- 2 giorni fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 7 ottobre – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Eccoci buonasera in apertura alla politica regionale, la maggioranza tiene a Lars sì
00:11al parere sul deputato supplente, l'avvocato Pietro Maravigna è invece il nome scelto per
00:18la sezione di controllo della Corte dei Conti, voto invece abbastanza accidentato e complicato
00:25per la manovra Quater. Poi a Palermo gli spari nel quartiere Maninella per il controllo dello
00:33Zen, 39 anni senza Claudio Domino, ucciso dalla mafia, parlano i genitori che cercano ancora
00:42tutta la verità su quel delitto. Poi è stata rivelta ancora a Palermo in via a Miraglio
00:49Rizzo, la targa in memoria di Lia Pipitone, uccisa dalla mafia, torna a Palermo da sabato
00:58a lunedì prossimo il wine Sicily, infine il calcio.
01:04A tra poco.
01:10Ti senti bene vero? È l'emozione di scegliere il tuo stile.
01:14Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo, un momento
01:21di pura felicità. Tutto questo è D.V.A. Gioielli. E la felicità, sai, genera altra felicità.
01:29Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il
01:34tuo prossimo desiderio.
01:36D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
01:40Scopri la nostra offerta su D.V.A. Gioielli.it
01:44O vieni a trovarci in Zia Principe di Palagonia 41 a Palermo.
02:10Cool o style? Con New Form puoi avere entrambi.
02:32Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti
02:40preziosi della vita. Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano
02:46via. Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura
02:51per te. Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
02:56Non rimandare. Prenota subito la tua visita gratuita.
03:02All'Arse tregua nella maggioranza sì al parere sul deputato supplente. L'avvocato
03:26Pietro Maravigna è in nome scelto per la sezione di controllo della Corte dei Conti. Voto accidentato
03:32verso la manovra Quatre. Gela ha ricostruito come femminicidio il delitto dello scorso
03:3917 settembre arrestato un quarantenne rumeno accusato di aver massacrato di botte la sua
03:44convivente fino a ucciderla a mani nude. Droga, gioco d'azzardo e estorsioni dietro
03:52i spari alla maninella, gli intrecci di gruppi di potere per il controllo dello zen.
03:58E' stata rivelta a Palermo in via a Minaglio Rizzo la targa in memoria di Via Pipitone
04:03uccisa dalla mafia dopo il ripristino dello scorso 23 settembre. Il figlio dice non ci
04:09scoraggiamo.
04:09All'aspe di Trapani dopo l'arrivo del nuovo commissario straordinario è tempo di primi
04:16bilanci a cominciare dallo sfruttimento delle lunghe liste di attesa. Pulvidenti dice rilanciamo
04:21l'azienda.
04:23Al via gli interventi di mutazione sul basolato di Via Matteo Bonello nel centro storico di Palermo
04:29lavori che fanno parte di un accordo quadro finanziato con circa 4 milioni di euro.
04:33Torna a Palermo da sabato a lunedì prossimo Wine Sicily giunto alla settima edizione
04:41degustazioni e masterclass. L'evento si svolgerà tra Villa Trabbia e il Giardino
04:46inglese GDS e Media Partner. Il Palermo è la miglior difessa del campionato nonostante
04:52il gol subito contro lo Spezia a merito anche delle ottime prestazioni di Jorone sempre più
04:56punto di riferimento tra i pali.
04:59Eccoci e buonasera a tutti. In apertura parliamo di politica all'arse e tregua nella maggioranza
05:09sì al parere sul deputato supplente. L'avvocato intanto Pietro Maravigna è il nome scelto per
05:15la sezione di controllo della Corte dei Conti. Il voto invece è sempre più complicato per
05:21la manovra Quater. Ci racconta tutto Marina Turco.
05:24A passo lento e su un terreno accidentato verso il voto alla manovra Quater 240 milioni
05:30in ballo. L'opposizione è pronta a dare battaglia al governo approfittando dello scontro fra
05:35Schifani e Fratelli d'Italia. Sullo sfondo il rischio voto segreto su provvedimenti cui
05:40il presidente tiene e forme di ostruzionismo nell'iter parlamentare. Gli stessi partiti di
05:45maggioranza potrebbero fare sentire il loro peso a partire dai meloniani delusi per le nomine
05:50nella sanità, in particolare quella di Iacolino alla guida della direzione strategica.
05:55Sullo sfondo ci sarebbe anche l'ambizione di ottenere la guida della sanità passando
05:59per un mini rimpasto. E insomma a Saradercole vanno in scena i prodromi di una sessione di
06:04lavori che si preannuncia movimentata. Tanto che il presidente Schifani in principio ha
06:08presenziato in aula a significare che ogni mossa dei partiti sarà esaminata per provare
06:13a investire soluzioni e accordi che servano a rendere il clima meno teso e ad accelerare
06:18l'esame del numero enorme di emendamenti 2.500 presentati da tutti i partiti e che hanno
06:23complicato le cose sia perché troppi sia perché carichi del dubbio che si sia tornati
06:28al tema delle mance. Sulla procedura e sulla opportunità di un esame puntuale nell'intero
06:33corpus della legge di variazione e di bilancio si è discusso nel pomeriggio. Le cose fatte
06:38nel frattempo. Lars ha eletto a scrutinio segreto Pietro Ivan Maravigna, componente della
06:43sezione regionale di controllo della Corte dei Conti proprio per la regione. L'avvocato
06:48catanese ha ottenuto 37 voti su 65 votanti. All'ordine del giorno il parere sulla norma
06:55per l'introduzione del deputato supplente, norma che seguirà l'iter della doppia lettura
06:59in Camera e Senato per la modifica dello statuto speciale.
07:03Il femminicidio a Gela dello scorso 17 settembre ha arrestato un quarantendo rumeno accusato di
07:11aver massacrato di botte la sua convivente fino a ucciderla a mani nude. Sentiamo Donata
07:17Calabrese.
07:19La ha aggredita brutalmente nella loro abitazione di via Mendola e uccisa a mani nude è quanto
07:24ha affermato il procuratore capo di Gela Salvatore Vella in conferenza stampa nel corso della quale
07:30ha ricostruito i particolari di quello che ha definito un efferrato femminicidio. Con l'uccisione
07:35della 64enne Veronica Baza da parte del convivente quarantenne Lucia Stan arrestato e attualmente
07:41detenuto in carcere. L'uomo l'avrebbe massacrata di botte fino ad ucciderla. L'indagato è un
07:47uomo violento e la sua condotta andava avanti da anni, hanno riferito i PM e i carabinieri
07:52del comando provinciale di Cartanissetta. La vittima però non aveva mai denunciato. Stan
07:57avrebbe cercato di modificare la scena del crimine eliminando le macchie di sangue. Ha cercato
08:03di minacciare diversi connazionali che vivono in città e conoscevano la situazione nel rapporto
08:08con la donna. La comunità romena però ha collaborato anche nel corso dell'interrogatorio
08:13di garanzia al quarantenne avrebbe fornito una versione legata a un presunto incidente
08:18domestico dovuto alle assunzioni di alcol da parte della donna. Aspetti che non hanno
08:23convinto fin dall'inizio gli investigatori, inducendoli ad effettuare l'autopsia sul corpo
08:28della vittima uccisa lo scorso 17 settembre, dalla quale sono emersi elementi che hanno fatto
08:34scattare l'arresto e l'accusa di omicidio. Gioco d'azzardo, droga e estorsioni dietro
08:41gli spari nel quartiere Maninella, gli intrecci di gruppi di potere per il controllo dello
08:47zen. Sentiamo Davide Ferrara. Droga, scommesse clandestine ed estorsioni. Chi tiene le redini
08:53mafiose dello zen controllerebbe una vera e propria miniera d'oro. Da una parte il degrado
08:58che si mostra in tutta la sua evidenza, dall'altra gli enormi interessi economici che restano
09:03sotto traccia e si estendono all'Interland palermitano fino a Terrasini e ai quartieri
09:08vicini tra cui Tommaso Natale e la Marinella, dove la settimana scorsa si è tornati a sparare.
09:14Queste ultime non sono certamente piazze principali, ma lì gioco d'azzardo e droga
09:19sarebbero mercati fiorenti. Secondo le carte dell'operazione Grande Inverno, i referenti
09:23per stupefacenti e gioco online su piattaforme illegali erano i Ceramitaro, in particolare
09:29Gaetano, che però non è stato coinvolto nel blitz de 181 arresti, ma nelle carte viene
09:35indicato come il punto di riferimento alla Marinella, dove una settimana fa, nel giro
09:39di due giorni, si sono sentiti i rumori sordi delle pistole che sono tornate a sparare. Prima
09:45dieci colpi contro una macelleria inviaccaduti sul lavoro, ma soltanto due proiettili hanno
09:50colpito effettivamente l'attività. A distanza di 24 ore si sono registrati nuovi spari, questa
09:56volta contro un'abitazione in via Salgari a Tommaso Natale. Un regolamento di conti scoppiato
10:01qualche ora dopo una rissa sfera a cavallo durante i festeggiamenti per il Santi Cosme
10:05e Damiano, che avrebbe come protagonisti alcuni giovanissimi che si erano scagliati contro il
10:10titolare di un piccolo bar. Dietro i colpi di pistola però potrebbe esserci più di un semplice
10:16secondo round, come era stato definito nelle ore successive all'episodio. Gli arresti hanno
10:21zerato i vertici mafiosi che nei mesi precedenti cercavano di organizzare la nuova mappa del
10:26potere. Vicino ai Serio, per droghe scommesse, c'erano anche Paolo e Mariano Loiacono, mentre
10:31Mirko Loiacono, detto Varvazza e fratello di Mariano, non coinvolto nel blitz, era dedito
10:37a furti e cavalli di ritorno. Negli ultimi mesi allo Zen sarebbe nata una nuova piazza
10:42di spaccio, gestita da giovani e giovanissimi, nel cui giro ci sarebbero anche i tre accusati
10:47della strage di Monreale. Uno di loro, in particolare, avrebbe avuto una frequentazione più stretta
10:52con la compagnia che tiene le redini della piazza.
10:57Restiamo nel quartiere Zen. Assolto Mirko Loiacono, 29 anni, accusato di aver ucciso due persone.
11:02La procura aveva chiesto la condanna a 23 anni di servizio.
11:08Per Mirko Loiacono, 29 anni, figlio di Paolo Loiacono e fratello di Mariano, 381 arrestati
11:14nel blitz dei carabinieri di febbraio, la procura aveva chiesto una condanna a 23 anni di carcere,
11:20ma i giudici della quarta sezione penale, preseduta da Bruno Fasciana, lo hanno assolto
11:24con formula piena. Loiacono, definito mio figlioccio dal braccio destro dei fratelli Serio,
11:29Francesco Stagno, era finito sotto accusa per due agguati avvenuti nel 2021 nel quartiere
11:34dello Zen, teatro di tensioni e ritorsioni tra gruppi rivali.
11:39Secondo l'impianto accusatorio, avrebbe fatto parte di un commando armato
11:42che il 23 marzo avrebbe esploso colpi di arma da fuoco contro Giuseppe Colombo
11:47e due suoi parenti in via Patti.
11:49Un secondo episodio simile si sarebbe verificato il 20 novembre in via Rochimarciano,
11:54ai danni della stessa famiglia Colombo e di una donna, Maria Terzo.
11:58Entrambi gli episodi erano stati descritti dalla procura come parte di un regolamento di conti
12:03legato al controllo del territorio.
12:05Ma il Tribunale non ha trovato riscontri solidi per sostenere la colpevolezza dell'imputato.
12:11Determinante è stato il lavoro della difesa affidata agli avvocati Giovanni Castronovo e Riccardo Bellotta
12:16che hanno smontato gli elementi raccolti dall'accusa.
12:19I legali hanno messo in evidenza le contraddizioni nelle dichiarazioni delle vittime,
12:24in particolare di Giuseppe Colombo e della sua compagna,
12:27che avevano riconosciuto loiacono come uno degli autori degli spari.
12:30Secondo la difesa i racconti erano poco credibili e non supportati da prove oggettive.
12:36Anche le intercettazioni telefoniche e ambientali, inizialmente considerate centrali dall'accusa,
12:42non hanno retto la prova del dibattimento.
12:44I dialoghi captati, secondo i giudici infatti,
12:46non erano sufficientemente chiari né direttamente riconducibili all'imputato nei momenti degli agguati.
12:52Mi ricordo oggi di Claudio Domino, il piccolo ucciso dalla mafia 39 anni fa,
12:59un elitto ancora senza verità. Sentiamo i due genitori.
