- 19 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 12 ottobre – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Eccoci, buonasera, in apertura il terribile fatto di sangue che ha sconvolto una intera
00:12città, a Palermo l'omicidio di Paolo Taormina di 21 anni all'Olivella, indagini ancora in
00:18corso sulla notte di follia in cui ha perso la vita il giovane, accertamenti sull'arma,
00:26alle 21 una fiaccolata in centro, domani invece alle 20 e 30 un corteo che è stato indetto
00:34dalle sigle sindacali. Lo zio della vittima dice che non si può morire così, cercheremo
00:39anche di capire, di conoscere meglio chi è Gaetano Maranzano, 28 anni, accusato dell'omicidio
00:44tra ombre di mafia e un cognome abbastanza pesante. A Palermo parleremo dell'anziano scomparso
00:52il 30 settembre, è stato ritrovato senza vita venerdì all'ospedale Villa Sofia, a TGS
00:59parla il cognato, poi spazio al Wine Sicily, alle giornate del FAI e al calcio. A tra poco.
01:07Ti senti bene vero? È l'emozione di scegliere il tuo stile. Un bracciale, un orologio, un
01:20ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo, un momento di pura felicità. Tutto questo è
01:27D.V.A. Gioielli e la felicità, sai, genera altra felicità. Perché da D.V.A. Gioielli ogni
01:34acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
01:39D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio. Scopri la nostra
01:44offerta su dvagioielli.it. O vieni a trovarci in D.A. Principe di Palagonia 41 a Palermo.
01:51Nonno! Nonno! Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti
01:58i momenti preziosi della vita. Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che
02:04scivolano via. Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura
02:10per te. Torna ad ascoltare la vita con Maiko. Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
02:34Grazie a tutti i nostre via!
03:04Guardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della cronaca siciliana. L'appuntamento è giovedì 16 ottobre a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose e città.
03:34A Palermo l'omicidio all'Olivella, indagini in corso sulla notte di follia in cui ha perso la vita, Paolo termina accertamenti sull'arma, alle 21 una fiaccolata in centro, domani il corteo delle sighe sindacali, lo zio dice non si può morire così.
03:53Le ombre di mafia, il post sul capo di capi pubblicato su TikTok poco dopo l'omicidio, un cognome pesante, il ritratto di Gaetano Mananzano fermato per il delitto di Paolo Tormina, nelle prossime ore sarà sentito dal GIP.
04:07A Palermo l'anziano scomparso il 30 settembre, ritrovato senza vita venerdì all'ospedale Villa Sofia, il cognato a TGS, vogliamo la verità.
04:16A Villa Trabbia, a Palermo, fino a lunedì torna Wine Sicily, grande successo per la prima giornata, musica al Parco Mattarella, il gruppo GDS è media partner dell'evento.
04:28In vista dello scontro diretto contro il Modena, Peda sarà protagonista nella difesa del Palermo, priva dell'infortunato Bani.
04:36Eccoci, buonasera a tutti, in apertura il terribile omicidio, il fatto di sangue all'Olivella, indagini in corso sulla notte di follia in cui ha perso la vita il giovane Paolo Tormina.
04:51Certamente sull'arma alle 21 si terrà oggi una fiaccolata in centro, domani invece il corteo delle sigle sindacali.
04:59La commissione antimafia, Lars, annuncia invece una convocazione nel quartiere Zenne, lo zio dice non si può morire così. Sentiamo Davide Ferrara.
05:08Gli investigatori dei carabinieri starebbero ascoltando alcuni personaggi legati alla figura di Gaetano Maranzano, accusato di essere l'assassino di Paolo Tormina,
05:18il giovane di 20 anni ucciso stanotte all'Olivella davanti al locale dei suoi genitori, Oscruscio, in via Spinuzza, dove lavorava.
05:25I militari della compagnia di Piazza Verdi stanno passando al setaccio le immagini delle telecamere di videosorveglianza
05:32che hanno ripreso l'intera scena per risalire anche agli autori della precedente rissa, per cui il 21enne era intervenuto provando a sedare gli animi.
05:40Sarebbe stato a quel punto che Maranzano lo avrebbe colpito alla nuca con un colpo di arma da fuoco, uccidendolo.
05:46Tormina si è accasciata al suolo tra le urla dei presenti e della madre uscita fuori dal locale per soccorrere il figlio,
05:52mentre il branco si dileguava a bordo degli scooter.
05:56Sull'arma usata dal 28enne per assassinare Tormina però, gli investigatori stanno compiendo accertamenti
06:01per comprendere se uccidere il giovane sia stato realmente un proiettile.
06:05Maranzano è stato fermato dai carabinieri in via Nino Gerace a Cruillas, dove abita la compagna con cui l'uomo ha una figlia.
06:12I militari hanno trovato una pistola su cui si stanno compiendo tutti gli accertamenti del caso.
06:17Maranzano avrebbe raccontato agli investigatori che in passato il ragazzo avrebbe importunato la sua compagna,
06:23così quando all'improvviso si è trovato davanti non avrebbe capito più nulla e avrebbe agito.
06:28Il suo racconto è al vaio degli inquirenti che intanto stanno raccogliendo le parole anche di altre persone
06:34vicine all'uomo originario dello Zen, a confermare la dinamica e anche lo zio della vittima.
06:39C'era stata poco prima una rissa, ha detto, una banale lite come accade spesso soprattutto la notte.
06:44Mio nipote è uscito per cercare di interromperla, ha detto al gruppetto di smetterla e andare via perché loro stavano lavorando.
06:52A questo punto qualcuno avrebbe preso qualcosa in tasca e l'ha colpito.
06:55Mio nipote era un lavoratore, si occupava anche lui del locale, gestito dalla famiglia, aggiunge, non si può morire così.
07:02Non è possibile uccidere in questo modo un giovane di 21 anni, non so come ci potremo riprendere da una perdita così grave.
07:08Ecco le ombre di mafia, il post sul capo dei capi pubblicato su TikTok poco dopo l'omicidio, un cognome che pesa, il ritratto di Gaetano Maranzano fermato per il delitto, nelle prossime ore sarà sentito dal GIP.
07:27Il servizio.
07:27Tra l'omicidio e il fermo dei carabinieri, Gaetano Maranzano, 29enne dello Zen, accusato di essere l'assassino del 21enne Paolo Taormina, aveva pubblicato dei post sul suo profilo TikTok.
07:39Una semplice foto che lo ritrae a casa, mentre in sottofondo si sente un passaggio tratto dalla fiction Il capo dei capi, la miniserie che ripercorre la scalata al potere mafioso di Totò Riina fino al suo arresto.
07:50Tu mi arresti e perché cosa si sente nell'audio?
08:09Gaetano Maranzano, già raggiunto da un avviso orale del questore per precedenti per risse e droga, è figlio di Vincenzo Maranzano, detto gnugnù, condannato a dieci anni per il tentato omicidio dei rivali Giuseppe e Antonio Colombo,
08:21che nel 2021 allo Zen erano stati raggiunti dai colpi di pistola esplosi dall'etterio Maranzano, condannato a dodici anni, cinque mesi e dieci giorni, Pietro Maranzano, Vincenzo Maranzano appunto e Nicolo Cefali, condannati a dieci anni ciascuno, e Giovanni Cefali, condannato a undici anni e quattro mesi.
08:39L'agguato si consumò tra via Patti e via De Gobbis il 23 marzo del 2021. Tra Maranzano e Colombo non scorreva buon sangue, in guerra fra loro per il controllo della droga allo Zen, gli animi si inasprirono quando i Maranzano decisero di cacciare dal quartiere i rivali.
08:54Gli esponenti delle due famiglie si affrontarono fino ad arrivare al Far West, che oggi invade le strade della movida palermitana.
09:00Il giro di armi si è gonfiato, pistole e coltelli sono finite anche nelle tasche dei giovanissimi, che frequentano discoteche e piazze, tra le quali figura proprio l'Olivella.
09:10I locali del quartiere del centro storico sono da qualche anno meta di un gruppo in particolare, composto da quasi una quarantina di ragazzi tra i 16 e i 30 anni.
09:18La fotografia, scattata prima della strage in Monreale, che ritrae Mattia Sconti, Salvatore Calvaruso e Samuel Acquisto, in compagnia di altri amici, tutti i membri di questo gruppo che, ne messi sui social, ha esaltato le loro figure, ha come sfondo il muro proprio di fronte al locale dove è stato ucciso Paolo Taormina.
09:35Gruppi e sottogruppi che graviterebbero intorno a una compagnia più ristretta, che avrebbe preso in mano le redini di una piazza di spaccio allo Zen, controllata da una famiglia molto vicina ai fratelli Domenico e Nunzio Serio, a capo della famiglia mafiosa dello Zen e 381 arrestati di febbraio.
09:52Dallo spaccio si passerebbe i furti con conseguenti cavalli di ritorno e violenza nei luoghi della movida con l'uso delle armi.
09:59Io cosa che non capisco è perché non presidiano questi posti. I carabinieri sono qua, ma arrivano sempre dopo. Perché non mettono? Io non voglio criticare, non voglio re-criticare, ne giudicare, niente. Mettere in presidio una camionetta dei carabinieri. Se io sono in malintenzionato e vedo le istituzioni dei carabinieri, ci penso due volte a fermare così. Cioè è una prevenzione.
10:26E sentiamo il sindaco Roberto Lagalla.
10:29È immaginabile che un ragazzo possa uscire da casa con una pistola in tasca per una serata di divertimento, di contenimento.
10:43Che si possa spingere fino a punire chi ha la semplice colpa di aver cercato di ritortare le pance all'interno di una presa.
10:56È un fatto che si coinvolge la città.
10:59È un fatto che ovviamente deve trovare come troverà una ingediata risposta dalle forze dell'ordine.
11:08e che interroga tutte le istituzioni ancora una volta.
11:15Suo delitto è intervenuto anche il presidente Schifani che ha detto che è inaccettabile che un giovane perde la vita in questo modo,
11:23vittima di una violenza assurda e ingiustificabile.
11:26Dobbiamo reagire come comunità rafforzando la presenza delle istituzioni nei luoghi della socialità.
11:31Solo insieme possiamo fermare questa spirale di violenze e riaffermare il valore della vita e della convivenza civile.
11:40Cambiamo ora argomento.
11:42Rimaniamo però a Palermo.
11:43L'anziano scomparso il 30 settembre e ritrovato senza vita venerdì all'ospedale Villa Sofia.
11:49Sentiamo Fabio Geraci.
11:50E' un giallo la morte di Giovanni Cuvello.
11:53Per dieci giorni lo avevano cercato ovunque, ma l'uomo era morto dentro l'ospedale in cui aveva chiesto aiuto.
11:59Il corpo del pensionato di 73 anni, residente nella zona di Via Monte Pellegrino,
12:04è stato trovato in una stanza vuota al nono piano del padiglione policchirurgico di Villa Sofia,
12:09nello stesso edificio dove si trova il pronto soccorso.
12:12Dopo la scoperta, i familiari hanno presentato una denuncia ai carabinieri contro i responsabili della struttura sanitaria.
12:20I carabinieri hanno sequestrato le cartelle cliniche e acquisiranno i filmati delle telecamere interne
12:26per ricostruire gli spostamenti del 73enne.
12:29La procura, dopo l'ispezione medico-legale, ha disposto il sequestro della salma
12:34e i familiari chiedono che venga eseguita l'autopsia.
12:37Cuvello era arrivato al pronto soccorso la sera del 30 settembre in ambulanza,
12:41dopo un malore.
12:43Era stato registrato poco prima delle 19, ma quando lo avevano chiamato per la visita,
12:47intorno alle 8 e mezza, non si era più presentato.
12:50L'indomani il cognato era tornato per portargli il cellulare,
12:54ma gli avevano detto che non risultava più tra i pazienti.
12:57Da allora erano battite le ricerche e gli appelli, rilanciati anche dalla trasmissione a chi l'ha visto.
13:03Per giorni, forze dell'ordine, vigili del fuoco e protezione civile
13:07avevano battuto la zona della favorita, poi l'ha scoperta.
13:11Un vigilante ha trovato il corpo a terra in un locale del padiglione deserto,
13:16sopra l'area di emergenza.
13:18L'azienda ospedaliera Villa Sofia Cervello ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia di Cuvello,
13:23ma ha fatto sapere di attendere l'ecito delle indagini per accertare cosa sia accaduto.
13:28Abbiamo ascoltato il cognato dell'anziano, quindi sentiamolo.
13:35Quello che è successo veramente ci lascia delusi e amareggiati.
13:41Sentire che dopo dieci giorni è stato ritrovato nell'ospedale dove cercava delle cure.
13:48Quindi adesso vogliamo chiarezza e soprattutto vogliamo giustizia,
13:53perché quello che è successo a mio cognato vogliamo che non succeda più a qualche altra persona,
14:01perché siamo stati delusi dalle ricerche che sono state poco attive
14:08e quindi soprattutto del personale che c'era là dentro del pronto soccorso.
14:15Visto che è sparito da lì, io pensavo che si attivavano anche loro, quelli del pronto soccorso.
14:21Invece poi dopo dieci giorni ci hanno detto che non hanno trovato morto
14:25e questa cosa ci ha dato veramente fastidio.
14:29Ci fermiamo, a tra poco.
14:31Ci fermiamo, a tra poco.
15:01Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo di fronte al Motelagip.
15:17Siamo tornati a scuola, vogliamo controllare la vista?
15:20Noi facciamo esami della vista.
15:22Per voi, per i vostri ragazzi, veniteci a trovare di fronte al Motelagip.
15:26Potete comprare gli occhiali col 70% di sconto e le lenti a contatto al prezzo più basso d'Italia.
15:33Per chi non lo sapesse, io sono Angelo Lagattuta. Vi aspetto.
15:36Che era bella mia suocera, come ci rassomiglia mia moglie.
15:42Uno spunto, come era bella.
15:45Però era taccagna.
15:47Mai per Pasqua si presentò con una cassata.
15:51Ma ora, cara suocera, il regalo te lo faccio io.
15:54Ti porto da Affari in Oro.
15:56Non ti arricicavi.
15:59Ma rischio, ma rischio, ma rischio.
16:03Arrivederci, suocera.
16:04Affari in Oro.
16:06Contante all'istante.
16:07Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
16:13Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
16:17Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
16:23Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
16:26A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale.
16:31E in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
16:35Approfondimenti e novità in campo sanitario.
16:40È un'interazione in diretta con i nostri specialisti.
16:43Per farlo basta scrivere le vostre domande alla chat WhatsApp al 335 87 83 600.
16:52Vi aspetto tutti i mercoledì a partire dal 15 ottobre alle 20.50 con TGS Salus.
17:05Eccoci tornati a Villa Trabia a Palermo fino a domani torna Wine Sicily.
17:12Grande successo per la prima giornata.
17:14Al Parco Mattarella tantissima musica.
17:18Il gruppo GDS è appunto media partner dell'evento.
17:22Il servizio di Alessandra Costanza.
17:23Seconda giornata per Wine Sicily.
17:26La manifestazione dedicata alla valorizzazione dei vini che accoglie il pubblico per le degustazioni a Villa Trabia sino al 13 di ottobre e per gli spettacoli al Parco Mattarella.
17:36Ottimi risultati in fatto di pubblico per la prima giornata di apertura di Wine Sicily.
17:41È un bilancio molto positivo, è sempre un fatto che riempie di gioia vedere che molta gente non soltanto continua ad avvicinarsi al vino siciliano, ma riesce in fondo a capirne le caratteristiche, a capirne anche il valore sociale che c'è il vino in Sicilia.
18:03Per le giornate del FAI alla Biblioteca Scarabelli a Caltanissetta è stata aperta la stanza segreta che contiene testi antichi, un evento unico e anche raro. Sentiamo il servizio di Ivana Bayunco.
18:19Uno scrigno pieno di tesori, aperte in occasione delle giornate FAI d'autunno, la stanza segreta della Biblioteca Scarabelli di Caltanissetta, che contiene antichi volumi del 600, unici al mondo.
18:31A disposizione dei visitatori, tra i tanti libri antichi scelti per le due giornate, un salterium del 1600, il libro dei salmi, una copia gemella al tempo fu rubata, ma anche un primo galateo antelitteram, il libro del maestro di casa, che nel 1600 era presente nelle biblioteche delle famiglie nobiliari, e poi la famosa Bibbia Poliglotta di Walton.
18:54Una stanza segreta che dal convento dei Cappuccini è stata trasportata, restaurata e collocata con tutti i suoi volumi nella biblioteca comunale, un'opera d'arte, a fare da ciceroni gli studenti delle scuole superiori appositamente formati per la giornata dai loro professori.
19:10La cittadinanza ha accolto con entusiasmo l'idea di poter fruire di questi beni, di questi tesori meravigliosi, in particolare il salterium, un manoscritto miniato meraviglioso del 600 e moltissimi libri a stampa, a partire dal 500, che si trovano all'interno di questa sala appena restaurata e in una delle bellissime sale di lettura.
19:34Testimonial ed eccezione con la sua lexio magistralis sul patrimonio librario regionale Ferdinando Maurici, direttore del centro regionale per la progettazione e per il restauro.
19:46Passiamo adesso allo sport, a Palermo, al Via, il campionato di judo-fisted per atleti con disabilità intellettiva. Il servizio.
19:57È un onore per noi essere stati promotori, insomma aver organizzato per la prima volta nella storia a Palermo un campionato italiano di una federazione come la FISDIR.
20:09Oggi è una giornata di festa.
20:11Far stare insieme dei ragazzi che sono ragazzi con disabilità. Cominciamo ad aggiustare anche i termini che vengono usati. La parola disabile non è bella, sono persone.
20:23Persone con disabilità, abbiamo degli atleti spettacolari, persone meravigliose e sentire dire a uno di questi giovani, io non ho paura di nessuno, è la frase più bella che mi porterò oggi e me la porterò nel tempo.
20:40Siamo felici e orgogliosi di aver assegnato questa tappa alla città di Palermo. FISDIR Sicilia assieme alla società organizzatrice sta facendo un lavoro molto accurato, è un'organizzazione eccellente, assieme alla collaborazione di altri organismi sportivi come l'Endas.
21:00I risultati di questi ragazzi sono sempre motivo di orgoglio perché si mettono in discussione tutte le volte che salgono sul tatami sul quadrato di gara.
21:09Dopo tantissimi anni il risultato lo state vedendo oggi, un gran lavoro sulla disabilità ma principalmente facciamo tanta tanta inclusione.
21:20Il calcio in vista dello scontro diretto contro il Modena, Peda sarà protagonista nella difesa del Palermo che è priva dell'infortunato Bani. Sentiamo Roberto Parisi.
21:34L'infortunio di Bani apre le porte della titolarità a Peda. Con ogni probabilità sarà il giovane polacco a sostituire quello che finora è stato il leader difensivo della squadra.
21:44Una prova importante per l'ex palla che in questo avvi di stagione ha già dimostrato di essere affidabile.
21:49L'assenza di Bani è una brutta botta per il Palermo. I rosa nero hanno la miglior difesa del campionato, avevano trovato i giusti equilibri e l'ex capitano del Geno era diventato un intoccabile nell'undici titolare.
22:00Fino alla gara contro lo Spezia non aveva saltato nemmeno un minuto in campionato.
22:04L'infortunio ha accelerato quello che sembrava un processo naturale, che Inzaghi stava gestendo per gradi, la promozione a titolare di Peda.
22:12Il polacco era considerato il primo cambio in difesa e in questo avvio di stagione non ha giocato soltanto nella gara contro il Bari.
22:18Le sue prestazioni sono state sempre solide e lo staff ha dimostrato di riporre in lui grande fiducia.
22:24Contro lo Spezia è stato schierato titolare per la seconda volta. Ha iniziato la gara come braccetto di destra, ma dopo l'infortunio di Bani si è spostato al centro della difesa.
22:33Una posizione di campo più delicata.
22:35Il Palermo non ha quasi mai rischiato e Peda ha superato con brillantezza anche questa prova generale.
22:41Alla ripresa dopo la sosta è in programma il delicato scontro diretto contro il Modena e l'ex SPAL dovrebbe essere scelto proprio come centrale della difesa a tre.
22:49Sarà lui a sostituire Bani, che potrebbe saltare cinque partite.
22:53Peda potrà contare sulla presenza ai suoi fianchi di due tra i migliori in questo avvio di campionato.
22:57Pierozzi sta rispondendo bene anche come braccetto di destra, rivelandosi un'arma tattica importante, mentre Cercaroni è ormai una certezza.
23:06In Serie C il Trapani è tornato a vincere dopo quattro gare di digiuno, è stata abbattuta la Cavese 1-0 fuori casa, è stato decisivo il calcio di rigore trasformato.
23:19Lo stiamo vedendo da Fisch-Naller al minuto 77, terza sconfitta consecutiva invece di fila per il Siracusa, che ha perso 1-0 contro il Sorrento allo stadio De Simone con il gol di Ursi, l'abbiamo appena visto, al 68esimo.
23:42È tutto per oggi, l'appuntamento con l'informazione torna domani. Una buona serata a tutti.
23:49Grazie a tutti.
Consigliato
25:57
|
Prossimi video
33:35
31:55
32:18
34:32
33:16
35:52
24:25
Commenta prima di tutti