Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
“La formazione della classe dirigente è un percorso complesso: le competenze sono indispensabili, ma non bastano. L’università è nata per dare le competenze, ma una vera classe dirigente deve avere anche il senso di una missione e il coraggio di andare controcorrente quando la direzione è sbagliata.” Ha detto Giuliano Amato, professore emerito dell’università degli Studi di Roma “La Sapienza” e dell’Istituto Universitario Europeo in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Accademico 2025/2026 dell’Universitas Mercatorum, dove ha tenuto la Lectio Magistralis sull’educazione come fondamento della democrazia.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La formazione in realtà è una formazione complessa perché ci vogliono le competenze.
00:11L'università è stata inventata per dare le competenze, ma le competenze non bastano.
00:17Una classe dirigente, la classe dirigente di un paese, di quella prevalentemente parliamo, deve avere dentro di sé il senso di una missione che va al di là dei fatti tecnici che si è imparata.
00:37Deve avere la capacità di convincere altri che la missione va perseguita, deve avere il coraggio di andare contro corrente quando la corrente porta in una direzione sbagliata.
00:52Allora tutte queste qualità l'università ce la fa a fornirle.
00:58In realtà l'università generalmente è in grado di fornire le competenze, ma quello che ci accade oggi è che coloro che hanno, acquistano queste competenze,
01:12la missione degli affari della comunità, dell'interesse collettivo tendono a non sentirla come propria, ad occuparsi d'altro, ad andare nelle imprese, nella finanza, nelle banche.
01:27Anche chi fa volontariato si occupa degli altri, ma in una dimensione diversa.
01:34Ci sono stati dei grandi momenti, tanti momenti, in cui si sono fusi insieme il saper fare le cose e il finalizzarli al benessere collettivo della collettività.
01:50Cercheremo di capire che cosa spiega quando ciò accade e che cosa manca quando ciò non accade.
02:00I grandi momenti sono momenti che nella storia sono grandi da soli, finisce una guerra, c'è da ricostruire un paese.
02:09I grandi momenti sono quelli che i grandi personaggi sanno creare anche in altri e sanno fornire il senso della missione agli altri.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended