Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Il Rally del Marocco come ultimo banco di prova in vista della Dakar anche per Carlos Sainz, in coppia con Lucas Cruz, e per il suo Ford Raptor T1+. A 63 anni, con alle spalle due titoli iridati nel Mondiale Wrc e quattro affermazioni nel rally-raid più famoso del mondo, il pilota spagnolo è pronto a rilanciare la sfida con una casa dell'Ovale Blu che ha accompagnato buona parte della sua carriera. L'ambizioso driver madrileno, peraltro, è reduce da un test incrociato in compagnia del figlio Carlos Sainz Junior (attuale portacolori del team Williams) al volante della monoposto di Formula 1 F1-75 (test organizzato dalla Ferrari a Fiorano) e del suo prototipo spinto da un motore V8. "Abbiamo visto Fernando Alonso provarci - ha dichiarato il Matador -, magari un giorno lo farà anche Carlos..."

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Innanzitutto grazie. Una volta mi hai detto che alla fine di ogni Dakar ti guardi nello specchio
00:12per decidere cosa farai da grande. Cosa ti sei detto alla fine della Dakar 25 per pianificare
00:21un po' tutta la stagione? Prima di tutto era molto arrabbiato a me stesso perché
00:29quando fai tutto il lavoro di un anno e non hai riuscito a mostrare tutto il lavoro ti fa arrabbiare.
00:41Dopo ti manda anche se ancora voglio mettere tutto il lavoro che hai bisogno per essere a posto per la
00:52persona da Dakar e se tutto va bene ci prova, se no il giorno che no non sei a posto per fare tutto quello lì
01:02perché non solo il lavoro da guidare e migliorare la macchina, c'è il lavoro fisico che sempre cuenta.
01:09C'è tanto sacrificio dietro, tanta preparazione. Ogni anno hai bisogno di prepararti di più quando sei più veterano.
01:18È vero che la presenza di Ford nel bivacco ha cambiato un po' il livello, si vede si entra qua e c'è un livello di professionalità più alta,
01:28c'è un'attenzione maggiore a tanti dettagli. Questa è una motivazione per te?
01:33Devo dire che Ford è entrato, è un bel team, la prima volta che Ford arriva alla Dakar,
01:42il Rally Raid, Marcon Wilson è la prima macchina che fa. Io ero stato il primo suo piloto sul
01:48campionato del mondo del rally e la storia tanti anni fa. Mi fa piacere adesso essere il primo piloto
01:56ufficiale del suo team per entrare e provarci a vincere la Dakar. La mia storia con Ford non è solo una volta,
02:06abbiamo stato insieme tre volte. È un'impresa che questa di provarci a vincere la Dakar, che mi piace, sto dando tutto per andare a Ford.
02:19Qual è l'obiettivo di questo rally del Marocco, ma soprattutto in vista della Dakar?
02:25È molto semplice, il Marocco è l'ultima prova prima della Dakar, dove puoi valutare tutto il lavoro che si è fatto durante la stagione della Dakar.
02:37Ci sarà la seconda Dakar del team. Il team a Dakar è sempre difficile per un team, per una nuova macchina,
02:45siamo molto più fiduciosi di fare un bel lavoro. Il Marocco è il momento di mostrarsi, di vedere il confronto
02:56agli altri, il lavoro che hai fatto e dove sei. L'obiettivo è vincere, parlo della Dakar.
03:02Sì, su un team come Ford che sta dando tutto per vincere, non c'è un altro obiettivo.
03:09Chi vedi come avversari più forti?
03:12No, è molto interessante. Adesso la specialità diventa veramente combattuta.
03:22Combattuta?
03:23Combattuta. C'è la Dacia con Nasser e Toyota con 6-7 macchine molto competitiva.
03:35C'è il nostro team. C'è almeno 12-14 piloti che possono lottare per la vittoria.
03:43Che lavoro è stato fatto sul Raptor? Abbiamo lavorato sempre molto sull'istensione, abbiamo lavorato sul peso, sul centro di gravità.
03:55Sempre si prova a fare quello stepino lì, l'ultimo, a tutto livello.
04:02La Dakar è una sfida completa, estrema, ma cosa ti affascina ancora di più? Il viaggio, l'avventura, la tecnologia?
04:12È piccolo insieme, no? Il viaggio no. A me piace la competizione, mi piace il sviluppo, mi piace la collaborazione con un team per sviluppare la macchina.
04:25Mi piace essere lì e la passione ogni giorno di trovarsi cosa si può migliorare, l'attenzione al dettaglio, la competizione.
04:37Hai parlato di competizione, quindi mi rifaccio al test privato che avete fatto con Carlos, tuo figlio, da poco tempo fa.
04:47Com'è stato condividere prima pilota, poi copiloto? Chi è più competitivo fra voi due?
04:54No, è stato molto molto simpatico perché alla fine dell'anno scorso, grazie alla Ferrari, ho potuto guidare una Formula 1 a Maranello attuale.
05:04È stato impressionante, è stato un giorno indimenticabile.
05:07Come si dice? Indimenticabile.
05:09Indimenticabile.
05:10E volevo io darle a lui anche la possibilità di capire un po' cosa fa il tuo papà, qual è questa specialità, com'è la macchina.
05:22Io capisco un po' meglio come una Formula 1 adesso, come guidare, ma anche per lui adesso è sicuro che puoi capire un po' meglio cosa fa il tuo papà.
05:34Questa macchina è stata interessante, lui all'inizio del tuo piloto vedere un po' cosa la macchina può fare, anche il suo papà guidando velocemente, non solo una strada normale.
05:49Dopo lui ha avuto l'opportunità di guidare la macchina, fare 4-5 giri, sono un piccolo circuito di 5-6 km, almeno capire un po' come è questa macchina.
06:01Penso che sia divertito, penso che è stato un giorno simpatico, soprattutto che lui adesso capisci meglio cosa facciamo.
06:09Cosa ti ha impressionato di più di una Formula 1?
06:14A livello di pista, la visione, a parte la velocità, la potenza, insomma.
06:19È impressionante, è un missile.
06:22Un missile.
06:24La frenata.
06:25È tutto estremo diverso, no?
06:27Stiamo parlando di un estremo che è Formula 1, pista, l'altro estremo è questo tipo di macchina, no?
06:36Ogni specialità ha la sua difficoltà, ma sono tutte e due cose elevate al limite, no?
06:47Al limite della pista, al limite dell'offro.
06:51È quello che fa interessante il motore sport.
06:55Ti piacerebbe un giorno, una volta che ha finito la sua carriera di Formula 1, vederlo sulla Dakar?
07:02Se lo deve chiedere a lui, ma penso che è lontano, però non è una cosa che ci pensa.
07:10Ci pensa quindi un po'?
07:12Ci pensa?
07:13No, credo che è lontano, però è sicuro che è una cosa che lui...
07:17Ci piacerebbe.
07:18Abbiamo visto Alonso qua, forse ritorna.
07:21Chi ti piacerebbe della griglia vedere un giorno perché...
07:24Come?
07:25Alonso ha detto che forse ritornerà, no?
07:28Della griglia di Formula 1, chi ti piacerebbe vedere e anche sfidare te qua sulle dune?
07:34Sì, sai, tutti i piloti di Formula 1 sono bravissimi, però ogni specialità ha la sua difficoltà.
07:43Essere piloto di Formula 1 non vuoi dire arrivare e vincere la Dakar, ma è anche lo stesso.
07:52Al contrario, ogni specialità ha la sua difficoltà.
07:55Ti piacerebbe vedere qualcuno qui lottare, diciamo, azzerando la linea del tempo?
08:01Con chi ti piacerebbe lottare di loro?
08:04Non ho nessun problema, penso che...
08:08Un Verstappen?
08:10No, il suo papà fa dei rally, normale, ho parlato con lui tante volte.
08:17Seguro che lui è vicino a...
08:19Seguro che si è approvato una macchina dei rally, però ai piloti di Formula 1 oggi ogni specialità ha la sua caratteristica.
08:28Certo.
08:29Come padre quanto è difficile, anche emotivamente, seguire gli up and down del figlio?
08:39Giorni felici, giorni duri, come nel mondo del sport e del motorsport.
08:46Giorni che va tutto bene, giorni che hai le notizie che non sono belle, risultati che sono belle e risultati che non sono belle.
08:56È così, questa è la vita del motorsport. Come io l'ho avuto in me, capisco che cosa è il feeling...
09:07Sei più vicino perché l'hai vissuto.
09:09Cosa è il feeling, o può essere il suo feeling quando le cose vanno bene e non vanno bene.
09:15C'è stato un momento in cui te nella Dakar hai detto smetto?
09:20Non è arrivato. Il giorno che arriva quel dubbio lì, forse è il giorno che deve smettere.
09:29C'è un momento che è stato particolarmente difficile, brutto, complicato?
09:34Un momento più down?
09:36Prima, due anni fa, quando ho avuto l'incidente, ho rotto due vertebra. Tanta gente ha detto no, basta, ho finito.
09:47Ma ho voluto non fermare la mia storia alla Dakar così, c'era un anno in più con l'Audi, ultimo anno con l'Audi.
09:54Ho voluto tornare e dopo abbiamo vinto, sai. È stato lì un momento difficile, ma un momento simpatico dopo,
10:01perché vincere con quella macchina lì da Dakar è stato molto speciale.
10:05Senti, invece, come consiglio, avendo scambiato adesso le macchine, che consiglio daresti a tuo figlio e che consiglio ti darà a lui durante la Dakar?
10:19Durante la Dakar?
10:20Sì, no, ora che avete scambiato le macchine, no?
10:23No, quando lui ha guidato, sì, abbiamo prima parlato un po' con lui, bisogna andare passo a passo, ma lui ha un buon feeling.
10:35con la macchina è andato veloce subito.
10:47Gioisci più per le tue vittorie o per le sue?
10:51Come?
10:52Ti dà più soddisfazione, la tua vittoria o la sua?
10:55Probabilmente, come papà, sempre la vittoria di un figlio o una figlia, quando un figlio o una figlia è successo, fanno le cose bene, ti senti più orgoglioso.
11:07Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato