- 1 giorno fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 15 ottobre – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno dalla nostra redazione, anche questo telegiornale con le notizie d'apertura dedicate all'omicidio di Paolo Taormina.
00:13Cominceremo con il resoconto dell'accusato di questo delitto davanti al giudice, davanti al quale si è avvalso in parte della facoltà di non rispondere
00:26dopo aver ammesso di avere ammazzato il 21enne nella movida dell'Olivella.
00:31Poi ascolteremo i primi provvedimenti intrapresi dalla prefettura per garantire più sicurezza nel fine settimana.
00:38Ci saranno delle zone supervigilate nel centro storico di Palermo, ne vengono istituite tre.
00:43Tutto accade mentre il sindaco di Palermo, la galla, il presidente della regione e Matteo Piantedosi sono seduti attorno a un tavolo al Viminale a Roma
00:53per decidere cosa si può fare di più e cosa si deve fare di più per garantire sicurezza a Palermo.
01:00Ancora parleremo del sistema di videosorveglianza in città a Palermo perché si scoprono falle molto importanti.
01:07Un'altra notizia del giorno è accusato di truffa un imprenditore anti-racket di Palermo, il quale però si difende, dice
01:16una vecchia inchiesta, vado avanti a testa alta.
01:19Parleremo anche della cattura di un superlattitante della provincia di Ragusa
01:24e dell'avvio di una nostra rubrica in diretta dedicata alla salute a partire da questa sera alle 20.50.
01:30TGS Salus condotto da Aurora Fiorenza.
01:33Il punto sul Palermo e sulla sua preparazione fra poco nel notiziario.
01:37Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo di fronte al Motelagip.
01:48Siamo tornati a scuola, vogliamo controllare la vista?
01:50Noi facciamo esami della vista per voi, per i vostri ragazzi.
01:53Veniteci a trovare di fronte al Motelagip.
01:57Potete comprare gli occhiali col 70% di sconto e le lenti a contatto al prezzo più basso d'Italia.
02:03Per chi non lo sapesse io sono Angelo Lagattuta, vi aspetto.
02:07Uno sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della cronaca siciliana.
02:16L'appuntamento è giovedì 16 ottobre a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose, città, talk.
02:28Nonno! Nonno!
02:30Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
02:37Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
02:42Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
02:48Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
02:51Non rimandare.
02:52Prenota subito la tua visita gratuita.
02:54A presto!
02:57Grazie a tutti
03:27Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa
03:32Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero
03:36Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare
03:41Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali
03:45A Palermo via comandante Simone Guli 82, zona cantiere navale
03:49E in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania
03:57Maranzano davanti al giudice, ammissioni e poi silenzi nell'interrogatorio di garanzia
04:16Il giovane è accusato di aver ucciso il 21enne Paolo Taormina sabato scorso nella Movida di via Spinuzza a Palermo
04:21Vertice al Viminale si decide su zone rosse e più forze dell'ordine a Palermo
04:29Sindaco Lagalle e Presidente Schifani a colloquio col Ministro dell'Interno Piante Dosi
04:32Intanto il prefetto Mariani ha istituito tre aree di vigilanza rafforzata
04:38Polizia Carabinieri, Guardia di Finanza allo ZEN di Palermo per tutta la giornata alla ricerca di armi e droga
04:45Impegnati 300 uomini dei reparti territoriali anche con unità aeree e cinofile
04:50Antisabotaggio e antidroga dei reparti speciali
04:54Intanto si scopre che la videosorveglianza di Palermo ha delle falle
04:58Soprattutto in periferia, 18 possibilità di accesso e uscita allo ZEN senza alcun controllo delle telecamere
05:05Imprenditore anti-racket ora indagato per truffa nell'ambito dei super bonus edilizia
05:12Giuseppe Piraino vengono contestati 15 episodi ma lui si difende e dice vado avanti a testa alta
05:17Indagine di tre anni fa
05:19Preso a comiso Gianfranco Stracquadani inserito dal Ministero dell'Interno nella lista dei latitanti più pericolosi d'Italia
05:28Indagine della DDA di Catania
05:30Prende via stasera su TGS Salus
05:35Format dedicato alla salute e al benessere e interazione del pubblico da casa
05:40Attraverso la chat di Whatsapp 335 87 83 600
05:45In diretta alle 20.50
05:47Domani alla stessa ora esordio di Nomi Cose Città Talk
05:51Il Palermo conta nuovamente su Ranocchia, rientrato dopo l'infortunio e inzaghi all'imbarazzo della scelta a centrocampo per la sfida di domenica contro la capolista Modena che farà registrare un altro pienone al Barbera
06:05Buongiorno e ben trovati dalla nostra redazione
06:09Maranzano davanti al giudice
06:11Ammissioni e poi silenzi nell'interrogatorio di garanzia
06:16Il giudice dovrà decidere se confermare o no l'arresto
06:19Il giovane è accusato di avere ucciso il 21enne Paolo Taormina sabato scorso nella movida di via Spinuzza
06:25Intanto si cerca un favoreggiatore dell'assassino
06:29La Procura per i minori a sua volta indaga dopo la pubblicazione di alcuni contenuti su TikTok che hanno ottenuto tantissimi like
06:39Si tratta di contenuti pubblicati proprio da Gaetano Maranzano
06:44Ma seguiamo Davide Ferrara
06:47Stiamo per chiudere questo servizio
06:53Intanto ve ne facciamo seguire un altro
06:55Sempre di Davide Ferrara perché in questi momenti si tiene un vertice al Viminale
07:01Che vede al tavolo il sindaco di Palermo La Galla, presidente della regione Schifani e il ministro dell'interno Piantedosi
07:09E' già stata annunciata l'istituzione di Zone Rosse
07:12Fra poco vi parlerò nel dettaglio di quanto ha concepito la prefettura
07:16Allo studio anche l'incremento della presenza di forze dell'ordine
07:20Seguiamo questo servizio
07:21Oggi sul tavolo del Viminale si sono aperti i fascicoli del dossier Palermo
07:26Alle 11.30 il presidente della regione Renato Schifani, il sindaco di Palermo Roberto La Galla e il ministro dell'interno Matteo Piantedosi
07:33Hanno dato il via al vertice richiesto con urgenza dal governatore siciliano
07:38Dopo l'ennesimo episodio di violenza di strada che ha portato all'omicidio di Paolo Taormina
07:43Il giovane di 20 anni ucciso a sangue freddo all'Olivella
07:46Già lunedì mattina il presidente della regione siciliana aveva contattato telefonicamente il ministro dell'interno
07:52Per discutere proprio della situazione della sicurezza a Palermo
07:56Il ministro ha confermato la sua disponibilità a ricevere Schifani e il sindaco
08:01Le prime indiscrezioni sul piano raccontano di un ulteriore aumento del personale delle forze dell'ordine
08:06Con l'incremento di polizia, carabinieri e finanzieri in strada
08:10E poi l'istituzione di zone rosse con controlli più stringenti e accessi e uscite verificate
08:15E ancora il ricorso massiccio all'uso della videosorveglianza della quale Palermo è già dotata
08:21E che può essere messa a disposizione anche delle forze di polizia coordinate con la polizia locale
08:26Per il controllo proprio delle zone rosse e collegandola al database nazionale delle forze dell'ordine
08:32Sono però soltanto alcune delle ipotesi di lavoro che il ministro dell'interno sta prendendo in considerazione
08:38Dopo l'omicidio di Paolo Taormina e dopo le fiaccolate e le marce silenziose
08:42Tutte questioni delle quali il ministro intende parlare anche con il prefetto di Palermo
08:47Che nel frattempo ha ricevuto le parti sociali
08:49Il dossier Palermo è nelle mani del sottosegretario Vandaferro
08:53E si stanno muovendo anche i deputati nazionali eletti a Palermo
08:56E allora ci sono i primi provvedimenti contro le violenze nella Movida Palermitana
09:02Il Comitato Provinciale per l'Odine e la Sicurezza
09:05Preseduto dal prefetto Massimo Mariani ha intrapreso alcune decisioni
09:10Sono state individuate tre aree dove nei prossimi giorni scatterà un piano di vigilanza rafforzata
09:17Con controlli più serrati e una presenza costante di pattuglie
09:21Ci saranno una zona 1 dal Teatro Massimo fino alla zona dell'Olivella
09:27Delimitata da via Cavour, Piazza Verdi, via dell'Orologio, Piazza dell'Olivella
09:32Come vi dicevo e via Bara
09:34Ovviamente questa è la zona che comprende anche la via Spinuzza e un tratto di via Macheda
09:40La zona 2 è quella della Vuciria, quella che vedete che include Corso Vittorio Emanuele
09:46Via dei Chiavettieri e via dei Cassari, via Materassai, via Argenteria Vecchia, Vicolo Sant'Eligio
09:52Via Giovanni Meri, tutte zone della Movida fino a Piazza San Domenico
09:57E poi la zona 3, Macheda Stazione che comprende la via Macheda all'altezza di Piazza Pretoria
10:05Fino a Piazza Sant'Antonino, di fatto alla stazione, fino alla zona di via Oreto Vecchia
10:10Dove si erano registrate anche aggressioni in quel caso
10:13La piazza Giulio Cesare, una zona anche quella piuttosto calda negli ultimi tempi
10:18Dalla prossima settimana saranno assegnati alla questura 24 agenti di polizia, 3 ispettori e un funzionario
10:25E dovrebbe essere adesso pronto il servizio che dedichiamo invece all'udienza di garanzia
10:33Alla quale è stato sottoposto Gaetano Maranzano accusato dell'omicidio di Paolo Taormina
10:38Seguiamo Davide Ferrara
10:40Cosa ha fatto scattare la rissa?
10:43Che è il ragazzo con il gile bianco con cui un amico del killer si sarebbe litigato
10:47E che è la ragazza che l'assassino di Paolo Taormina avrebbe baciato
10:51Gaetano Maranzano, 28 anni, originario dello Zen, ha confessato di essere l'autore del delitto
10:56Della notte tra sabato e domenica all'Olivella
10:59Ma sono tanti ancora i silenzi che rendono scuri i passaggi di quella sera
11:03Maranzano era in compagnia di altre tre persone
11:06Una di queste è un giovane a lui molto vicino
11:08Che secondo la ricostruzione dei primi testimoni avrebbe colpito con una bottiglia in testa Taormina
11:14Maranzano avrebbe poi fatto fuoco una volta che il giovane era caduto a terra
11:18Un'esecuzione su cui però ancora non è chiara la dinamica
11:22Maranzano quando confessa racconta di aver avuto il diverbio con Taormina
11:26Mi ha provocato, voleva fare lo scaltro, racconta
11:29Io avevo già astio con lui perché importunava la mia compagna sui social
11:33Faceva lo scaltro, mi rimproverava davanti a tutti e non ci ho visto più e gli ho sparato
11:38Secondo questo racconto Maranzano avrebbe aperto subito il fuoco
11:42Nessuno si sarebbe inserito nella loro discussione
11:44Ma le telecamere racconterebbero altro
11:47Così come avrebbero ripreso l'inizio della rissa
11:50Il gruppetto tranne il killer che si tira fuori dalla prima violenza
11:53Si sarebbe scagliato contro un giovane seduto nei tavolini e vestito con un gire bianco
11:58Solo allora sarebbe uscito Taormina per riportare la calma
12:01I video inquadrerebbero poi Maranzano baciarsi con una ragazza
12:05Ma a domanda posta dagli inquirenti il killer risponde
12:08Non ho baciato nessuno
12:10Sotto i riflettori anche la versione della compagna importunata via social
12:14Aveva già visto altre volte Taormina?
