Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - Nuovo riconoscimento per UnitelmaSapienza: l'università telematica di Roma ha ottenuto l’accreditamento dall’ANVUR, L’Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, con giudizio “Soddisfacente”. L'ateneo, guidato dal rettore Bruno Botta, ha conseguito i parametri più alti, ad oggi, tra le università telematiche.
L'obiettivo dell'ateneo è quello di continuare a investire in un ambiente formativo e di ricerca di alto livello, attrattivo per studenti, docenti e ricercatori, intervenendo anche negli ambiti che l’ANVUR ha indicato come migliorabili.
spf/fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nuovo riconoscimento per Unitelma Sapienza, l'Università Telematica di Roma ha ottenuto
00:08l'accreditamento dall'ANVUR, l'Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario
00:14della Ricerca, con giudizio soddisfacente. L'Ateneo, guidato dal Rettore Bruno Botta,
00:20ha conseguito i parametri più alti ad oggi tra le università telematiche.
00:24Noi avevamo lavorato un anno perché questa visita è stata l'anno scorso luglio, credo
00:32che fosse, e alla fine ci è voluto un anno per avere i risultati, abbiamo avuto come giudizio
00:39soddisfacente il che significa quasi il massimo e questo è in confronto anche con tantissime
00:46altre università, come definisco in presenza, che un tempo si chiamavano tradizionali per
00:52far capire, è un ottimo risultato perché siamo allo stesso livello di tantissime altre
00:57università tradizionali, per cui significa che i colleghi, le colleghe, il personale
01:04tecnico e amministrativo avevano lavorato durante questi anni in maniera adeguata per raggiungere
01:11questi obiettivi.
01:12L'obiettivo dell'Ateneo è quello di continuare a investire in un ambiente formativo e di ricerca
01:17di alto livello, attrattivo per studenti, docenti e ricercatori, intervenendo anche negli
01:23ambiti che l'ANVUR ha indicato come migliorabili.
01:27L'internazionalizzazione è quello che ci fa capire quanto noi siamo noti in altri paesi,
01:33per poter far questo è necessario innanzitutto avere dei corsi in lingua inglese e questo
01:38ce l'abbiamo, naturalmente adesso con l'intelligenza artificiale sarà meno complicato averli anche
01:43in altre lingue, ma è altrettanto importante avere dei corsi di dottorato e anche questi
01:49ce li abbiamo e stiamo predisponendo per corsi di dottorato internazionali, per cui significa
01:55che il passaggio successivo è quello della cosiddetta internazionalizzazione.
02:00Noi abbiamo già dei poli in alcuni paesi all'estero, ma stiamo provando a muoverci, ce
02:06ne abbiamo uno pure a Washington, provando a muoverci anche in Cina, visto che c'è un'interazione
02:11con sapienza meravigliosa alla quale anch'io ho partecipato, per cui significa che quest'Ateneo
02:18potrà crescere ulteriormente se noi sappiamo guardare oltre.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato