https://www.pupia.tv - Calenda - Intervento in Senato Sul #PNRR va in scena il solito teatro: “siamo migliori”, “siete i peggiori”. La verità è semplice: questo Paese non è in grado di implementare alcunché perché nessuno si dedica alla gestione. Al Governo, infatti, ho ricordato che da Transizione 5.0 a energia abbiamo sempre fatto proposte di merito mai accolte.(30.09.25)
00:00Ma questa cosa, Ministro, per cui voi siete sempre meglio di tutti in qualunque cosa,
00:04io le voglio dire, posso dire una cosa, porta sfiga, mi creda.
00:08E non c'è da parte nostra alcuno spirito che non sia costruttivo sul PNRR, ci mancherebbe.
00:15Il dato di fondo del perché non sta funzionando come dovrebbe non è un dato di fondo attribuibile a nessun governo.
00:23È il fallimento sostanziale della capacità di implementazione di questo Paese
00:27che riverbera sui fondi di coesione e su ogni altro strumento che prevede un'azione implementativa articolata e diretta da parte dello Stato, delle Regioni e dei Comuni.
00:41Questo è il dato di fatto.
00:43Noi siamo un Paese incapace di spendere i soldi anche quando gli danno i soldi.
00:50E questa riflessione chiama in causa tutti, non chiama in causa uno specifico governo.
00:56Dopodiché dovremmo parlare però anche delle cose su cui vi abbiamo detto per tempo, Ministro.
01:02Transizione 5.0.
01:04Quando sono usciti i decreti attuativi vi abbiamo mandato una nota su come cambiarli puntualmente.
01:10E il vostro Ministro, che io veramente lo dico con affetto, penso sia una disgrazia nazionale,
01:17ci ha risposto dicendo che andava tutto bene.
01:20E quando abbiamo chiesto di cambiarlo e di cambiarlo e di cambiarlo, ogni volta la risposta è implicitamente
01:26ma Urso si adombra.
01:28Ma chi se ne frega se si adombra Urso?
01:31Ma dategli un ciuccio e mandatelo a giocare.
01:34Ma vi rendete conto che noi abbiamo buttato soldi che avevamo per gli investimenti delle imprese?
01:39E perché fare lo sforzo di scrivervi come migliorare quel decreto, se poi alla fine la risposta è sempre
01:47noi siamo noi e vabbè.
01:50Un altro esempio.
01:51Lei dice l'energia.
01:53Ma no, Ministro, io sono un nuclearista convinto.
01:57Le segnalo che alla Camera è stato approvato un ordine del giorno in cui si spiega chiaramente,
02:03anche da voi, come ridurre i costi dell'energia.
02:07E che dire del nucleare?
02:09E che vogliamo fare?
02:10Avevamo costruito tre centrali nel frattempo e ogni volta che parla il Ministro Pichetto
02:15ti parla della fusione dei...
02:18Lasciamo perdere quando parla Urso perché proprio è sul nucleare e non lo dovete mandare in aula.
02:23Ma ogni volta parla di altre cose.
02:26C'è un errore che siete disposti ad ammettere voi?
02:29E rimaniamo inermi a dirci che è colpa di un governatore di una regione che guarda caso
02:36e quella opposta alla nostra.
02:38Allora questa riflessione impegna tutti noi, forse.
02:41E impegna anche il fatto di saper dire
02:43case della salute, per me abbiamo sbagliato.
02:46Voi cosa avete sbagliato?
02:48Qualcosa l'avete sbagliata?
02:50E siamo disposti a dircelo?
02:52E siamo disposti a parlarne?
02:54E siete disposti ad accettare suggerimenti?
02:56Allora il discorso di oggi del PNRR è una riflessione sul funzionamento globale di questo
03:03Paese, di come le regioni comuni, in particolare le regioni, non siano più in grado di spendere,
03:09così come le amministrazioni centrali.
03:11E come bisogna fare strumenti semplici e forse accogliere, quando uno li ha fatti nel
03:16passato, un suggerimento si arriva anche se Urso si disturba.
03:19questo è, e questa è la verità e la sapete a destra come a sinistra, io non dirò mai
03:25che quello che avete fatto sul PNRR è colpa vostra, solo vostra, perché errori li abbiamo
03:31fatti tutti di pianificazione, li ho ammessi, ma questa cosa, Ministro, per cui voi siete
03:35sempre meglio di tutti in qualunque cosa, io le voglio dire, posso dire una cosa, porta
03:40sfiga, mi creda, perché l'ho visto fare a noi e a un certo punto ha portato sfiga.
03:45Quindi vi consiglio di, come posso dire, volare basso, sedersi, accettare due consigli e
03:52cercare di capire che sono problemi strutturali, non sono problemi di parte.
Commenta prima di tutti