Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 18 ore fa
Una parte dei soldi che il Comune incassa dalle multe vengono spesi per migliorare la viabilità e implementare le misure di controllo sulle strade messinesi. Per il prossimo biennio si prevedono incassi per quasi 14 milioni, ecco come l'amministrazione ha deciso di spenderli.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Manutenzioni stradali, maggiori controlli, segnaletica, attraversamenti pedonali, attività formative.
00:06Sono questi alcuni degli interventi a cui il Comune ha deciso di destinare, anche per il prossimo biennio,
00:12i soldi che arrivano dalle multe elevate dalla Polizia Municipale.
00:15Una parte degli incassi che entrano nelle casse comunali vengono infatti impiegati sul territorio,
00:20andando a coprire quelle spese per migliorare la circolazione stradale e la viabilità.
00:25Per gli anni 2026-2028 Palazzo Zanca prevede entrate per quasi 14 milioni di euro,
00:32ma una percentuale va destinata al fondo di svalutazione crediti di dubbia e esigibilità
00:36e un'altra percentuale viene accantonata per una diversa ripartizione.
00:40Dunque le somme su cui si potrà effettivamente fare affidamento ammontano ad un totale di oltre 5 milioni e mezzo.
00:48Un tesoretto che la Giunta Basile ha deciso di dividere per finanziare una serie di interventi.
00:53Le fette più considerevoli vanno a lavori di sostituzione, a modernamento, potenziamento e messa a norma
00:59della segnaletica stradale sul territorio comunale, ma anche al potenziamento delle attività di controllo
01:04e di accertamento delle violazioni proprio in materia di circolazione stradale.
01:09Si punta cioè ad acquistare nuovi mezzi, automezzi e attrezzature per la Polizia Municipale.
01:15C'è poi un importante capitolo dedicato alla manutenzione delle strade,
01:19che prevede sia un nuovo asfalto a seconda delle esigenze che ad esempio la collocazione e sistemazione
01:24di barriere di protezione per la sicurezza della circolazione.
01:29Previsti anche interventi a tutela degli utenti deboli come bambini, anziani disabili e della mobilità ciclistica,
01:35ma anche attività di formazione e sensibilizzazione nelle scuole con corsi didattici finalizzati all'educazione stradale.
01:42Parte dei fondi viene impiegata per finanziare misure che riguardano il personale della Municipale,
01:47ma anche per sostenere progetti di potenziamento dei servizi attraverso l'impiego degli ausiliari del traffico.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato