Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Rtp Telegiornale del 14 ottobre 2025
Trascrizione
00:00In pochi minuti si è conclusa l'udienza per l'assegnazione del ramo sportivo del Messina alle due società straniere che hanno presentato l'unica offerta arrivata alla curatela fallimentare.
00:21La Racing City Group e la Global Capital acquistano il Messina per 200 mila euro, il proprietario dice, presto, fra i professionisti.
00:31Sotto i riflettori le procedure di recupero crediti che riguardano le bollette AMAM, migliaia i conti dei morosi pignorati.
00:37Su piede di guerra il consigliere Carbone, Kodakons e Adikonsum verrebbero ignorate le richieste di rateizzazione e utilizzate norme abrogate.
00:47L'AMAM dice tutto legittimo.
00:48Un 33enne di Braul è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di aver storto oltre 7 mila euro ad un invalido di Ficarra in gravi difficoltà economiche con il miraggio di trovargli un posto di lavoro stabile.
01:01Per costringerlo a versargli i soldi lo ha anche minacciato di morte.
01:05Oggi in conferenza stampa a Palazzo Zanca il leader di Sud Chiama Nord, Cateno De Luca, ha voluto puntare l'attenzione sui 65 milioni di finanziamenti regionali sbloccati per il risanamento e l'ex Sanderson.
01:20E sulla strigliata di pochi giorni fa la squadra di Basile dice se c'è stanchezza si cambia.
01:25Ieri sera nella parrocchia del villaggio Urra assemblea dei cittadini con la presenza anche del sindaco Basile.
01:33La discussione era incentrata sulla vicenda dei mezzi pesanti che transitano nella zona.
01:38Annunciate due novità.
01:39Possibile che WeBuild lasci l'area di stoccaggio di Contesse.
01:43Grande attesa per la finalissima di Messa in Tavola, lo show cooking di RTP.
01:51Ai fornelli tre finalisti che dovranno realizzare un piatto con i cinque ingredienti forniti da chef Paolo Romeo, poi un sesto a loro scelta.
02:00Appuntamento stasera alle 21 su RTP e in replica sempre stasera alle 23.30.
02:06Ben ritrovati, nuovo appuntamento con l'informazione di RTP, il calcio, il Messina in primo piano perché la CR Messina ha una nuova proprietà.
02:20Questa mattina poco prima di mezzogiorno in tribunale è stato aggiudicato il ramo d'azienda alle due società, una australiana e una degli Emirati Arabi,
02:30che hanno presentato l'unica offerta alla curatela fallimentare.
02:35200.000 euro il costo dell'acquisto a cui vanno aggiunti i debiti sportivi.
02:41L'esercizio provvisorio dunque da oggi va al Racing City Group e alla Global Capital.
02:48Tutti i dettagli in questo servizio di Domenico Bertà.
02:52Sono bastati pochi minuti per ridisegnare il futuro del calcio a Messina.
02:56La Racing City Group e la Global Capital, società australiana e degli Emirati Arabi Uniti, hanno acquisito il ramo d'azienda del club giallorosso
03:04e raccolgono il testimone della curatela fallimentare.
03:08Costo dell'operazione? 200.000 euro, più i debiti sportivi che ad oggi sono di 650.000 euro,
03:14ma che potrebbero essere presto meno che dimezzati grazie all'escussione di una fideiussione presentata da Sciotto.
03:20Di fatto da oggi il Messina ha una nuova gestione perché le due società straniere si devono immediatamente prendere carico
03:26dell'esercizio provvisorio che il Tribunale ha assegnato fino al prossimo 5 novembre.
03:31Nessuno dunque ha presentato una nuova offerta per far avviare l'asta giudiziaria e quindi,
03:37preso atto dell'unica proposta formalizzata ormai da una quindicina di giorni,
03:41alla curatrice Maria Di Renzo non è rimasto altro che assegnare l'ACR alle due compagnie straniere
03:46che però presto dovranno fondare una società con sede a Messina per poter poi chiedere anche il titolo sportivo
03:53alla Federazione Gioco Calcio, visto che l'asta riguardava solo il ramo d'azienda.
03:58Sotto il profilo squisitamente formale, entro i prossimi dieci giorni potrebbe essere formalizzata da altri soggetti
04:05una proposta migliorativa con aumento del 10% del valore d'acquisto.
04:09Se così avvenisse, si aprirebbe nuovamente una fase di asta giudiziaria.
04:14Inizia intanto tutta la ricostruzione di una società, di un organigramma e di una progettualità
04:20che la città adesso ha voglia di conoscere.
04:23A caldo l'amministratore delegato della Racing ha già fatto capire come l'obiettivo sia piuttosto ambizioso
04:29ed è quello intanto di tornare al più presto tra i professionisti.
04:33Le scadenze immediate non mancano perché entro 15 giorni
04:36le due società dovranno effettuare il saldo del prezzo di acquisto
04:40quindi 150 mila euro, presentare la fiduzione per i debiti sportivi
04:45accordarsi con il comune per la gestione del franco scoglio
04:48e come detto avviare la gestione vera e propria della società
04:51senza creare traumi all'interno di uno spogliatoio
04:54e di un ambiente che finora ha risposto davvero alla grande
04:57nonostante le difficoltà e le incertezze soprattutto.
05:00Justin Davis è l'amministratore delegato della Racing City Group a caldo
05:08le sue prime parole dopo la giudicazione sono all'insegna della progettualità.
05:13Messina ha una storia e un'identità incredibili
05:17un nome che significa qualcosa nel calcio italiano
05:20negli ultimi mesi abbiamo esplorato un'opportunità
05:22in cui potevamo portare struttura, credibilità e un progetto a lungo termine.
05:27Messina si è distinta subito ai nostri occhi
05:30una città orgogliosa, tifosi appassionati
05:32e una cultura sportiva che merita stabilità e ambizione
05:36sull'attuale situazione e la missione futura dice
05:39vogliamo lasciare il dilettantismo il prima possibile
05:43ma il vero obiettivo è costruire qualcosa che duri nel tempo
05:46una struttura capace di salire e restare non solo un successo di un anno
05:51non siamo qui per far rumore, siamo qui per lavorare
05:54convincendo i tifosi perché abbiamo bisogno di loro
05:58se restiamo uniti sono certo che possiamo riportare il Messina
06:02dove merita di stare
06:04queste le dichiarazioni di Justin Davis
06:06amministratore delegato della Racing City Group
06:10e a seguire la vicenda giudiziaria
06:14un gruppo di legali guidato dall'avvocato Raimondo Adamo
06:18al termine dell'udienza ha analizzato il momento chiave di oggi
06:22e anche l'ipotesi di una proposta migliorativa
06:24che potrebbe arrivare nei prossimi dieci giorni
06:27sentiamo
06:28pensavamo che non ci fossero altre offerte
06:33e così è stato
06:35abbiamo potuto constatare che la nostra offerta
06:39non è stata rilanciata sostanzialmente
06:45vi preoccupa la possibilità che entro dieci giorni
06:48qualcun altro possa presentare un'offerta
06:50con un 10% in più
06:52quindi altri 20.000 euro
06:53e riaprire l'asta?
06:54Beh intanto diciamo chi farà questa eventuale offerta
06:58ove è effettivamente ammessibile
07:01dovrà sia fare l'offerta
07:04che cauzionarla con il 25%
07:06come abbiamo fatto noi nella nostra
07:09quindi anche versare il 25% di cauzione
07:13abbiamo delle perplessità
07:14sull'applicabilità di questa norma
07:16perché riteniamo di aver ottenuto
07:19la giudicazione sulla base della proposta
07:22e non sulla base della gara
07:24perché la gara era solo per dare evidenza pubblica
07:26alla nostra proposta
07:27nessuno
07:28nessuno ha partecipato alla gara
07:31la gara non si è tenuta
07:32tant'è vero che la base d'asta era 210
07:35noi abbiamo ottenuto l'aggiudicazione per euro 200.000
07:38quindi
07:39al nostro
07:41modo di vedere
07:44di forme
07:45da quello che ha dato il curatore
07:48sarebbe preclusa questa possibilità
07:51però diciamo
07:52questo poi sono le classiche questioni di diritto
07:57che poi
07:58vengono valutate nelle loro sedi
08:00e scopriamo adesso
08:03chi è il Racing City Group
08:05la società che ha rilevato il ramo sportivo
08:07della CR Messina
08:09una realtà internazionale
08:11con base a Dubai
08:12già presente in diverse piazze calcistiche
08:15e adesso pronta ad investire
08:17anche in riva allo stretto
08:20ce ne parla Antonio Bill
08:21il Racing City Group
08:23è una realtà nata nel 2018
08:26con sede negli Emirati Arabi Uniti
08:28alla guida ci sono
08:29l'italo-australiano
08:30Morris Pagnello
08:31ex calciatore e agente FIFA
08:33e l'australiano Justin Davis
08:34il gruppo ha costruito negli anni
08:36una rete di club e accademie
08:38in più continenti
08:39dagli Stati Uniti
08:39con il Racing Sacramento
08:41Los Angeles e Houston
08:42fino all'Australia
08:43al Qatar
08:44alla Spagna
08:44e al Messico
08:45tra le partecipazioni più recenti
08:47figurano il Racing Catania Femminile
08:49il Racing Capri in Campania
08:50e in passato il Trento
08:52nelle ambizioni di Pagnello
08:54c'è la volontà di creare
08:55un modello più umile del City Group
08:57legato appunto al Manchester City
08:59e che in Italia
08:59ha investito fortemente sul Palermo
09:01un progetto fondato
09:02sulla formazione di giovani calciatori
09:04e sulla integrazione di ex professionisti
09:06in nuovi mercati sportivi
09:08il gruppo collabora
09:09con il fondo di investimento
09:10Global Capital
09:11con sede a Dubai
09:12e fa riferimento anche
09:13all'imprenditore Katariota Nasser
09:15al-Tamini
09:16figura di spicco
09:17nello sport medio orientale
09:19nel curriculum del Racing City Group
09:20figurano collaborazioni
09:22iniziative di visibilità internazionale
09:24tra cui eventi calcistici
09:25campi internazionali
09:26e progetti
09:27legati a testimonial di fama mondiale
09:29in passato
09:30Pagnello ha lavorato
09:31come intermediario
09:32in alcune trattative
09:33di rilievo
09:34mentre a Messina
09:35il gruppo
09:36si è fatto notare
09:37anche per alcuni recenti
09:38sovralluoghi
09:38allo stadio Franco Scoglio
09:40mentre Justin Davis
09:41è stato molto attivo
09:42sui social
09:43pubblicando
09:43nelle ultime settimane
09:44varie immagini
09:45dedicate alla città
09:47come una veduta aerea
09:48dello stadio gremito
09:49accompagnata dal messaggio
09:50Messina
09:51siamo qui per voi
09:52per Messina infatti
09:53il Racing City Group
09:54avrebbe progetti ambiziosi
09:56di quelli che richiedono