12:16No, era la prima volta dice Maranzano
12:18Avevo visto una sua foto
12:20Poi quando l'ho visto al locale l'ho riconosciuto
12:22Era lui
12:23Rimangono i dubbi
12:24Come faceva essere sicuro che fosse proprio Taormina importunare la sua compagna?
12:29Con messaggi attraverso profili falsi
12:31Che non ha potuto mostrare perché li ho cancellati
12:33Ha detto tutto materiale per il GIP davanti al quale il killer è comparso in queste ore
12:38All'indagine per risalire i membri del gruppetto presenti nella notte tra sabato e domenica
12:43Si aggiunge anche l'attività della procura dei minorenni
12:46La procuratrice Claudia Caramanna ha dato mandato alla polizia giudiziaria
12:50Di spulciare i profili social del killer
12:52Che nelle ore successive all'omicidio sono stati invasi da centinaia di like
12:56L'obiettivo è quello di scopare ragazzi e giovanissimi
12:59Che hanno offerto il loro consenso al gesto di Maranzano
13:02Che aveva postato su TikTok delle foto e un audio tratto dalla fiction
13:06Il capo dei capi che enneggiava a Taormina
13:09L'attività della procura dei minori vuole tutelare anche la figlia piccola di Maranzano
13:14Poco più di un anno di età raffigurata in più di una foto
13:17Con addosso collane e pistole dorate
13:19Bisogna capire il contesto in cui questi giovani stanno crescendo
13:23E stamattina è stata una mattinata di assedio per lo Zen di Palermo
13:30Dove sono arrivati 300 uomini dei reparti territoriali di polizia
13:33Carabinieri e guardia di finanza alla ricerca di armi e droga
13:37Seguiamo questo servizio di Giovanna Cirino
13:40Dopo l'arresto di Gaetano Maranzano
13:46Reò confesso dell'omicidio in via Spinuzza del 21enne Paolo Taormina
13:51Lo scorso fine settimana
13:52Dalle prime luci dell'alba
13:55Lo Zen è oggetto di un capillare servizio di controllo del territorio
14:00Circa 300 uomini dei reparti territoriali
14:03Anche con l'ausilio di unità aeree e cinofile
14:06Antisabotaggio e antidroga dei reparti speciali
14:09Sono state impegnate in una maxi operazione
14:13Raccontare il quartiere Filippo Neri
14:16Meglio conosciuto come Zen 1 e Zen 2
14:19È cosa complessa fatta di contraddizioni vistose
14:22Il quartiere vive nel degrado
14:25Tra povertà, criminalità, abusivismo, edilizia fatiscente
14:29Anche se era stato progettato da un grande architetto
14:33Gregotti
14:34Ma di fatto è diventato un quartiere dormitorio
14:37Abbandonato a se stesso
14:38Al tempo stesso però dallo Zen
14:40Si è sempre elevato una sorta di grido, di desiderio, di riscatto sociale
14:45Grazie ai tentativi di riqualificazione delle associazioni
14:49Che lavorano a sostegno dei 22.000 residenti e soprattutto dei giovani
14:54La vita allo Zen è un esempio di lotta quotidiana e di ostilità
14:58Come l'aria pesante che abbiamo respirato oggi tra le vie del quartiere
15:03Oggi non ci sono stati margini di dialogo con i residenti, con gli abitanti
15:08Le tagliate dai balconi non promettevano niente di buono
15:11Così come gli sputi accanto alla nostra macchina
15:14E i commenti poco piacevoli rivolte alla nostra troupe
15:17Ma noi continueremo a raccontare quanto accade
15:20Intanto si scopre che la videosorveglianza di Palermo ha delle falle
15:26Soprattutto in periferia
15:27La fuga di Maranzano seguita solo fino ad un certo punto
15:31Lì dove poi mancano telecamere efficienti
15:34Ci spiega meglio Giancarlo Macaluso
15:36Le telecamere del comune di Palermo hanno seguito fino a un certo punto
15:40L'auto su cui a folle velocità si è dileguato Gaetano Maranzano
15:45L'assassino reo confesso di Paolo Taormina
15:47Che lavorava nel pub di famiglia a due passi dal teatro massimo
15:51La lancia Y a un certo punto scompare all'altezza della palazzina cinese
15:56Poi il nulla
15:58Dall'incrocio con vie dei quartieri
15:59Non ci sono telecamere del municipio
16:01Ecco svelato il segreto
16:03Zero videosorveglianza
16:05Ma come osserva un agente della polizia municipale
16:08Esistono 18 diversi modi per entrare all'ozione
16:12Più altri percorsi che si possono fare
16:14Difficile presidiarli tutti
16:16A parte il fatto che in quelle zone mal si sopporta la videosorveglianza
16:20Al punto che l'apparato montato vicino alla rotonda del velodromo
16:25Qualche tempo fa è stato letteralmente distrutto
16:28Sulla control room della polizia municipale
16:30Il grande occhio sulla città
16:32Al fine maggio scoppiò una polemica
16:34E una Ferrari che funziona come una 500
16:37Fu detto
16:38Per sottolineare le potenzialità inespresse
16:42Ne venne fuori una polemica
16:44Che fu subito messa a tacere
16:46Si disse che subito sarebbero state aggiustate le telecamere rotte
16:51In più alle 850 in servizio ne sarebbero state aggiunte le 150
16:55Ora sono previsti nuovi e consistenti investimenti
17:00Per ampliare la rete di videosorveglianza con gli occhi elettronici
17:04Adesso l'altra notizia del giorno
17:08Imprenditore anti-racket si ritrova indagato per truffa
17:12Nell'ambito dei super bonus edilizi
17:14Si tratta di Giuseppe Piraino
17:16Qui vengono contestati 15 episodi
17:19Lui si difende e dice
17:20Vado avanti a testa alta
17:22L'indagine di tre anni fa
17:23Seguiamo Cinzia Gizzi
17:24Aveva denunciato un estortore che gli chiedeva il pizzo
17:28Ed era diventato il simbolo della città che si ribella
17:31Ora Giuseppe Piraino
17:3255 anni
17:33Imprenditore
17:34E legale rappresentante della ditta edile
17:36La Mosina Costruzione SRL
17:38Divenuto un noto esponente dell'antimafia palermitana
17:41E indagato con l'accusa di aver messo a segno
17:4415 truffe legate ai bonus edilizi
17:47Il provvedimento è stato notificato dalla Guardia di Finanza
17:50Il valore complessivo dei bonus inesistenti sarebbe di 7 milioni
17:55Intanto è stato disposto il sequestro preventivo per circa 3 milioni e 500 mila euro
18:01A seguito della sua denuncia
18:03Dopo aver ripreso con telecamere nascoste
18:05Chi gli chiedeva denaro in cambio di protezione nei cantieri
18:08Fu investito da testati di solidarietà della società civile e dalla politica
18:13E recentemente ha aderito al movimento controcorrente del deputato regionale Ismaele Lavardera
18:19Ora si trova al centro di una delicatissima indagine
18:22Coordinata dalla DDA di Palermo
18:24Guidata dal procuratore Maurizio De Lucia
18:27Che ipotizza i reati di truffa aggravata
18:30Per il conseguimento di erogazioni pubbliche
18:32E in debita compensazione di crediti inesistenti
18:36Replica le accuse
18:37Giuseppe Piraino
18:38Non sono per niente stupito
18:39Dice
18:40Era un'indagine partita
18:41Tre anni fa sono fiducioso
18:43E vado avanti a testa alta
18:44Il sequestro di 3 milioni e mezzo di euro di cui si parla
18:48Aggiunge
18:48Non riguarda soldi contanti
18:50Ma crediti fiscali
18:51A disposizione delle imprese
18:53O dei committenti
18:54Che devono finire i lavori
18:55Adesso la cattura di un latitante
18:59Che nel 2004 aveva tentato di uccidere a Vittoria
19:03Un ex collaboratore di giustizia
19:05Del clan Carbonaro dominante
19:07Roberto Di Martino
19:09Lo aveva ferito gravemente sparandogli
19:11Mentre era alla guida della sua auto
19:13Poi si era dato alla fuga
19:14Ed è stato infine preso
19:15Gianfranco Stracquadaini
19:17Inserito dal ministero dell'interno
19:19Nella lista dei latitanti più pericolosi in Italia
19:22È stato bloccato dalla polizia
19:23Coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Catania
19:26Agenti della squadra mobile
19:29E del commissariato di Vittoria
19:31Lo hanno catturato
19:32Dopo aver fatto irruzione nell'appartamento
19:34In cui si nascondeva a Comiso
19:36Durante il blitz
19:37Sono state sequestrate due pistole semi-automatiche
19:40Altre armi e documenti falsi
19:42Oltre a denaro
19:43Come vedete da questa foto
19:44A Trapani ora
19:46Dove un vero e proprio bunker
19:49Era stato allestito
19:50E trasformato in una centrale
19:52Dello spaccio di droga
19:54Ci sono stati arresti
19:55Seguiamo Laura Spanò
19:57Smantellata l'ennesima piazza di spaccio
20:00A Trapani
20:01Nella zona Fontanelle Sud
20:02All'interno di una delle palazzine popolari
20:04Del quartiere militare
20:06Dell'arma
20:06Hanno scoperto
20:07Un vero bunker della droga
20:09Nel corso di due perquisizioni domiciliari
20:11Sono stati arrestati
20:13Due diciottenni
20:14E una donna di 52 anni
20:15Una trentina di militari
20:17Con il supporto di personale dei vigili del fuoco
20:20Hanno cinturato l'edificio
20:21I militari hanno poi scardinato
20:23Grate e porte blindate
20:25Con i divaricatori idraulici
20:27Di cui è dotato
20:28Lo squadrone li portato
20:30Al termine delle perquisizioni
20:31Sono state rinvenute
20:33Posti sotto sequestro
20:34Cocaina
20:34Amfetamina
20:35Ascici
20:36Tre bilancini di precisione
20:38Materiale per il confezionamento in dosi
20:40E 966 euro in contanti
20:42Nell'abitazione blindata
20:44Con pesanti grate
20:45Un portone in ferro
20:46Munito di feritoia
20:47Lo spacciatore effettuava gli scambi
20:50Droga
20:50Soldi
20:50Seduto a una scrivania
20:52Sulla quale erano già predisposte
20:54Le dosi da cedere
20:55E riposto il denaro
20:56Delle vendite
20:57Continuava a sorvegliare
20:58Il perimetro del palazzo popolare
21:00Grazie al sistema di videosorveglianza
21:03Uno dei due ragazzi si trova domiciliari
21:05Per l'altro
21:06Obbligo chi dimora
21:07Nessuna misura
21:08Per la donna
21:09Mille tonnellate
21:12Fra pesce mal conservato
21:14E succhi
21:15Sequestrati a Catania
21:17Seguiamo Daniele Loporto
21:19Una piattaforma
21:21Per lo stoccaggio
21:22Di prodotti suggelati
21:24È stata sequestrata
21:25Dai carabinieri
21:26Del nucleo
21:27Antisofisticazione e sanità
21:29Che hanno operato
21:30In collaborazione
21:31Con i tecnici
21:32Dell'azienda
21:32Sanitaria
21:33Provinciale
21:34Di Catania
21:34All'interno del magazzino
21:36In un comune
21:37Della provincia
21:38Denea
21:38Sono stati rinvenuti
21:40110.000 chili
21:41Di prodotti ittici
21:42Conservati
21:43Ad una temperatura
21:44Non idonea
21:44Per garantire
21:45La catena del freddo
21:46E 900.000 litri
21:48Di succhi di agrumi
21:49Con etichetta irregolare
21:51I prodotti ittici
21:52Non conformi
21:53Sono stati sottoposti
21:55A sequestro penale
21:56Preventivo
21:56Mentre il succo di agrumi
21:58È stato bloccato
21:59Ufficialmente
22:00In attesa
22:00Di ulteriori accertamenti
22:02Da parte
22:02Delle autorità sanitarie
22:03Secondo le stime
22:05La merce
22:06Se messa sul mercato
22:07Avrebbe fruttato
22:08Oltre 3 milioni di euro
22:10Chiusa la piattaforma
22:12Di stoccaggio
22:12È denunciato
22:13All'autorità giudiziaria
22:14Il proprietario
22:15Il capo del DASOE
22:19Importante dipartimento
22:21Della sanità
22:22In Sicilia
22:23Dice
22:24La morte
22:24Della professoressa
22:25Maria Cristina Gallo
22:27È una sconfitta
22:28Per la sanità siciliana
22:30E Giacomo Scalzo
22:31Che ne ha parlato
22:33Con Carla Fernandez
22:34Ecco il servizio
22:35La morte
22:37Di Maria Cristina Gallo
22:38È la sconfitta
22:39Della sanità
22:39Non ha dubbi
22:41Giacomo Scalzo
22:41Dirigente generale
22:42Del DASOE
22:43Il dipartimento attività sanitaria
22:45Osservatore epidemiologico
22:46Della regione
22:47Che ha condotto
22:48L'ispezione all'ASPA
22:49Di Trapani
22:50Voluta dal governo Schifani
22:51Nella scorsa primavera
22:52Scalzo
22:53Che è rimasto lontano
22:54Dai riflettori
22:55Durante il calvario
22:56Della professoressa Gallo
22:57Morta dopo una lunga battaglia
22:59Di 14 mesi
23:01Per un tumore
23:01Al quarto stadio
23:02Scoperto
23:03Con 8 mesi di ritardo
23:04Adesso rompe il silenzio
23:06E racconta
23:07Il dolore di un uomo
23:07Di un dirigente
23:08Della sanità
23:09Che si è ritrovato
23:10A fare i conti
23:11Con un disastro
23:11Scalzo racconta
23:13Anche la sua vicinanza
23:14A Cristina
23:14E al marito
23:15Giorgio Tranchida
23:16Manifestata
23:17A maggio scorso
23:18Senza clamori
23:19Il 16 maggio
23:20Infatti
23:20Inviò una lettera
23:21All'avvocato della signora
23:22Per chiedere notizie
23:24Ma soprattutto
23:24Per chiedere scusa
23:25Il dirigente
23:27Del DASOE
23:27Racconta con dolore e rabbia
23:29La scoperta
23:30Di uno scandalo
23:30Dalla portata gigantesca
23:32Dobbiamo prenderci tutti
23:33La responsabilità
23:34Di quanto è accaduto
23:35Dice
23:35Solo così
23:36Possiamo dare onore
23:37Alla memoria
23:38Della professoressa
23:39E mostrare vicinanza
23:40Al marito
23:41E ai suoi due figli
23:42Medici
23:43Infermieri
23:44Tecnici
23:44Farmacisti
23:45Veterinari
23:46Ma anche noi
23:46Dirigenti della sanità
23:47Aggiunge
23:48Facciamo parte
23:49Tutti
23:50Della stessa squadra
23:51È come una partita
23:52Di calcio
23:52Se la difesa sbaglia
23:54E incassa un gol
23:54La squadra
23:55Ha perso
23:56Tempi lunghi
23:58Tempi lunghi
23:59Per la consegna
24:00Dei lavori
24:01Del collettore
24:01Fognario
24:02In Corso Tucori
24:03A Palermo
24:03Il cantiere è fermo
24:04E questo provoca
24:06E crea disagi
24:07Per i commercianti
24:08Della zona
24:09Seguiamo
24:09Giovanna Cirino
24:10Corso Tucori
24:20I lavori del collettore
24:23Fognario
24:23Sono bloccati
24:25Sono fermi
24:26E creano una serie
24:28Di disagi
24:29Qual è la situazione?
24:30Sì
24:31Sono fermi
24:32Come gli altri
24:33Cantieri
24:34Purtroppo
24:34Che abbiamo a Palermo
24:35Perché
24:36A quanto pare
24:37La ditta
24:38Che sta eseguendo i lavori
24:39Ha delle difficoltà
24:40E al momento è ferma
24:41Qua
24:42Diciamo che
24:43Questo è uno dei cantieri
24:44Più fortunati
24:45Perché di recente
24:46Abbiamo fatto
24:46Un sopralluogo
24:48Insieme agli uffici comunali
24:49Agli uffici del commissario di Stato
24:51Perché avevamo
24:52Proprio sollecitato
24:53La fine dei lavori
24:54Che erano ormai
24:54Quasi ultimati
24:55Quindi
24:56Da qualche mese
24:57Hanno completato
24:59Gli ultimi lavori
25:00Infrastrutturali
25:01A quanto sembra
25:02Forse si deve solo
25:03Collaudare
25:04E asfaltare
25:04Quindi questo mi sai
25:05Che è uno dei pochi cantieri
25:07Che forse si riesce
25:08A sbloccare in città
25:09Io sono un altro
25:10Danneggiato
25:11Una cartoleria
25:12Al Civico 8
25:14Sono state aperte
25:16Delle piccole bratelle
25:17Con un piccolo beneficio
25:19Ma il cantiere
25:19Si sospettava
25:208 mesi
25:2112 mesi
25:21Ne sono passati 36
25:23A oggi ancora
25:24Costretti
25:24Ad avere
25:25Questo
25:25Questo cantiere aperto
25:27Il disagio
25:28Per noi è stato tanto
25:29Anche per i miei clienti
25:30Non c'è più il parcheggio
25:32Impiegano due ore
25:33Per arrivare al mio punto vendita
25:34Quindi ci siamo dovuti
25:35Attrezzare anche noi
25:36Magari per fare la consegna
25:37A domicilio
25:38Per tenerci stretti
25:39Questi clienti
25:40A causa di questo cantiere
25:42Abbiamo avuto
25:42Dei disagi lavorativi
25:44E delle mancate vendite
25:46Non indifferenti
25:47Tra l'altro
25:47Il cantiere
25:48Sembra in stato di abbandono
25:50E non riusciamo a capire
25:51Come mai
25:52Non riprendono
25:53Finiscono i lavori
25:54Per farci riprendere
25:55A lavorare serenamente
25:56Per come
25:57Lavoravamo prima
25:58Naturalmente è giusto
26:00Che si facciano dei lavori
26:01Per migliorare
26:02La qualità di vita
26:03Della città
26:04Però da qualche mese
26:05Vediamo il cantiere
26:06Abbandonato
26:07Non sappiamo
26:08Se i lavori sono finiti
26:09Se devono
26:11Ancora
26:11Continuare
26:13Quello che chiediamo
26:14È
26:14Avere una certezza
26:18Cioè
26:18Se i lavori sono terminati
26:21Come sembra
26:22Come si dice
26:22Allora togliamo
26:23Questo
26:23Questa impalcatura
26:26Che naturalmente
26:27Limita
26:27Il traffico
26:29E crea
26:30Dei disagi
26:32Non soltanto
26:32A noi commercianti
26:33Ma anche alla città
26:34Abbiamo sempre
26:35Difficoltà a lavorare
26:35A più di due anni
26:36Che non riusciamo più
26:37A lavorare
26:38Un provvedimento
26:40Si deve prendere
26:41Ci fermiamo adesso
26:44Fra poco
26:45Andremo in un'altra zona
26:45Del centro storico
26:47Dove invece
26:47Arrivano nuove piante
26:49Un po' più di decoro
26:50Le cure domiciliari
26:58Per chi ti è caro
26:59Svolgiamo con impegno
27:00E serietà
27:01Tutte le attività
27:02Sociosanitarie
27:03In equip
27:04Per garantire
27:04Il sostegno
27:05Ai malati
27:05E ai loro familiari
27:07Tutti hanno diritto
27:08Di ricevere
27:09L'assistenza domiciliare
27:10Convenzionata
27:11In cure palliative
27:12La Samo
27:14È operativa
27:15Con proprie strutture sanitarie
27:17Visita il nostro sito
27:18www.samoonlus.org
27:21O le nostre sedi
27:22Di Palermo
27:23Catania
27:23Agrigento
27:24Trapani
27:25Ti senti bene vero?
27:30E' l'emozione
27:32Di scegliere il tuo stile
27:33Un bracciale
27:34Un orologio
27:35Un ciondolo
27:36Ogni accessorio
27:37Un piccolo traguardo
27:38Un momento di pura felicità
27:41Tutto questo è
27:42D.V.A.
27:42Gioielli
27:43E la felicità
27:44Sai
27:45Genera
27:46Altra felicità
27:47Perché da D.V.A.
27:48Gioielli
27:49Ogni acquisto online
27:50Ti regala una percentuale di rimborso
27:52Per il tuo prossimo desiderio
27:54D.V.A. Gioielli
27:55Non è solo un accessorio
27:57È il tuo prossimo desiderio
27:59Scopri la nostra offerta su
28:00D.V.A. Gioielli.it
28:02O vieni a trovarci
28:03India Principe di Palagonia 41 a Palermo
28:24Che era bella mia socia
28:42Come c'era so io a mia moglie
28:44Uno spunto
28:46Come era bella
28:47Però era taccagna
28:49Mai per pasqua
28:51Se presentò con una cassata
28:53Ma ora cara suocera
28:54Il regalo te lo faccio io
28:56Ti porto d'affari in oro
28:59Non ti arrisi cari
29:01Ma arrisco
29:02Arrivederci suocera
29:06Affari in oro
29:07Contante all'istante
29:10Approfondimenti e novità in campo sanitario
29:16È un'interazione in diretta con i nostri specialisti
29:19Per farlo basta scrivere le vostre domande
29:22Alla chat e whatsapp al 335-87-83600
29:28Vi aspetto tutti i mercoledì
29:30A partire dal 15 ottobre alle 20.50 con TGS Salus
29:35In una piazzetta alle spalle del Teatro Biondo di Palermo
29:46Sono state messe a dimora questa mattina nove piante
29:49Dall'associazione Metropolitri
29:52E con una operazione di rigenerazione
29:55Che coinvolge anche il Festival Cinema City
29:59Vediamo
30:00Metropoliti, l'associazione che ha deciso di rivoluzionare
30:05Con il verde, con le piante, con i fiori
30:07La città di Palermo
30:09O meglio, l'arredo urbano di questa città
30:11Sì, assolutamente
30:12Nasciamo da meno di un anno
30:14L'associazione in questi mesi si è previstata di organizzare
30:17Di creare tutta quella organizzazione con il Comune di Palermo
30:21Al fine di andare a mettere a dimora alberature
30:24Nel giusto posto, nel miglior modo
30:26E con la giusta scelta delle specie arboree
30:28Grazie al nostro Comitato Tecnico Scientifico
30:30E oggi siamo qui a Piazza Bottego
30:31Perché è il nostro primo reale intervento
30:34Il Comitato Tecnico Scientifico
30:36Ha scelto delle piante adatte per questo luogo
30:38Anche considerando la mobilità urbana
30:40E le condizioni ovviamente climatiche
30:42Soprattutto nel nostro territorio
30:44Sono ormai abbastanza estreme d'estate
30:46Ha scelto una Bismarchianobilis
30:48Delle Strelizzi Nicolai
30:49Delle Plumerie, classiche pomerie di Palermo
30:52Delle Tevezze Peruviane
30:54Delle Clarisse Glandifolora
30:55Sono tutte piante che sono adatte al nostro clima
30:57Che resistono anche alla siccità
30:59Però ovviamente l'intervento dei volontari
31:01Che idicano, soprattutto nel periodo estivo
31:03Le piante è fondamentale
31:05Io credo che sia fondamentale
31:06Che noi operatori culturali
31:07O tutti i progetti culturali
31:09Debbano avere la capacità di esprimere
31:11Il proprio lato sociale
31:12Se non addirittura civico
31:14Questo non è soltanto un intervento estetico
31:16È un intervento civile
31:17E noi in particolare i Cinema City
31:20Quando abbiamo segnalato questa piazza così grigia
31:22Crediamo che sia doveroso
31:24Dare un senso estetico
31:26Un senso di bellezza
31:27Un senso di diritto alla bellezza
31:29E allora l'abbiamo fatto
31:31Chiedendo anche la possibilità di dare
31:33A tre piante rappresentative di questo progetto
31:36Tre nomi di grandi film della storia del cinema
31:39Di tre grandi autori
31:40Kurosawa, Herzog e Wenders
31:44E lo facciamo perché questi film parlano di
31:47Il grande rapporto che c'è fra l'essere umano
31:50E gli esseri viventi in generale
31:52Quindi con la natura
31:53Veterinari a congresso
31:56Da oggi a Palermo
31:57Un confronto organizzato in collaborazione
31:59Con l'Istituto Zoo Profilattico
32:01Sperimentale della Sicilia
32:02Temi principali dell'edizione 2025
32:05All'hotel Saracen di Isola delle Femmine
32:06L'innovazione diagnostica
32:08La genomica
32:09Come strumenti basilari
32:11Per le indagini epidemiologiche
32:13E gli ambiti molto ampi
32:16Della questione veterinaria
32:18Che ci riguardano tutti
32:19Come possessori di animali
32:20Ma anche come produttori e allevatori
32:23In città esperti
32:24Giunti da tutta Europa
32:25Ecco le voci
32:26Tra i principali temi in programma
32:29Non potevano certo mancare
32:30Nanti più di coresistenza
32:32La lotta alle malattie zoonotiche emergenti
32:34I cambiamenti climatici
32:35La sostenibilità ambientale
32:37E la comunicazione e gestione
32:39Del rischio pubblico alla biosicurezza
32:41E nell'ottica della collaborazione interistituzionale
32:44Sono stati invitati a partecipare
32:46I rappresentanti del Ministero
32:48E degli assessorati di competenza
32:50Ossia quelli alla salute
32:51All'agricoltura
32:52All'ambiente
32:53Nonché l'ordine di polizia e giuiziaria
32:55Più vicino
32:56Il comando dei carabinieri
32:57E dei NAS
32:58Tutto questo avviene
32:59Perché la diagnosi precoce ed efficace
33:01Delle malattie infettive
33:03E delle tossine infezioni alimentari
33:05Consente ovviamente
33:06Di fare un discorso più in avanti
33:08Nell'ottica a guanerto
33:09Cioè di agire
33:10Non solo per salvaguardare
33:12Il patrimonio zootecnico
33:14Gli animali dell'Italia
33:15Ma soprattutto anche
33:17Per valorizzare le produzioni zootecniche
33:19Che sono un vanto della tradizione
33:20Gastronomica italiana
33:22E dell'economia italiana
33:24Quindi trainanti anche dal punto di vista economico
33:27Ma soprattutto
33:28Nel principio guanerta
33:30Lo scopo di prevenire
33:31Le zonosi
33:32Quindi un compito molto importante
33:34Soprattutto nel momento in cui
33:35A causa dei cambiamenti climatici
33:37Ci sono tutta una serie di malattie
33:38Emergenti e riemergenti
33:40Che prima consideravamo esotiche
33:42Che ora purtroppo
33:43Sono diventate all'ordine del giorno
33:45In Italia
33:45Parliamo per esempio
33:46Della West Nile Disease
33:48Che quest'anno si è diffusa moltissimo
33:51Casando anche morti
33:52Prende il via questa sera
33:56TGS Salus
33:58Il format dedicato alla salute
34:00E al benessere
34:00Con l'interazione del pubblico da casa
34:03Attraverso la chat di Whatsapp
34:04335 87 83 600
34:07In diretta dalle 20.50
34:09Aurora Fiorenza
34:10Insieme ad Angelo Leonardo
34:11Primario di ortopedia
34:12Del Buccheri Laferla di Palermo
34:14Parlerà di artrosi all'anca
34:16E al ginocchio
34:17La seconda parte sarà dedicata
34:19All'ottobre rosa
34:19Dedicato alla prevenzione
34:22Del tumore al seno
34:23Domani alla stessa ora
34:24Esordisce in prima serata
34:27Anche nomi cose città
34:28Talk
34:29Ci occuperemo del delitto
34:30Di via Spinuzza
34:31Con ospiti e collegamenti
34:33Cura il format
34:34Lo conduce Giorgio Mannino
34:36Adesso il calcio con il Palermo
34:39Torna Ranocchia
34:41Inzaghi riflette
34:42Facciamo il punto
34:43Con Roberto Parisi
34:44La sosta ha permesso
34:46Di recuperare Ranocchia
34:48Ora il centrocampo del Palermo
34:49È tornato al completo
34:50Problemi di abbondanza
34:51Per Inzaghi
34:52Che ha dimostrato
34:53Di saper gestire al meglio
34:54Le potenzialità dell'organico
34:55Concedendo a tutti
34:57L'occasione di mettersi in mostra
34:58Prima dell'infortunio
35:00Ranocchia era sempre stato
35:01Schierato dal primo minuto
35:02In campionato
35:03Dimostrandosi perfettamente calato
35:05Nel ruolo di costruttore
35:06Non c'è però fretta
35:07Di reinserirlo
35:08Anche perché Blen alla spezia
35:10Ha fatto bene
35:10Al netto del tocco di mano
35:12Che ha causato il calcio di rigore
35:13Negli ultimi minuti
35:14Il francese
35:15Si è fatto trovare pronto
35:16Nel momento del bisogno
35:18Disputando le ultime due gare
35:19Da titolare
35:20E interpretando
35:21Il ruolo di mediano
35:21Di costruzione
35:22Con le sue caratteristiche
35:23L'ex Lecce
35:24Non ha la verticalità
35:25Di Ranocchia
35:26Ma il suo apporto
35:27Si è fatto sentire
35:28In termini di equilibrio
35:29Inzaghi
35:30Sta valutando le due alternative
35:31In vista della gara
35:32Contro il Modena
35:33Segre e Gomez
35:34Si giocano l'altra maglia
35:35Con Palumbo
35:36Che dovrebbe agire
35:37Nel ruolo di trequartista
35:39L'allenatore
35:40Li ha alternati
35:40Nelle ultime due partite
35:41Prima della sosta
35:42Segre
35:43Ha disputato
35:43L'intero match
35:44Col Venezia
35:45Mentre Gomez
35:46Ha affiancato Blen
35:47Dal primo minuto
35:48Contro lo spezia
35:49Domenica pomeriggio
35:50Inzaghi
35:50Potrebbe affidarsi
35:51Ancora
35:52All'otto rosa nero
35:53Uno dei migliori
35:53In questa via di stagione
35:55A Segre
35:55Sta mancando
35:56Soltanto il gol
35:57Ma il suo ruolo
35:58È cambiato
35:59Rispetto agli scorsi campionati
36:00Gol
36:01Che invece ha trovato Gomez
36:02Partito a rilento
36:03Per un problema fisico
36:04Che gli aveva fatto
36:05Soltare le gare
36:06Con Cremonese
36:06E Reggiana
36:07Ma che sta tornando
36:08I livelli eccellenti
36:09Della passata stagione
36:10Prima di chiudere
36:14Arriva una nota
36:15Da parte del sindaco
36:16Di Palermo
36:17Rafforzare la sicurezza
36:18A Palermo
36:19In modo immediato
36:20E strutturale
36:21L'obiettivo
36:21Condiviso
36:22Al termine dell'incontro
36:23Che si è tenuto
36:24Al Viminale
36:25Con il ministro dell'interno
36:26Piantedosi
36:26Con il presidente
36:27Della regione Schifani
36:29Nel corso della riunione
36:30È stato confermato
36:31L'impegno del ministero
36:33A potenziare
36:33Ulteriormente
36:34Le misure di sicurezza
36:35Destinate alla città
36:36Anticipando di alcuni mesi
36:38Quanto già deliberato
36:39Dal comitato
36:40Per l'ordine
36:41La sicurezza
36:41Pubblica
36:42Ad agosto
36:43Le nuove misure
36:44Prevedono
36:44Un incremento immediato
36:45Delle forze
36:46Dell'ordine
36:46Presenti a Palermo
36:48Questo ve l'avevamo
36:48Già detto
36:49All'inizio del telegiornale
36:50Con una progressiva
36:51Crescita degli organici
36:52Nell'arco di tre mesi
36:53L'impiego di reparti
36:54Mobili di stanza
36:55In Sicilia
36:56Per attività
36:57Di prevenzione
36:58Dei reati
36:58Saranno destinati
37:002,7 milioni di euro
37:01Per il potenziamento
37:02Dei sistemi
37:03Di telesorveglianza
37:04Avviate operazioni
37:05Periodiche di controllo
37:06E perquisizione
37:06Nei quartieri
37:07Più ad alto rischio
37:09Insieme all'attivazione
37:10Di posti di blocco stradali
37:12L'intesa raggiunta
37:13Prevede
37:14E continua
37:14Anche
37:15Il raddoppio
37:16Del numero
37:17Degli agenti
37:17Di polizia municipale
37:18In fase di reclutamento
37:20L'autorizzazione
37:20A utilizzare
37:23In affiancamento
37:24Alla polizia locale
37:25Servizi di vigilanza
37:26Privata
37:26Per il presidio
37:27Di aree urbane
37:28A rischio
37:29Più contenuto
37:30Il comitato provinciale
37:31Per la sicurezza pubblica
37:32Sarà inoltre
37:33Invitato
37:34A valutare
37:34Forme di vigilanza
37:35Rafforzata
37:36Nelle zone centrali
37:37Più esposte
37:38E di questo
37:39Vi abbiamo già
37:39Reso conto
37:41In apertura
37:41Di telegiornale
37:42Ulteriori dettagli
37:43Nella prossima edizione
37:44Alle 19.50
37:45Intanto vi ringrazio
37:46Per averci seguito
37:47Buon pomeriggio
37:48Buon pomeriggio
37:52Grazie a tutti.
Consigliato
35:02
34:21
32:17
35:42
Commenta prima di tutti