Skip to playerSkip to main content
  • 12 hours ago
“Il Palazzo rappresenta un pezzo della storia di Roma degli ultimi cento anni che si è intrecciata con la dimensione del potere, della vita quotidiana e dei servizi. Stiamo celebrando una parte importante dell'ultimo secolo di vita romana.” Così, Giovanni Orsina, direttore del dipartimento scienza Politiche Luiss, all’incontro organizzato a Roma, ‘Palazzo Wedekind: 100 anni di futuro. Un’eredità che guarda avanti’, che celebra l’anniversario dell’acquisizione del Palazzo da parte di Inps. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Questo è un pezzo di storia di Roma, è una celebrazione di un pezzo della storia di Roma
00:09negli ultimi cento anni, che è una storia che si è intrecciata con la dimensione del potere,
00:15con la dimensione della vita quotidiana, con la dimensione dei servizi, con la dimensione
00:19del giornalismo. Qui stiamo di fatto celebrando una parte importante dell'ultimo secolo di vita
00:27romana. Per un'università radicata su Roma e che fa anche del suo essere a Roma parte della propria
00:33identità e della propria missione, essere qui presente, della mia persona, ma insomma come rappresentante
00:40anche più in generale dell'Ateneo, è ovviamente un atto doveroso, necessario. La LUIS è un'università
00:50che negli anni 80-90 ha anche molto accompagnato i fenomeni di globalizzazione economica ed è un'università
00:56che resta ovviamente estremamente proiettata sul mondo internazionale e estremamente proiettata
01:02anche nel mondo delle imprese e delle aziende. Però come poi tutto quanto il nostro mondo
01:08sente negli ultimi anni anche la richiesta di protezione, la richiesta anche di una gestione
01:17dell'economia globale che possa essere più o meno minacciosa per le persone comuni e quindi certamente
01:28è un'università che in questi ultimi anni, i nostri studenti in questi ultimi anni, stanno cercando di capire
01:33molto meglio anche come funziona il mondo del pubblico, del welfare, della protezione, perché sta diventando,
01:39sta tornando a essere un elemento centrale della nostra esistenza.
01:43Grazie a tutti.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended