Svolta in Sardegna: cosa bolle in pentola? La Presidente Todde punta su sanit?, trasporti e continuit? territoriale per rilanciare l'isola. Scopriamo le priorit? della regione e come si intende affrontare le sfide cruciali.
Nessuna crisi all'orizzonte, assicura la Presidente, concentrata sulla finanziaria e sulle risposte concrete da dare ai cittadini. Basta precariet?, si punta a una legislatura di soluzioni durature.
E il rimpasto? Non ? all'ordine del giorno, ma le istanze delle forze politiche saranno ascoltate dopo la finanziaria. Obiettivo primario: una programmazione efficace per sbloccare risorse e dare certezze agli enti locali.
00:00Il fatto di poter continuare a lavorare con più serenità sicuramente e il fatto di poter dire anche ai cittadini che la risoluzione dei problemi dura una legislatura e non con questo senso di precarietà che in questi mesi si è voluto instillare.
00:17Io credo che la cosa importante sia proprio questa, di lavorare con rinnovato entusiasmo, con rinnovata fiducia sulle cose che dobbiamo portare a casa e dare risposte reali.
00:27Io credo che fuori dai palazzi, fuori dalle nostre stanze, questo problema non fosse sicuramente il primo problema.
00:33Io ho sentito parlare di trasporto, di continuità territoriale, di sanità, di persone che in questo momento stanno andando fuori per potersi curare.
00:41E credo che queste sono le risposte che i sardi si aspettano, le avranno all'interno di questa legislatura.
00:46Nessuna preoccupazione per l'udienza ed appello di novembre a tutti?
00:49No, nessuna preoccupazione. Io non le ho avute in questi mesi perché credo che sia giusto, come ho detto prima, rispettare il lavoro di tutte le istituzioni.
00:57Continua a non averle, continua ad essere concentrata sul lavoro che sono state lette per portare avanti.
01:02Prossimo passo?
01:03Il prossimo passo è la finanziaria che è fondamentale.
01:07È fondamentale anche perché è un segnale forte, ce l'ha chiesto fortemente la Corte dei Conti.
01:11Riuscire a programmare, riuscire a rendere disponibili le risorse nei tempi significa ordine rispetto agli enti locali,
01:18significa ordine rispetto adesso al lavoro che dovranno fare le province.
01:21Pensate alle scuole, pensate agli stanziamenti sulle strade, pensiamo a tutto quello che gli enti locali devono fare per gli stanziamenti sociali.
01:29Se le risorse arrivano a metà anno, comunque a ritardo, creano problemi in tutti.
01:33Quindi credo che questo sia il primo dovere che noi dobbiamo portare a casa, fare una finanziaria nei tempi.
01:37Sull'eventuale rimbasto?
01:39Io credo che invece di continuare a parlare di persone dobbiamo parlare di obiettivi.
01:43Quindi io ho ascoltato le forze politiche, ovviamente come devo, perché è giusto che una maggioranza si senta rappresentata.
01:49Per quanto mi riguarda se ne parlerà dopo la finanziaria e comunque ovviamente riguarderà delle singole forze politiche,
01:57nel senso che se esprimono ovviamente dei problemi li prenderò in considerazione.
02:03Però voglio anche ribadire che sono contenta e orgogliosa del lavoro che stanno facendo i miei assessori.
Commenta prima di tutti