Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Il mondo degli scacchi piange la morte di Daniel Naroditsky, grande maestro americano scomparso a soli 29 anni. La notizia, diffusa dalla sua famiglia e dal Charlotte Chess Center, ha scosso profondamente la comunità internazionale. «È con grande tristezza che condividiamo l'inaspettata scomparsa di Daniel Naroditsky», si legge nella dichiarazione ufficiale. Le cause del decesso non sono state rese note, ma il dolore è unanime. Naroditsky era considerato uno dei talenti più brillanti e innovativi della scena scacchistica mondiale, capace di unire la profondità del pensiero strategico alla leggerezza comunicativa del web.

[idgallery id="1604831" title="Anya Taylor-Joy: l'ascesa alla fama della "Regina degli scacchi""]
Daniel Naroditsky: chi era il prodigio degli scacchi
Nato il 9 novembre 1995 a San Mateo, in California, Daniel Naroditsky imparò a giocare a scacchi dal padre quando aveva appena sei anni. Il talento fu immediato: vinse il Northern California K–12 Chess Championship, diventando il più giovane campione della regione, e nel 2007 conquistò la medaglia d’oro al Mondiale Under 12. Nel 2013 ottenne il titolo di grande maestro, il più prestigioso riconoscimento della Federazione Internazionale degli Scacchi. Dopo la laurea in Storia alla Stanford University, unì la sua vocazione accademica alla passione per la divulgazione, incarnando l’immagine moderna dello scacchista americano.

[idarticle id="1762599,738191,2638790" title="La Regina di scacchi Nona Gaprindashvili denuncia Netflix per sessismo,«Negano i diritti alle donne»: la campionessa di scacchi Anna Muzychuk boicotta l'Arabia Saudita,Tanatologia e death café. Al via il festival Il Rumore del Lutto, dove «parlare di morte fa bene alla vita»"]
Il grande maestro che ha conquistato il web
Oltre ai tornei, Naroditsky aveva saputo costruire un rapporto unico con il pubblico online. Su Twitch e YouTube, dove contava centinaia di migliaia di follower, trasmetteva partite e lezioni di strategia con uno stile diretto e coinvolgente. «Entra nella mia diretta per grandi partite di scacchi, buona musica e una community straordinaria!», scriveva nella sua biografia. Il suo approccio accessibile ha ispirato migliaia di nuovi giocatori, facendo di lui un punto di riferimento per le nuove generazioni. Dal 2020 al 2025 è stato “grande maestro in sede” del Charlotte Chess Center, dove era amato come mentore e amico.
Gli ultimi successi negli scacchi di Daniel Naroditsky
Ad agosto 2025 Naroditsky aveva vinto il Campionato Nazionale Blitz degli Stati Uniti con un punteggio perfetto di 14 su 14, una prestazione memorabile che oggi suona come il suo ultimo saluto agonistico. Le reazioni alla sua morte sono state immediate. «Sono devastato», ha detto Hikaru Nakamura, numero due americano. Danny Rensch, di Chess.com, lo ha definito «un volto straordinario e fonte di ispirazione per il nostro gioco: era un amico e un fratello». Al US Chess Championship di St. Louis, il torneo si è aperto con un minuto di silenzio in suo onore. La famiglia, nel messaggio diffuso dal Charlotte Chess Center, ha chiesto riservatezza e rispetto: «Ricordiamo Daniel per la sua passione per gli scacchi e per la gioia e l’ispirazione che portava ogni giorno a tutti noi».

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

1:59
IO DONNA
2 giorni fa