- 6 days ago
paiella_vodcast
Category
🗞
NewsTranscript
00:00voce inconfondibile della radio volto della satira musicista vignettista imitatore potremmo
00:08andare avanti per ore ma ci basta dire oggi che è qui con noi un artista poliedrico diamo il
00:16benvenuto a max paiella buongiorno buongiorno a tutti ascoltatori di podcast e anche di altro
00:22insomma comunque buongiorno che sia una bellissima giornata ciao max come come stai come iniziata
00:28la tua giornata ma guarda bene anche se avevo la sinusite però sono riuscito a sconfiggerla in
00:33tempi abbastanza brevi grazie alla mia fede nel grande dio dei parcheggi sono riuscito a trovare
00:39parcheggio proprio l'unico diciamolo che è l'unico a roma che trova parcheggio quasi subito perché il
00:46quasi subito è un traguardo si è un traguardo perché ho scoperto che è una questione di fede
00:51sembra una cavolata però si cioè tu sei fiduciosissimo del fatto ma tranquillamente fiducioso del fatto
00:57che troverai parcheggio allora quando il numero non ti tradisce cioè nel senso che cominciano esserci
01:02veramente troppe macchine allora in qualche maniera questo fantomatico dio del parcheggio ti aiuta perché
01:09tu hai avuto fiducia in lui e trovi parcheggio diciamo zone l'importante è crederci sempre crederci
01:15ma senza cattiveria senza l'aggressività della cattiveria crederci con gentilezza potrai scrivere un libro
01:21su sta cosa lo zen e il parcheggio oppure la religione il parcheggio lo aspettiamo questo libro quando vuoi
01:27ok allora max iniziamo allora sei in pieno tour sì con lo spettacolo c'era una volta favole italiane
01:35esattamente spettacolo a cui tengo molto perché trattasi di fiabe allora uno quando parla di fiabe
01:46parte dall'idea del bambino che ascolta le fiabe dalla mamma dal papà o dal nonno e poi allargando
01:56l'interesse verso le fiabe ti accorgi che la storia dell'essere umano è una fiaba è una una una storia
02:05alla quale molto spesso si è voluto dare un senso perché le le fiabe in qualche maniera sono moralizzanti
02:12per per i bambini nel senso che aiutano a a riconoscere che cos'è l'essere umano che cos'è
02:19l'essere umano adulto all'essere umano che è perfetto cioè quindi il bambino fanno capire come poi te riduci
02:26come a che acqua a quale stato arrivi insomma e a capire quali possono essere le problematiche
02:33quindi il lupo che te se magna l'orco che che che che che ti che ti carpisce insomma
02:38eh le storie le le fiabe ecco quindi le favole le fiabe hanno questo valore moralizzante però la sostanza
02:48è che mentre da secoli cerchiamo il senso della vita le fiabe cercano di darlo un senso come diceva
02:56penso gli annacci e forse qualche altro filosofo che non ricordo bene e il senso della vita è che tu gli devi dare senso
03:05e le fiabe hanno proprio questo questo compito e in sostanza raccontano raccontano l'essere umano
03:14ma soprattutto danno una grande possibilità di libertà quindi chiunque racconti una fiaba ha la sua versione
03:21quindi io sono partito dall'idea di fiabe italiane del grande calvino però la verità è che quelle non erano scritte da lui
03:31lui ha semplicemente raccolto un'eredità dove va a prendere delle fiabe di varie regioni
03:40ma la verità è che non sono di quelle regioni quelle fiabe perché noi magari un lo stesso che ne so
03:47prototipo di cappuccetto rosso che hanno fatto anche i fratelli Grimm lo troviamo in varie tradizioni
03:52e mentre magari poteva essere raccontata in Basilicata con un nome diverso però la storia e la struttura era sempre quella
04:01la troviamo anche in Polonia la troviamo in Russia la troviamo in Francia la troviamo in Inghilterra
04:06con protagonisti leggermente diversi ma con la struttura che è sempre quella
04:09quindi le storie non si sa quando siano nate non si sa chi le ha scritte e in realtà hanno questa grande libertÃ
04:19di poter dare un'interpretazione fermo restando che ci sono degli appuntamenti che devi rispettare
04:27quindi ci deve essere la struttura che poi va a creare in ambito cinematografico in ambito delle serie
04:36le fiction eccetera eccetera va a creare quello che è il film la serie quindi ci deve essere l'eroe o comunque il protagonista
04:45deve andare da qualche parte ci deve essere il suo nemico e ci devono essere i suoi fiancheggiatori
04:50i fiancheggiatori del nemico dove quando e perché quindi queste domande poi vanno sempre un po' a creare un mondo
04:58che è oltre al libro ma è il film è quello che poi in qualche maniera è la fiaba che come dire un pochino più accompagnata
05:09perché la fiaba ti aiuta a immaginare ecco io in questo però sto parlando troppo forse
05:14no dimmi dimmi vai non ti preoccupare poi a un certo punto ti fermo perché c'ho una domanda
05:18perfetto allora le fiabe poi sono anche cantate quindi in quel caso ecco la musica la fa da padrone
05:26perché la musica diciamo che secondo me la più potente delle arti la più sottile la più occulta
05:34e l'arte più in qualche maniera nel bene nel male manipolatrice quindi il messaggio accompagnato dalla musica
05:42ha una valenza ancora più forte e le fiabe le fiabe musicali sostanzialmente sono dei pezzi che
05:52dei pezzi miei oppure fatti con marco presta a ruggire il coniglio antonello dose
05:58e quindi sono sostanzialmente degli aspetti dell'essere umano vizi e virtù quindi il discorso
06:07è proprio incentrato sui vizi e le virtù dell'essere umano partendo da un una frase a me molto cara
06:20che i vizi sono più noiosi delle virtù ecco perché spesso la virtù trionfa e parto da questo
06:32da questo presupposto per avere un presupposto come dire realistico e soprattutto severo infatti la frase
06:40è di Ennio Flaiano e poi il concetto è la storia cantata e la storia narrata sono andato a pescare
06:55come dire nel repertorio delle fiabe di Gigi Zanazzo questo bibliotecaio dei primi del novecento
07:05cioè stava una ricerca lunga
07:06sì sì sì sì l'ho fatta insieme al professor Marcello Teodonio che è il più grande esperto di Giuseppe Gioacchino
07:10insomma una roba una roba seria severa però che messa in scena è divertente perché queste storie poi fanno ridere
07:17perché parlano dei vizi e delle virtù dell'essere umano quindi cos'è che fa più ridere dell'essere umano
07:23i suoi difetti le sue incapacità la violenza dell'essere umano l'incoerenza è tutto molto divertente effettivamente
07:33e ha anche come dire delle tinte horror perché se tu ci pensi Pollicino abbandonano i ragazzini in mezzo a una foresta
07:40Pollicino è terribile i genitori lo abbandonano
07:44l'abbandonano e la cosa sembra normale oppure ce n'è una che si intitola Caterinella
07:48la madre gli dice vai dall'orco a fatti prestare la padella perché dobbiamo fare le frittelle
07:55vai dall'orco che è tanto una brava persona
07:57non c'era il senso del pericolo tanto
07:59no cioè io dobbiamo dalle frittelle quello così non ha reazioni in consulte
08:05poi la storia continua in un altro modo
08:08come dire queste storie come dicevo all'inizio sono moralizzanti nel senso che ti fanno un po' capire
08:14che cos'è l'essere umano
08:16ecco in questo periodo storico forse non c'è neanche così tanto bisogno
08:19perché quello che succede in qualche maniera ci rappresenta
08:23però la fiaba in qualche maniera te lo trasporta con leggerezza
08:27quindi questa leggerezza sostanzialmente è quello che ti aiuta a capirlo senza che diventi un dolore
08:35ma diventa un piacere diventa un sorriso diventa una risata
08:39e tengo molto a questo spettacolo perché poi noi di fiabe campiamo di favolette di storie
08:46di storielle effettivamente qualsiasi cosa qualsiasi narrazione che ci viene che ascoltiamo
08:52veramente dal libro che leggiamo al telegiornale
08:55siamo sicuri che poi è esattamente la realtÃ
09:00siamo sicuri che qualcuno non ci ha messo le mani
09:02siamo sicuri
09:03ma non voglio fare il cospirazionista a finire nelle scie chimiche
09:06i lizardiani
09:07i terrapiattisti eccetera
09:09niente di tutto questo
09:10però c'è una forma di interpretazione
09:15quindi ognuno interpreta la realtà come gli pare
09:18forse l'unico modo che conosco per vedere la realtà forse per quello che è
09:25è il senso dell'umorismo
09:27quindi il volere bene all'essere umano ma guardarlo nella sua nudità per quello che è
09:34ma infatti è quello che ti volevo chiedere
09:36il primo citato Italo Calvino che raccoglieva queste storie e queste favole
09:41che in fondo è un po' quello che fa il comico
09:43esattamente
09:44e lì c'è una
09:46senti questa vicinanza?
09:50sì
09:51ovviamente quando si parla di comico c'è da fare un po' di distingo
09:58perché se tu parti dal discorso del senso dell'umorismo
10:01è qualcosa che come dicevo
10:04come dicevo l'hanno detto persone molto più intelligenti e importanti di me
10:10però il senso dell'umorismo è quel senso che
10:15quel sesto senso che ti fa volere bene all'essere umano ma
10:18che te lo fa guardare nella sua nuditÃ
10:22morale, psicologica eccetera
10:24quindi lo vedi nelle sue parti più brutte ma allo stesso tempo devi volergli bene
10:29ora
10:30si parte da questo concetto ma poi
10:33la comicità spesso si serve di altre forme
10:39si serve dell'aggressione
10:40ecco soprattutto nell'ambito del cabaret
10:43io mi ricordo un cabaret degli anni 80
10:44che poi in qualche maniera ha inflazionato anche il resto
10:47c'era questa forma di aggressivitÃ
10:50questa forma di mettere in mezzo qualcuno
10:52l'intrattenimento da villaggio turistico
10:56che spesso non è più facente parte del senso dell'umorismo
11:02ma fa parte dell'aggressione
11:03un'aggressione che in qualche maniera
11:05se non andiamo troppo in fondo un po' ci piace
11:09perché basta che non siamo noi
11:13c'è un po' troppa aggressione in questo periodo
11:16certo assolutamente
11:17perché si perde la parola
11:19si perdono le frasi
11:21si perde il senso di quello che stiamo facendo
11:25e le fiabe forse servono un po' a riportarci
11:29a questa come dire
11:31questa specie di orticello
11:32questa questo humus
11:35questa terra che è un po'
11:36di queste pavole che racconti
11:38qual è quella che ti ha sorpreso di più
11:40che ti ha fatto ridere di più
11:42che ti ha particolarmente colpito
11:46guarda è difficile dirlo
11:49però ce n'era una
11:50che si intitola la torta
11:52che si serve di un tipo di ripetizione
11:56che poi è molto usata
11:58nell'ambito del teatro di narrazione
12:03ecco questa
12:03questa fiaba mi fa pensare
12:05a uno spettacolo bellissimo di Baliani
12:10che era Colas
12:10un spettacolo meraviglioso
12:13che fa da tantissimi anni
12:15ecco questa storia
12:16c'era una volta
12:18una vecchia
12:19minecchia
12:19buffecchia
12:20corcirun curunchecchia
12:21corfirun furun fecchia
12:23ora arrivarono tre fanti
12:26minanti buffanti
12:27corcirun curuncanti
12:28corfirun furunfanti
12:29e gli disse
12:30una vecchia minecchia buffecchia
12:31corcirun curunchecchia
12:32corfirun furunfecchia
12:33vecchia
12:34facce una torta
12:36minorta bufforta
12:37corcirun curuncorta
12:38corfirun furunforta
12:39una vecchia
12:40minecchia buffecchia
12:41corcirun curunchecchia
12:42corfirun furunfecchia
12:43gli disse ai tre fanti
12:44minanti buffanti
12:45corcirun curunchanti
12:46corfirun furunfanti
12:47portatevelova
12:48minova, buffova, corcirun curuncova
12:50corfirun furunfova
12:52dissero i trefanti minanti, buffanti
12:54corcirun curuncanti, corfirun furunfanti
12:56vecchia, minecchia buffecchia
12:58corcirun curunchecchia, corfirun furunfecchia
12:59deporteremo l'ova, minova, buffova
13:02corcirun curuncova, corfirun furunfova
13:05era vecchia minecchia buffecchia
13:07corcirun curunchecchia, corfirun furunfecchia
13:09quando i trefanti minanti, buffanti
13:11corcirun curuncanti, corfirun furunfanti
13:13gli portorono l'ova, minova, buffova
13:14corcirun curuncova, corfirun furunfova
13:16E qui gli fece la torta minolta bufforta
13:17Corcirun curuncorta
13:18Corfirun furunforta
13:19A messe sul tetto
13:21Minetto buffetto
13:23Corcirun curunchetto
13:25Corfirun furunfetto
13:26Passa algato minato buffatto
13:28Corcirun curuncatto
13:29Corfirun furunfatto
13:30E se Magnette la torta
13:33Minolta bufforta
13:34Corcirun curuncorta
13:35Corfirun furunforta
13:37Harivor noi treffanti
13:39Minanti buffanti
13:41Corcirun curuncanti
13:42Corfirun furunfanti
13:43Elischido vecchia
13:44C'hai fatta la torta minorta bufotta
13:46Orcirun-curuncorto
13:47Orfirun-curun-curuncorto
13:48Gli disse a vecchia si
13:49Ho fatta la torta minorta bufotta
13:51Orcirun-curuncorto
13:52Orfirun-curunfaux
13:53Ma ho messa sul tetto
13:54Minetto-buffetto
13:55Orcirun-curchetto
13:55Orfirun-furunfetto
13:56Massa la magnette
13:57Ergatto-minatto
13:57Minatto-buffatto
13:58Orcirun-curuncato
14:01Corfirun-fynfotti
14:02Treffanti
14:03Minanti-buffanti
14:05Corcirun-curuncatti
14:07Corfirun-furunfetti
14:08E gli sono vecchia
14:09Minecchia-buffecchia
14:10Corcirun curunchecchia, corfirun furunfecchia
14:13Ta riporteremo la ova
14:15Minova buffova
14:16Corcirun curuncova, corfirun furunfova
14:18E ci rifare la torta
14:19Minorta bufforta, corcirun curuncorta
14:20Orfirun furunforta
14:21Ora la termino qui
14:23Però c'è uno sviluppo
14:27Cioè quanto tempo c'è messo?
14:29Cioè una cosa
14:31In realtà non è difficile
14:32È che nello spazio in cui tu
14:35Ripeti queste formule
14:38Devi dare l'emozione
14:40E il senso di quello che sta succedendo
14:42Quindi arrivano i treffanti
14:44Che sono cattivi
14:45I treffanti
14:45Mitra e Spadone
14:47La vecchia, la vecchia buffe
14:50Cioè in quello spazio
14:52Devi costruire la vignetta
14:55Ecco io
14:55All'inizio ho detto vignettista
14:58È uno studio che ho fatto molto seriamente
15:02Ho fatto il liceo artistico
15:03L'Accademia di Belle Arti
15:05Ho fatto illustrazioni
15:06Prima ancora storyboard per il cinema
15:08Adesso ho appena finito di illustrare
15:12Appena insomma
15:13Già da un mesetto
15:14L'ultimo libro di Marco Presta
15:16Che uscirà il 15 novembre
15:18Forse il 10
15:19Dove c'è un grande lavoro di illustrazione
15:23Che ho fatto
15:23Quindi ecco io queste
15:25Circostanze raccontate
15:27Le vedo
15:29Come se fossero delle vignette
15:31Come se fossero delle illustrazioni
15:32Quindi mi vedo i personaggi
15:34La faccia
15:35Il dispiacere
15:37Il sorriso
15:38Il dubbio
15:40L'aggressione
15:42E
15:43Devo dire
15:44Ecco
15:45Adesso cambio un attimo
15:46L'argomento
15:49Che ho avuto ecco
15:50In parte
15:51La fortuna di
15:53Sapermela cavare
15:55In varie circostanze
15:57Nel senso che
15:57Sono capace di fare
15:59Un progetto grafico credibile
16:02Di fare
16:04Uno spettacolo
16:05Credibile
16:06E di
16:07Saper suonare in maniera
16:08Altrettanto credibile
16:10Tutto questo
16:11In qualche maniera
16:12Ti fa comprendere
16:14E ti fa amare
16:16Quello che sono
16:16Le strutture
16:17Portanti poi
16:18Della narrazione
16:20Quindi
16:20In tutto questo
16:21Ho anche
16:24Una parte
16:25Che è formativa
16:26Quindi
16:26Insegno
16:27Insegno come si scrive
16:28Infatti ti volevo chiedere
16:30Tutte queste tue anime
16:31Tu come le definisci
16:34La tua è più
16:35Una
16:36Irrequitezza
16:37Artistica
16:38O
16:39Sì
16:39Irrequitezza
16:40Sì
16:40Sì
16:41Ma annoio subito
16:42Non è
16:43Ma annoio subito
16:44Subito
16:45Subito
16:45Devi cambiare
16:46Sì
16:47Quindi adesso è fatto
16:48Hai illustrato
16:49Sì
16:49Poi fai teatro
16:50Dopo
16:50Sì
16:51Devi cambiare
16:52Beh sto facendo
16:53Dei progetti
16:54Sulla
16:55Sulla formazione
16:56Su come
16:56Si scrive una storia
16:58Su come si scrive una sceneggiatura
16:59Su come si scrive un soggetto
17:02Come si parte
17:04Quali sono i cardini
17:06Di tutto questo
17:07Ma c'è una cosa che ti diverte sempre
17:09Eh beh suonare
17:10Suonare
17:11La musica
17:11Suonare mi diverte sempre
17:12Sì sì
17:13Perché
17:13Si era capito quando l'avevi detto
17:14Perché la musica è la cosa più forte
17:17La musica è bistrattata
17:19In questo periodo storico
17:21Una volta si vendevano i dischi
17:22Adesso si vende il personaggio
17:24No?
17:25E quindi
17:26E c'è molto meno tempo
17:27Per costruire le canzoni
17:29Quindi spesso si fa il discorso da anziani
17:32Ma all'epoca mia
17:35Erano meglio
17:35Le canta morta
17:36C'erano i Beatles
17:37Adesso
17:38Ogni epoca
17:40C'ha delle
17:40Fornisce artisti meravigliosi
17:43Il problema è un problema
17:44Di tempo
17:45Questa epoca
17:46Secondo te
17:47Sfornerà artisti meravigliosi
17:49Mi ha già sfornati
17:51Chi ti piace?
17:53Allora a me piace
17:54Alcune cose che ha fatto Ed Sheeran
17:56Mi piacciono
17:57Alcune cose sono molto belle
17:59Molto
17:59Molto ispirate
18:01Poi lui si presenta solo con questa chitarra
18:04Fa
18:04Diciamo che c'ha questo
18:06Questa allure
18:09Un po'
18:10Giovanilistica
18:11Dove fa i loop
18:13Con la chitarra
18:14Si serve delle
18:15Delle sequenze
18:16Eccetera eccetera
18:17Però riesce ad essere
18:18Una musica molto melodica
18:20Quindi
18:21Riproducibile
18:22Però non è banale
18:24Ha una sua riconoscibilitÃ
18:26Una sua riconoscibilitÃ
18:27Anche una sua anima
18:28Io credo che quando
18:30Quando fai delle operazioni buone
18:32Devi avere il tempo per farle
18:34Perché
18:35Come dire
18:36L'iperproduttivitÃ
18:37Ci ha portato a pensare che
18:39Dobbiamo superare i nostri limiti
18:41C'è sempre questa cosa
18:42Superare i nostri limiti
18:43Che è una cazzata
18:44I limiti che abbiamo
18:46Non riusciamo a superarli
18:47Noi li possiamo allargare
18:49Questi limiti
18:49Ma dobbiamo partire dal limite
18:51Una delle cose più importanti
18:53Che ho imparato dal mio maestro di canto
18:54Che noi
18:55È il limite
18:57Quello che ci
18:57Che ci conferisce
18:59La conoscenza
19:01Non è quello che sta fuori
19:02Quello che sta fuori
19:03Non lo conosciamo
19:04Dobbiamo allargare
19:05I nostri limiti
19:07Però partendo
19:08Da quello che possiamo fare
19:10Allora vediamo
19:11Siamo riusciti ad andare avanti
19:13Di un millimetro
19:13Ok
19:14Non siamo usciti
19:15Siamo rimasti dentro
19:16È qualcosa che riusciamo
19:17In qualche maniera a controllare
19:19In qualche maniera
19:20A gestire
19:21A gestire
19:22A padroneggiare
19:23Pacificamente
19:25Senza questa cosa
19:26No
19:26Io devo controllare tutto
19:28Cioè con un animo sereno
19:30Italiano?
19:30Chi ti piace?
19:31Italiano?
19:33Eh beh
19:33Daniele Silvestri
19:36Max Gazze
19:37E Niccolò Fabi
19:39Queste tutte le cose
19:40Che hanno fatto in tre
19:41Sono strepitose
19:42Sono belli testi
19:45Sono belle le musiche
19:46Sono belle le canzoni
19:47E
19:49Io ho iniziato con loro
19:51A il locale
19:52Qui a Roma
19:53Quindi mi ricordo anche
19:55Le cose più
19:55Più giovanili
19:57Di tutti e tre
19:57Mi piacciono molto
20:00Le cose che fanno
20:01Perché riportano a
20:03Personaggi musicali
20:06Che a me piacciono tanto
20:06Tipo Paolo Conte
20:08Tipo De Andrè
20:08Cioè riescono ad avere
20:10Quel tipo di sensibilitÃ
20:12Quando scrivono le canzoni
20:13E
20:14E poi in qualche maniera
20:16Mi ricordano
20:17Come dire
20:18Le epoche più
20:19Insomma passate
20:22E riescono a fare
20:23Delle cose
20:24Molto belle
20:25E molto
20:26Anche addirittura
20:28Riescono ad essere
20:28Mainstream
20:29Con
20:29Loro essere poetici
20:32Io una volta
20:32Ho incontrato Daniele
20:34E gli ho detto
20:34Tu fai delle canzoni
20:35Perfette
20:36E lì per lì
20:37Mi sono sentito
20:38Sto dicendo
20:40Una cosa banale
20:41Però è vero
20:42Perché specialmente Daniele
20:44Ad esempio
20:44Niccoloccio ha avuto
20:45Un'evoluzione
20:47Una grande evoluzione
20:50Perché all'inizio
20:51Alcune cose
20:52Mi piacevano
20:53Altre
20:53Altre un po' meno
20:55Perché forse
20:55Erano anche acerbe
20:56Poi adesso
20:57Fa delle cose straordinarie
20:58Invece
20:59Io Daniele
21:00L'ho sempre sentito
21:01Fare delle cose
21:01Belle
21:02Cioè nel senso
21:03In ogni
21:04In ogni canzone
21:05Che ha fatto
21:05C'è una ricerca di qualcosa
21:07C'è una
21:07Una sua profonditÃ
21:09Qualcuna pure lì
21:10È venuta meglio
21:11Qualcuna
21:11Un po' meno meglio
21:13Però
21:13C'è sempre qualcosa
21:15Da dire
21:15C'è sempre una ricerca
21:16C'è sempre
21:17Qualcosa che
21:19Anche minimamente
21:20Ti sorprende
21:21Quindi era
21:21Era giusto
21:22Di quella cosa
21:23Però
21:23Lui che è uno
21:24Che non si accontenta
21:25C'è sempre un po'
21:26Questa espressione
21:27Così
21:27Sornione
21:28No?
21:29È più cupo
21:30Sembra
21:31Sì
21:31Però poi in realtÃ
21:32Non lo è
21:32E Max Gazzè
21:34È un funambolo
21:35Della musica
21:36Dei testi
21:37Sono eccezionali
21:38Ci ha regalato
21:39Grandissimi duetti
21:40Sì
21:41Meravigliosi
21:41Invece della nuova generazione?
21:44Della nuova generazione?
21:45Allora io sono un po' indeciso
21:46Su
21:47Su Achille Lauro
21:49Sei indeciso
21:49Perché?
21:50Sono indeciso
21:50Perché
21:51La nuova veste
21:52Che ti ha destabilizzato
21:54Ma più che destabilizzarmi
21:55Non riesco a capire
21:57Che
21:57Cos'è?
21:59Ma guarda
22:00Quello
22:00Forse non servirebbe neanche
22:01Capire che cosa
22:02Che cos'è
22:03Non so se mi piace
22:04O se
22:04O se non mi piace
22:06Se ho da ridire
22:07O meno
22:07L'ultima che ha fatto
22:09Mi trascina molto
22:10Dimmi cosa resterÃ
22:12Se mando tutto
22:13E fumo adesso
22:15Senti che faccio anche
22:16Un po' di autotune
22:17Sì
22:17Automatico
22:19Però mi piacciono
22:21Cioè c'ha questa
22:22C'ha un'anima
22:23Musicale
22:24Che
22:24Che mi piace
22:25È chiaro che
22:26Noi viviamo in un periodo storico
22:29Perché lui comunque è come se
22:30C'avessero una doppia versione
22:31Questo
22:31Sì
22:32Beh era partito
22:32Da una
22:33Una specie di trap
22:35Che però c'era anche del rock
22:36Mi ricordo una volta
22:37Una chiacchiera
22:39Con il povero
22:40Ernesto Assante
22:42Che però mi disse
22:43Guarda che
22:44Quando si ascoltano questi ragazzi
22:46Si rischia di fare
22:47La
22:47Il commento dell'anziano
22:50Eh però
22:50I tempi miei
22:51Era tutto meglio
22:52Senti
22:53Mi fa vedere un video
22:55Di Achille Lauro
22:56Dove effettivamente
22:57C'era dentro
22:57C'era del rock
22:58Anche se stava facendo
23:00Era un rap
23:02Forse c'era l'autotune
23:03Però c'era del rock
23:04C'era
23:04C'era una ricerca dietro
23:06Quindi
23:06Mi sono
23:08Sentito in dovere
23:10Di essere più aperto
23:11Verso quello
23:11Verso quello che sento
23:14E quindi
23:17Dare altre valenze
23:19Cercare di
23:20Di vedere con altri occhi
23:23Cercare di capire
23:24Che magari
23:25Ecco
23:26Le cose per i ragazzi
23:28Da adesso
23:28Subiscono un po'
23:30Quel tipo di tempistica
23:33Io però ecco
23:34Su proprio sulla tempistica
23:35Su quello
23:36Sono un po' rigido
23:37Perché secondo me
23:37Abbiamo dei tempi umani
23:39Che non possono essere
23:41Troppo traditi
23:42A me è capitato
23:45Di
23:45Non lo so
23:46Leggere libri
23:47Imparare degli sport
23:49Imparare delle cose
23:51Imparare delle abilitÃ
23:52Ci vuole del tempo
23:55Ci vuole del tempo
23:56E non
23:57Non riesci
23:58In un mese
23:59A imparare una cosa
24:00Non riesci
24:01C'ho un
24:02Un cugino sceneggiatore
24:04Che
24:04Dice che ci vogliono
24:06Cinque anni
24:06Per imparare
24:07Qualsiasi cosa
24:08Dice
24:10È fisso
24:11Sono questi cinque anni
24:12Secondo lui
24:13Sono fissi
24:13Però
24:14Credo che abbia
24:15Ragione
24:17O quasi ragione
24:17Forse come media
24:18Ragione
24:19Cioè tu vuoi imparare
24:19Cioè chi ce ne mette sei
24:20Chi quattro
24:21Chi ce ne mette tre
24:22Magari perché sei più
24:24Più smart
24:25Però il tempo
24:27Il tempo è quello
24:28Cioè
24:29Credo che
24:30Credo che abbia ragione
24:31E
24:32Quindi
24:33Il tempo
24:35Di realizzazione
24:36È necessario
24:38Quindi
24:38Ci sono dei grandi
24:40Dei grandi
24:41Dischi
24:41Io ancora
24:42Forse anche per
24:43Essere rassicurato
24:44Continuo a sentire
24:45Come
24:46Led Zeppelin 4
24:48Come
24:49The Dark Side of the Moon
24:50Come
24:52Uno a caso
24:53Qualsiasi dei Beatles
24:55Uno quasi a caso
24:57De Rolling Stones
24:58Però fino a una certa
24:59Epoca
25:00Diciamo la veritÃ
25:01E
25:02E lì c'è un tempo
25:04Di realizzazione
25:05Che fa sì
25:06Ecco
25:06Sticky fingers
25:07No
25:07Tu senti delle cose
25:09Di un'ispirazione
25:11Di una
25:11Di una
25:12Di una bellezza
25:13Perché c'è voluto
25:14Del tempo
25:15Per farla
25:16C'è stato
25:16Una fase
25:17Di discussione
25:19Proviamo a mettere
25:20Questa cosa
25:20Mettiamo un'accordatura
25:21Aperta
25:22No
25:23Facciamo in quest'altro
25:24Modo
25:24No
25:24Butta via tutto
25:25Mi fa schifo
25:26Facciamo quest'altra
25:27Parliamo di
25:28Di altro
25:29No
25:30No
25:30Ritorniamo a prima
25:31Fin quando
25:32A un certo punto
25:33Trovi
25:33Quell'armonia
25:35No
25:36E
25:36La musica c'è questo
25:37No
25:38L'armonia
25:38C'è gli accordi
25:40Che come dice il grande
25:41Vecchioni
25:42L'accordo viene dal
25:43Dal greco
25:44Unione di più cuori
25:46Cardia
25:47Ed è bellissimo
25:48No
25:49Perché
25:49Tu con tre
25:50Con la tria
25:51Trovi un
25:52Unione di tre note
25:54Che altrimenti
25:55Non necessariamente
25:56Starebbero bene
25:57Però tu trovi
26:00Trovi un compromesso
26:02Fra queste tre
26:02O quattro note
26:03E quindi
26:05L'accordo
26:07L'armonia
26:08Questo ci insegna
26:09La musica
26:10E diventa
26:13Una questione
26:13Quasi francescana
26:14No
26:14La comunicazione
26:15Con il mondo esterno
26:17La comunicazione
26:18Fra gli esseri umani
26:19La
26:20La relazione
26:23Ecco
26:24La relazione
26:25Quindi l'unione
26:25Di diversi cuori
26:27E la relazione
26:28Fra
26:29Diverse
26:30Strutture
26:32Che vibrano
26:33Che vibrano
26:34E che devono
26:34Vibrare insieme
26:35Ecco
26:36La musica
26:37Ci deve insegnare
26:38L'armonia
26:39Cosa che in questo momento
26:41Spesso manca
26:43L'armonia
26:43Fra quello che ti viene detto
26:44Quello che capisci tu
26:46Quello che non vorresti dire
26:48Perché hai capito
26:48Tutta un'altra cosa
26:49Vi senti uno che parla
26:51Ma non sta dicendo quello
26:52Perché il linguaggio
26:53Dei gesti
26:55Dice altro
26:56Conta altro
26:57Le parole che dice
26:59Non sono
27:00Non suonano vere
27:01Dice
27:02Questo racconto
27:07Non suona vero
27:09In inglese
27:10Don't sound real
27:11Una roba del genere
27:12Perché il suono
27:14Il suono ti fa capire
27:15La veritÃ
27:16Ti fa capire
27:17La bugia
27:17Ti fa capire
27:18Quando uno sta
27:18Racconta a cazzate
27:19E quando uno invece
27:20È sincero
27:22Il suono ti inganna pure
27:24Perché poi ci sono sinceritÃ
27:26Che vengono utilizzate
27:27Io riesco a essere sincero
27:29C'ho questo suono
27:30Così sincero
27:31Ma riesco anche a
27:33In qualche maniera
27:33Far partire una manipolazione
27:35Ma sta diventando
27:35Un discorso noiosissimo
27:37Forse
27:37Non lo so
27:37Siamo partiti dalla musica
27:39Siamo arrivati
27:40Perché sono tutte fiabe
27:41Queste
27:42Sono tutte fiabe
27:43Sono tutti racconti
27:44Il racconto della vita
27:46È fatto di musica
27:47È fatto di
27:48Immagini
27:49È fatto di parole
27:50È fatto di persone
27:52È fatto di artisti
27:54Se ci pensi
27:55Qualsiasi cosa
27:56Può essere
27:57Racchiuso
27:58Dentro a un racconto
27:59Un articolo di giornale
28:00È un racconto
28:01Una
28:02Senti ma io ti volevo chiedere
28:03Delle tue imitazioni
28:05Eh
28:05La satira oggi
28:08Secondo te
28:09È più difficile
28:10No
28:12E soprattutto
28:12Volevo chiederti
28:14Pesa il politicamente corretto
28:17Guarda
28:21Anche quello no
28:23Secondo me
28:23Perché
28:24La satira
28:26Deve risentire
28:27Di quello che è
28:28Il periodo storico
28:29Ora
28:30La satira
28:31Che c'è stata
28:32Dieci anni fa
28:3220 anni fa
28:33È già qualcosa di superato
28:34Qualcosa di superato
28:37Perché
28:37Spesso
28:38La satira poi diventava
28:40In qualche maniera
28:41Ossessione
28:43Di
28:43Diventava
28:45Un'aggressione
28:47Diventava
28:47Una sorta di
28:48Rammarico
28:49Che devi esprimere
28:50Con un sarcasmo
28:51No
28:52Quindi non diventa
28:52Più satira
28:53Ma diventa
28:53Sarcasmo
28:54La satira
28:55Si deve
28:56Impossessare
28:57Del linguaggio
28:58Del periodo
28:59Quindi
28:59Quello secondo me
29:02Che è necessario
29:03Fare adesso
29:04E che molti fanno
29:05È creare anche
29:07Dei mondi
29:08Artificiali
29:09Creare un multiverso
29:10Dove tu racconti
29:11La realtÃ
29:11Però la racconti
29:13Senza necessariamente
29:14Fare i nomi
29:15Perché poi
29:15L'essere umano
29:16Secondo me
29:17Alla fine
29:17Come dice
29:18De Andrè
29:19Su
29:20Vecchia cittÃ
29:21È innocente
29:23L'essere umano
29:24Se non sono gigli
29:26Sono pur sempre figli
29:27Vittime di questo mondo
29:29E quindi
29:30Andiamo contro
29:32L'atteggiamento
29:35Andiamo contro
29:36Quel modo di fare
29:39Più che andare contro
29:40All'essere umano
29:41E fare i nomi
29:41E quello
29:42E quell'altro
29:43E quello
29:44Che quello
29:44È cattivo
29:45L'essere umano
29:46È buono
29:47È cattivo
29:47Allo stesso tempo
29:48Andiamo sui
29:50Sui modi di fare
29:51Quindi
29:51Secondo me
29:52Il futuro è
29:53Un inventare
29:56Mondi paralleli
29:57Surreali
29:57Però
29:58Dove
29:59Incredibilmente
30:00Gli usi
30:01E le cose che si fanno
30:03Sono le stesse nostre
30:04Quindi parliamo di quello
30:05Perché se io parlo di quello
30:06Riesco a comunicare qualcosa
30:08Che va un po' più
30:10Va un po' più in profonditÃ
30:13Piuttosto che prendermi
30:15La colpa politico
30:15Del di turno
30:16Insomma
30:17Senti
30:18Parlando appunto di
30:19Come dicevi prima
30:19Tutto può essere una storia
30:21Tutto può essere una favola
30:22Allora facendo
30:23Insomma
30:24L'ultima domanda
30:25E ritornando un po'
30:26Al tema del tuo spettacolo
30:27Se tu dovessi scrivere
30:28Una favola
30:29Su di te
30:30Quale sarebbe
30:31La morale
30:31Della tua storia
30:34Ma la stessa
30:36Forse che
30:37Hanno detto
30:38Dei grandi
30:38Filosofi
30:40Dei grandi pensatori
30:41E anche uno
30:44Che venne forse
30:45Mal compreso
30:45Tra gli anni
30:47Sessanta
30:47E gli anni
30:48Settanta
30:48Che era
30:48Lester Crowley
30:49Fai quello che ti
30:54Fa stare bene
30:54Sì te stesso
30:57Fai
30:58Fai quello che ti
30:59Fa stare bene
31:00E poi forse
31:01Chiuderei con una frase
31:02Di Woody Allen
31:03Basta che funzioni
31:05Se funziona
31:08Eh sì
31:08Max grazie
31:11Vogliamo dare
31:11L'appuntamento
31:12Per il tuo tour
31:13Allora
31:14A Roma
31:15Sarò
31:16Allo spazio
31:17Diamante
31:18Dal
31:1930 ottobre
31:21Al
31:212 novembre
31:23Ora molto spesso
31:25Novembre
31:25È bistrattato
31:26Perché è il mese
31:27Dei morti
31:28E
31:28Novembre
31:29È un mese
31:29Fantastico
31:31Ci sono le castagne
31:33E poi
31:36Insomma
31:36Se parti dal peggio
31:37Tutto può migliorare
31:38Ora ecco
31:39La cosa che chiedo
31:40Perché io non me li ricordo
31:41Hanno messo degli orari particolari
31:43Quindi molto spesso
31:44Lo spettacolo va alle 7
31:45Alle 5
31:47Alle 8
31:47Hanno fatto sta cosa
31:48Che io
31:49Mal comprendo
31:51Ma alla quale mi associo
31:52Ecco
31:53Tutti questi spettacoli
31:54Dovresti andare
31:55Sul sito
31:57Del
31:57Dello spazio Diamante
32:00Che
32:01È un teatro
32:03Molto bello
32:03Sono tre sale
32:04Tutte e tre molto belle
32:05E
32:06E vedere
32:07Perché dovrebbero essere
32:08E
32:09Tra le
32:11Tra le 7 di sera
32:12E le 8 di sera
32:13Poi c'è
32:14Una replica domenicale
32:16Che è alle 5 del pomeriggio
32:17Però quelli precedenti
32:18Sono tipo
32:18Due alle 8
32:20Uno alle
32:22Uno alle 7
32:22E poi uno alle 5
32:23Teoricamente dovrebbe essere questo
32:25Però andate
32:26Andate sul sito
32:27Sul sito
32:27E per il parcheggio
32:28Basta crederci con gentilezza
32:29Basta crederci con gentilezza
32:31Però siccome si trova
32:32Diciamo
32:32Un punto vicino al Pigneto
32:33Tra il Pigneto
32:34E la Prenestina
32:35Tra il Pigneto
32:37Via dell'Acqua Bullicante
32:38E
32:39Parcheggio si trova
32:40Si trova
32:41Si trova
32:41E poi è un quartiere
32:42Sorprendente
32:44Un quartiere
32:45Multietnico
32:46E
32:47Non pericoloso
32:48Come
32:48Immaginavo
32:49È un quartiere
32:50Bisogna rivalutare
32:52La Prenestina
32:52Via dell'Acqua Bullicante
32:54Via di Torpignattara
32:57Oltre al Pigneto
32:59Bisogna allargare
33:00Perché sono delle zone
33:01Con un materiale umano
33:04Molto vario
33:05A volte non facilissimo
33:06Ma strepitoso
33:08Grazie Max
33:10Grazie per essere stato con noi
33:11E
33:12Buon tour
33:13Grazie
Recommended
2:27
|
Up next
0:47
0:42
0:43
0:43
0:32
0:26
1:16
1:16
0:37
0:36
Be the first to comment