13:04L'ottobre del 1986 veniva ucciso il nostro figlio Claudio Domino a San Lorenzo.
13:10Quindi oggi noi abbiamo fatto memoria.
13:12Abbiamo fatto memoria insieme a tanti bambini delle scuole medie, delle scuole elementari,
13:17le loro prese e la rappresentanza delle istituzioni.
13:21Sono trascorsi 39 anni.
13:23Ancora oggi non esiste una vera verità su questo barbaro vicino.
13:28Noi abbiamo le ferite rimarginate, perché il tempo rimargino le ferite, ma lascia le cicatrici.
13:34Noi guardiamo queste cicatrici ogni giorno e ogni giorno il nostro pensiero vola a Claudio.
13:40Quindi noi abbiamo fiducia nella parte migliore della magistratura e delle istituzioni in genere
13:46perché almeno possiamo chiudere gli occhi alla luce di una verità bella o brutta che possa essere.
13:56A Palermo è stata completamente distrutta in via Ammiraglio Rizzo la targa in memoria di Lia Pipitone
14:04uccisa dalla mafia dopo il ripristino dello scorso 23 settembre.
14:09Sentiamo il figlio.
14:10Da quando in via Ammiraglio Rizzo è stata installata una panchina rossa, simbolo di lotta contro la violenza verso le donne,
14:17e due targhe commemorative, ricordo di mia madre, Lia Pipitone e di Rosanna Lisa Siciliano,
14:23questi hanno subito più volte quelli che sono stati chiamati atti vandalici.
14:26A me piace dargli il loro nome, una vera intimidazione.
14:29Evidentemente dei simboli che rappresentano quanto crudele può essere la mafia e la violenza verso le donne,
14:35oltre che la voglia di riscatto dei cittadini onesti, danno fastidio.
14:39E se danno fastidio, stiamo facendo la cosa giusta.
14:41Ogni volta che torneranno per imbrattare le stesse o per rimuoverle, noi saremmo pronti a ristallarle.
14:47Ogni vittima è una ferita che appartiene a ognuno di noi, è un dovere a non dimenticare e a non arrendersi.
14:52E il nostro compito è quello di scegliere ogni giorno da che parte stare.
14:55All'aspe di Trapani, dopo l'arrivo del nuovo commissario straordinario a tempo di primi bilanci,
15:02a cominciare dallo sfortimento delle lunghissime liste di attesa, il servizio di Laura Spanò.
15:10All'aspe di Trapani si pensa al futuro.
15:12Con l'arrivo del nuovo commissario straordinario Sabrina Polivirenti,
15:16si iniziano a intravedere i primi risultati concreti a partire dalle liste di attesa.
15:20Stiamo condividendo quando una visita, quando un esame strumentale è veramente importante,
15:26con quale quesito diagnostico e con quale priorità.
15:30Attualmente attraverso gli sportelli Fast Track, che sono aperti uno per ogni distretto territoriale,
15:36abbiamo erogato e prenotato più di 1600 prestazioni codice B, ossia entro i dieci giorni.
15:43Non abbiamo più prestazioni dell'anno 2024, quindi stiamo erogando quelle dell'anno 2025.
15:51Stiamo avviando un percorso anche per le prestazioni D e P.
15:55Come?
15:57Con la collaborazione dei medici che faranno la prima visita, che prenderanno in carico il paziente
16:02e che avranno già, ce l'hanno, la disponibilità di prenotare le agende di controllo.
16:09Io ti prendo in carico alla prima visita e ti dico, fra sei mesi, un anno, ritorni da me,
16:16senza che tu ti reghi di nuovo dal tuo medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta
16:21per farti prescrivere il controllo.
16:23L'attenzione poi si sposta sul laboratorio di anatomia patologica.
16:27In questi mesi è attraversato uno scandalo senza precedenti.
16:30Laboratorio che è stato ristrutturato e informatizzato, dice la Polivirenti.
16:34Lo stesso commissario ha precisato che dopo l'assunzione del nuovo direttore e di nuovi anatomopatologi
16:40è diventato un centro unico aziendale dotato di tecnologie digitali
16:44che consentono di fotografare e archiviare in tempo reale i campioni istologici
16:49migliorando la precisione diagnostica e la tracciabilità dei referti.