09:57risorse e tempi certi
09:58anche perché
09:59negli ultimi anni
10:00il gruppo è stato attivo
10:01a più riprese
10:02nel panorama calcistico nazionale
10:04ma spesso
10:04in situazioni borderline
10:06come è accaduto
10:07lo scorso inverno
10:08con la Lucchese
10:08in una operazione
10:09in quel caso
10:10non conclusa
10:11parallela
10:12per tempistiche
10:13a quella che poi
10:13portò il Messina
10:14nelle mani
10:15della ADI
10:15Invest Group
10:16Cambiamo adesso argomento
10:19parliamo di AMAM
10:21troppe incongruenze
10:23secondo il consigliere comunale
10:24Dario Carbone
10:25nel recupero crediti
10:28delle bollette AMAM
10:29affidato ad una società esterna
10:31che attacca i conti bancari
10:34sul piede di guerra
10:34c'è anche il Kodakons
10:36che ha presentato già
10:37una quarantina di ricorsi
10:39pignoramenti
10:40anche a chi ha chiesto
10:41la rateizzazione
10:43dice il Kodakons
10:44l'AMAM risponde
10:46casi sporadici
10:47la società di recupero
10:49sblocca subito
10:50Emilio Pintalli
10:51Migliaia
10:52i conti dei morosi
10:53pignorati
10:54quanti esattamente siano
10:55è un mistero
10:56sulla lista nera
10:57ci sono circa
10:5840.000 utenti
10:59che rappresentano
10:59il 40%
11:00degli utenti AMAM
11:01che a Messina
11:01sono circa 90.000
11:034 utenti su 10
11:04non pagano
11:05e questo è un dato
11:05incontrovertibile
11:06tra i morosi
11:07anche diversi condomini
11:08che si sono visti
11:09pignorare il proprio conto
11:10tra questi
11:11il caso di un condominio
11:12che sino ad un anno fa
11:13aveva un debito di 200.000 euro
11:15ma sotto i riflettori
11:16ci sono le procedure
11:17di recupero crediti
11:17che riguardano le bollette
11:19a chiedere di vigilare
11:20sulle procedure
11:21di recupero crediti
11:22e il consigliere
11:23di Fratelli d'Italia
11:24Dario Carbone
11:24in molti casi
11:25secondo Carbone
11:26che avrebbe ricevuto
11:27più segnalazioni
11:28verrebbero ignorate
11:29le richieste di rateizzazione
11:31già approvate
11:31attaccherebbero
11:32cioè i conti bancari
11:33anche in presenza
11:34di uno stop
11:34già concesso
11:35dagli uffici amministrativi
11:36ci sarebbero poi errori
11:38a volte anche macroscopici
11:39sulle cifre richieste
11:40Carbone oggi sbotta
11:42bene gli sportelli Amam
11:43nelle municipalità
11:44ma si vigili
11:45sulla correttezza
11:46delle procedure
11:47nei confronti
11:47dei contribuenti
11:48ma quanti sono
11:49i conti correnti
11:50sotto pignoramento
11:51un dato impossibile
11:52da avere
11:53secondo Amam
11:54sono cifre
11:54spiega il presidente
11:55Alibrandi
11:56che possiede solo
11:57chi effettua il recupero
11:58i recupero crediti
11:59e gli accertamenti
12:00sono affidati
12:00alla Biconsulenza
12:01società
12:02con sede a Montalto
12:03Ufuco
12:03in provincia di Cosenza
12:04si inizia con l'accertamento
12:06e subito dopo
12:07scatta l'avvio
12:07della procedura
12:08le osservazioni
12:09presentate dal Coda
12:10con suoi giudici
12:11sono dettagliate
12:11gli atti notificati
12:13scrive l'avvocato Cardile
12:14sono incomprensibili
12:15si rivolge prima
12:16un invito
12:17al contraddittorio
12:17da effettuarsi
12:18entro 60 giorni
12:19poi viene indicato
12:20un ulteriore termine
12:21per pagare
12:21e per ricorrere
12:22di 60 giorni
12:23e poi si fa riferimento
12:24ad un altro termine
12:25di 30 giorni
12:26richiamando l'articolo 3
12:27del reggio decreto
12:28639 del 1910
12:30ormai abrogato
12:31l'Ama Minolte
12:32nell'effettuare
12:33il pignoramento
12:33si avvale
12:34di una normativa speciale
12:35prevista solo
12:36per i comuni
12:37e le province
12:37di cui comunque
12:38non può avvalersi
12:39trattandosi di entrate
12:40non tributari
12:41che consentono
12:42di procedere
12:43al pignoramento esattoriale
12:44senza che vi sia
12:45un controllo
12:46sulla legittimità
12:47del giudice
12:47dell'esecuzione
12:49terzo tentativo
12:51per il porto
12:52di tre mestieri
12:53in programma
12:54giovedì sera
12:55sedersi
12:56attorno ad un tavolo
12:58saranno i rappresentanti
12:59della ditta
12:59che ha in appalto
13:00l'opera
13:01la Bruno Teodoro
13:02e la direzione
13:02dei lavori
13:03in gioco c'è
13:04la prosecuzione
13:05di un'infrastruttura
13:06considerata strategica
13:07per la città
13:08visto che libererebbe
13:10Messina
13:10definitivamente
13:11dal passaggio
13:12dei mezzi pesanti
13:13le due precedenti
13:14riunioni
13:15sono andate
13:16praticamente a vuoto
13:17c'è da capire
13:18perché non si è ancora
13:19stata posata
13:20una sola pietra
13:22per la realizzazione
13:23della diga foranea
13:24un pezzo fondamentale
13:25del porto
13:25senza il quale
13:26non si potrà mai
13:27raggiungere
13:28il traguardo
13:29la UIL
13:30da giorni si dice
13:31preoccupata
13:32e chiede
13:32un confronto
13:33con il commissario
13:34Francesco Di Sarcina
13:35in gioco c'è un appalto
13:36da circa
13:3790 milioni di euro
13:39i lavori
13:39della diga
13:40sarebbero dovuti
13:41iniziare a luglio
13:43e a proposito
13:45di lavori
13:45sono invece
13:46ripresi
13:47quelli di restyling
13:48di via
13:49Palazzo
13:49a Torrefaro
13:50l'azienda
13:51di Agrigento
13:52che ha vinto
13:52l'appalto
13:53dopo pochi giorni
13:54aveva sospeso
13:55gli interventi
13:56oggi invece
13:57ha rimesso
13:57in moto
13:58ruspe
13:59e operai
13:59il comune
14:00aveva inviato
14:01una diffida
14:02che scadeva
14:02venerdì
14:03e già ieri
14:04a Palazzo Zanca
14:05era arrivata
14:05la comunicazione
14:06con cui di fatto
14:08veniva riavviata
14:08l'attività
14:09superando
14:10l'impasse
14:10per giorni
14:11si è temuto
14:12che la società
14:13non fosse in grado
14:14di allinearsi
14:15sotto il profilo
14:16amministrativo
14:17e che fosse necessaria
14:18addirittura
14:19una risoluzione
14:20contrattuale
14:21il progetto
14:21lo ricordiamo
14:22vale oltre
14:232 milioni di euro
14:24e prevede
14:25il rifacimento
14:26del manto stradale
14:27fino a Piazza dell'Angelo
14:2813 i mesi di lavori
14:30con lo stop
14:31durante la prossima estate
14:32adesso la cronaca
14:35un 33enne di Brolo
14:37è stato arrestato
14:38dai carabinieri
14:39con l'accusa
14:39di aver storto
14:40oltre 7 mila euro
14:42ad un invalido
14:42di Ficarra
14:43in gravi difficoltà
14:44economiche
14:45con il miraggio
14:46di trovargli
14:47un posto di lavoro stabile
14:49per costringerlo
14:50a versargli i soldi
14:51lo aveva anche
14:52minacciato
14:53di morte
14:53Rosario Pasciuto
14:54vessato
14:56perseguitato
14:57e minacciato
14:57per 10 mesi
14:58costretto a versare
14:59oltre 7 mila euro
15:00ad un ex collega di lavoro
15:02che prima si era offerto
15:03di trovargli un impiego
15:04poi lo aveva raggirato
15:05facendogli credere
15:06che era vittima
15:07degli usurai
15:08tutti stratagemmi
15:09per spillargli denaro
15:10approfittando
15:11della sua fragilità
15:12fisica e psicologica
15:14dopo la denuncia
15:15della vittima
15:15e le indagini
15:16i carabinieri
15:17della compagnia di Patti
15:18hanno arrestato
15:19un 33enne di Brolo
15:20Alessio
15:21Raffaele Adamo
15:22già con precedenti
15:24e accusato
15:24di estorsione
15:25e truffa
15:26aggravati
15:27per essere stati commessi
15:28ai danni
15:28di una persona vulnerabile
15:30la vittima
15:30è un 54enne di Ficarra
15:32invalido al 100%
15:34che vive
15:35grazie alla pensione
15:36e al ricavato
15:37di lavoretti saltuari
15:38durante uno di questi
15:40conobbe
15:40nell'agosto scorso
15:41Raffaele Adamo
15:42intuendo le difficoltà
15:44del collega
15:44che cercava
15:45un lavoro stabile
15:46gli promise
15:47il suo interessamento
15:48per farlo assumere
15:49all'ANAS
15:50naturalmente
15:51in cambio di denaro
15:52che il 54enne
15:53si procurò
15:54facendo prestiti
15:55con amici e familiari
15:56quando l'uomo
15:57stanco di promesse
15:58che non si concretizzavano mai
15:59decise di non versare
16:01più un euro
16:02l'ex collega
16:03cambiò tattica
16:04gli disse che le persone
16:05a cui aveva chiesto denaro
16:06che non aveva ancora restituito
16:08volevano ammazzarlo
16:09e che lui
16:10avrebbe fatto da intermediario
16:11in cambio di un compenso
16:13così
16:13riuscì a strappargli
16:15ancora
16:15somme di denaro
16:16finché il 54enne
16:17stanco
16:18e ormai senza più un euro
16:20chiuse i cordoni
16:21della misera borsa
16:22a questo punto
16:23iniziarono
16:24le minacce di morte
16:25uccido te
16:26e i tuoi familiari
16:27ti brucio la casa
16:28ti lascio
16:29in una pozza di sangue
16:30diceva il 33enne
16:32terrorizzato
16:33il 54enne
16:34di Ficarra
16:35si rivolse ai carabinieri
16:36raccontando
16:37l'incubo
16:37che stava vivendo
16:38consegnò i messaggi
16:39whatsapp
16:40contenenti le minacce
16:41scattarono
16:42le intercettazioni
16:43telefoniche ed ambientali
16:44che consentirono
16:45ai carabinieri
16:46di raccogliere le prove
16:47per incastrare
16:49Alessio Raffaele Adamo
16:50a firmare
16:51l'ordine di custodia
16:52cautelare
16:52ai domiciliari
16:53il GIP Andrea Laspada
16:55su richiesta
16:56del procuratore capo
16:57di patti
16:57Angelo Cavallo
16:59nel salone
17:01delle bandiere
17:02di Palazzo Zanca
17:03oggi è tornato
17:04il leader
17:05di Sud
17:06Chiama Nord
17:06Cateno De Luca
17:07che ha voluto puntare
17:08i riflettori
17:09sui fondi
17:10che Messina
17:11ha ottenuto
17:11dalla regione
17:12per risanamento
17:14ex Sanderson
17:15ma anche
17:15per gli impianti
17:16rifiuti
17:17un lungo racconto
17:18che parte dal 2017
17:20necessario
17:21per l'ex sindaco
17:22per rispondere
17:24a chi
17:24li accusava
17:25di parlare
17:26di soldi virtuali
17:27per la città
17:28di Messina
17:29sentiamo
17:29i 40 milioni
17:31per il risanamento
17:32e i 25
17:33per la bonifica
17:34totale
17:34dell'area
17:35ex Sanderson
17:35due finanziamenti
17:36sbloccati
17:37nei giorni scorsi
17:38dal governo regionale
17:39frutto di un lungo
17:40lavoro politico
17:41e amministrativo
17:42che inizia nel lontano
17:432017
17:44che oggi ha reso reali
17:45fondi
17:45che non solo
17:46rischiavano
17:47di non essere mai utilizzati
17:48ma che per troppo tempo
17:49sono rimasti virtuali
17:51prima
17:51chiusi in cassetti
17:52mai aperti
17:53poi al centro
17:54di battaglie politiche
17:55come la guerra 5 stelle
17:56come l'ha definita
17:57lo stesso
17:58Cateno De Luca
17:58raccontando
17:59della lunga notte
18:00del 30 aprile 2018
18:01all'Ars
18:02poi imbrigliati
18:03in un'impugnativa
18:04della corte costituzionale
18:06oggi
18:07nel salone
18:07delle bandiere
18:08Sud Chiema Nord
18:09ha messo in fila
18:09le tappe
18:10che hanno portato
18:10a Messina
18:11quei finanziamenti
18:12e spiega
18:13perché
18:13oggi
18:14è necessario
18:14chierire
18:15alcuni passaggi
18:16siccome
18:17c'è sempre in corso
18:18la macchina
18:20del fango
18:21che riguarda
18:22anche
18:22le nostre
18:24presenze
18:25nei palazzi
18:26qui a Messina
18:27più ci avviciniamo
18:28alla scadenza elettorale
18:29e più aumentano
18:30abbiamo ritenuto
18:31necessario
18:32spiegare
18:33come si ottengono
18:35certi risultati
18:36e soprattutto
18:37anche
18:38con quale
18:39autorevolezza
18:40noi abbiamo
18:41deciso
18:41di non fare
18:42opposizione
18:43ad oltranza
18:43perché questo
18:44avrebbe penalizzato
18:46i nostri sindaci
18:47e la città
18:47di Messina
18:48in mezzo
18:49anche i 27 milioni
18:50per gli impianti
18:51dei rifiuti
18:51a pace
18:52e mili
18:52mancano all'appello
18:5320 milioni
18:54per l'emergenza
18:55idrica
18:55nei rapporti
18:56con il governo
18:56Schifani
18:57De Luca dice
18:57che fino alla fine
18:58Sud Chiamanord
18:59resterà
19:00opposizione costruttiva
19:01il 2026
19:02sarà l'anno
19:03delle scelte
19:04definitive
19:04di posizionamento
19:05le amministrative
19:06saranno un nuovo
19:07banco di prova
19:08di alleanze
19:08anche spurie
19:09e sulla strigliata
19:10all'amministrazione
19:11Basile
19:12risponde così
19:13ho semplicemente
19:14ricordato a tutti quanti
19:16quali sono
19:17i valori
19:18che sono a fondamento
19:20della nostra azione
19:21amministrativa
19:22soprattutto perché
19:24la città di Messina
19:26ci ha dato
19:26una grande fiducia
19:27e ovviamente
19:29si aspetta
19:30da parte nostra
19:31non un'azione
19:31ordinaria
19:32ma straordinaria
19:33ho deciso
19:35con il sindaco
19:37Federico Basile
19:38di essere
19:40da pungolo
19:41e da supporto
19:42possibilmente
19:43ogni venerdì
19:44per quello che è
19:45la conoscenza
19:46del palazzo
19:47e per quello che è
19:47l'ausilio
19:48che io possa rappresentare
19:49per la città di Messina
19:50Di fronte alla chiesa
19:53di Pompei
19:54c'è una scalinata
19:55o meglio
19:55una parte
19:56della scalinata
19:57che dalla circonvallazione
19:58conduce
19:59alla via Gaggini
20:00trasformata in foreste
20:02e pattumiera
20:02a cielo aperto
20:03a segnalarlo
20:04è il segretario
20:05cittadino
20:06della quarta circoscrizione
20:08di Forza Italia
20:08Peppe Chiarella
20:09insieme al filmato
20:11della scalinata
20:12il paradosso
20:13secondo il rappresentante
20:14forziste
20:15che ci troviamo
20:16a due passi
20:17dalla sede istituzionale
20:18di Messina Servizi
20:19anche delle foto
20:21di contenitori strapieni
20:22sacchetti di rifiuti
20:23a due passi
20:24da una clinica privata
20:25in questo caso
20:26l'ennesimo esempio
20:27di inciviltà
20:28da parte di chi preferisce
20:29sfidare le regole
20:30rischiando multe
20:32e denunce penali
20:33Rientriamo in studio
20:36e apriamo
20:37la consueta finestra
20:38dedicata all'informazione
20:39del nostro sito
20:40Gazzetta del Sud
20:41online
20:42e leggiamo insieme
20:43un appello importante
20:44rivolto ai cittadini
20:45messinesi
20:46i falsi operatori
20:47di Messina Servizi
20:48tentano di entrare
20:49nelle case
20:50l'azienda lancia
20:51l'allarme
20:52proprio ai cittadini
20:53messinesi
20:55Messina Servizi
20:55Bene Comune
20:56mette in guardia
20:57la cittadinanza
20:58dopo alcune segnalazioni
21:00relative a persone
21:01che spacciandosi
21:02per operatori
21:03dell'azienda
21:03tentano di introdursi
21:05nelle abitazioni private
21:06si tratta di
21:08episodi gravi
21:09che come precisa
21:10la società
21:10non hanno nulla
21:12a che vedere
21:12con le attività ufficiali
21:13svolte dal lente
21:15in una nota diffusa
21:16oggi
21:16Messina Servizi
21:17dichiarisce
21:18che i propri operatori
21:19non effettuano
21:20controlli
21:21o interventi
21:22all'interno
21:22delle abitazioni
21:23e non sono
21:24in alcun modo
21:25autorizzati
21:26a chiedere
21:26denaro
21:27o contributi
21:28ai cittadini
21:29dunque
21:31l'appello
21:31di Messina Servizi
21:32è quello
21:33di prestare
21:33la massima
21:34attenzione
21:35continuate a seguire
21:36tutti gli aggiornamenti
21:37in tempo reale
21:38su Gazzetta del Sud
21:39online
21:39noi andiamo avanti
21:41con il nostro
21:41telegiornale
21:42ieri sera
21:43nella parrocchia
21:45del Villaggio Urra
21:46Assemblea dei Cittadini
21:47con la presenza
21:48anche del sindaco
21:49Federico Basile
21:50la discussione
21:51era incentrata
21:52sulla vicenda
21:53dei mezzi pesanti
21:54che transitano
21:55nella zona
21:56e il primo cittadino
21:57ha annunciato
21:58due importanti
22:00novità
22:00sentiamo quali
22:01con Francesco Triolo
22:02sono due le novità
22:05che il sindaco
22:05Federico Basile
22:06ha annunciato
22:07ieri sera
22:07durante un'assemblea
22:08che si è tenuta
22:09nel salone
22:09della parrocchia
22:10della Madonna
22:11della Pace
22:11al Villaggio Urra
22:12e chiesta
22:13dagli stessi cittadini
22:14tramite il consigliere
22:15comunale
22:16Raffaele Rinaldo
22:17una delle novità
22:18parte già oggi
22:19e riguarda
22:20l'ordinanza
22:21entrata in vigore
22:22che vieta
22:23il passaggio
22:24in via Contesse
22:25tra via Adolfo Cegli
22:26e il sottopasso
22:27ferroviario
22:27nei mezzi pesanti
22:29superiori
22:29a tre tonnellate
22:30e mezzo
22:31quindi
22:31non solo
22:32quelli di WeBuild
22:33ma anche
22:34di Messina Servizio
22:35quelli diretti
22:35al polo industriale
22:36questo
22:37negli orari
22:38di ingresso
22:38ed uscita
22:39dalle scuole
22:39dalle 7.45
22:41alle 8.30
22:42e dalle 13.15
22:43alle 14.15
22:44una decisione
22:45che serve
22:45ad alleggerire
22:46il traffico
22:47in ore particolarmente
22:48di punta
22:48ma anche
22:49a garantire
22:49maggiore sicurezza
22:50proprio in una zona
22:51dove insistono
22:52diversi plessi scolastici
22:54la seconda novità
22:55che Basile ha annunciato
22:56ma ancora in fase
22:57di definizione
22:58è quella che vedrebbe
22:59WeBuild
22:59di smettere
23:00l'area di stoccaggio
23:01di Contesse
23:02dove viene depositato
23:03il materiale di risulta
23:04dei cantieri
23:05per il raddoppio ferroviario
23:06una decisione
23:07che di fatto
23:07porterebbe ad eliminare
23:09il passaggio
23:09dei mezzi pesanti
23:10proprio tra Contesse
23:11e Villaggio Urra
23:12che tante polemiche
23:13ha scatenato
23:14tra i residenti
23:15perché avviene
23:15a qualsiasi ora
23:16del giorno e della notte
23:17un'ipotesi però
23:18che si realizzerebbe
23:19soltanto
23:20alla fine di gennaio
23:21inizio febbraio
23:22e dovrebbe essere dovuta
23:24alla possibilità
23:24che la stessa WeBuild
23:26abbia individuato
23:27un'altra area
23:27per lo stoccaggio
23:28del materiale di risulta
23:29più vicina
23:30agli stessi cantieri
23:31che eviterebbe
23:32lunghi viaggi
23:33di interferenze eccessive
23:34con il sistema viario
23:35della città
23:36e dei paesi
23:37particolarmente soddisfatto
23:40per questi risultati
23:42il consigliere comunale
23:43Raffaele Rinaldo
23:44che fin dal principio
23:45si è fatto portavoce
23:46del malcontento
23:47e dei disagi
23:48degli abitanti
23:49della zona
23:50lo sguardo
23:51resta adesso
23:52puntato
23:53soprattutto sul futuro
23:54su quel salvacontesse
23:56che il consigliere Rinaldo
23:58spera
23:58non sia ancora stato
23:59definitivamente
24:00accantonato
24:01lo ascoltiamo
24:02abbiamo anche approfittato
24:03per fornire
24:05alla cittadinanza
24:06i dati dell'accesso ai atti
24:07che io ho fatto
24:08nel mese di luglio
24:09dove
24:09ho chiesto
24:11che venivano
24:12forniti
24:13tutti i dati
24:13relativi all'aria
24:14all'acqua
24:15e alle terre
24:16che ci sono
24:16in questo deposito
24:17i dati sono usciti
24:19abbastanza bene
24:20li abbiamo distribuiti
24:20alla cittadinanza
24:21non ci sono pericoli
24:22per la salute
24:23quindi questa è una notizia
24:24bellissima
24:25verranno fatti
24:26anche con cadenza
24:27prestabilita
24:28verranno fatti anche
24:29quando verrà estratta
24:31direttamente la terra
24:32dal cantiere
24:32quindi se risultano
24:33arsenico
24:34la vanno a fare
24:36a portare in discariche
24:37non sicuramente in quel sito
24:38e finalmente abbiamo avuto
24:40da questa battaglia
24:41abbiamo avuto
24:42qualche risultato
24:43abbastanza
24:43diciamo
24:44eccellente
24:44questo vi fa ben sperare
24:46per il futuro
24:47visto che su quella zona
24:48incombe
24:49il discorso
24:51del ponte
24:52questo è un altro
24:54problema
24:55che poi si andrà
24:56a verificare
24:56quella era un'area
24:57che dopo che finivano
24:58i lavori
24:58del raddoppio ferroviario
24:59doveva essere
25:00un cantiere
25:01del ponte
25:02qui ci ricolleghiamo
25:03al discorso
25:03del salvaconteste
25:04ci ricolleghiamo
25:05su tante altre cose
25:06però
25:06in più
25:08diciamo che
25:09il progetto
25:09del ponte
25:10in ogni caso
25:11prevedeva
25:12una chiusura parziale
25:13del torrente San Filippo
25:14quindi una pista
25:15dedicata per poter
25:16accedere in quel cantiere
25:17e comunque sia
25:18noi invece
25:19in consiglio comunale
25:20abbiamo approvato
25:20un atto di indirizzo
25:21dove invece
25:22chiediamo la copertura
25:23e la combinatura
25:24totale di tutto
25:24il viale San Filippo
25:26giovedì e venerdì
25:29prossimi al polo
25:30universitario di Papardo
25:31l'edizione 2025
25:32di Sud Innovation Summit
25:35che metterà
25:35al centro dei lavori
25:37l'intelligenza artificiale
25:38e la sua applicazione
25:39in vari ambiti
25:41numerosi relatori
25:42che si alterneranno
25:43in workshop
25:44laboratori
25:45e talk
25:45i giovani
25:46saranno protagonisti
25:48a interpretare
25:49il ruolo
25:50nel due giorni
25:51in una società
25:52sempre più digitale
25:53e uno dei membri
25:54della consulta giovanile
25:56John Bungai
25:57che ascoltiamo
25:58un giovane
26:00dovrebbe partecipare
26:01al Sud Innovation Summit
26:02perché è un'occasione
26:03unica e vera
26:04per avvicinarsi
26:05al mondo dell'innovazione
26:06in modo semplice
26:07diretto e gratuito
26:09molto spesso
26:10quando si parla
26:11di innovazione
26:11si pensa
26:12a un qualcosa
26:12che possa avvenire
26:13esclusivamente
26:14lontano da noi
26:15a Milano
26:16o all'estero
26:16in realtà
26:17il Sud Innovation Summit
26:18smentisce tutto ciò
26:19per due giorni
26:21Messina
26:21diventa
26:22il cuore del cambiamento
26:24diventa un luogo
26:24in cui si parla
26:25di innovazione
26:26di idee
26:27ma soprattutto
26:28di opportunità concrete
26:29ed è sempre bello
26:30pensare che tutto ciò
26:32possa avvenire
26:32nella nostra città
26:33dove magari un po'
26:34troppo spesso
26:35si parla di ciò
26:35che manca
26:36e meno invece
26:37delle prospettive
26:38che può avere
26:39da giovane
26:40da studente
26:41è un'occasione
26:42incredibile
26:42per ascoltare
26:44le esperienze reali
26:45di oltre 100 speakers
26:47per partecipare
26:48a workshop
26:49come quelli
26:49di Starting Finance
26:51per comprendere
26:52meglio come ci si muove
26:53nell'ambito
26:54dell'educazione finanziaria
26:55poi personalmente
26:56parteciperò
26:58al Microsoft AI Lab
27:00per capire come funziona
27:01l'intelligenza artificiale
27:03e un altro punto
27:05cruciale per noi giovani
27:06è infine
27:06il SIS Talent Hub
27:08che è un luogo
27:09che è dedicato
27:10al recruiting
27:11a colloqui
27:12con le aziende
27:13a incontri
27:14diretti
27:15e opportunità
27:16di tirocinio
27:16quindi partecipare
27:18al Sud Innovation Summit
27:19non significa
27:20soltanto guardare
27:21al futuro
27:22ma significa
27:23anche iniziare
27:24a far parte
27:24di questo futuro
27:26ed è un invito
27:27a esserci
27:28a lasciarsi ispirare
27:29e inizierà a pensare
27:30che forse il cambiamento
27:31possa partire
27:32anche da noi
27:33da qui
27:34da Messina
27:35grande attesa
27:37per la finalissima
27:38di messi in tavola
27:40lo show cooking
27:41di RTP
27:42ai fornelli
27:43tre finalisti
27:44che dovranno
27:45realizzare
27:45un piatto
27:46con i cinque ingredienti
27:48forniti da chef
27:49Paolo Romeo
27:50più un sesto
27:51a loro scelta
27:52l'appuntamento
27:53è questa sera
27:54alle 21
27:54su RTP
27:55scusate
27:57e in replica
27:58sempre
27:58questa sera
27:59alle 23
28:00e 30
28:01vediamo insieme
28:01è tutto pronto
28:03per la finale
28:04di stasera
28:04di messi in tavola
28:05lo show cooking
28:06di RTP
28:07che per 15 settimane
28:08ha tenuto
28:09tantissimi messinesi
28:10incollati alla tv
28:11all'insegna
28:12delle nostre tradizioni
28:13in cucina
28:14e del buon cibo
28:15a giocarsi
28:16il successo finale
28:16nella splendida
28:17cornice
28:18della Corte dei Mari
28:19saranno
28:19il chirurgo
28:20del Policlinico Universitario
28:22Paolo Locurto
28:23che si presenta
28:24in finale da favorito
28:25dopo il clamoroso
28:26104 su 105
28:27in semifinale
28:28e ancora
28:29l'imprenditore
28:30termoidraulico
28:31Mario Milano
28:32che vuole seguire
28:33la scena dello scorso anno
28:34del vincitore
28:35Roberto Antonuccio
28:36e la casalinga
28:37Liliana Tomasello
28:38che all'insegna
28:39della tradizione
28:40ha conquistato
28:41il cuore dei giurati
28:42in giuria
28:43come sempre
28:43Alberto Palella
28:44Nico Cicero
28:45Antonella Ruggeri
28:46Salo Gugliotta
28:47Maria Pia Madaudo
28:48lo chef
28:49Paolo Romeo
28:50e Salvatore De Maria
28:51che conduce
28:52la trasmissione
28:53insieme alla giornalista
28:54Valeria Zingale
28:55una prova difficile
28:56quella della finale
28:57con lo chef
28:58che ha scelto
28:59un paniere
28:59con 5 ingredienti
29:00a sorpresa
29:01che dovranno essere
29:02utilizzati dai 3 concorrenti
29:04ai 5 ingredienti
29:05i 3 partecipanti
29:06ne potranno aggiungerne
29:07un altro
29:07a loro scelta
29:08per caratterizzare
29:09il proprio piatto
29:10il vincitore
29:11cucinerà
29:12al Messina
29:12Street Food Fest
29:13assieme a uno
29:15chef professionista
29:16mentre la premiazione
29:17si terrà
29:18giovedì sera
29:18a Piazza Cairoli
29:20e allora
29:20appuntamento
29:21questa sera
29:22alle 21 su RTP
29:23e in replica
29:24stasera
29:25sempre alle 23.30
29:26domani alle 10
29:27alle 15.15
29:28sabato
29:29alle 21
29:30sembrava un gioco
29:31ma è diventato
29:32un duro lavoro
29:33perché anche questa seconda edizione
29:34ci ha tirato fuori
29:35moltissima energia
29:36ma è stato un grande divertimento
29:38la finale
29:38è una degna finale
29:39di una seconda edizione
29:41perfettamente riuscita
29:42con Chef Romeo
29:43che per la finale
29:45ha confezionato
29:46il paniere
29:47dei 5 ingredienti
29:48che obbligatoriamente
29:49tutti i concorrenti
29:50ammessi alla finale
29:51dovranno utilizzare
29:52ne scelgono uno
29:53soltanto uno
29:55loro
29:55e poi c'è una giuria
29:57che è stata fortemente
29:59messa in crisi
30:00per il verdetto finale
30:01perché
30:01è una puntata
30:03tutta
30:03tutta da seguire
30:05e da non perdere
30:06insomma
30:06anche quest'anno
30:07è una bella esperienza
30:08credo che anche
30:08i risultati
30:09si siano visti
30:11l'artista
30:12messinese
30:13Alex Caminiti
30:14e il suo collettivo
30:15hanno concluso
30:16da poco
30:17un lungo tour
30:18espositivo
30:19in giro per l'Europa
30:20tappa speciale
30:21quella in Palestina
30:23la prossima sarà
30:24quella di Los Angeles
30:25in vista dei giochi olimpici
30:27il 2 giugno
30:28riceverà
30:29l'onorificenza
30:30di Cavaliere dell'Ordine
30:31al merito
30:31della Repubblica Italiana
30:33ascoltiamo
30:34Alex Caminiti
30:35Reduce da un tour
30:37che ha portato
30:38l'arte
30:39diciamolo
30:40messinese
30:40in giro per
30:41l'Europa
30:42e per il mondo
30:43sì
30:44assolutamente sì
30:45è Messina
30:46che si muove
30:46tramite
30:47la mia persona
30:49il mio collettivo
30:50gas
30:51abbiamo fatto
30:53un tour
30:54che è durato
30:54parecchi mesi
30:55siamo partiti
30:56dall'Italia
30:57da Foggia
30:58dove abbiamo inaugurato
30:59un monumento importante
31:01con il presidente Emiliano
31:02dopodiché siamo partiti
31:04per Logrogno
31:05in Spagna
31:06siamo passati
31:08da Marsiglia
31:09Lettonia
31:11Estonia
31:11Lituania
31:12e poi abbiamo chiuso
31:13con Gaza
31:14un'esperienza quella
31:16immagino
31:17particolarmente
31:18toccante
31:19che cosa vi ha lasciato?
31:20molta sofferenza
31:23e molto dolore
31:23a Gaza
31:24non sono andato
31:25fisicamente
31:26c'era il mio collettivo
31:27io ho artisti
31:28anche egiziani
31:29che hanno fatto
31:29un lavoro
31:30molto bello
31:31con alcuni bambini
31:32di Gaza
31:33e questo
31:34grazie
31:35all'Unconvention
31:36e all'Art Studio
31:36che comunque
31:37mi sostiene
31:38in tutti i miei viaggi
31:39il prossimo tour
31:40oppure la prossima idea
31:41che sta sviluppando?
31:43la prossima
31:45io dovrei partire
31:46adesso
31:46per Los Angeles
31:48per quanto riguarda
31:49diciamo
31:50il progetto
31:51delle Olimpiadi
31:55del 2028
31:56dovrei portare
31:57una statua
31:57che si chiama Italia
31:58la statua è già pronta
32:00ed è a Messina
32:01è chiusa
32:01nel suo studio
32:04quindi
32:04quando sarà pronta
32:06per viaggiare
32:07la vedrete
32:08alle Olimpiadi
32:09e con Alex Caminiti
32:12si chiude
32:12questa edizione
32:13del nostro telegiornale
32:15adesso la guida
32:16i programmi tv
32:16e poi le previsioni meteo
32:18grazie per essere stati con noi
32:20buona giornata
32:39grazie a tutti
33:09a Messina
33:24oggi
33:24cieli in prevalenza
33:25poco nuvolosi
33:26per l'intera giornata
33:27la temperatura massima
33:29sarà di 27 gradi
33:30la minima di 16
33:31i venti
33:32saranno moderati
33:33e proverranno da sud
33:34mare poco mosso
33:35domani
33:36cieli in prevalenza
33:37parzialmente nuvolosi
33:38con qualche addensamento
33:39più compatto
33:40dal pomeriggio
33:41la temperatura massima
33:42sarà di 24 gradi
33:44la minima di 18
33:45i venti
33:46saranno al mattino
33:47tesi e proverranno
33:48da sud
33:48al pomeriggio tesi
33:50e proverranno
33:50da sud
33:51sud-est
33:51mare poco mosso
33:53per dal pomeriggio�
33:55a scoprò
33:57Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato