Gli italiani vivono a lungo, ma non altrettanto a lungo rimangono sani. Se l'aspettativa di vita media e' di 83,4 anni, quasi 25 di questi sono trascorsi in cattive condizioni di salute.
[idarticle id="2642366,2615500" title="I segreti della longevità rubati alla supercentenaria Maria Branyas Morera: morta a 117 anni,La nuova idea di longevità femminile: dieta intelligente, tecniche respiratorie e movimento"] [idgallery id="2308904" title="Longevità: perché invecchiare bene si decide prima della nascita"]
Ben 6,4 milioni di over 65 hanno difficolta' nella cura personale o nelle attività domestiche e 3,8 milioni hanno una riduzione dell'autonomia. Sono alcuni dei dati emersi durante "Investing for Healthy Ageing". [idarticle id="2546349,2334146" title="Nuovo vaccino per prevenire polmoniti negli adulti e anziani: cosa serve sapere,Genitori anziani e benessere psicologico: i segnali a cui prestare attenzione e i consigli utili "] [idgallery id="2305404" title="Dieta della longevità: i consigli per vivere a lungo e in salute"]
Oggi l'aspettativa di vita e' di 83,4 anni e il 24,7% della popolazione ha piu' di 65 anni; nel 2050, tuttavia, gli ultra-sessantacinquenni saranno il 34,6% della popolazione.
Commenta prima di tutti