- 2 giorni fa
 
Il notiziario di Tgs, edizione dell'1 novembre – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno e buona festa di ogni santi, fra poco il telegiornale che apriremo con le notizie
00:14positive che riguardano l'economia siciliana che di fatto è quella che cresce di più dal
00:19post covid, vedremo anche il commento del presidente della regione che nel frattempo
00:24ieri ha tenuto la giunta che ha parato la finanziaria con gli stanziamenti che riguardano a sorpresa
00:31anche l'edilizia, sentiremo, poi ci occuperemo di forestali perché invece la norma che li riguarda
00:37non è stata presa ancora in esame, è al centro di dibattito all'interno della maggioranza
00:41poi l'ennesimo incidente stradale mortale, una donna investita e uccisa in provincia di Catania
00:48mafia, l'operazione grande inverno si è tradotta in tre processi, sentiremo quali sono le richieste
00:55per il filone più importante, oggi e domani grande afflusso nei cimiteri, siamo andati
01:02a vedere come va al cimitero dei Rotoli dove è ormai definitivamente superata la grande
01:08crisi delle sepolture, la festa dei 125 anni del Palermo, vi faremo vedere alcune immagini
01:15nel pomeriggio uno speciale e poi ovviamente si va in campo per giocare, tutto fra poco
01:20ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
01:32del pubblico registro automobilistico a costo zero, siamo specializzati da più di 35 anni
01:37nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati
01:42a prezzi concorrenziali, a Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in
01:48viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
01:53Uno sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della
01:59cronaca siciliana, l'appuntamento è tutti giovedì a partire dalle 20 e 50 su TGS con
02:07nomi, cose, città, talk.
02:11Nonno! Nonno!
02:14Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi
02:19della vita. Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via. Nei
02:26centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te. Torna
02:31ad ascoltare la vita con Maiko. Non rimandare, prenota subito la tua visita.
02:37gratuite.
02:41Noi siamo sempre Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, specialisti della visione per farvi
02:47vedere bene da lontano, da vicino, per voi e per i vostri ragazzi. Informatevi al numero
02:52in sopravversione, veniteci a trovare, le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia.
02:58Soddisfatti o rimborsati? Gli occhiali monofocali o progressivi? Quello che volete voi con lo sconto
03:04fino al 60%. Per chi non lo sapesse, sono Angelo Lagattuta.
03:08Grazie a tutti.
03:09Grazie a tutti.
03:10Grazie a tutti.
03:12Grazie a tutti.
03:42Nel post-covid la Sicilia è stata la regione con il più alto tasso di crescita, il 10,9%,
04:06o 6 anni positivi grazie a turismo, super bonus e industria. Ora la sfida del PIL che rispetto
04:13al resto d'Italia resta indietro comunque. La giunta nel frattempo punta di nuovo sull'edilizia.
04:19L'aumento delle giornate e dello stipendio dei 16.000 forestali stagionali non ha trovato
04:27spazio nella testobase della finanziaria 2026, pesa per 40 milioni. La platea elettorale
04:34fa gola ai partiti, vertice di maggioranza martedì prossimo.
04:38A Cicastello, travolta da un'auto, muore una donna di 63 anni, stava camminando a piedi.
04:45La vettura forse andava ad alta velocità.
04:49Porta Nuova ha chiesti 100 anni per i vertici mafiosi in uno dei tre processi scaturiti dall'operazione
04:54Grande Inverno a Palermo. Coinvolti i boss e gregari, 87 gli imputati.
04:59I cimiteri comunali di Palermo hanno riaperto i battenti oggi, ogni istante, dopo tre giorni
05:07di chiusura per le attività di pulizia straordinaria. Siano stati ai rotoli tanti visitatori fin dalle
05:14prime ore del mattino. Oggi è il 125esimo anniversario della fondazione del Palermo, un compleanno che
05:22Rosanero sperano di festeggiare con una vittoria contro il Pescara, anche per riconquistare fiducia
05:27e autostima dopo due sconfitte di fila.
05:32Buongiorno e buona festa di ogni Santi. Nel post-Covid la Sicilia è stata la regione italiana
05:38con il più alto tasso di crescita, il 10,9%. Sono stati sei anni positivi grazie al turismo,
05:45al super bonus, ai super bonus e all'industria. Sono dati della CGA di Mestre e adesso la sfida
05:53poi dei guadagni effettivi dei siciliani che restano comunque più bassi rispetto a quelli
05:58dei altri residenti nelle diverse regioni del nostro Paese. La Giunta nel frattempo ha messo
06:05in campo una forte dotazione di investimenti, ma intanto seguiamo Ivana Baiunco.
06:10Rispetto all'anno pre-Covid, ovvero il 2019, la Sicilia è la regione italiana che fino
06:15ad oggi è cresciuta di più. Tra i vari lockdown che si sono susseguiti nel 2020 e nel 2021,
06:21i contraccolpi negativi provocati dalla pandemia, l'impennata dell'inflazione, lo scoppio della
06:26guerra tra Russia e Ucraina e il caro energia, sono stati sei anni difficilissimi. Eppure la Sicilia
06:33ha visto aumentare proprio nel periodo tra il 2019 e il 2025 il proprio PIL reale, delle
06:3910,9%. Nessun'altra regione italiana ha fatto meglio. Restano i dati relativi al PIL, però
06:46la ricchezza prodotta dai siciliani resta ancora indietro rispetto a quanto fatto nelle altre
06:51regioni dove di fatto i dati sono superiori. L'ottimo risultato è ascrivibile in particolare
06:57all'andamento delle costruzioni, legacy super bonus, del turismo e dell'industria, dice
07:03la CGA di Mestre che ha analizzato i dati.
07:07Rispetto al periodo pre-covid, il mezzogiorno è l'area del paese che è cresciuta più di
07:11tutte, grazie agli effetti innescati dal super bonus, dal PNRR e dalla ZES Unica.
07:20Il presidente della regione Renato Schifani sottolinea la positività dei dati economici e
07:25dice che siamo consapevoli delle criticità strutturali ataviche che restano e c'è ancora
07:32molto da fare, ma abbiamo invertito la rotta. Anche la manovra finanziaria approvata ieri
07:37in Giunta con 300 milioni di euro per incentivare le assunzioni, stimolare gli investimenti nelle
07:42super ZES e potenziare gli interventi privati in edilizia va in questa direzione, consolidare
07:47la crescita e creare lavoro vero in Sicilia.
07:52Ci occupiamo proprio della finanziaria, tornano i bonus edilizi, come dice il presidente, la manovra
07:58deve arrivare ancora all'assemblea regionale, ma c'è la bozza stilata in Giunta, sono stati
08:04reintrodotti sotto forma di contributi e non di sconto fiscale a partire da gennaio
08:08fino al 2028 i bonus edilizi e vengono messi sul tavolo 15 milioni all'anno. Sarà l'IRFIS
08:16a gestire tutte le richieste di contributo che arriveranno in ordine cronologico. La manovra,
08:21almeno nel testo base approvato ieri, vale molto più dei 600 milioni annunciati con le
08:27spese obbligatorie per gli antilocali e i precari storici, si arriva già ad un miliardo
08:31e duecento milioni. Nel testo anche la cosiddetta super ZES che estende alle aziende insediate
08:37in aree artigianali e asi i benefici e i contributi già previsti nelle zone economiche speciali.
08:46Resta fuori però al momento della finanziaria la questione forestale, l'aumento delle giornate
08:51e quindi gli aumenti di stipendio per i 16 mila stagionali siciliani sono stati messi
08:58da parte. La norma non ha trovato spazio, la spesa è immaginata in 40 milioni, su questo
09:07si discuterà fra alleati di centrodestra a partire da martedì in un vertice di maggioranza
09:13già convocato. DC, Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia hanno strategie diverse su questa
09:19significativa platea elettorale. L'assessore dell'agricoltura Luca Sanmartino che si occupa
09:24di gran parte degli stagionali forestali e proporrà ai segretari di partito di inserire
09:28la norma come emendamento condiviso da tutti. La cronaca con l'ennesima vittima della strada
09:35incidente sulla 114 orientale Sicula all'altezza del bivio Peraci Castello ha perso la vita
09:44una donna di 63 anni. Stava camminando a piedi quando è stata travolta da una vettura, un
09:50utilitario ed è stata sbalzata a diversi metri di distanza. Sul posto sono intervenuti
09:56i carabinieri ma anche agenti di polizia. Sono in corso verifiche sulla dinamica e sulla
10:02velocità con cui procedeva la vettura che ha travolto la vittima. A Palermo adesso
10:09clana di Porta Nuova chiesti 100 anni per i vertici mafiosi in uno dei tre grandi processi
10:15scaturiti dall'operazione Grande Inverno. Seguiamo Fabio Geraci.
10:20Oltre un secolo di carcere chiesto dalla direzione distrettuale antimafia per 16 imputati tra boss
10:26e gregari del mandamento di Porta Nuova. È uno dei tre processi nati dall'operazione
10:31Grande Inverno che da febbraio a oggi è portato a 186 arresti, decapitando i vertici di uno
10:38dei clan più potenti di Palermo. Le pene più alte, 14 anni per Giovanni Castello e 12 anni
10:44ciascuno per Giuseppe Di Maio, Antonino Seranella, Francesco Spadaro e Francesco Putano, riguardano
10:50quelli che secondo la procura avrebbero raccolto l'eredità di Francesco e Massimo Mulè, padre
10:56e figlio, arrestati nel 2022 e ritenuti capi della famiglia mafiosa di Palermo Centro.
11:02Castello, già condannato per mafia, è indicato come reggente del gruppo. Di Maio, detto bloccato,
11:09avrebbe gestito la cassa del clan, i proventi delle estorsioni e il sostegno ai detenuti.
11:14Attorno a loro una rete di persone fidate, tra cui Francolino Spadaro, figlio dello storico
11:19boss della Calza, che era il consigliere e il punto di riferimento del sodalizio, mentre
11:24Francesco Putano custodiva il denaro e lo distribuiva alle famiglie dei carcerati.
11:29Per gli altri imputati, per i quali i PM hanno chiesto pene dai 10 ai 3 anni, le accuse
11:33vanno dalle estorsioni alla detenzione di armi al favoreggiamento. Le riunioni si svolgevano
11:39in officine e in locali sicuri, soprattutto a Ballarò, dove la presenza di vedette rendeva
11:44difficile ogni controllo.
11:47E nell'inchiesta Grande Inverno, Filone e San Lorenzo, spunta il nome del sindaco di
11:52Terrasini, Giosuè Maniaci. A lui, ad altre 35 persone, è stato notificato l'atto di conclusione
11:58indagini. Al primo cittadino non viene contestata l'accusa di mafia. Per lui e per altri due imprenditori,
12:04Salvatore Trentacoste e Antonino Zitelli, l'accusa è violazione delle norme.
12:09Legate al subappalto. La vicenda è inquadrata nei lavori di riqualificazione di parte del
12:14lungomare di Terrasini, sotto esame al subappalto per un ammontare di 150 mila euro. Secondo
12:20l'accusa, Maniaci avrebbe favorito l'affidamento senza alcuna autorizzazione dell'autorità
12:25che coordinava la gara. Sono tranquillo, dice il sindaco. All'epoca dei fatti c'era il
12:30rischio che la ditta vincitrice rifiutasse la gara perché era il periodo post-covid e i prezzi
12:36si impennarono. Il finanziamento sarebbe andato perduto. Allora personalmente ho messo
12:41in contatto la ditta vincitrice con diverse imprese della zona. Fu questa stessa a scegliere
12:46Trentacoste perché la più conveniente.
12:49Oggi è il giorno di ogni santi. Da oggi sono aperti i cimiteri comunali di Palermo e l'affluenza
12:58è stata alta sin dalle prime ore di questa mattina. Siamo stati al cimitero dei Rotoli
13:03che vive una nuova stagione dopo essersi liberato dell'emergenza a sepolture. È andata per noi
13:09Anna Cane.
13:10Riaprono i cancelli dei cimiteri comunali chiusi da tre giorni per permettere alle maestranze
13:15della Reset di pulire a fondo i viali e le sepolture in occasione delle festività dei
13:20morti. Tanti i visitatori già dalle prime ore del mattino. Oggi e domani, orari d'apertura
13:25continuati, i cimiteri comunali Rotoli, Santa Maria di Gesù e Capucini rimarranno aperti
13:31dalle 8 alle 17. Anche quest'anno è stato istituito il divieto di sosta e unico senso
13:36di marcia lungo la via Papa Sergio I direzione a D'Aura.
13:40La combinazione dei morti è un rito che si tiene anno per anno, è una tradizione che
13:45non può finire e sperando che non finisca mai. È per far visita ai morti, per ribrescarci
13:53l'anima, per avere anche noi altri liberarci di tantissimi pensieri che nell'arco della settimana
14:03li accumuliamo e allora è meglio svuotarli ogni tanto assieme con i propri cari.
14:10Pulito, pulito.
14:11Dovrebbe essere così sempre forse?
14:12Dovrebbe essere così, siamo noi che siamo incivili.
14:16È una ricorrenza di ricordare i vecchi cari che non ci sono più, che sono sempre nei
14:23nostri cuori, tutto a quale.
14:25Dobbiamo insegnarlo anche ai giovani.
14:26Senza dubbio, sono dei valori che bisogna trasmettere.
14:30C'è molta differenza, onestamente si è trovata più pulito, più, devo dire...
14:37Così dovrebbe essere sempre, no?
14:39Certo, ricordo dei parenti che non ci sono più, dei genitori, delle sorelle, un po' tutto.
14:46Io per esempio sono andato a trovare un vecchio amico e vedo con molta tristezza che non c'era
14:53neanche un fiore.
14:54Sono sempre nel nostro cuore e che noi le pensiamo sempre, tutti i giorni e tutte le ore.
15:01La guerra all'abbandono dei rifiuti.
15:04A Palermo gli ispettori vedono sospese le loro attività.
15:08Sentiamo perché da Giancarlo Macaluso.
15:10Il Consiglio Comunale di Palermo non ha ancora approvato il regolamento dei rifiuti e dopo
15:17tre mesi di sperimentazione spariscono gli ispettori ambientali per le strade della città.
15:2237 dipendenti della SRR erano stati messi da luglio a battere le strade cittadini e a
15:28multare gli incivili che abbandonano la spazzatura ovunque.
15:32Nei tre mesi in cui sono rimasti in servizio hanno staccato 700 multe per un totale di oltre
15:39100.000 euro di sanzioni.
15:41Quasi nessuno dei multati ha contestato davanti a un giudice e quasi tutti hanno pagato.
15:47Un buon risultato.
15:48Era stato il sindaco Roberto Lagalla a firmare l'ordinanza che ha dato l'avvio al servizio
15:53ispettivo che ora però si è dovuto interrompere.
15:56Il Consiglio purtroppo è diventato un organo che funziona a rallentatore fra beghe interne
16:02e maggioranza sfilacciata.
16:04Il presidente Giulio Tantillo si era impegnato a calendarizzare il regolamento.
16:09Sui rifiuti per l'approvazione ma non se ne è fatto nulla l'ennesima cattiva figura.
16:14Mentre la città fa i conti con l'ennesimo avvio pieno dell'esistenza di un'altra tappa
16:19della raccolta differenziata porta a porta, spariti i cassonetti nel quartiere Montpellegrino
16:24sono fioriti in ogni dove i cumuli di spazzatura.
16:27Un po' come continua purtroppo ad accadere nel centro storico.
16:30In questa giornata c'è stata un'ispezione dei carabinieri e del NAS nel cimitero di AC Catena.
16:39Controllati i settori destinati alle tumulazioni e il cantiere per la costruzione dei nuovi loculi.
16:45Rinvenuto nell'area monumentale un ossario all'interno del quale erano accatastati resti non identificabili.
16:52Come vedete da queste immagini che fanno parecchia impressione, resti non identificabili dicevo per via dell'indisponibilità di un registro
17:00o di alcuna forma di tracciabilità.
17:03Nell'ampia fossa si vedevano anche teschi.
17:07Verifiche sui rivenditori di fiori nel piazzale antistante il Camposanto
17:12rilevata l'occupazione abusiva di suolo pubblico per circa 200 metri quadri.
17:16Sono tornate in libertà 16 delle 18 persone arrestate lo scorso 14 ottobre a Mazzara del Vallo
17:25nell'ambito di un'operazione antidroga dei carabinieri e della DDA di Palermo.
17:29Il Tribunale della Libertà, su richiesta dei difensori tutti del foro di Marsala,
17:34ha annullato 15 delle ordinanze di custodia cautelare.
17:38Le motivazioni del provvedimento saranno depositate fra 45 giorni.
17:42Le agende rosse al fianco di Ismaele Lavarvera, deputato regionale di controcorrente,
17:48finito sotto scorta dopo le sue denunce antimafia.
17:52Ieri c'è stato un sit-in a Mondello.
17:54Lì l'esponente politico sta conducendo una battaglia sulla gestione della spiaggia
17:58da parte della società italo-belga.
18:01All'iniziativa ha preso parte il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, di Forza Italia.
18:06Non si può lasciare solo o peggio ancora isolare chi viene minacciato a causa delle sue denunce.
18:12La sua partecipazione.
18:14C'è stato anche qualche momento di tensione politica.
18:17In piazza è intervenuta una persona che ha contestato Lavardera.
18:21Il deputato ha sottolineato che si trattava di un soggetto vicino politicamente
18:25all'assessore alle attività produttive di Itamaio, assessore regionale,
18:30nello stesso partito di Mulè che invece partecipava al sit-in di sostegno a Lavardera.
18:36Ci fermiamo fra poco i 125 anni del Palermo-Rosa Nero.
18:42Le cure domiciliari per chi ti è caro.
18:50Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
18:54per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
18:58Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
19:03La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
19:08Visita il nostro sito www.samoonlus.org
19:12o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
19:16CBC Food
19:26Il mare, come non l'hai mai gustato.
19:29Pescheria e ristorante in un unico posto.
19:33Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa.
19:35Oppure siediti e goditelo.
19:37Cucinato al momento dai nostri chef.
19:39CBC Food
19:41Fresco
19:42Buono
19:43Irresistibile
19:44Grazie a tutti i nostri amici.
20:14Grazie a tutti i nostri amici.
20:44Affari in oro
20:46Contante all'istante
20:48Amici di TGS, salva la vostra Sasa, sono a Times Square
20:54perché vi devo dire un appuntamento importantissimo
20:57che tra poco parte su TGS, Sasa in USA.
21:01Risate, migrazione, storie, cibo.
21:05Guardate delle puntate imperdibili su TGS per Sasa in USA.
21:11Ma forse volevo dire forza Palermo.
21:14Ti senti bene, vero?
21:18È l'emozione di scegliere il tuo stile.
21:20Un bracciale, un orologio, un ciondolo.
21:23Ogni accessorio è un piccolo traguardo, un momento di pura felicità.
21:28Tutto questo è DVA Gioielli.
21:30E la felicità, sai, genera altra felicità.
21:34Perché da DVA Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
21:41DVA Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
21:45Scopri la nostra offerta su DVA Gioielli.it
21:49O vieni a trovarci in Dia Principe di Palagonia 41 a Palermo.
21:54Approfondimenti e novità in campo sanitario.
21:57È un'interazione in diretta con i nostri specialisti.
22:01Per farlo basta scrivere le vostre domande alla chat WhatsApp al 335 87 83 600.
22:10Vi aspetto tutti i mercoledì alle 20.50 con TGS Salus.
22:15Si celebra oggi il 125esimo anniversario della Fondazione del Palermo.
22:25Un compleanno che i Rosa Nero sperano di festeggiare con una vittoria contro il Pescara.
22:30Seguiamo Giovanni Di Marco.
22:33Per chiudere una settimana di festeggiamenti serve una vittoria.
22:36Una vittoria anche e soprattutto per riprendere autostima e tornare a guardare il futuro con fiducia.
22:42Dopo lo scivolone di Catanzaro e la batosta col Monza al Barbera arriva il Pescara dell'ex de Planche
22:47che finora su dieci partite ne ha vinte soltanto una pareggiandone cinque di cui le ultime tre.
22:52Ora gli abruzzesi sperano di approfittare delle difficoltà del Palermo.
22:56Al Barbera ci saranno oltre 25.000 spettatori.
22:59In tribuna le Legends che ieri hanno partecipato agli eventi organizzati dal club con tanto di festa finale a Villa Filippina.
23:05La Curva Nord ha preparato una coreografia speciale per il 125esimo anniversario.
23:10Ma in campo andranno i giocatori scelti da Inzaghi e saranno loro a determinare il risultato.
23:16L'allenatore rosa nero vuole rivedere il Palermo che nelle prime giornate ha convinto tutti.
23:20Una squadra di grande intensità capace di pressare e recuperare palla nella metà campo avversaria
23:24senza farsi infilzare in contropiede.
23:27Tutte cose che tra Catanzaro e Monza sono venute meno.
23:31Inzaghi cambierà qualcosa essendo la terza partita in sette giorni.
23:34Vasic potrebbe avere una scienza dall'inizio al posto di Segre.
23:37Blen e Palumbo dovrebbero tornare nell'undici iniziale
23:40e Brunori che oggi a sua volta festeggia il 31esimo compleanno
23:44sembra favorito sull'Eduaron per far coppia con Poyampalo.
23:47Ma la novità più importante rispetto alle ultime uscite riguarderà il ritorno di Bani al centro della difesa.
23:54Sarà un caso ma dopo il suo infortunio il Palermo è andato in sofferenza.
23:59Ha perso smalto e via via sicurezza.
24:01A dirigere il match è stato designato Zanotti della sezione di elimini.
24:05Fischio d'inizio alle 19.30.
24:08E TGS Studio Stadio invece andrà in onda a partire dalle 19.
24:12Con Cinzia Gizzi e Umberto Caraiò, il giornalista Guido Fiorito,
24:16l'allenatore dei portieri Alessandro Cintura,
24:19Sasa Salvaggio collegato per raccontare gli umori dei tifosi.
24:24Sarà Spataro raccoglierà i messaggi al 335-135-6928.
24:30Ma l'appuntamento che vi ricordo è anche quello delle 18.15.
24:37Prima e dopo TGS Studio Stadio, perché andrà in onda in replica,
24:41vi trasmetteremo uno speciale dedicato ai 125 anni del Palermo.
24:47Dalla mostra di Piazza Politeama alla festa di ieri sera con tante legend a Villa Filippina.
24:53Vediamo un estratto con Sasa Salvaggio che intervista Stefano Sorrentino.
24:57Per le interviste serie che ci vuole, Sasa.
25:02Sì, ma infatti allora io posso andare via.
25:04Per le interviste serie me ne posso andare allora.
25:05Ormai tu sei diventato un volto televisivo, sentimi.
25:10Allora che bello tornare.
25:11Siamo colleghi quindi.
25:12Ma, ciao.
25:13Io l'ho lasciato calciatore, ora è collega.
25:16Siamo colleghi.
25:16Va bene, collega.
25:17Collega, dimmi.
25:18Va bene, collega.
25:19Senti, come vedi questi 125 anni del Palermo?
25:22Beh, Palermo è bella il primo giorno, è bella oggi anche se sono passati 125 anni.
25:28Comunque lo dico sempre, io ho avuto la fortuna di mettere il primo piede a Palermo
25:34e diventare un idolo per questa gente.
25:35Quindi io sarò sempre ricorrente per i palermitani.
25:39Poi è chiaro, grazie a Zamparini che mi ha portato qua, con tutti i compagni di squadra,
25:44con gli allenatori che ho avuto.
25:45Poi è chiaro che Palermo per me e per la mia famiglia sono nel cuore
25:49e tutte le volte che vengo a Palermo è una bellissima emozione.
25:53Che cosa hai mangiato?
25:55Guarda, veramente poco, perché sono arrivato di corsa tra la pioggia.
25:58Cioè domani, domani mi ripaccio, domani mi ripaccio.
26:01Speriamo, dimmi qual è la tua pietanza preferita a Palermità, la verità.
26:06No, io se ce n'è una.
26:07Io purtroppo, perché devo tenere la linea, il cannolo è qualcosa di...
26:11io non riesco a resistere.
26:12Infatti adesso, mentre venivo qua, un piccolo cannolo me lo sono fatto portare.
26:16Va bene, allora lo diciamo un bel Forza Palermo.
26:18Forza Palermo sempre.
26:21È la prima cosa che mi hanno insegnato a Palermo.
26:23E forza Palermo sempre.
26:24Bravo, il collega, ormai è collega.
26:26Fai televisione, non c'è più un mondo.
26:29Potrei fare il calciatore.
26:32Non dimenticate, l'appuntamento è alle 18.15
26:35per seguire questo speciale davvero da non perdere.
26:39Parliamo adesso di Serie C.
26:42Pareggio amaro per il Catania a Caserta ieri sera
26:45nell'anticipo della dodicesima giornata del campionato.
26:482-2 risultato finale con i rosso-azzurri in vantaggio due volte recuperati su rigore al 97esimo.
26:54Il Catania è passato in vantaggio al 27esimo del primo tempo con Di Tacchio.
26:59Dieci minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo,
27:01la Casertana ha pareggiato con Proia nel secondo tempo.
27:04Donna Rumma alla mezz'ora ha riportato la squadra di Toscano in vantaggio
27:07nel recupero al settimo minuto su calcio di rigore.
27:10Liotti ha realizzato il 2-2 negando agli etnei la quinta vittoria di fila.
27:15Stiamo per chiudere, vi do solo un'ultima notizia.
27:19Il sindaco di Vicari in provincia di Palermo, Antonio Miceli,
27:22ha denunciato ai carabinieri di aver trovato davanti alla porta di casa
27:25un mazzo di crisantemi e dei lumini.
27:28Viene inteso questo come un atto intimidatorio.
27:31Allora, il telegiornale è finito.
27:34Buona festività dei morti.
27:36Oggi, ogni istante, domani, giornata dei defunti.
27:39Ancora auguri, buon proseguimento di pomeriggio
27:42con lo sport e con la nostra programmazione.
27:44Arrivederci.
27:45Grazie a tutti.
Consigliato
0:48
|
Prossimi video
35:52
36:17
38:07
Commenta prima di tutti