Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Calenda - Intervento in Senato
Come ho avuto modo di dire oggi in Aula al ministro Tajani, è arrivato il momento di capire se il piano Trump è davvero un piano di pace o una semplice tregua con scambio di prigionieri come molte ce ne sono state in passato.
Avevamo dato mandato al governo italiano di sostenere la proposta di Trump, ma è essenziale vigilare affinchè la pace e la creazione delle condizioni per la nascita di uno stato palestinese siano sempre garantite. E questo continueremo a chiedere, oltre che un’attenzione altissima sugli episodi dilaganti di antisemitismo, che di certo non sono aiutati dalle dichiarazioni deliranti di alcuni esponenti di questo governo. (15.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ma qui il punto fondamentale, signor Ministro, è se siamo davanti a una tregua con scambio di prigionieri,
00:08cosa che è avvenuta molte volte in passato, o siamo davanti a un progetto di pace.
00:13E a mio avviso i dubbi sono ancora dubbi molto rilevanti.
00:17Abbiamo visto le dichiarazioni di Netanyahu sulla continuazione dell'offensiva,
00:23abbiamo visto le dichiarazioni di Trump un po' incomprensibili su Hamas che gestisce la polizia
00:28quando doveva disarmare e andarsene da un'altra parte.
00:33Vediamo, sì, un gruppo di Paesi che a Sharm el-Sheikh fa da corollario a una iniziativa importante,
00:43ma che il Presidente degli Stati Uniti gestisce, non nascondiamocelo in ottica anche di politica interna,
00:49ma non capiamo quale sarà l'assetto definitivo della pace.
00:53Allora, questo è il tema su cui noi siamo interessati ad avere da lei un'opinione,
01:01la sensazione del Governo italiano.
01:03Noi abbiamo dato pieno mandato al Governo in quest'Aula per andare avanti,
01:08per perseguire il piano degli Stati Uniti.
01:12E tuttavia oggi noi ci sentiamo estremamente preoccupati di come le cose stanno andando.
01:18E ripeto, è una buona notizia la tregua, siamo contentissimi dello scambio,
01:22tutto quello che vogliamo, ma quale sarà l'approdo?
01:25Perché lo vediamo molto dubbio e ci sembra che sia stata un'operazione in cui Trump poi è tornato,
01:30ha detto sì, adesso vediamo, poi il riconoscimento della Palestina forse domani non si sa.
01:36Ecco, questo io sarei molto più prudente se fossi il Governo italiano.
01:41La sensazione è che questa crisi sia destinata a riacutizzarsi presto.
01:46E ovviamente noi, se così non sarà, si arriverà a truppe internazionali sul territorio,
01:52noi saremo i primi a dare pieno sostegno affinché l'Italia faccia la sua parte,
01:57come sempre ha fatto nei momenti di crisi e l'ha fatto anche molto bene.
02:02E tuttavia mi pare che un pezzo di strada vada fatto per arrivare lì.
02:06A noi piacerebbe capire il ruolo del Governo italiano in questo frangente politico,
02:13che non può solo essere approvare il piano di Trump,
02:17perché il piano di Trump è molto privo di contenuti al momento,
02:21ha dei punti fondamentali che solo in parte si stanno realizzando.
02:27E quindi dobbiamo passare dal momento in cui tutti quanti noi ci siamo detti,
02:31con grande gioia, bene la tregua, gli aiuti che entrano a Gaza, benissimo tutto.
02:38Ma adesso la questione è squisitamente politica e le preoccupazioni sono moltissime.
02:43Infine, mi lascio finire solo con una nota di grandissima preoccupazione
02:47sui fenomeni di antisemitismo che vediamo crescere in Italia.
02:53È una cosa che stiamo sottostimando, è una cosa che viene, a mio avviso, utilizzata,
02:59è una cosa che certe volte porta anche membri di Governo a delle gran cavolate.
03:06Direi che se tutti noi, per una volta, raggiungessimo un accordo sul fatto
03:14che le cose che concernono l'antisemitismo e l'olocausto vanno trattate con delicatezza e serietà,
03:21sarebbe un passo avanti e un esempio per il Paese, di cui il Paese in questo momento ha grande bisogno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato