00:01Una fotografia dello stato attuale del mercato del lavoro in provincia di Messina, una sintesi di quelli che sono i cambiamenti e l'evoluzione di occupazione, disoccupazione e necessità , anche delle fasce fragili del territorio.
00:12E tutto dentro il rendiconto sociale che l'Inps di Messina ha presentato questa mattina nel Salone degli Specchi della città metropolitana.
00:19Un giorno importante per noi, un momento di trasparenza e condivisione con la cittadinanza, con gli stakeholders dell'azione dell'Inps, dell'impatto economico, sociale e culturale che l'attività dell'Istituto ha sulla città .
00:35I dati elaborati sono riferiti al 2024 ma rappresentano un quadro completo, c'è un saldo positivo dell'occupazione ma è un dato che va letto nella sua interezza.
00:43Crescono infatti le assunzioni più che le cessazioni ma sono rapporti di lavoro a tempo determinato e tanti sono part-time.
00:50Il 41% dei lavoratori dipendenti totali, il dato maggiore sia a livello regionale che nazionale.
00:56Cresce l'occupazione, è migliorato il tasso di disoccupazione che dal 2019 passa al 2015 e dal 2023 al 2024.
01:03Si attesta come dato in media regionale però è il doppio rispetto al percentuale del tasso di disoccupazione nazionale che deve agire intorno al 6%.
01:14C'è poi il divario salariale tra uomini e donne, è sempre evidente, è il fenomeno dei giovani che vanno via, ripreso, in maniera importante.
01:22Registra di nuovo un'impennata dei giovani che escono praticamente da Messina in cerca di nuove opportunità di lavoro, sono più di 1300 e soprattutto le persone in fascia d'età 18-39, quindi proprio in fascia lavorativa.
Commenta prima di tutti