16:53Con tempi di refertazione nei limiti previsti dal Ministero della Salute,
16:58con un monitoraggio settimanale e la pubblicazione mensile dei dati.
17:02Tra gli obiettivi futuri dell'ASP è la possibilità di effettuare accertamenti
17:06sulla mutazione genetica nei tumori al seno, ma anche lo sviluppo della telemedicina
17:11con particolare attenzione ai territori insulari, a partire da Pantelleria.
17:17Al via gli interventi sul basolato di via Matteo Bonello nel centro storico a Palermo,
17:24lavori che fanno parte di un accordo quadro finanziato con circa 4 milioni di euro, il servizio.
17:30L'attesa è finita. Partiti questa mattina gli interventi di manutenzione e ripristino
17:36sul basolato di via Matteo Bonello nel centro storico di Palermo a due passi dalla cattedrale.
17:41Questa mattina le mestranze hanno installato le transenne per delimitare l'area di cantiere.
17:46La carreggiata è stata ristretta.
17:48Gli interventi fanno parte di un accordo quadro partito nel 2021 e che si chiuderà nel 2027.
17:53ammontano a circa 4 milioni di finanziamenti statali destinati al piano.
17:58A seguire il progetto il direttore dei lavori, l'architetto del settore comunale centro storico Giuseppe Prestigiacomo.
18:05Ma sono ancora tante le strade che si trovano in pessime condizioni.
18:08C'è gente che cade con i motori, che le basole sono un po' tutte movibili,
18:13perciò sono al soggetto a fare andare all'ospedale.
18:17Diverse persone sono andate all'ospedale per quanto riguarda questo.
18:21Che via Iudica, più sotto della piazza, di piazza Abbiati Paoli, abbiamo lo stesso problema.
18:30Tutte le strade rotte, tutte le interrotte, le persone che cade, i turisti che si fanno male.
18:35La verità, il comodoro, l'acqua, il foglio, l'ottorato, tutto, tutto.
18:40Mi cadono tre al giorno, uno sono in banale, sono in piedi, la verità.
18:45Se vengono in via Cattia c'è un buco così grande.
18:47Allora, segnaliamo che quando piove, è un disastro qua.
18:53Tutto è allagato, tutto qua dove c'è la cattedrale, via Carrettieri, tutto allagato.
19:00Si blocca, penso Palermo, quando piove.
19:06È un disastro, perché ci sono buchi dappertutto, pavimenti alzati e le persone che cadono.
19:12Ogni volta noi dobbiamo intervenire, io e un'altra signora, a dare l'aiuto, a farle sedere e a farla riprendere, perché le persone camminano, cadono.
19:21È un intervento manutentivo, come potete vedere, perché la pavimentazione è esistente.
19:26Purtroppo nel tempo per via del grande flusso di autovetture, lavori fatti da altre aziende, che non sono quelle comunali,
19:33hanno portato al deperimento dell'asfalto, questo creando tanti problemi agli avventori che passano questa strada.
19:42Anche autovetture, motociclisti, che nel tempo sono anche riduti, a molti turisti soprattutto.
19:48Siamo all'interno dell'accordo quadro, il terzo applicativo, perché già si sviluppa da qualche anno.
19:53Ci saranno ulteriori interventi qui vicino, anche in via del Cerso, alcune traversine che riguardano sempre quella zona lì.
20:00A breve partirà la ripavimentazione di vie dispersi in asfalto, però.
20:07Una mozione urgente, approvata dal Consiglio di quartiere, impegna l'amministrazione comunale a togliere tutti i deor.
20:17Nel tratto compreso tra via del Cerso e i quattro canti, sulla scorta delle relazioni tecniche degli enti
20:24che hanno ravvisato pericoli per la pubblica incolumità.
20:29Invece l'assessore Giuliano Forzinetti dice che non c'è alcun pericolo, confermata la bontà del progetto, il servizio.
20:38La mozione approvata oggi in prima circoscrizione è solo l'ultimo atto di una serie di incontri sopra luoghi, perizie e relazioni.
20:46Adesso bisogna che in qualche modo il sindaco stabilisca qual è lo stato di pericolosità per tutti i pedoni che transitano in quell'area
20:55e soprattutto che ci lavorano regolarmente, perché le tre perizie della parte dei rigidi del fuoco, della polizia municipale e della protezione civile
21:04chiaramente ci raccontano alcuni rischi per l'incolumità pubblica.
21:09Progressioni di carriera al comune di Palermo, ci sono tantissime polemiche, il servizio di Cinzia Egizzi.
21:20E scontro tra i manager dell'area dei tributi al comune di Palermo sui criteri delle progressioni verticali.
21:27Continuano le reazioni dopo che Maria Mandala e il dirigente del servizio Tari, Fabrizio Lamalfa,
21:32hanno ridotto la previsione di entrata di Tari e IMU per il 2026 di 10 milioni di euro.
21:38Il malcontento del personale era stato manifestato in una lettera con 91 firme,
21:43in cui gli impiegati annunciavano che si sarebbero attenuti ai profili professionali di appartenenza
21:48a causa dei criteri proposti nel regolamento che disciplina le progressioni di carriera.
21:52Alcuni hanno paventato la possibilità e la fuoriuscita dal settore o le esecuzioni delle mansioni previste dal loro contratto.
22:01Un depotenzionamento che, secondo la capo area dei tributi, avrebbe pesanti riflessioni sul piano di riequilibrio.
22:07Il direttore generale Eugenio Ceglia minaccia provvedimenti disciplinari.
22:11L'assegnazione di risorse umane, dice la Mandala, aveva l'obiettivo di potenziare quei settori deputati
22:17al rafforzamento della capacità di riscossione delle entrate locali.
22:22Nessun privilegio o concessione benevola, aggiunge, ma l'adempimento di un obbligo normativo
22:26finalizzato all'incremento della riscossione.
22:30Ci spostiamo nell'Agrigentino.
22:33Un incendio di grosse dimensioni si è propagato nella vegetazione della spiaggia di Contrada Sovaretto di Sciacca,
22:39nella sesta zona dove sorge il complesso alberghiero di Sciacca Mare,
22:43composto da quattro tele, tutti gestiti dalla società Mangias.
22:46Sono intervenuti i vigili del fuoco, la protezione civile comunale ha disposto lo sgombero di un hotel.
22:55Ci fermiamo, poi il calcio.
22:58A trabocco.
23:04Noi siamo Ottico Ocularium, da 40 anni a Palermo, di fronte al motelagip.
23:09Siamo tornati a scuola? Vogliamo controllare la vista?
23:12Noi facciamo esami della vista per voi, per i vostri ragazzi, veniteci a trovare.
23:16Di fronte al motelagip, potete comprare gli occhiali col 70% di sconto e le lenti a contatto al prezzo più basso d'Italia.
23:25Per chi non lo sapesse, io sono Angelo Lagattuta. Vi aspetto.
23:28Che era bella mia suocera, come ci rassomiglia mia moglie, uno spunto, come era bella, però era taccagna.
23:39Mai per Pasqua si presentò con una cassata.
23:42Ma ora, cara suocera, il regalo te lo faccio io.
23:46Ti porto da Affari in Oro.
23:48Non ti ha risicare.
23:50Ma risco, ma risco, ma risco. Arrivederci, suocera.
23:56Affari in Oro. Contante all'istante.
23:59Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
24:09Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
24:14Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
24:18A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
24:29A Palermo torna da sabato a lunedì prossimo il Wine Sicily, giunto alla sua settima edizione, tantissime degustazioni e anche Masterclass.
24:39L'evento si svolgerà tra Villa Trabbia e il Giardino Inglese, un evento di cui il gruppo GDS Media Partner il servizio.
24:51Oltre 600 vini in degustazione, 85 cantine siciliane, più per la prima volta 12 aziende provenienti dal resto d'Italia.
24:58Torna a Palermo l'11, il 12 e il 13 ottobre Wine Sicily con la settima edizione.
25:04Ad accogliere l'evento due location, Villa Trabbia per l'area degustazione e il Parco Mattarella, Giardino Inglese per il fuorisalone.
25:11Una doppia location che permetterà di dedicare attenzione concreta alle cantine, per poi spostarsi nell'area spettacoli dove sono attesi Alan Sorrenti, Gizzer Assoluto e i palermitani Fensis.
