Un laboratorio per costruire il proprio peluche, scegliendo tra conigli, orsetti, rane e personaggi fantastici. Da oggi è arrivato a Firenze (dentro il centro commerciale I Gigli) il primo negozio toscano Build-a-Bear, il marchio americano di peluche portato in Italia nel 2023 dal Gruppo Preziosi. Una sorta di bottega dove dare vita anche manualmente aiutati dallo staff al proprio morbido amico. Al taglio del nastro dello store fiorentino, 50 metri quadrati dove scegliere tra oltre 20 diversi peluche, tanti appassionati del marchio di tutte le età perché quella del costruirsi il peluche, personalizzandolo con tanto di nome, certificato di nascita e ingredienti emozionali, come il cuore che batte o che si illumina, o la registrazione della propria voce che manda un messaggio, sta diventando una passione anche per chi bambino non lo è più. La formula è semplice, si sceglie il peluche ‘vuoto’, si va alla macchina dei fiocchi di cotone dove impostando il proprio piede sulla pressa si dà aria al macchinario e il via al riempimento fino ad ottenere il livello di morbidezza desiderato. Poi la scelta del cuore da inserire dentro, se luminoso o dotato di battito. I più estrosi scelgono anche la profumazione. Quindi il rito del cuore, che prevede di inserire un secondo cuoricino di stoffa dopo aver espresso un desiderio ad hoc. Dopo un passaggio nel reparto guardaroba dove ognuno può decidere di dare una personalità diversa al peluche si passa alla scelta del nome che viene stampato sul certificato di nascita. E il gioco è fatto.
Commenta prima di tutti