Il 31 ottobre ha una sola regina, e il suo trono è a New York. Anche quest'anno, l'annuale festa di Halloween di Heidi Klum si è trasformata in un evento ad altissima tensione creativa, con la padrona di casa protagonista della sua metamorfosi più complessa. Dimenticate l'ironia del verme o la dolcezza di E.T.: Heidi Klum è diventata Medusa per Halloween 2025, un incubo mitologico che ha richiesto mesi di lavoro. Ad accompagnarla sul blue carpet, il marito Tom Kaulitz, perfetto nel ruolo della sua ultima vittima: un guerriero pietrificato.
[idgallery id="159253" title="Heidi Klum si prepara per Halloween. È lei la regina"] Heidi Klum a Halloween 2025: il costume di Medusa Più che un abito, la Klum indossava un'opera d'arte prostetica. La modella era avvolta in una tuta integrale che simulava squame di rettile nei toni del verde e dell'oro, coprendo ogni centimetro di pelle, incluse mani artigliate e una maschera facciale completa. Il pezzo forte era una coda di serpente di quasi due metri e mezzo, dotata di ruote nascoste per permetterle di "strisciare" e di un pacco batterie per alimentare il movimento della testa.
[idarticle id="2611811,2665163" title="Heidi Klum: «Sono completamente pro Botox! E invito le 50enni a non nascondersi»,Come vestirsi ad Halloween? 3 idee look last minute semplici ma efficaci"] La testa di Medusa: serpenti animatronici Nessuna parrucca: al posto dei capelli, la testa di Heidi era un nido di oltre dodici serpenti animatronici che si muovevano e sibilavano realisticamente, terrorizzando i fotografi. Lo sguardo è stato reso agghiacciante da lenti a contatto rettiliane che brillavano di un giallo luminoso. L'ispirazione, come confermato dal suo team, proviene direttamente dalla spaventosa Medusa in stop-motion creata da Ray Harryhausen per il film Scontro di titani del 1981.
[idgallery id="2008142" title="Costumi di Halloween, idee last minute dalle star"] I dettagli del costume di Halloween 2025 di Heidi Klum Il realismo del look era nei dettagli. La trasformazione, curata dal mago degli effetti speciali Mike Marino, includeva denti acrilici affilati come rasoi e una spaventosa lingua biforcuta di quasi tredici centimetri. Quest'ultima non era solo applicata ma fissata alla vera lingua della modella tramite un complesso dispositivo a ventosa, che ha richiesto a Heidi Klum di mantenere la bocca il più asciutta possibile per farlo funzionare.
«Era da un po' che giocavo con l'idea di Medusa, e ho pensato: "Facciamo Medusa come si deve"», ha dichiarato la modella. Ha ammesso di non aver pensato alle implicazioni femministe del mito, ma di essersi concentrata sull'impatto visivo: «È solo una donna-serpente davvero forte, spaventosa».
[idarticle id="1784030,2665133" title="Halloween 2021 e il make up di Heidi Klum da morta vivente,Halloween da star: Winnie Harlow e il costume (inclusivo) che celebra Whitney Houston"] Tom Kaulitz: un guerriero pietrificato A completare la scena mitologica, il marito Tom Kaulitz era irriconoscibile nei panni di un soldato greco trasformato in pietra. Il suo costume, curato nei minimi dettagli, simulava la texture del granito crepato, con tanto di armatura e scudo, immortalato nell'atto di difendersi dallo sguardo letale della moglie. Sul tappeto blu, la coppia ha recitato la propria parte: lei sibilava e puntava un arco, lui restava immobile nella sua posa da statua.
[idarticle id="2210323,2660074" title="Heidi e Leni Klum, mamma e figlia a Berlino in biondo ton sur ton,Halloween 2025, profumi notturni da ''streghe'' contemporanee"] I sacrifici per una notte da "incubo" Un simile capolavoro ha richiesto sacrifici estremi. La struttura del costume di Halloween 2025 ha reso quasi impossibile sedersi e vietava qualsiasi movimento banale. Mangiare o bere sono state imprese complesse a causa delle protesi facciali. Per quanto riguarda le necessità fisiologiche, il team ha ammesso che andare in bagno sarebbe stato impraticabile: Heidi Klum ha dovuto indossare un pannolone per adulti sotto la complessa tuta per l'intera durata dell'evento. Insomma, un vero incubo, ma ben riuscito.
Commenta prima di tutti