25:23Giornale di Sicilia, GDS.it, TGS ed RGS sono media partner dell'evento.
25:29Questa mattina la presentazione a Palazzo Palagonia.
25:32Nel momento in cui si offre alle persone in Sicilia, a Palermo in generale, la possibilità di in qualche modo nutrirsi di esperienze vere che hanno a che fare col territorio, con quello che si offre,
25:44la gente sempre risponde molto bene, quindi ci aspettavamo questo.
25:48La Sicilia del vino è un contenitore di cultura, di diversità, di ricchezza immensa, quindi sono storie che vanno da storie familiari a storie di luoghi, a storie di territori ed è sempre molto importante e bello conoscerle.
26:00Quest'anno abbiamo deciso, insieme all'amministrazione comunale, di realizzare il Guain Sicili all'interno di Villa Trabbia e di creare anche un connubio.
26:11Passeggiando in via Libertà, Parco Mattarella per la prima volta aperto agli eventi con il sabato e la domenica due concerti importanti, il sabato a Lanzorrenti, la domenica i Fensis e gli Zero Assoluto.
26:22Quindi Guain Sicili per questo weekend diventa la capitale del vino, non soltanto in Sicilia ma anche nel sud Italia.
26:29Appare molto accattivante, molto intelligente anche questa strategia di impegnare i luoghi del turismo ma anche dell'intrattenimento palermitano
26:42con una mostra, con un'exhibition che guarda però a un mondo importante sotto il profilo della produzione, sotto il profilo del commercio, sotto il profilo della qualità e sotto il profilo del gusto.
26:58A Caltanissetta, ospite del Festival Letterario per un Pugno di Terra, a Badessa ha presentato il suo ultimo libro, Il Servizio di Manabaiunco.
27:09Due donne, un'amicizia e i loro destini che si intrecciano.
27:13Il libro, la suggeritrice di Manuela Badessa, è approdato a Caltanissetta, ospite del Festival per un Pugno di Terra, tra santi fogli e poeti, giunto alla terza edizione.
27:23Una visione al femminile del Sirano del Bergerac, nato dalla penna di una scrittrice italiana tra le più apprezzate.
27:31Musicologa, librettista, docente universitaria, ha messo la musica in ogni angolo del suo libro, dalle professioni dei protagonisti, sino alla scrittura dove le parole suonano e scorrono come note.
27:41L'idea nasce da una mia passione che è diventata ad un certo punto della mia vita un'ossessione, quella per un testo che è uno dei più belli della storia della letteratura,
27:52che è Sirano del Bergerac di Edmond Rostand, che è una grande storia di amicizia in cui un uomo a cui manca tutto ciò che fisicamente si chiama avvenenza,
28:02ma tutto ciò che spiritualmente è l'intelligenza, la sapienza, la capacità di versificare, innamorato di sua cugina, scopre che sua cugina è innamorata di uno dei suoi cadetti di Guascogna
28:14che ha tutto dell'avvenenza e nulla dell'intelligenza.
28:18Cos'è la musica per lei dal momento che fa parte della sua vita nella narrazione, nella scrittura?
28:24La musica fa talmente parte della mia vita che inevitabilmente entra in tutti i miei libri, sia sul piano formale,
28:30cioè ho spesso scritto libri con un occhio formale alla musica, sia come colonna sonora e all'interno dei libri.
28:38In questo in particolare, forse è il mio libro più musicale perché la protagonista è una pianista.
28:43L'intelligenza può essere anche bellezza?
28:46L'intelligenza è il genio delle membra, del corpo che sa assecondare la musica, è un'altra forma di intelligenza.
28:54Poi naturalmente è una persona incapace di svolgere le attività quotidiane più semplici.
28:59La ballerina è una che se non le dicono di mangiare se lo dimentica nel mio caso.
29:03La mia cristiana è incapace di vivere nel mondo reale, è una donna che vola, che vive sulle punte.
29:10Mentre l'altra è abbarbicata al suo pianoforte, è molto terrena.
29:16Palermo accoglierà venerdì per il secondo anno consecutivo la manifestazione dedicata alla salute mentale
29:22in occasione della ricorrenza mondiale, il servizio.
29:27Noto che moltissime famiglie hanno dei problemi di alcuni figli o loro stessi o genitori
29:33che hanno qualche problema che cercano di nascondere, ma invece sarebbe molto opportuno
29:37che oggi la medicina è in grado di supportare queste malattie e di poterle aiutare.
29:43Quindi sta a loro.
29:45Infatti noi quello che facciamo, la comunicazione, che è una comunicazione importante,
29:49senza la comunicazione non sanno che ci sono professori che possono curare,
29:53anche ospedali che possono curare queste tipologie di malattie che sono tante.
29:57In Sicilia attualmente stiamo attraversando una situazione abbastanza complessa
30:02dovuta soprattutto alla diffusione di nuove droghe.
30:05Abbiamo ad esempio a Palermo l'emergenza crack, abbiamo la diffusione di prodotti ad alta potenza,
30:14ad esempio la cannabis, non è più la cannabis di un tempo, ma il quantitativo di THC
30:18nel prodotto che attualmente purtroppo è nel mercato nero è più elevato.
30:24E quindi questi sono tutti i fattori che portano ad un incremento delle patologie
30:30nell'ambito della psicosi.
30:32Quindi parliamo ad esempio di paranoia, di persone che diventano più sospettose
30:36al punto di poter sviluppare dei veri e propri sintomi psichiatrici.
30:40La prima conversazione scientifica avverrà con un'autorità,
30:44un'eccellenza internazionale della psichiatria, che è il professor Andrea Fiorillo.
30:48Esistono delle possibilità di rimettere in circolazione i malati di mente?
30:52Lo spaesamento può diventare oggetto di arte?
30:56Questo l'ha fatto molto bene per prima in Italia l'Accademia Misculini di Trieste.
31:01Voi vedrete in scena dieci attori, otto per la verità, attori recuperati dalla malattia mentale,
31:09che grazie all'arte, e loro ci tengono a usare questo termine per quanto sia spiazzante,
31:13grazie all'arte tornano ad essere normali.
31:16Adesso lo sport, il calcio, il Palermo è la migliore difesa del campionato,
31:22nonostante il gol subito contro lo Spezia, merito anche delle ottime prestazioni del portiere Joronen.
31:28Il servizio di Roberto Parisi.
31:31C'è voluto un autogol per battere Joronen alla Spezia.
31:34Il finlandese, fresco di convocazione in nazionale, sta confermando partita dopo partita la propria affidabilità.
31:39E il suo rendimento è una manna dal cielo se si considera la situazione dei portieri a inizio stagione.
31:45Joronen è oggi l'ultimo baluardo della miglior difesa del campionato.
31:48Il Palermo ha incassato soltanto tre gol, gli stessi del Modena, prossimo avversario dopo la sosta e attuale capolista.
31:55Due delle tre reti però sono stati autogol, anche se nella gara contro la Reggiana la marcatura è stata poi assegnata a Tavsian.
32:01Il portiere finlandese è subentrato a Bardi, dalla seconda giornata ha mantenuto la porta inviolata in quattro occasioni.
32:07Anche in questo caso si tratta del miglior dato della Serie B, insieme a Modena, Venezia e Carrares.
32:13Il Palermo è inoltre una delle squadre che concede meno tiri in porta, solo 20 in sette partite.
32:18Un dato che rende ancora più difficile per un portiere restare concentrato e farsi trovare pronto al momento giusto.
32:24Joronen si è rivelato una garanzia in un periodo complicato, segnato dagli infortuni di Bardi e Conis.
32:29Ora che rientro dei due si avvicina, per Inzaghi non sarà semplice rivedere le gerarchie.
32:34Sul tema si è espresso anche Alberto Pelagotti, ex rosa nero, tornato in città per un evento.
32:41I portieri ce ne sono tre di altissimo livello, tutte e tre.
32:46Al momento sta parlando Joronen, ne sta facendo pure molto bene,
32:50perciò credo che gli allenatori stanno venendo da due infortuni gli altri,
32:56perciò non credo che ci sia uno stravolgimento.
33:00Però tutti possono giocare e tutti possono fare benissimo.
33:04E' tutto per oggi, l'appuntamento con l'informazione torna domani.
33:09Una buona serata a tutti.
33:10La buona serata a tutti.
33:17Grazie a tutti.
Consigliato
22:47
|
Prossimi video
33:16
31:55
Commenta prima di tutti