Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Toyota introduce in Italia la GR Yaris my 2025. Alla consueta Circuit con cambio manuale (da 52.000 euro) si affianca la Aero Performance, variante - sempre a cambio manuale a 6 rapporti e prezzo di partenza di 58.000 euro - che si caratterizza per via di importanti chicche volte a migliorare le performance della vettura in termini di raffreddamento di componenti chiave e aerodinamica. In particolare, si compone di un nuovo grande condotto di raffreddamento e una griglia sul cofano in alluminio adattati alla forma sagomata del cofano in fibra di carbonio. Ci sono poi uno spoiler basso all'anteriore per ridurre la portanza, migliorare il bilanciamento generale dell'auto e aumentarne l'aderenza; un grande alettone posteriore regolabile che contribuisce a un migliore controllo ad alta velocità e alla stabilità in frenata (la sua angolazione può essere modificata manualmente in base alle diverse circostanze); un nuovo rivestimento sotto la vettura ispirato al fondo piatto del serbatoio del carburante utilizzato nelle gare della Super Taikyu Series per ottimizzare il flusso d'aria nel sottoscocca e migliorare ulteriormente le prestazioni aerodinamiche; nuovi condotti situati tra la ruota anteriore e la portiera che liberano l'aria che si accumula nel passaruota anteriore migliorando la direzionalità anche in caso di frenate decise, aumentando la stabilità in ingresso di curva. Infine, è di serie il freno a mano verticale, come su una vettura da rally.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Queste alle mie spalle sono solo alcune delle 51 GR Yaris TGR Italy Edition
00:07prodotte esclusivamente per il mercato italiano per celebrare i 51 anni dall'esordio di Toyota nel mondiale WRC
00:16Sono auto a tiratura limitata ma oltre ad essercene qui una schiera, 7 auto in totale
00:23quando mi ricapito di farvi vedere tre versioni speciali della compatta sportiva nipponica
00:32Abbiamo la OG Edition con le migliorie volute dal pilota francese
00:51in termini di aerodinamica, soprattutto con il grande alettone posteriore
00:57basata sulla MK2, la seconda serie della GR Yaris
01:01Qui invece c'è appunto la Toyota Gazoo Racing Italy con cerchio dorato specifico
01:10targhetta, bande rosse che percorrono tutta la carrozzeria per un'aerografia davvero particolare della vettura
01:18e poi la Callero Vampira Edition
01:21forse la più vistosa, quella più appariscente con un profilo dell'alettone tutto particolare
01:29che promette prestazioni da urlo oltre a una livea molto ma molto appariscente
01:35secondo i gusti di Callero Vampira
01:37gusti che poi sono stati trasportati anche sulle modalità di guida
01:42con tarature specifiche per quanto riguarda l'impostazione appunto di guida
01:48alla ripartizione della coppia della vettura
01:50ma siamo qui al circuito di Vairano per parlare anche in modo specifico della GR Yaris Model Year 2025
01:58Model Year 2025 che si presenta sostanzialmente con due allestimenti
02:09Circuit e Aeroperformance
02:12con tanto quest'ultima di freno a mano verticale
02:16entrambe esclusivamente a cambio manuale
02:20quindi su queste due versioni non c'è il cambio automatico
02:25ha otto rapporti ma ha il manuale sei marce
02:27migliorato ulteriormente al reparto sospensioni
02:31e poi soprattutto quello che si nota sulla Aeroperformance
02:35vettura della quale si è parlato veramente tanto nei mesi scorsi
02:39ci sono sei componenti che vanno a migliorare appunto le performance aerodinamiche
02:45e a raffreddare meglio il veicolo quando sottoposto a sollecitazioni notevoli
02:52abbiamo un cofano in alluminio
02:54lo spoiler anteriore che ha l'intento di ridurre il sollevamento dell'avantreno
03:01dotti nei parafanghi
03:03copertura inferiore del serbatoio carburante pensata per ottimizzare meglio i flussi dell'aria
03:08questa la si può vedere solamente da sotto la scocca
03:12sostanzialmente a macchina ribaltata sulla fiancata ecco
03:16perché è qualcosa che non si vede così a occhio nudo
03:21bisogna andare a scovare la chicca sotto alla vettura
03:24e poi ancora dotti paraurti posteriori che riducono l'effetto paracadute
03:29e infine forse l'elemento più vistoso ovvero l'alettone posteriore variabile
03:35la cui posizione è appunto variabile
03:38e poi parliamo di prezzi
03:39perché la circuit arriva ad un prezzo d'attacco di 52.000 euro
03:44mentre la aero performance costerà 58.000 euro
03:48che diventano 62 aggiungendo come optional i cerchi forgiati
03:54piccola digressione lato pneumatici
04:01perché nel contesto odierno stiamo testando anche i nuovi trofeo RS di Pirelli
04:10l'evoluzione delle P0 trofeo R dopo due anni di sviluppo
04:15un lavoro intenso da parte dei ragazzi di Pirelli
04:20per portare sul mercato un prodotto nuovo, rivisitato, migliorato
04:27disponibile in questo caso nella misura 2.25.40.18
04:30che equipaggia sia la GR Yaris MK2 sia la MK1
04:36non abbiamo un confronto diretto tra P0 trofeo RS e P0 trofeo R
04:45ma abbiamo testato i pneumatici sia sulla MK1 che sulla MK2
04:51sia manuale che automatica
04:53e quello che è emerso sono le differenze in termini di
04:58dellaio della macchina, di stabilità, di coppia ai bassi regimi
05:03insomma abbiamo notato come la MK2
05:06e in particolare quella con cambio automatico
05:10riuscendo a usarla con le palette al volante
05:12sia molto più efficace, stabile, veloce, precisa
05:15insomma, sì, più veloce in circuito qui a Vairano
05:21tutto questo, a tutto questo va sommato poi comunque
05:25un compartamento della gomma impeccabile
05:27già sulla MK1
05:29ma poi veramente sublime
05:32senza una singola sbavatura
05:35in turni di 3 giri, 5 giri
05:39non una singola sbavatura
05:41in percorrenza, in staccata
05:45ma soprattutto poi in uscita di curva
05:47merito certo della trazione della giri Ares
05:52che sappiamo essere eccezionale sotto questo punto di vista
05:55ma ovviamente anche di uno pneumatico
05:57studiato appositamente per fare questo tipo di attività
06:01a
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato