«Documenti prego, hai della droga con te?», chiedono ai sospettati gli agenti del nuovo reparto della Polizia Municipale antidegrado. A un certo punto un uomo scappa, gli uomini fermano l’autobus ed escono velocemente per braccarlo. C’è tempo anche per un inseguimento a piedi durante la prima giornata di controlli sui mezzi pubblici fiorentini.La polizia municipale antidegrado ha iniziato ufficialmente oggi pomeriggio (10 novembre) i controlli sui bus, come annunciato nei giorni scorsi. Il servizio era già partito in via sperimentale da qualche settimana sul tram. Infatti, solo nella mattinata la squadra antidegrado ha identificato 10 persone ed emesso due ordini di allontanamento dal Comune. Intorno alle quattro e mezza del pomeriggio sono arrivati alla stazione Leopolda 20 agenti provenienti dalle unità antidegrado, cinofili e Cascine. La zona calda è il capolinea dei bus 30 e 35, entrambi in direzione piana. Iniziati i controlli con il cane antidroga, subito sono stati fermati due uomini che avevano con sé hashish. Più tardi ne verrà fermato un terzo.La municipale è armata e in borghese: con la pettorina per rendersi ben visibile sui mezzi il primo giorno. Poco prima che gli agenti salissero sui bus, alle cinque è arrivato l’assessore Andrea Giorgio che ha salutato gli uomini e le donne del Comune: «È un lavoro importante quello che stiamo facendo; necessario per la città. vogliamo che i mezzi pubblici siano più sicuri e accoglienti. Attendiamo da un anno gli agenti del ministro Piantedosi. Questo servizio è anche a supporto dei poliziotti sulla tramvia, la Pol-tramvia che però non cresce».
Commenta prima di tutti