Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
«Nei giorni dell’elezione di Mamdani a sindaco di New York io ero lì e l’ho incontrato. Erano le 6 di mattina, per via del jet lag passeggiavo sul Ponte di Brooklyn e mentre camminavo ci siamo incontrati»: a rivelarlo, ospite di 'Un Giorno da Pecora', su Rai Radio1, è l’assessore al Turismo di Roma e fondatore di ‘Progetto Civico Italia’ Alessandro Onorato, intervistato da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. «Mamdani era con altre persone che tenevano uno striscione con scritto ‘è ora il nostro tempo’» racconta Onorato spiegando poi di aver stretto la mano al neo primo cittadino della Grande Mela.E le ha anche detto qualcosa? «Mi ha detto ‘hi bro!’. Ma avrebbe salutato chiunque, ovviamente». Quindi è stato l’ultimo politico italiano ad incontrare Mamdani. «A naso direi anche l’unico…» conclude Onorato.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Lei è stato a New York, sono onorato?
00:03Io il caso ha voluto che in quei tre giorni stavo celebrando il gemellaggio tra la Maratona di Roma e New York
00:09che per Roma è un ragazzo.
00:10Senza averne fatto nessuna delle due tra l'altro?
00:14Io?
00:15No, non ho il fisico.
00:16No, no, infatti, se non ce l'ha lei il fisico, chi deve avercelo?
00:19Scusi, sono onorato.
00:20No, nel senso che bisogna allenarsi seriamente la Maratona.
00:23No, allora io ho un aneddoto.
00:25Io ho incontrato Zoran per caso, ho postato la storia per il jet lag alle sei di mattina.
00:31Ero sul ponte di Brooklyn a passeggiare, l'ho incontrato, impressionante.
00:36Ma lui con chi era?
00:39Io ero con due collaboratori.
00:41No, lui, lui, Zoran.
00:42Lui era benissimo all'immagine.
00:44Sai, c'è tipo, c'è scritto, è ora il nostro tempo con questo striscione e fanno un percorso in un quartiere.
00:51Di sei di mattina, ponte di Brooklyn, lei incontra Zoran Mandani.
00:57Zoran Mandani che stava con altre 150 persone, attraversando il ponte con uno striscione che titolava
01:05è ora il nostro tempo e il meccanismo, diciamo così, mediatico è quello di girare in un quartiere,
01:11ti dai la punta, naturalmente con qualcuno, e aumentano le persone.
01:14Al letto di questo episodio, che può essere di comunicazione e di marketing,
01:20diciamo che, voglio dire, parlare di affili gratuiti, trasporti gratuiti,
01:24no, scusi, no, no, aspetti, no, ma l'incontro...
01:26Non bisogna essere dei pericolosi comunisti, è un elemento di grande normalità.
01:33Scusi, ma è vero che Mandani ha detto, ma lei ha onorato l'assessore di grandi eventi di Roma?
01:38No, quella è la barzelletta di quello vicino...
01:40Di Gigi Vani, eh, di Gigi Vani.
01:42Non ci sono ancora arrivato.
01:44Ma non mi siete neanche salutati.
01:45Ma ti sei avvicinato tu a...
01:46Sì, sì, ci siamo dati la mano, ha fatto iBraw.
01:49iBraw le ha detto? Beh, scusi, ma guardi, questa è clamorosa, cioè...
01:53Ma tu gli hai detto, I am the assessor of the major...
01:56No, no, no, no, no, ho già passato veloce.
01:59Of the big event.
02:00Ah, quindi ha detto iBraw come l'avrebbe detto chiunque, insomma.
02:03Però lei è stato...
02:04Sì, ovvio.
02:05L'ultimo politico...
02:06Sennò diventa mitomania.
02:07Però è stato l'ultimo politico italiano ad aver parlato con il nuovo sindaco di New York.
02:12A Naso, allora, se la mettiamo così, credo anche l'unico.
02:16L'unico.
02:16L'unico, sì, sì.
02:17Sicuramente il primo dopo l'investitura.
02:20Credo che i politici italiani e Zorro non l'abbiano.
02:23Beh, lei può andare in giro a dire a me ha detto Ibro, cioè, nel senso, scusi, eh.
02:27Ma vabbè, ragazzi, già ce ne abbiamo troppi di mitomania.
02:30No, no, no, infatti...
02:31Grazie.
02:32Grazie.
02:33Grazie.
02:34Grazie.
02:35Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato