Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
«Penso che sulla sua lucidità ci siano dei dubbi, a maggior ragione dopo l'esame di oggi». Così l'avvocato Giacomo Maj commenta la ritrattazione di Moussa Sangare. Nell'udienza di oggi (10 novembre 2025), il trentenne in carcere per l'omicidio di Sharon Verzeni ha negato e sostenuto di essere un semplice testimone. 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ha dettagliato le versioni che aveva dato nelle ultime due udienze, sostanzialmente ha reso l'esame,
00:07quindi ovviamente ci sono state fatte domande, contestazioni, eccetera, però la versione era quella delle ultime due udienze.
00:15Niente di diverso.
00:17Cioè ha ricostruito una cosa in terza persona, come se avesse forse visto?
00:21Sì, sì, sì, ha dato quella versione lì, cioè lui ritiene, sostiene di essere stato, tra virgolette, un testimone del fatto e questa è la versione che sostiene.
00:35Ma è andato in difficoltà sulle domande del cliente?
00:38Come?
00:39È andato in difficoltà sulle domande delle contraddizioni.
00:43Beh, adesso io capite che non posso commentare, diciamo, quello che può essere l'esito delle sue dichiarazioni.
00:56Voi capite che l'imputato ha il diritto di rendere l'esame oppure di rendere spontanei dichiarazioni,
01:04il signor Sangaré ha voluto rendere l'esame, quindi, ripeto, ovviamente sono state fatte delle domande, delle contestazioni
01:10e lui ha sostenuto quello che da qualche mese sostiene.
01:17Avvocato, lei aveva raccomandato o no, chiediamo al suo assistito, di raccontare come erano andati veramente i fatti
01:24oppure non c'è stato questo confronto che di solito c'è l'avvocato?
01:28Beh, ecco, io non entro mai nel merito di quelli che sono stati i nostri colloqui
01:34e di quelli che sono eventualmente i consigli che io do al mio assistito,
01:41ecco, quindi sul punto preferisco non rispondere.
01:43Ma è giusto secondo lei continuare sul fatto di negare tutto?
01:47No, posso rispondere a una domanda del genere, lei capisce.
01:50Avvocato, scusi, l'avvocato di parte civile ha sottolineato come Sangaré abbia cambiato versione tre volte,
01:56sottolineando che questo in qualche modo dimostri una certa lucidità anche nella gestione della ricostruzione e tutto il resto.
02:06Ecco, allora, sulla lucidità io rimango fermo nelle mie convinzioni
02:14e penso che sulla sua lucidità ci siano dei dubbi a maggior ragione dopo l'esame di oggi.
02:22Poi, ovviamente, le considerazioni di ogni parte non devono collimare, però, insomma,
02:30questo penso che sia risultato parese anche oggi, insomma,
02:35al di là dell'esito della perizia, che comunque ha accertato dei disturbi di personalità
02:42e una lunga tossicodipendenza, ecco, insomma, di lucidità io penso che non possiamo mai parlare, mai.
02:50Però la perizia era ritenuto incapace di intendere volere al momento del fatto?
02:55Sì, la perizia, precisamente, ha riscontrato due disturbi della personalità associati a una lunga tossicodipendenza
03:07che però non hanno raggiunto un livello tale da poterlo dichiarare incapace di intendere volere.
03:15Però, ecco, ripeto, è chiaro che non parliamo di un soggetto senza questi disturbi.
03:24Però, scusi, la tossicodipendenza ha detto che non è che faceva un comesticcio di droga o un urato...
03:29Come ogni tossicodipendente conclamato.
03:33Ed è sembrato lucido in realtà oggi molto di più rispetto alla precedente udienza in cui aveva parlato.
03:41Allora, a me non è sembrato però questo può essere anche che un lungo distacco dalle sostanze stupefacenti
03:51possa farlo sembrare sicuramente meno svanito rispetto a quando un soggetto si trova sempre
04:01o si è trovato per tanti anni prima di interrompere bruscamente l'utilizzo di queste sostanze.
04:07Grazie.
04:07Non era come tesi difensiva dire che si è un tossicodipendente o un lungo...
04:13Grazie.
04:14Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato