all'Alban
25:36hanno arrestato
25:374 persone
25:38tutte finite
25:38ai domiciliari
25:39si tratta
25:40di un 48enne
25:41tunisino
25:42domiciliato
25:42a Furnari
25:43e 3 titolari
25:44di aziende
25:45florovivaistiche
25:46di termovigliatore
25:47indagati
25:47per intermediazione
25:48illecite
25:49sfruttamento
25:50del lavoro
25:50e violazione
25:51delle disposizioni
25:52contro l'immigrazione
25:53clandestina
25:54nell'operazione
25:55sono indagati
25:56anche i titolari
25:57di un patronato
25:57e di un centro servizi
25:58affiliato di Barcellona
26:00ed altre 4 persone
26:01che hanno contribuito
26:02all'introduzione
26:03illegale
26:04di 10 tunisini
26:05nel territorio italiano
26:06le indagini
26:07coordinate
26:07dal procuratore
26:08capo di Barcellona
26:09Giuseppe Verzera
26:10hanno accertato
26:11che il 48enne
26:12approfittando
26:13dello stato
26:13bisogno
26:14dei connazionali
26:15organizzava
26:16il loro arrivo
26:16e la loro permanenza
26:17in Italia
26:18sulla base
26:18di richieste fittizie
26:20di assunzione
26:20presentate dagli imprenditori
26:22ovviamente
26:23il tutto
26:23in cambio
26:24di denaro
26:24l'uomo
26:25si avvaleva
26:26della complicità
26:26dei titolari
26:27di un patronato
26:28e di un centro servizi
26:29affiliato
26:29nei cui istituti
26:30sono state eseguite
26:31perquisizioni
26:32ed acquisita
26:33una corposa documentazione
26:34da parte
26:35dei carabinieri
26:36i due responsabili
26:37sono indagati
26:38per favoreggiamento
26:39dell'immigrazione
26:39clandestina
26:40in cambio
26:41di denaro
26:42istruivano
26:42le pratiche
26:43pur essendo
26:44consapevoli
26:44dell'irregolarità
26:45della documentazione
26:46che eludeva
26:47il decreto
26:48flussi
26:48una volta
26:49giunti in Italia
26:50i tunisini
26:50venivano sfruttati
26:51dai titolari
26:52delle aziende
26:52florovivaistiche
26:53che li facevano
26:54lavorare
26:55anche 10 ore
26:56al giorno
26:56senza pause
26:57con retribuzioni
26:58da fame
26:585 euro
26:59l'ora
27:00anziché
27:00i 16 previsti
27:01dai contratti
27:02ignorando
27:03i turni
27:03di riposo
27:04i lavoratori
27:05operavano
27:05in ambienti
27:06malsani
27:06in condizioni
27:07igieniche
27:08e di sicurezza
27:09assolutamente
27:09precari
27:10obiettivo
27:11della procura
27:11di Barcellona
27:12è reprimere
27:13il più possibile
27:14la piaga
27:15del caporalato
27:16come testimone
27:17la seconda operazione
27:18compiuta
27:18nell'arco
27:19di poche settimane
27:20ha commentato
27:21il procuratore
27:21capo di Barcellona
27:22Verzera
27:23che preannuncia
27:24analoghe operazioni
27:25commemorate
27:27le vittime
27:28della strage
27:29di Nasseria
27:29dove il 12 novembre
27:31di 22 anni fa
27:32furono uccisi
27:3319 italiani
27:34tra cui 12 carabinieri
27:35e 5 militari
27:36dell'esercito
27:37a Palermo
27:37il presidente
27:38dell'assemblea regionale
27:39siciliana
27:39Gaetano Galvagno
27:40vedete in queste immagini
27:41ha deposto una corona
27:42sulla lapide
27:43che ricorda l'eccidio
27:44all'interno di Palazzo
27:45di Normania
27:45la presenza
27:46di familiari
27:46di Domenico
27:48in Travai
27:48e dei vertici regionali
27:49delle forze ammate
27:50e delle forze dell'ordine
27:51mattinata è stata anche
27:52celebrata una messa
27:53in suffraggio
27:54nella cattedrale
27:55a Morreale invece
27:56città natale
27:57del vice brigatiere
27:58dell'arma
27:58Domenico in Travai
27:59e il sindaco
28:00Alberto Arcidiaco
28:02nel comandante
28:02della legione carabinieri
28:03Ubaldo del Monaco
28:04hanno deposto
28:04una corona di fiori
28:05sulla tomba del militare
28:09e il comandante
28:11provinciale
28:12dei carabinieri
28:12di Palermo
28:13il generale Luciano Magrini
28:14ha presentato
28:15nella caserma
28:17Jacinto Carini
28:18il calendario storico
28:19dell'arma
28:20dei carabinieri
28:20del 2026
28:21realizzato con il contributo
28:22dell'artista
28:23Luigi René Valeno
28:24e degli scrittori
28:25Maurizio De Giovanni
28:26Aldo Cazzulli
28:27e Massimo Lugli
28:28giunto alla sua
28:2993esima edizione
28:30il calendario
28:30stampato in oltre
28:31un milione e 200 mila copie
28:32e tradotto in otto lingue
28:34e versioni
28:35anche in sardo
28:36e friulano
28:37è diffuso in scuole
28:38uffici
28:38presso famiglie
28:40e da decenni
28:41simbolo di identità
28:42e memoria collettiva
28:43del paese
28:44ci fermiamo
28:45per la pubblicità
28:46al rientro
28:47vi raccontiamo
28:48una bella storia
28:49che arriva
28:50dall'ISMET
28:51dove un paziente
28:53ha celebrato
28:53i 10 anni
28:55dal trapianto
28:56che lo ha salvato
28:58di fatto
28:59ricevendo un cuore artificiale
29:00e poi anche
29:01lo sport e il calcio
29:02che era bella
29:09mia socia
29:10come ce la soia
29:12mia moglie
29:13uno spunto
29:14come era bello
29:15però era
29:16taccagna
29:17mai
29:19per Pasqua
29:19si presentò
29:20con una cassata
29:21ma ora
29:22cara socia
29:23il regalato
29:24lo faccio io
29:25ti porto
29:26d'affari in oro
29:27un tarissi cari
29:30ma rischio
29:31ma rischio
29:32ma rischio
29:32arrivederci
29:34suocera
29:35affari in oro
29:36contanti all'istante
29:38ritorna
29:41la rottamazione
29:42a costo zero
29:43dei fratelli
29:43Casesa
29:44con ritiro
29:45e cancellazione
29:45del pubblico
29:46registro automobilistico
29:47a costo zero
29:48siamo specializzati
29:49da più di 35 anni
29:51nel recupero
29:51e nel trattamento
29:52delle auto
29:53da rottamare
29:53il meglio
29:54dei ricambi auto
29:55usati
29:55a prezzi concorrenziali
29:57a Palermo
29:58via comandante
29:59Simone Gulì 82
30:00zona cantiere navale
30:01e in viale
30:02regione siciliana
30:037631
30:04parallela autostrada
30:05Palermo Catania
30:06approfondimenti
30:08e novità
30:09in campo sanitario
30:10è un'interazione
30:11in diretta
30:12con i nostri specialisti
30:14per farlo
30:15basta scrivere
30:16le vostre domande
30:17alla chat
30:17whatsapp
30:18al 335
30:1987
30:2083
30:20600
30:22vi aspetto
30:23tutti i mercoledì
30:25alle 20 e 50
30:26con TGS Salus
30:27noi siamo sempre
30:34ottico ocularium
30:35a Palermo
30:35da 40 anni
30:36specialisti della visione
30:38per farvi vedere bene
30:39da lontano
30:40da vicino
30:41per voi
30:41e per i vostri ragazzi
30:42informatevi al numero
30:44in sovraimensione
30:45veniteci a trovare
30:46le lenti a contatto
30:47il prezzo più basso
30:48d'Italia
30:49soddisfatti o rimborsati
30:51gli occhiali
30:52monofocali
30:52o progressivi
30:53quello che volete voi
30:54con lo sconto
30:55fino al 60%
30:57per chi non lo sapesse
30:58sono Angelo
30:59Lagattuta
31:00festa a sorpresa
31:05all'ISMET
31:06di Palermo
31:07per il primo paziente
31:08siciliano
31:09a tagliare
31:09il traguardo
31:10dei 10 anni
31:11con un cuore
31:11artificiale
31:12nel 2015
31:13l'equipe guidata
31:14da Michele Pilato
31:15direttore del Centro Cuore
31:16e da Sergio Sciacca
31:18responsabile del programma
31:18di trapianto di cuore
31:19e cuore artificiale
31:20ha salvato la vita
31:21Giuseppe Enrico Bono
31:22impiantandogli
31:23un sistema ventricolare
31:25sinistro
31:25di terza generazione
31:27un risultato straordinario
31:28è considerato
31:29che questi dispositivi
31:30sono stati inizialmente
31:31concepiti come ponte
31:32al trapianto
31:32e non per garantire
31:33una durata così lunga
31:35nel ricordarvi
31:36che domani
31:36alle 20.50
31:38potrete vedere
31:38un servizio completo
31:39che andrà in onda
31:40all'interno
31:40di Gess Salus
31:41condotto da Aurora
31:43Fiorenza
31:43sentiamo proprio
31:44il paziente
31:45il signor Giuseppe
31:46Enrico Bono
31:47grazie a questo
31:48aiuto
31:51non so come chiamarlo
31:53sono ancora qua
31:55sono presente
31:57probabilmente
31:58non ci sarei
31:59se
32:00non avesse avuto
32:02impiantato
32:03queste apparecchiature
32:05ero in una situazione
32:07molto complicata
32:09e quindi
32:10mi ha aiutato
32:11tanto
32:12grazie a questo
32:14sono andato avanti
32:15da oggi a sabato
32:17alla fiera del Mediterraneo
32:19di Palermo
32:19la ventitresima edizione
32:21di Orienta Sicilia
32:22la storica manifestazione
32:23dedicata all'orientamento
32:25formativo e professionale
32:27Alessandra Costanza
32:28da oggi
32:28fino al 15 novembre
32:30padiglioni della fiera
32:31del Mediterraneo
32:31di Palermo
32:32accolgono miglia
32:33e di studenti
32:34provenienti da ogni provincia
32:35dell'isola
32:36per la ventitresima edizione
32:37di Orienta Sicilia
32:39la più importante
32:40manifestazione del sud Italia
32:41dedicata all'orientamento
32:42scolastico
32:43universitario e professionale
32:45organizzata
32:46dall'associazione
32:47Aster
32:47quanti ragazzi
32:48vi aspettate?
32:50allora
32:50noi quest'anno
32:51abbiamo
32:52una stima
32:53di circa
32:5415.000 studenti
32:56per ogni singolo giorno
32:57chi oggi
32:59è venuto qua
32:59potrà poi
33:01scegliere con noi
33:02di fare un altro
33:03incontro
33:03one to one
33:04con l'università
33:05che ha scelto
33:07questo
33:08servizio
33:09che Aster fa
33:10devo dire
33:10che se piace
33:11moltissimo
33:11e quindi ci viene
33:13inserchesso
33:13anche da altre scuole
33:15e di altre città
33:16i consigli
33:17sono quelli
33:18di seguire
33:19le proprie passioni
33:21e di quindi
33:22scegliere
33:23il corso di laurea
33:24rispetto a quelle
33:24che sono
33:25le loro attitudini
33:26perché
33:26un buon orientamento
33:28e una scelta corretta
33:30è il successo
33:31negli studi
33:32è il loro successo
33:33ed è il successo
33:34del paese Italia
33:36quali le facoltà
33:37più gettonate?
33:38c'è l'area
33:39della scuola
33:41di medicina
33:41e chirurgia
33:42che chiaramente
33:43è quella
33:44che è molto
33:45gettonata
33:46a parte la facoltà
33:47di medicina
33:48e chirurgia
33:48in questi ultimi anni
33:49tantissimi giovani
33:50sono interessati
33:51ai padiglioni
33:52delle forze
33:52dell'ordine
33:53cosa ti affascina
33:54di questo padiglione?
33:56ovviamente
33:57l'arma dei carabinieri
33:58perché diciamo
33:59è un po'
33:59il mio sogno
34:00è quello che vorrei fare
34:01poi in futuro
34:02appena terminato il liceo
34:03infatti già a febbraio
34:04vorrei presentare
34:05la domandina
34:06per il maresciallo
34:07dei carabinieri
34:08da quale parte
34:08della Sicilia arrivi?
34:09centro Sicilia
34:10Caltanissetta
34:11sei interessato
34:12all'esercito?
34:13sì sono interessato
34:14più ai concorsi pubblici
34:15come esercito
34:16carabinieri
34:17finanza
34:17e già inizierò adesso
34:19durante il corso dell'anno
34:20adesso lo sport
34:22e il calcio
34:22il Palermo
34:23tornerà a lavorare
34:24domani
34:24a Torretta
34:25senza i nazionali
34:27Ioronen
34:27poi Ampalo
34:28e Beresischi
34:29Inzaghi
34:29cerca soluzioni
34:31per il centrocampo
34:32finora
34:32al di sotto
34:33delle aspettative
34:34il servizio
34:35il reparto
34:36che è cambiato
34:37di meno
34:37rispetto al recente
34:38passato
34:39è il centrocampo
34:40e forse è lì
34:41che risiede
34:42il problema
34:42del Palermo
34:43problema che sembra
34:44sempre lo stesso
34:46da tre anni
34:46ormai a questa parte
34:47prima Corini
34:48poi Dionisi
34:49ora Inzaghi
34:50sono cambiati
34:51i difensori
34:51e gli attaccanti
34:52oltre agli allenatori
34:53a centrocampo
34:54invece
34:54permane
34:55lo zoccolo duro
34:56quest'anno
34:57Inzaghi
34:57può contare
34:58su Ranocchia
34:58Gomez
34:59Segre
34:59Blen
35:00Basic
35:00Giovane
35:01e Palumbo
35:01anche se quest'ultimo
35:03è stato schierato
35:03spesso più avanti
35:04rispetto alla passata stagione
35:06peraltro
35:06Palumbo rappresenta
35:07la vera novità
35:08anche se finora
35:09non è riuscito
35:10a prendere la squadra
35:11in mano
35:11e garantire
35:12quella qualità
35:13e quel contributo
35:13in termini di golle assist
35:15che invece
35:16ci si aspetta da lui
35:17Giovane
35:17è stato utilizzato
35:18pochissimo
35:19nella lista
35:20potrebbe essere inserito
35:20anche Giasi
35:21che è un esterno
35:22anche se Inzaghi
35:23lo ha utilizzato pure
35:24da trequartista
35:25ma l'ex Empoli
35:26si è fatto male
35:27e l'ultima
35:27guarda caso
35:28l'ha giocata alla Spezia
35:29la sua assenza
35:30unita a quella di Bani
35:31che forse è stato ributtato
35:33nella mischia
35:33troppo in fretta
35:34ha coinciso
35:35con il calo del Palermo
35:36e il crollo in classifica
35:37lo zoccolo duro
35:38del reparto mediano
35:39dunque
35:40è rappresentato
35:41dai vecchi
35:41come testimonia
35:42anche il minutaggio
35:43concesso
35:44ai singoli
35:45da Inzaghi
35:46il centrocampista
35:47più utilizzato finora
35:47è stato Segre
35:48che ha giocato
35:49954 minuti
35:51a seguire Ranocchia
35:52con 811 minuti
35:54manco un regista
35:55un giocatore capace
35:56di cucire
35:57e dettare i tempi
35:57Ranocchia è adattato
35:59e quando è pressato
36:00i suoi limiti
36:01emergono implacabilmente
36:03sbaglia troppo
36:04non riesce ad impostare
36:05o a creare superiorità
36:06una soluzione
36:07potrebbe essere
36:07quella di arretrare Palumbo
36:09oppure inserire Blen
36:10che in che ruolo
36:11ha fatto bene alla Spezia
36:12finora il francese
36:14però è stato impiegato
36:15da Inzaghi
36:15col contagocce
36:17un'altra notizia
36:19dell'ultima ora
36:19il procuratore
36:20generale della corte
36:21d'appello di Palermo
36:22ha chiesto la conferma
36:22di 5 delle 7 condanne
36:24emesse il 23 luglio
36:25del 2024
36:26al tribunale di Marsala
36:27nel processo
36:28con rito ordinario
36:28scaturito
36:29dall'operazione antimafia
36:30denominata Esperia
36:31che il 6 settembre
36:32del 2022
36:32vide finire in carcere
36:34o ai domiciliari
36:34presunti affiliati
36:35e fiancheggiatori
36:36di Cosa Nostra
36:37Marsala
36:37Mazzara del Vallo
36:38Campobello di Mazzara
36:39Castelvetrano
36:40Paceco
36:40e Partinico
36:42tutti i dettagli
36:43li trovate
36:44sul nostro sito
36:45gds.it
36:46e sui nostri
36:47canali social
36:49e altre notizie
36:50prima di lasciarvi
36:51vi ricordo
36:52l'appuntamento
36:53alle 21.40
36:54con il grande cinema
36:55di TGS
36:56e stasera
36:57il film
36:58Totò
36:58Peppino
36:59e le fanatiche
37:00nel cast
37:00oltre a Totò
37:01anche
37:01Gianni Dorelli
37:02e appunto
37:02Peppino
37:03De Filippo
37:05per stasera è tutto
37:06l'informazione su TGS
37:07in diretta
37:08torna domani
37:09alle 13.50
37:10grazie
37:10e buon proseguimento
37:11di serata
37:12Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato