Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Come cambia il mercato del trading online sulla base delle tensioni geopolitiche che stiamo vivendo,
00:10ma anche e soprattutto della trasformazione digitale con l'intelligenza artificiale?
00:14Ne parleremo all'evento in borsa italiana di giovedì, ma ne parliamo anche adesso in una puntata di Stay Live che anticipa questi temi.
00:30Benvenuti a Stay Live. È un contesto globale quello che stiamo vivendo in continua evoluzione sui mercati,
00:50cioè la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti geopolitici, anche a quelli tecnologici e di mercato, sono fondamentali per chi investe.
00:57Tutti i temi che saranno affrontati in occasione dell'evento Retail Partnership e investire in un mondo che cambia,
01:03che si terrà giovedì in borsa italiana a Milano e di cui noi di FanasiaLounge.com siamo media partner.
01:10Oggi anticipiamo i temi, ne parliamo con Gianpaolo Bazzani, amministratore delegato di BG Saxo.
01:15Gianpaolo, ben arrivato.
01:17Grazie di avermi invitato.
01:20E allora, in che modo, dicevo, le tensioni geopolitiche che stiamo vivendo
01:25influenzano, secondo voi, le scelte di investimento dei clienti retail?
01:29Come bisogna adattare le strategie di trading in risposta proprio a questi scenari?
01:35Abbiamo avuto due anni sicuramente turbolenti,
01:39quindi di un scenario geopolitico che ha toccato fortemente l'emotività.
01:46Se andiamo a guardare però la reazione dei mercati,
01:48il VIX, l'indicatore della paura, che di solito è il termometro di quanto siamo impattati
01:55noi investitori emotivamente dagli scenari,
01:58e ha reagito decisamente poco perché si è attestato sempre attorno a valori 18-20
02:04che sono di poco superiori ad una media storica,
02:08con un paio di punti dell'ordine di grandezza del 40
02:11quando il Presidente Trump ha annunciato i dazi,
02:16giusto per avere un po' il senso della misura,
02:19col Covid questi valori erano schizzati ad 80.
02:23Quindi è un mercato un po' cinico che di fronte a guerre,
02:27a situazioni molto incerte anche sul commercio internazionale,
02:32i mercati borsistici hanno tenuto i nervi abbastanza saldi
02:36e sono saliti tantissimi.
02:39Un indicatore interessante è il prezzo dell'oro.
02:43Il prezzo dell'oro è considerato bene rifugio,
02:46considerato panacea di tutti i mali,
02:49sia per istituzionali che per il retail,
02:51forse è il nuovo VIX,
02:53perché l'oro cresce sicuramente nei momenti di maggiore incertezza
02:58e creando un'onda talmente lunga che poi continua a crescere
03:02in maniera indefinita ormai superando di gran lunga i 4.000 dollari ad oncia,
03:09ricordiamoci parliamo di 31 grammi.
03:13Ecco, come navigare in questa situazione?
03:16Dal punto di vista del trading qualcuno dice
03:18chiudi gli occhi e buttati,
03:20metti dei buoni stop alle tue perdite,
03:24ma siamo davanti a un'onda molto molto lunga di crescita
03:29che sta ormai proseguendo da molto tempo.
03:32Dall'altro un mantra è diversifica
03:35e ormai gli strumenti per diversificare un'esposizione sono talmente tanti.
03:39Non è più solo un famoso 60-40 tra azioni e obbligazioni,
03:44c'è appunto l'oro, ci sono i metalli, ci sono le commodity,
03:47quindi attenzione alla gestione del rischio
03:51e tanta sana diversificazione per rimanere coperti sui mercati.
03:56Giampaolo, dicevo che non ci sono soltanto le questioni geopolitiche
04:00che stanno influenzando i mercati,
04:01ma anche la trasformazione digitale, l'intelligenza artificiale.
04:06Come impatta sull'esperienza degli investitori retail,
04:09ma anche sui vostri servizi?
04:13Non siamo davanti a una fase,
04:14ma lo dicono in molti, siamo davanti a un'epoca,
04:18quella che viviamo grazie all'intelligenza artificiale.
04:20Qualcuno la paragona alla scoperta dell'elettricità,
04:23per quanto cambierà la nostra industria,
04:27il nostro modo di vivere,
04:28proprio la presenza del genere umano sul pianeta.
04:32Cercando di sintetizzare un argomento così vasto,
04:35possiamo parlare di due ordini di grandi cambiamenti.
04:39Per gli investitori, parliamo di un accesso democratizzato
04:43a strumenti che prima erano a disposizione solo degli istituzionali.
04:48L'intelligenza artificiale elabora un'enorme quantità di dati
04:52in tempi rapidissimi,
04:54consentendo quindi vere e proprie analisi predittive
04:58per gli utenti, per i trader,
05:02rinforza le opportunità di trading algoritmico,
05:05prima riservate ai professionisti,
05:07ma permette anche un'ottimizzazione della gestione del rischio.
05:10Posso leggere in tempo reale una quantità di dati,
05:14una quantità di correlazioni fra gli strumenti
05:17che mi permette di affinare le mie strategie.
05:19Quindi il trader da cameretta, il trader da ufficio,
05:24quello che siamo noi,
05:26è ormai in grado di competere,
05:28al di là forse dei patrimoni,
05:30con i trader istituzionali per quanto riguarda
05:32l'accesso alle informazioni,
05:34l'identificazione di partner
05:36o di eventuali anomalie sul mercato.
05:40Per i broker, per gli intermediari,
05:42la sfida è altrettanto stimolante.
05:43Il cliente a questo punto pretende esperienze personalizzate
05:49in termini di contenuti informativi,
05:51contenuti educativi,
05:53in termini di interfacce
05:55che siano sempre di più personalizzabili
05:57a livello di singolo individuo.
06:01La sfida, in questo caso,
06:03sulle spalle degli intermediari,
06:05così come dei governi,
06:07è quella a questo punto di darsi una governance
06:10per mantenere dei criteri etici
06:12e di compliance alle normative
06:14quando portiamo strumenti così potenti,
06:18resi ancora più potenti
06:19dall'intelligenza artificiale,
06:21a disposizione dei trader e degli investitori.
06:25Ma allora, Gianpaolo,
06:26proprio sulla base di quanto stavi dicendo,
06:28quali saranno, secondo voi,
06:29le principali linee di evoluzione
06:31del trading online?
06:32Ci dobbiamo aspettare sempre più
06:35personalizzazione, automazione o cos'altro?
06:38Anche qui ci sarà un'innovazione profonda
06:43che ricalca quello che sta avvenendo
06:46già nell'ultima decade
06:47con l'intelligenza artificiale
06:49a fare da grande acceleratore.
06:51Proviamo anche qui, naturalmente,
06:53a semplificare.
06:55Da un lato c'è l'automazione,
06:58in parte anche legata, come dicevo,
07:00all'intelligenza artificiale
07:02e quindi parleremo di trading algoritmico avanzato
07:05a disposizione anche del singolo trader.
07:07Non ho più bisogno
07:08di essere un programmatore voluto,
07:11non ho più bisogno di scrivere codice
07:13se devo crearmi,
07:14chiamiamolo un trading system,
07:16comunque un supporto quantitativo,
07:18analitico al mio trading.
07:22Poi vedo una fase rinnovata
07:23per i cosiddetti robo-advisor,
07:25cercando di allargare un po'
07:26la platea degli investitori
07:28che in Italia hanno iniziato,
07:30poi si sono un po' fermati,
07:32forse frenati anche
07:33dalla forza distributiva
07:34dei canali più tradizionali
07:35come quello delle banche
07:36e dei consulenti finanziari.
07:38Grazie all'intelligenza artificiale
07:40abbatto le barriere all'ingresso
07:42per cui,
07:45parlo per esperienza personale,
07:46è l'intelligenza artificiale
07:48il mio consulente finanziario
07:49che mi fornisce informazioni,
07:51analizza dati,
07:52crea un portafoglio coerente
07:55con i miei input
07:56di appetito al rischio
07:58e una macchina
08:01che ha bisogno di maggiore efficienza,
08:03ovvero se ho informazioni,
08:07dati, segnali
08:08per la gestione
08:09dei miei investimenti
08:10molto rapidi
08:10devo avere strumenti liquidi,
08:12quindi da un certo punto di vista
08:13vedo una forte crescita
08:14degli ETF
08:15a discapito magari
08:17di prodotti di risparmio gestito
08:19più tradizionali
08:20e meno facilmente negoziabili.
08:24E poi il passo successivo
08:25sarà avere
08:26l'intelligenza artificiale
08:27integrata
08:28in tutte le piattaforme,
08:30nei propri dispositivi mobili
08:32per andare a creare
08:34addirittura,
08:34a personalizzare addirittura
08:36la propria interfaccia
08:38di piattaforma.
08:40Per quanto riguarda
08:41il mercato
08:42e gli intermediari,
08:44il discorso è più ampio
08:45e forse ci porterebbe
08:46lontano.
08:47Provo a dare due
08:48spunti di riflessione
08:50che sono quelli che
08:51vediamo nel gruppo
08:53Saxo Bank.
08:54Da un lato
08:55la blockchain
08:56con la sua possibilità
08:57di dare maggiore
08:58tracciabilità,
09:00sicurezza
09:00e quindi velocità
09:01andando a deficientare
09:03l'intera catena
09:04del valore
09:05del mondo
09:05del brokerage.
09:07Oggi quando compro
09:08un'azione Apple
09:09ho bisogno
09:09di un altro intermediario
09:11che mi faccia
09:11il settlement
09:12quindi passo già
09:13due giorni dopo
09:14lì ho nel mio deposito.
09:16Qui potremmo parlare
09:17di trading
09:19in tempo reale.
09:20Se aggiungiamo
09:22la blockchain
09:22la tokenizzazione
09:23cioè la digitalizzazione
09:25come avviene
09:25per certe opere d'arte
09:27anche di certi strumenti
09:28finanziari
09:28penso e alle azioni
09:30e penso agli ETF
09:31e il passo successivo
09:33sarà avere
09:34trading
09:34in tempo reale
09:35sempre
09:36H24
09:37sette giorni su sette
09:39staremo a vedere.
09:40Un mondo
09:40decisamente
09:41in evoluzione
09:42non a caso
09:43questi temi
09:44verranno approfonditi
09:45nell'evento
09:46che terremo
09:47giovedì
09:47in Borsa Italiana
09:48a Milano
09:49che si chiama
09:50proprio
09:50investire
09:51in un mondo
09:51che cambia.
09:52ci sarà anche
09:53BG Saxo
09:54grazie
09:54Gianpaolo Bazzani
09:55amministratore delegato
09:56ci vediamo
09:56in Borsa Italiana
09:57grazie a voi
09:59a presto
10:00vi ringrazio
10:01anche io
10:01per averci seguito
10:02in questa puntata
10:03di Stay Live
10:04restate su
10:05fanashallounge.com
10:06grazie a tutti
10:36grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato