Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
A Eicma 2025 Brembo porta in scena TrackTribe, sistema di telemetria che acquisisce dati durante la guida in pista per poi restituire report, mappe, grafici e schemi. Un sistema per migliorare costantemente le proprie prestazioni in tracciato, nonché confrontarle con quelle di altri utenti, anche con sovrapposizione di video onboard. Ci illustra il suo funzionamento Daniele Penati, Special Projects Engineer e Design Coordinator di Brembo.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Novità Brembo 2026 per gli amanti della pista del circuito e per chi vuole monitorare le proprie
00:18prestazioni i propri tempi migliorare e capire errori o no arriva un sistema molto molto efficiente
00:25che permette a tutti di imparare e soprattutto di monitorare il proprio rendimento in pista e le proprie prestazioni
00:32Il sistema si chiama Track Tribe di Brembo e ne parleremo con Dagliele Penati
00:38responsabile di tutto quello che rimanda il reparto racing e l'attività di sviluppo di Brembo
00:44Raccontaci come funziona questo sistema e cosa permette all'utente
00:49Ciao a tutti, ciao Lorenzo, sì questo sistema è il primo sistema digitale prodotto dalla Brembo Performance
00:57ci abbiamo tenuto dopo aver tramandato agli appassionati le pinze e le pompe ad esempio
01:03anche a tramandare quello che è il reale core del racing, quindi i dati
01:09un sistema di acquisizione dati di telemetria, si applica questo device quindi sul codone della moto
01:16si collega anche ad un sensore di pressione che viene fornito nel kit
01:21e al primo giro lanciato nel circuito inizierà ad acquisire i dati
01:28avremo quindi una telemetria completa come viene anche mostrato qua dall'applicazione
01:35per avere delle indicazioni effettivamente su cosa fare e come poter migliorare in pista
01:41quindi oltre alla pura acquisizione dati c'è proprio una rielaborazione
01:46da parte degli ingegneri Brembo che si occupano appunto delle corse moto
01:50e una restituzione poi di quelle che sono le metriche principali per andare poi a migliorare gli stili di guida
01:57un sistema molto sofisticato che permette quindi a chiunque di integrare le proprie prestazioni
02:04e anche di controllare i tempi sul giro senza sistemi complicati
02:09è integrabile anche con una telecamera
02:11acquisiamo e poi la buttiamo nello stesso software che una volta acquisito il punto d'inizio
02:16integra tutti i dati, le velocità, le frenate con la telecamera
02:19assolutamente perché anche appunto la parte visiva
02:20quindi anche la traiettoria possiamo monitorare
02:22è molto importante oltre a vedere la traiettoria disegnata sul circuito
02:27anche vedere la propria posizione nel circuito ripresa da una cam diventa importante
02:33ma che sia appunto sincronizzata con i dati che poi vengono acquisisce
02:36l'ultimo dettaglio è il sistema per avere un'acquisizione, una registrazione del segnale corretta
02:43di solito si posiziona sul codino, qui sul codino di una panicale
02:47e viene poi collegato diciamo al resto del sistema
02:52abbiamo l'app, c'è un'app con un fee mensile
02:56e il costo del sistema è che dentro una piattaforma iniziale
02:58quindi un oggetto molto sofisticato con un 25 Hz di GPS ha un costo di circa 1000 euro
03:04esatto, e include già anche il sensore di pressione che si trova all'interno del kit
03:08ringraziamo Daniele per la sua disponibilità e continuiamo qui da Brembo a raccontare le novità di ECMO 2025
03:15grazie
03:16ciao a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato