Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Una ditta di Favara attiva nel settore e nelle demolizioni si fa avanti per demolire gratuitamente l'ecomostro del cantiere di Paradiso. Vertice con la curatela fallimentare del cantiere. Sarà formalizzata una proposta ufficiale. Poi occorrono le autorizzazioni del tribunale e del demanio.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A volte i miracoli avvengono, forse perché ci troviamo in un posto che si chiama Paradiso.
00:05Una ditta di Favara, attiva nel settore e nelle demolizioni, si è fatta avanti per demolire
00:09gratuitamente il carroponte e l'ecomostro del cantiere di Paradiso.
00:12Quell'ecomostro utilizzato come pericoloso trampolino di lancio dagli adolescenti in
00:16cerca di emozioni durante i mesi estivi, quell'ecomostro piantato in mare che sicuramente
00:21con la sua ruggine inquina e altera l'ecosistema marino.
00:24La società in questione, l'Eurodemolizioni di Favara, ha saputo dell'esistenza di questo
00:29Carroponte dai nostri servizi, ha saputo dell'intervento dei garanti regionale e provinciale dei minori.
00:34Così ha contattato Giovanni Amante, garante dei minori a Messina, e ha dato la sua disponibilità.
00:39Ieri pomeriggio un vertice con la curatela fallimentare e il garante dei minori.
00:43E poi la proposta. La società agrigentina è disposta a rimuovere, usando i propri mezzi,
00:47l'intero Carroponte e ha stimato in circa 40 tonnellate il materiale ferroso da smontare.
00:52Si è detta anche disponibile, qualora ci fosse la collaborazione volontaria di sub del luogo,
00:56a portare anche il materiale ferroso che è stato individuato sui fondali.
01:00Un'operazione che ha definito sociale, visto che i costi superano di gran lunga
01:04trasporto, utilizzo di operai e di gru, quello che si potrà ricavare dalla cessione del ferro
01:08che vale circa 0,25 centesimi al chilo.
01:11Disponibilità di massima da parte della curatela, ma occorre formalizzare la proposta
01:15e poi girarla al tribunale fallimentare.
01:18Occorre inoltre segnalare l'intenzione anche al demanio regionale, proprietario dell'area,
01:22che però sino era rimasto silente.
01:24L'euro demolizione, si legge sul sito ufficiale, nasce nel 2000 e vanta un'esperienza ventennale
01:29nel campo delle demolizioni civili.
01:31Si occupa di demolizioni su tutto il territorio nazionale, gestendo dalla progettazione tecnica
01:35alle pratiche burocratiche.
01:37Recentemente ha lavorato su una bonifica a Spadafora.
01:40La notizia del Carroponte segue di pochi giorni l'operazione di pulizia attuata da Messina
01:44Servizi sulla strada comunale che costeggia il cantiere.
01:47Una strada che però resta al buio e all'imbrunire diventa terra di nessuno, restano un'enorme
01:52quantità di rifiuti all'interno del cantiere che però andrebbero prelevati con costi a
01:56carico della curatela che al momento non affondi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato