Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
Caporalato negli appalti pubblici, 5 indagati a Biella. Perquisizioni anche in Calabria
Trascrizione
00:00Sul finire del 2024, un operaio di origine magrebina si è rivolto alla Guardia di Finanza
00:06di Biella per denunciare le inique condizioni lavorative a cui era sottoposto, unitamente
00:11ad altri connazionali, nel cantiere di manutenzione della diga dell'ingagna di Mongrando, dove
00:16era stato vittima di un incidente mentre lavorava con il partello pneumatico, subendo la sub-amputazione
00:22di un dito della mano. Le indagini, originate da questa denuncia, coordinate dalla Procura
00:28della Repubblica di Biella, hanno permesso di scoprire un grave fenomeno di caporalato
00:32e violazioni in materia di appalti pubblici.
00:40Diversi cittadini stranieri, con regolare permesso di soggiorno ma in stato di bisogno, venivano
00:46costretti a lavorare con turni massacranti, senza adeguate pause, riposi e fermi, in condizioni
00:52igieniche precarie e addetti a mansioni pericolose, senza essere stati formati né dotati di idonee
00:57protezioni individuali. Anche le retribuzioni erano arbitrarie. A fronte di tre mesi di
01:03lavoro prestato in queste condizioni, la paga media totale era stata di appena 500 euro.
01:09Ogni accenno di protesta, poi, veniva represso con minacce e violenze. Inoltre, è stato rilevato
01:16che alcuni lavori e prestazioni per circa 200.000 euro erano stati sub-appaltati in assenza delle
01:22comunicazioni ed autorizzazioni di legge.
01:30Al momento risultano indagate 5 persone e la Guardia di Finanza ha eseguito 19 perquisizioni
01:37delegate dalla Procura della Repubblica di Biella, al fine di raccogliere ulteriori elementi di prova
01:43e pervenire al completo smantellamento del sistema illecito. Nel corso delle attività, che hanno
01:49interessato abitazioni, sede di imprese e vivi e cantieri pubblici ubicati in otto regioni,
01:55sono stati acquisiti documenti utili alla prosecuzione delle indagini.
02:03L'operazione testimonia quanto sia importante che i lavoratori denunciano alle forze dell'ordine
02:09le situazioni di sfruttamento, al fine di consentire di sradicare questi fenomeni che
02:14danneggiano non solo i singoli, ma anche il mercato del lavoro, il suo insieme e l'economia
02:19sana, minando la libera concorrenza tra le imprese.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

0:40
Prossimi video