Vai al lettorePassa al contenuto principale
Cosa bolle in pentola per il futuro della Sardegna? Alessandra Todde fa il punto sugli impegni cruciali per l'isola.

Al centro dell'attenzione, il successo della vertenza entrate con lo Stato, un passaggio fondamentale per garantire risorse e autonomia finanziaria alla regione. Si guarda anche alla prossima finanziaria, con l'obiettivo di definire strategie e investimenti chiave per lo sviluppo.

Un orizzonte di sfide e opportunità per la Sardegna, delineato con chiarezza e determinazione.

#AlessandraTodde #RegioneSardegna #Finanziaria #Sardegna
Trascrizione
00:00Il finanziario, l'abbiamo già detto, sarà investito sulla sanità.
00:03La sanità in questo momento ha bisogno sia di rifinanziare il fondo che è incrementato,
00:09sia di ovviamente rifinanziare delle misure che sono essenziali.
00:13Dopodiché noi il 20 di novembre abbiamo un incontro con il governo, con il ministro Giorgetti,
00:18per recuperare i soldi che il governo, lo Stato, al credito che abbiamo accumulato nei confronti del governo,
00:25lo Stato, stiamo parlando di 1 miliardo e 700 milioni.
00:27Quelle sono risorse che la Sardegna deve riavere e da una parte è assurdo pensare a una finanziaria
00:32con dei numeri così, con una massa manovrabile così bassa, quando il governo ci deve così tanti soldi.
00:40Quindi sicuramente anche questo sarà un tema di discussione per fare in modo di poter avere più risorse
00:46e magari da poter mettere in campo in una variazione nei primi mesi dell'anno.
00:51Per quanto riguarda la giornata di oggi, una giornata importante,
00:54è un corpo che rappresenta davvero la vera vigilanza sul territorio.
00:59Sì, è un corpo capillare, è un corpo regionale, è un corpo che è dedicato alla salvaguardia
01:03dei nostri boschi, dell'ambiente e di tutto quello che è identità per i Sardegni.
01:09Quindi io ho voluto mantenere la delega da quando mi ha iniziato questa legislatura
01:13proprio perché è importante che loro si sentano rappresentati dalla massima istituzione della regione.
01:20Quindi anche oggi è importante ricordare quanto questi uomini e queste donne fanno per la Sardegna,
01:25quanto si spendono non solo per lo spegnimento degli incendi,
01:28ma ogni giorno per contrastare i crimini ambientali, per le indagini che portano avanti
01:33e anche per il supporto capillare che portano alle piccole comunità.
01:36Spesso loro sono l'unico presidio che in alcune comunità troviamo.
01:39Però è un settore che va rafforzato.
01:41Sì, infatti il bando per agenti che è appena partito va proprio in questa direzione.
01:49Credo che il fatto di volersi dotare di una protea di circa 600 agenti
01:55che dovranno essere messi in campo in tre anni e i primi 96 che verranno presi subito
02:03sia un segnale molto forte di come noi vogliamo non solo rafforzare il corpo, ringiovanirlo,
02:07ma dagli anche tutti gli strumenti perché possano essere effettivamente i custodi della Sardegna.
02:13Grazie a tutti, sono aspettati.
02:14Grazie.
02:14Grazie a tutti.
02:15Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato