Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Rosalía è tornata con qualcosa di nuovo. Di visionario e diverso da quello che potevamo aspettarci. La cantante spagnola ha pubblicato il video di Berghain, primo estratto tratto dal nuovo album Lux che uscirà il 7 novembre. Cantato in tedesco, spagnolo e inglese, il brano è una sinfonia di contrasti: intimo e monumentale, dolente e liberatorio. L’apertura orchestrale imponente crea un senso di maestosità, mentre la produzione fonde elettronica, archi e percussioni in un equilibrio perfetto, dando al brano un respiro cinematografico. Accanto a lei, Björk e Yves Tumor danno vita a un dialogo tra voci e mondi, in cui il dolore diventa arte e la spiritualità prende forma musicale.
[idgallery id="2574500" title="Festival di musica, green. I più belli d'Europa"]
Il videoclip di Berghain: lutto e rinascita
Il videoclip, diretto da Nicolás Méndez per CANADA, è un racconto visivo intenso e poetico. Girato a Varsavia, segue una donna che attraversa il lutto e la solitudine, cercando di ricomporre i frammenti del proprio cuore. Tra le mura domestiche, un’intera orchestra di violini accompagna la protagonista nel suo percorso. Animali selvatici si muovono nella stanza, forse le voci di Björk e Yves Tumor. Alla fine, la luce ritorna con una trasformazione. Un finale sospeso tra realtà e sogno, dove fede e bellezza diventano strumenti di guarigione.
[idarticle id="2658219" title="La musica incontra la scienza: IBSA accende Milano"]

Lux: un’opera corale di donne e suoni
Registrato con la London Symphonic Orchestra diretta da Daníel Bjarnason, LUX è un album corale e profondamente femminile. Oltre a Björk, partecipano Carminho, Estrella Morente, Silvia Pérez Cruz, l’Escolania de Montserrat iCor Cambra Palau de la Música Catalana, Yahritza e Yves Tumor. Una costellazione di voci che attraversa culture, generi e lingue, unendo tradizione e avanguardia in un unico respiro. A differenza di El Mal Querer o MOTOMAMI, in LUX Rosalía crea una dimensione epica e operistica. Le orchestrazioni non sono solo sfondo: diventano protagoniste del racconto emotivo, intrecciandosi con la sua voce e creando un senso di maestosità teatrale. Con LUX, Rosalía apre un nuovo capitolo della sua storia: un disco che parla di trascendenza, spiritualità e vulnerabilità, e che segna la maturità di un’artista capace di trasformare ogni suono in linguaggio universale. La sua luce, come sempre, non abbaglia: illumina.
[idgallery id="2484142" title="Stile lirico. Outfit e idee look per una serata all'opera"]

Madrid al buio per annunciare la luce
Per presentare LUX, Rosalía ha trasformato la Gran Vía di Madrid in un palcoscenico urbano: le luci della città si sono spente all’improvviso, lasciando spazio a un buio totale. Poi, improvvisamente, la luce è tornata, rivelando l’artwork dell’album. Un gesto simbolico e potente, trasmesso in livestream in tutto il mondo, che ha incarnato il significato profondo del disco: la ricerca della luce dentro l’oscurità.
[idarticle id="2652977" title="In Messico combattono i narcos con la musica. E in Italia?"]

Rosalía, una carriera che ha riscritto le regole
Dalla rivoluzione di El Mal Querer al successo globale di MOTOMAMI (certificato Platino in Italia), Rosalía ha costruito una carriera che unisce ricerca artistica e popolarità internazionale. Definito “uno degli album più ambiziosi del decennio”, MOTOMAMI ha debuttato al numero uno della classifica globale di Spotify e ha ottenuto il punteggio più alto dell’anno su Metacritic. Il suo MOTOMAMI World Tour l’ha consacrata come performer magnetica, capace di fondere danza, teatro e sperimentazione visiva.

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato