Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Ben ritrovati su Canale Europa,
00:29con la rubrica dedicata all'odontoiatria.
00:33In studio con noi oggi abbiamo il dottor Marco Citro,
00:37del studio OdontoCM di Milano.
00:40Vorrei chiederle di parlarci delle protesi dentali fisse.
00:44Ben ritrovati.
00:45Le protesi dentali fisse, che generalmente si costruiscono in ceramica,
00:50possono essere dei denti danneggiati rivestiti da uno strato di ceramica,
00:54i cosiddetti denti ricoperti o, come qualcuno li chiama, incapsulati.
01:00Tantissimi anni fa le si facevano in oro o addirittura moltissimi anni prima in acciaio.
01:06Oggi si tende naturalmente a una ricerca estetica oltre che funzionale.
01:11Di conseguenza si utilizzano materiali ceramici, che ce ne sono di vari tipi.
01:16La scelta del materiale è relazionata al tipo di lavoro che bisogna eseguire.
01:21La protesi dentale è fissa, quindi sono protesi che non possono essere rimosse se non dal dentista,
01:29che non danno nessun disagio al paziente, anzi tenderanno solamente a migliorare la funzione e l'estetica.
01:37Mi chiedevo se queste protesi vengono realizzate da lei o anche da altri collaboratori, da altre figure professionali?
01:45Sì, certamente. Sono interventi multidisciplinari.
01:48Il dentista organizza tutto ciò che c'è da preparare e da fare nella bocca del paziente,
01:56mentre poi si avvale dell'odonto tecnico, ceramista, nel momento in cui la protesi è in ceramica.
02:03Lì il ceramista cosa fa?
02:05Si occuperà della costruzione, nel vero senso della parola, dei denti da applicare in bocca al paziente.
02:11Noi naturalmente lavoriamo in sinergia con alcuni laboratori, lo studio del caso viene studiato con vari strumenti,
02:26tipo la fotografia, oppure con elaborazioni in 3D, che oggi ci sono dei programmi formidabili,
02:31che aiutano per la creazione di questi sorrisi, di queste bocche, che diventano sempre più importanti,
02:41sempre più importanti nella ricerca di un'estetica e di una funzione valida.
02:45Questi interventi hanno una lunga durata, se sono cose dolorose per il paziente?
02:51No, assolutamente no, non è doloroso, in quanto oggi la tecnologia, la medicina e la biologia
02:58ci offrono anestetici sempre più validi, tecniche meno invasive e anestetici biologicamente più compatibili.
03:07Di conseguenza il dolore non esiste più, si può eseguire lavori anche importanti,
03:14senza sentire nessun tipo di disagio e soprattutto ottenere dei risultati eccellenti,
03:20anche talvolta in poco tempo e poche sedute.
03:24Volevo sapere quanto durano nel tempo questi denti ricoperti?
03:28Il dente in ceramica in realtà è praticamente eterno,
03:31noi possiamo trovare le ceramiche, le terre cotte degli antichi etruschi che hanno migliaia di anni
03:38ancora in perfette condizioni, quindi un dente in ceramica ha una durata illimitata,
03:44quello che potrebbe avere dei problemi nel tempo è il dente sottostante alla corona in ceramica,
03:52con questo cosa voglio dire?
03:54Che se questi denti sono applicati su delle radici, naturalmente la durata di tutto questo lavoro
04:00è relazionata alla durata delle radici e in questo contesto si inserisce la cura barodontale,
04:07il laser e l'igiene scrupolosa del paziente.
04:09Quali attenzioni bisogna avere quando si hanno questi denti ricoperti?
04:15Le attenzioni sono simili come il paziente che ha i suoi denti sanissimi,
04:21di conseguenza cosa vuol dire tutto ciò?
04:23Un'ottima igiene orale domiciliare, lavarsi bene i denti dopo pranzo, dopo la cena eccetera eccetera
04:31e soprattutto una o due volte l'anno concordando con il dentista delle visite specialistiche di controllo
04:40e l'igiene del tartaro e quando serve anche i trattamenti laser per conservare sempre il tessuto sottostante,
04:50la gengiva e l'osso in condizioni perfette.
04:53E come accennavo prima, poiché la ceramica è eterna, la durata è relazionata ai tessuti sottostanti,
05:01le radici e le gengive che vanno conservate con grande attenzione.
05:06Molto interessante questa puntata, tante cose che avrete scoperto anche voi e che abbiamo approfondito con il dottor Citro.
05:15Io vi do appuntamento alla prossima puntata, sempre qui dagli schermi di Canale Europa, rimanete in nostra compagnia.
05:22Grazie, ci vedremo alla prossima puntata per altre spiegazioni sull'odontoriatria.
05:52Grazie.
05:54Grazie.
05:56Grazie.

Consigliato

55:33